View Full Version : adroid vs symbian
serbring
20-09-2010, 09:29
ho sempre avuto telefoni symbian e mi son sempre trovato molto bene con questo telefono. Adesso devo comprare un telefono nuovo, quali sono i pro ed i contro di android rispetto a symbian?
Questo topic è un doppione. Cerca nel forum.
serbring
20-09-2010, 14:05
ok grazie, sinceramente quello che vorrei capire e che non ho trovato in altre discussioni sul forum è: che vantaggio ha android rispetto a symbian entrambi usati fuori da internet?
ok grazie, sinceramente quello che vorrei capire e che non ho trovato in altre discussioni sul forum è: che vantaggio ha android rispetto a symbian entrambi usati fuori da internet?
I vantaggi sono telefoni con hardware più potente ed un parco applicazioni più fornito, come svantaggio la scarsa autonomia del telefono.
Per il resto non so, dipende dall'uso che fai del telefono.
serbring
21-09-2010, 11:12
I vantaggi sono telefoni con hardware più potente ed un parco applicazioni più fornito, come svantaggio la scarsa autonomia del telefono.
Per il resto non so, dipende dall'uso che fai del telefono.
essenzialmente lo userei come lettore mp3, gps sia per la bici che navigazione in auto, ed infine mi piacerebbe poter avere un veloce lettore pdf che mi consenta di poter sottolineare i documenti. Nulla di più. Cmq tutto questo lo devo fare offline.
essenzialmente lo userei come lettore mp3, gps sia per la bici che navigazione in auto, ed infine mi piacerebbe poter avere un veloce lettore pdf che mi consenta di poter sottolineare i documenti. Nulla di più. Cmq tutto questo lo devo fare offline.
Il lettore mp3 non è un problema, c'è su entrambi, la navigazione offline su symbian c'è (ovi mappe), su android oltre ai programmi commerciali (quindi a pagamento) mi sembra ce ne sia anche qualcuno gratuito (andnav2), ma non so dirti a che livello sia. Per quanto riguarda il lettore pdf per sottolineare i documenti non credo ci sia su nessuno dei 2 sistemi, ci sono programmi per visualizzarli su entrambi, a pagamento e gratuiti, però non mi sembra si possano modificare i file.
serbring
22-09-2010, 00:30
Il lettore mp3 non è un problema, c'è su entrambi, la navigazione offline su symbian c'è (ovi mappe), su android oltre ai programmi commerciali (quindi a pagamento) mi sembra ce ne sia anche qualcuno gratuito (andnav2), ma non so dirti a che livello sia. Per quanto riguarda il lettore pdf per sottolineare i documenti non credo ci sia su nessuno dei 2 sistemi, ci sono programmi per visualizzarli su entrambi, a pagamento e gratuiti, però non mi sembra si possano modificare i file.
mi sembra di capire che a questo punto uno vale l'altro. A questo punto rimango a symbian, si trovano dei symbian con gps e quant'altro a dei prezzi decisamente contenuti
mi sembra di capire che a questo punto uno vale l'altro. A questo punto rimango a symbian, si trovano dei symbian con gps e quant'altro a dei prezzi decisamente contenuti
Sono smartphone, bene o male fanno tutti le stesse cose...
Pegasus84
22-09-2010, 09:34
Ho visto su Youtube un video di confronto tra iPhone 4 e Nokia N8 con Symbian^3 e vi assicuro che il nuovo sistema operativo della casa finnica fa veramente cagare rispetto a iOS 4... E' proprio il caso di dirlo: ADIEU NOKIA!!! Ormai la concorrenza è tra Apple, HTC e Samsung... PUNTO!
serbring
22-09-2010, 10:30
Sono smartphone, bene o male fanno tutti le stesse cose...
ah beh dipende anche come le fanno, pure il 6630 visualizza i pdf, ma tra visualizzarli e leggerli ce ne passa.
ah beh dipende anche come le fanno, pure il 6630 visualizza i pdf, ma tra visualizzarli e leggerli ce ne passa.
Guarda con alternate reader 1.08 sul nokia 5800 si vedono molto bene, c'è la possibilità di passare a schermo intero, ingrandire, restringere, adattare la pagina alla dimensione dello schermo...l'unica cosa che in effetti manca è una funzione "trova", cmq è un programma gratuito, non posso pretendere di più.
Ho visto su Youtube un video di confronto tra iPhone 4 e Nokia N8 con Symbian^3 e vi assicuro che il nuovo sistema operativo della casa finnica fa veramente cagare rispetto a iOS 4... E' proprio il caso di dirlo: ADIEU NOKIA!!! Ormai la concorrenza è tra Apple, HTC e Samsung... PUNTO!
lol, cosa mi tocca leggere :muro:
Ho visto su Youtube un video di confronto tra iPhone 4 e Nokia N8 con Symbian^3 e vi assicuro che il nuovo sistema operativo della casa finnica fa veramente cagare rispetto a iOS 4... E' proprio il caso di dirlo: ADIEU NOKIA!!! Ormai la concorrenza è tra Apple, HTC e Samsung... PUNTO!
e motorola :D
Pegasus84
23-09-2010, 09:32
e motorola :D
Motorola??? Non scherziamo, per favore... :doh:
ah beh dipende anche come le fanno, pure il 6630 visualizza i pdf, ma tra visualizzarli e leggerli ce ne passa.
Comunque la visualizzazione dei pdf o l'ascolto degli mp3 o le foto non è che siano propriamente funzionalità di un sistema operativo.
Tutto ciò che un utente medio fa con uno smartphone è semplicemente frutto di applicazioni. E ci sono anche cellulari dotati di sistema operativo proprietario che dispongono di ottimi lettori musicali o di documenti o gps o fotocamere.
Secondo me la potenza di un sistema operativo si deduce dall'insieme di funzionalità che mette a disposizione per lo sviluppo di applicazioni e dall'efficienza nell'uso delle risorse (ram, hardware, memoria di massa).
Secondo me il Symbian non è affatto inferiore ad Android, ma è in sostanza equivalente come sistema operativo. Al più si può dire che Android "va più di moda" e quindi ci sono più produttori che ci investono, mentre su Symbian in pratica ci lavora solo Nokia e un pò Sony-Ericsson.
Donbabbeo
23-09-2010, 10:13
Comunque la visualizzazione dei pdf o l'ascolto degli mp3 o le foto non è che siano propriamente funzionalità di un sistema operativo.
Tutto ciò che un utente medio fa con uno smartphone è semplicemente frutto di applicazioni. E ci sono anche cellulari dotati di sistema operativo proprietario che dispongono di ottimi lettori musicali o di documenti o gps o fotocamere.
Secondo me la potenza di un sistema operativo si deduce dall'insieme di funzionalità che mette a disposizione per lo sviluppo di applicazioni e dall'efficienza nell'uso delle risorse (ram, hardware, memoria di massa).
Secondo me il Symbian non è affatto inferiore ad Android, ma è in sostanza superiore come sistema operativo. Al più si può dire che Android "va più di moda" e quindi ci sono più produttori che ci investono, mentre su Symbian in pratica ci lavora solo Nokia e un pò Sony-Ericsson.
fixed.
tulifaiv
23-09-2010, 11:40
mi sembra di capire che a questo punto uno vale l'altro. A questo punto rimango a symbian, si trovano dei symbian con gps e quant'altro a dei prezzi decisamente contenuti
Sì eccome, moltissimi Nokia hanno addirittura il navigatore OVI con le mappe usabili offline già gratuito :)
Motorola??? Non scherziamo, per favore... :doh:
e no i vari droid non hanno venduto un cazzo vero?
serbring
24-09-2010, 09:09
Sì eccome, moltissimi Nokia hanno addirittura il navigatore OVI con le mappe usabili offline già gratuito :)
infatti è anche per questo che pensavo di rimanere su symbian. Poi ci sono tante belle applicazioni come ad esempio il nokia sport tracker
fixed.
nella fascia mediobassa di smartphone può dire ancora la sua infatti.
infatti è anche per questo che pensavo di rimanere su symbian. Poi ci sono tante belle applicazioni come ad esempio il nokia sport tracker
l'unica app che invidio a symbian è ovi maps visto chè è offline.
sportracker o programmi simili ve ne saranno 10 su android
mi viene in mente perchè provati
sportypal
sportstrack
serbring
24-09-2010, 09:35
l'unica app che invidio a symbian è ovi maps visto chè è offline.
sportracker o programmi simili ve ne saranno 10 su android
mi viene in mente perchè provati
sportypal
sportstrack
rispetto a sport tracker sono megliori?
rispetto a sport tracker sono megliori?
boh non so che fa sto sporttracker?
Donbabbeo
24-09-2010, 09:56
nella fascia medioalta di smartphone può dire ancora la sua infatti.
fixed di nuovo.
Se vogliamo essere sinceri l'unica cosa che si può preferire di Android è l'interfaccia grafica ed il syncing online automatico.
Ad Android manca il multitasking, supporto Exchange completo, gira su una VM, è estremamente esoso di risorse, se non sbaglio non permette l'uso del Voip come nel symbian e tante altre piccole cosine basilari come un riorganizzamento del menù e la suddivisione in cartelle.
Personalmente comunque son d'accordissimo su chi ritiene che i nuovi smartphone Nokia costino troppo. L'N8 dovrebbe essere 350/400 € (ma già è troppo) in negozio, e non al netto delle tasse, stessa cosa E7, considerando schermo e tastiera 450/500 €...
fixed di nuovo.
Ad Android manca il multitasking, supporto Exchange completo, gira su una VM, è estremamente esoso di risorse, se non sbaglio non permette l'uso del Voip come nel symbian e tante altre piccole cosine basilari come un riorganizzamento del menù e la suddivisione in cartelle.
fixed un par de palle, e non perchè lo dico io, perchè lo dice nokia stessa che per la fascia alta non è previsto symbian ma maego.
android ha un multitasking preemptive dalla nascita, non diciamo cavolate.
utilizzo del voip che intendi scusa?
che sia più esoso di risorse è vero, per il resto necessiti tu di qualche fixed.
tulifaiv
24-09-2010, 11:37
Se vogliamo essere sinceri l'unica cosa che si può preferire di Android è l'interfaccia grafica ed il syncing online automatico.
eh già; il resto infatti è tutta fuffa :doh:
eh già; il resto infatti è tutta fuffa :doh:
forse ci sta prendendo in giro, ho sto dubbio :D
Donbabbeo
24-09-2010, 11:49
fixed un par de palle, e non perchè lo dico io, perchè lo dice nokia stessa che per la fascia alta non è previsto symbian ma maego.
Dove l'hai sentita questa?
Nokia userà Meego per la fascia alta, symbian per la medio-alta, S40 per la bassamedia. Lo dicono pure loro, necessitano di un nuovo OS per la fascia alta per la cattiva fama che ha (e qui è colpa loro per la loro incapacità di aggiornarsi adeguatamente).
Vuoi le prove? Eccotele.
http://www.allaboutsymbian.com/images/news/platform.jpg
android ha un multitasking preemptive dalla nascita, non diciamo cavolate.
Ma se il multitasking di Android funziona come quello di iOS... :rolleyes:
eh già; il resto infatti è tutta fuffa :doh:
Visto che sei così esperto elencami qualcosa tu che Android ha e Symbian no, esclusa l'interfaccia grafica migliore (tra l'altro non ha neanche accelerazione hardware, ma finora neanche Symbian ce l'ha)...
Ma se il multitasking di Android NON funziona come quello di iOS... :rolleyes:
fixed
android ha un multitasking preemptive
ios ha un multitasking cooperative
symbian credo abbia un multitasking preemptive anch'esso.
p.s. la slide che hai postato è vecchia dato che prla di maemo, che non sarà più usato(cambia il nome e poco più)
cmq per la fascia alta non userà symbian che sarà per fascia media e bassa come ho detto io
tulifaiv
24-09-2010, 12:06
Visto che sei così esperto elencami qualcosa tu che Android ha e Symbian no, esclusa l'interfaccia grafica migliore (tra l'altro non ha neanche accelerazione hardware, ma finora neanche Symbian ce l'ha)...
anzi va, edit:
non sono un addetto marketing di Android e non devo certo convincerti io sul fatto "è meglio questo è meglio quell'altro"... semplicemente quando si scrivono giudizi così lapidari sarebbe meglio mettere un bell'IMHO a premessa di tutto, soprattutto se si cerca di proporre tesi alquanto bislacche come quella che hai espresso qualche post fa.
Donbabbeo
24-09-2010, 12:11
android ha un multitasking preemptive
ios ha un multitasking cooperative
symbian credo abbia un multitasking preemptive anch'esso.
Adesso non ho tempo che sono in pausa pranzo, dopo spiego come funziona il multitasking di Android e perchè sebbene sia multitasking funziona come su iOS.
p.s. la slide che hai postato è vecchia dato che prla di maemo, che non sarà più usato(cambia il nome e poco più)
cmq per la fascia alta non userà symbian che sarà per fascia media e bassa come ho detto io
Guarda che stiamo dicendo quasi la stessa cosa: fascia alta Meego, fascia alta e media Symbian, fascia media e bassa S40. Tu fai una distinzione netta, io invece considero anche delle "sovrapposizioni", cioè device symbian che potrebbero costare come un meego, o s40 che costino come un symbian, cosa che è comprovata dalla mia slide (ancora valida perchè, come hai detto tu, cambia solo il nome del S.O.)
Adesso non ho tempo che sono in pausa pranzo, dopo spiego come funziona il multitasking di Android e perchè sebbene sia multitasking funziona come su iOS.
Guarda che stiamo dicendo quasi la stessa cosa: fascia alta Meego, fascia alta e media Symbian, fascia media e bassa S40. Tu fai una distinzione netta, io invece considero anche delle "sovrapposizioni", cioè device symbian che potrebbero costare come un meego, o s40 che costino come un symbian, cosa che è comprovata dalla mia slide (ancora valida perchè, come hai detto tu, cambia solo il nome del S.O.)
non occorre che mi spieghi nulla, lo so già e so già dove andrai a parare.
rimane il fatto che sono 2 multitasking differenti, qui non ci piove, certo se mi dimostri il contrario ben venga, il fatto che se fai un app e non le associ un servizio essa si comporti come su ios non vale, li dipende da chi programma l'app, se voglio che resti attiva in background le associo un servizio.
si ci saranno sovrapposizioni ovvio;)
Direi che la gara a chi posta più fixed ce la possiamo risparmiare, ok? ;)
Cerchiamo di essere utili all'autore del thread.
Personalmente ritengo Android superiore rispetto a Symbian, lo trovo più versatile, ma leggendo questo:
essenzialmente lo userei come lettore mp3, gps sia per la bici che navigazione in auto, ed infine mi piacerebbe poter avere un veloce lettore pdf che mi consenta di poter sottolineare i documenti. Nulla di più. Cmq tutto questo lo devo fare offline.
il mio consiglio è il seguente:
entrambe le piattaforme fanno abbastanza bene ciò di cui hai bisogno, prendi lo smartphone che costa meno e che soddisfa tutte quelle necessità.
Ciao, io ho il 5800, e se dovessi comprare oggi sceglierei tra quello che già ho, il nuovo nokia c6.1 che però deve essere ancora giudicato, l'acer liquid che è un androide economico e magari aspetterei anche per valutare winphone. Cosa sia meglio? Bah dipende dai gusti, di certo il prezzo è una ragione di scelta...se poi vuoi spendere, beh ho giocato un poco col galaxy...fantastico! Ma alla fine cosa faccia in più di davvero utile rispetto al mio 5800 da giustificare spesa e cambiamento boh?
Donbabbeo
24-09-2010, 15:21
Direi che la gara a chi posta più fixed ce la possiamo risparmiare, ok? ;)
Cerchiamo di essere utili all'autore del thread.
Personalmente ritengo Android superiore rispetto a Symbian, lo trovo più versatile, ma leggendo questo:
il mio consiglio è il seguente:
entrambe le piattaforme fanno abbastanza bene ciò di cui hai bisogno, prendi lo smartphone che costa meno e che soddisfa tutte quelle necessità.
Beh ci siamo lasciati prendere un pò la mano, seguendo più che altro il titolo del topic che la reale domanda da parte dell'utente. :D
Comunque sia da parte mia (e da parte di checo e tufaliv ugualmente per quel che mi riguarda) non c'era alcun tentativo di flame...
Può sembrare che il mio scopo sia quello di parlar male di Android, ma in realtà vorrei far capire che il SO in sè è ottimo, purtroppo ha questa cattiva fama dovuta all'assenza di lungimiranza di Nokia che non l'ha dotato di un interfaccia decente (Avkon è pessimo, sono d'accordo), non l'ha mai installato su un device con hardware serio (l'unico Cortex Symbian è l'Omnia HD) e non ha creato un ecosistema decente (Ovi Store è in PESANTISSIMO ritardo rispetto agli altri market e non è affatto completo).
non occorre che mi spieghi nulla, lo so già e so già dove andrai a parare.
rimane il fatto che sono 2 multitasking differenti, qui non ci piove, certo se mi dimostri il contrario ben venga, il fatto che se fai un app e non le associ un servizio essa si comporti come su ios non vale, li dipende da chi programma l'app, se voglio che resti attiva in background le associo un servizio.
si ci saranno sovrapposizioni ovvio;)
Oddio, a dire il vero io volevo parlare di un'altra cosa:
In Android le applicazioni possono stare in background finchè eseguono un'azione, quando l'azione che stanno compiendo è terminata, il task manager può deallocarne lo spazio in ram quando vuole, perchè considera il task dell'applicazione terminato.
Considerando quindi che l'applicazione non ha modo di sapere se tornerà o no in focus una volta finito il suo task, ha come unica soluzione quella di salvare su memoria fisica tutte le sue variabili quando perde focus, per poi ripristinarle con quei dati quando torna in focus, "simulando" un multitasking.
La risposta breve è: Android supporta il multitasking, chi fa le applicazioni spesso no e perferisce salvare lo stato al lost focus (da quel che ho capito è molto complesso riuscire ad intercettare la chiamata del task manager e salvare lo stato solo se quest'ultimo ti vuole chiudere).
non sono un addetto marketing di Android e non devo certo convincerti io sul fatto "è meglio questo è meglio quell'altro"... semplicemente quando si scrivono giudizi così lapidari sarebbe meglio mettere un bell'IMHO a premessa di tutto, soprattutto se si cerca di proporre tesi alquanto bislacche come quella che hai espresso qualche post fa.
Suvvia, non ho detto che Android fa schifo a parte l'interfaccia, ho detto che ciò che Symbian può invidiare ad Android è solo l'interfaccia, perchè il resto è già completo e funzionale. E' molto diverso, non sto dicendo "Symbian Rulez Android sucks", sto dicendo che sono (i) due prodotti estremamente validi, con la differenza che uno è overhyped, l'altro è criticato senza cognizione di causa.
Spero che ora sia più chiaro il tutto :D
Oddio, a dire il vero io volevo parlare di un'altra cosa:
In Android le applicazioni possono stare in background finchè eseguono un'azione, quando l'azione che stanno compiendo è terminata, il task manager può deallocarne lo spazio in ram quando vuole, perchè considera il task dell'applicazione terminato.
Considerando quindi che l'applicazione non ha modo di sapere se tornerà o no in focus una volta finito il suo task, ha come unica soluzione quella di salvare su memoria fisica tutte le sue variabili quando perde focus, per poi ripristinarle con quei dati quando torna in focus, "simulando" un multitasking.
La risposta breve è: Android supporta il multitasking, chi fa le applicazioni spesso no e perferisce salvare lo stato al lost focus (da quel che ho capito è molto complesso riuscire ad intercettare la chiamata del task manager e salvare lo stato solo se quest'ultimo ti vuole chiudere).
quello che hai detto è corretto, ma
hai descritto il ciclo di un activity
un applicazione può essere basata su una semplice activity, ed allora funziona come dici tu, o essere basata su un servizio, ed allora il servizio rimane in backround attivo finchè non decido di terminarlo.
android quando ha poca mem termina prima le activity(con salvataggio di stato etc)e solo in casi estermi va a terminare un servizio.
quindi è corretto dire che android supporta il multitasking diversamente da ios, è corretto anche dire che la gestione viene lasciata a chi crea l'app che scegli che metodo usare.
che poi il saveistancestate è un po quello che fanno le cpu con il cambio del contesto simulando un multitasking reale con lo scheduling del tempo cpu.
l'altro è criticato senza cognizione di causa.
Le critiche a symbian non sono poi cosi "senza cognizione di causa", io ho il nokia 5800 e io mi ci trovo benissimo...però se mi viene in mente il symbian dello z10 che aveva mio fratello prima di comprarsi il milestone mi sento male; instabile, lento, si incasinava continuamente...insomma non faceva una bella impressione :).
Donbabbeo
24-09-2010, 20:11
Le critiche a symbian non sono poi cosi "senza cognizione di causa", io ho il nokia 5800 e io mi ci trovo benissimo...però se mi viene in mente il symbian dello z10 che aveva mio fratello prima di comprarsi il milestone mi sento male; instabile, lento, si incasinava continuamente...insomma non faceva una bella impressione :).
Aspetta però, il sistema operativo è una scheggia ed è leggero, la maggior parte dei problemi derivano dall'interfaccia grafica, quella si che è lenta e crasha...
Aspetta però, il sistema operativo è una scheggia ed è leggero, la maggior parte dei problemi derivano dall'interfaccia grafica, quella si che è lenta e crasha...
Considerato che ora gli smartphone vengono usati da chiunque, non solo "appassionati" e professionisti, secondo te l'utente comune fa queste distinzioni? Non credo proprio...poi anche l'interfaccia grafica è importante, conta poco se il sistema operativo è una scheggia ed è leggero se poi la grafica che si usa per gestirlo è lenta o in alcuni casi anche problematica.
essenzialmente lo userei come lettore mp3, gps sia per la bici che navigazione in auto, ed infine mi piacerebbe poter avere un veloce lettore pdf che mi consenta di poter sottolineare i documenti. Nulla di più. Cmq tutto questo lo devo fare offline.
Un symbian di nuova generazione va benissimo. Costano relativamente poco, hai le mappe gratis e offline di tutto il mondo aggiornate ogni 6 mesi, hai sportracker e il lettore PDF c'è sia quello di adobe che di quickoffice.
Unico consiglio prendi uno dei terminali con sybmian^3, recentemente presentati al nokia world: il sistema è decisamente più reattivo e veloce e non ha nulla da invidiare ad android.
Mio consiglio: Nokia C6-01, se vuoi anche la tastiera qwerty Nokia C7. Arriveranno nei negozi le prox settimane. In aternativa se vuoi spendere meno l'attuale C6 con symbian^1 che è sia touch che qwerty.
Donbabbeo
26-09-2010, 12:50
Mio consiglio: Nokia C6-01, se vuoi anche la tastiera qwerty Nokia C7.
Sono d'accordo, anche io sto seguendo il C601, molto piccolo e costo giusto.
Un appunto a quello che hai detto: il C7 non ha la tastiera, rispetto al C601 ha lo schermo più grande e la memoria interna (non vorrei dire una cazzata, ma mi pare che il C7 non abbia il display CBD).
Magari volevi intendere l'E7, ma in quel caso il costo è parecchio più alto (oltre a non avere memoria espandibile).
Sono d'accordo, anche io sto seguendo il C601, molto piccolo e costo giusto.
Un appunto a quello che hai detto: il C7 non ha la tastiera, rispetto al C601 ha lo schermo più grande e la memoria interna (non vorrei dire una cazzata, ma mi pare che il C7 non abbia il display CBD).
Magari volevi intendere l'E7, ma in quel caso il costo è parecchio più alto (oltre a non avere memoria espandibile).
Nokia c6-01, e7, c7 ed n8 hanno tutti lo schermo cbd :).
Wolfenstein
26-09-2010, 21:42
secondo me (da possessore di nokia 5800 aggiornato al firmware 51) devo dire che la nokia lo ha migliorato e supportato ben piu che a dovere MA
- Il browser è penoso, lento, si blocca, si chiude da solo, non apre del tutto le pagine e mentre si apre la pagina è impossibile scorrere la pagina perchè va a scatti oppure mentre la pagina è aperta (tipo yahoo o iGoogle) lo scrolling va velocissimo e poi si blocca. In pratica un browser fatto da dei cani
- Il gps senza A-gps fa pena perchè cie mette qualcosa come 5 minuti per fixare i satelliti (nonostante abbia snellito e seguito tutte le guide per renderlo piu veloce). L'ho provato in mano (come dalla pubblicita dell'ovi mappe con l'n97) e ci ha messo VENTI MINUTI per fare il fix
- se attivo le animazioni del sistema spessissimo si impalla tutto
Il symbian prima di competere con Android o iOS dovrebbe rivoluzionarsi non migliorsi ;)
Sono contento che ovi store seppur non grandissimo offre tutto piu o meno ma se poi un sistema ha questi problemi non vedo perchè devo buttare soldi inutilmente quando ho alternative decisamente piu valide.
Cosi nokia si sta tagliando le gambe, anche il C6 uscito da poco ha ancora lo schermo RESISTIVO e nemmeno col pennino sai che comodita :(
Io ti consiglio se senti soprattutto musica di prederti (se il tuo budget non è altissimo) un nokia X6 che è fatto molto bene nel settore musicale (hai anche delle ottime cuffie in dotazione) se lo usi per gps LASCIALO PERDERE perchè si hai la navigazione gratuita ma se lo usi col gps senza a-gps (quindi in modo offline e gratuito) ci mettera una vita per fare il fix (io per mia fortuna ho un'antenna gps bluetooth che mi ha salvato spesso)
symbian secondo me è datato e obsoleto (perlomeno la S60 v5). Il symbian 3 che sarà con l'N8 spero sia rivoluzionato sennò misa che la nokia fara un carissimo passo falso
secondo me (da possessore di nokia 5800 aggiornato al firmware 51) devo dire che la nokia lo ha migliorato e supportato ben piu che a dovere MA
- Il browser è penoso, lento, si blocca, si chiude da solo, non apre del tutto le pagine e mentre si apre la pagina è impossibile scorrere la pagina perchè va a scatti oppure mentre la pagina è aperta (tipo yahoo o iGoogle) lo scrolling va velocissimo e poi si blocca. In pratica un browser fatto da dei cani
A breve (un mesetto) nokia rilascierà gratuitamente il nuovo browser fatto da 0 e basato su QT e webkit che sarà alla pari con quello di android e iphone. Si potrà scaricare dall'OVI store gratis. Il meglio per sybmian ora è e resta opera.
- Il gps senza A-gps fa pena perchè cie mette qualcosa come 5 minuti per fixare i satelliti (nonostante abbia snellito e seguito tutte le guide per renderlo piu veloce). L'ho provato in mano (come dalla pubblicita dell'ovi mappe con l'n97) e ci ha messo VENTI MINUTI per fare il fix
Ho un n97 mini che porgrammo per lavoro e il fix lo prende sempre in meno di 5 minuti senza rete. Non so quanto siano diversi i moduli GPS, ma 20 minuti mi sembra francamente eccessivo.
- se attivo le animazioni del sistema spessissimo si impalla tutto
Il symbian prima di competere con Android o iOS dovrebbe rivoluzionarsi non migliorsi ;)
Sono contento che ovi store seppur non grandissimo offre tutto piu o meno ma se poi un sistema ha questi problemi non vedo perchè devo buttare soldi inutilmente quando ho alternative decisamente piu valide.
Cosi nokia si sta tagliando le gambe, anche il C6 uscito da poco ha ancora lo schermo RESISTIVO e nemmeno col pennino sai che comodita :(
Io ti consiglio se senti soprattutto musica di prederti (se il tuo budget non è altissimo) un nokia X6 che è fatto molto bene nel settore musicale (hai anche delle ottime cuffie in dotazione) se lo usi per gps LASCIALO PERDERE perchè si hai la navigazione gratuita ma se lo usi col gps senza a-gps (quindi in modo offline e gratuito) ci mettera una vita per fare il fix (io per mia fortuna ho un'antenna gps bluetooth che mi ha salvato spesso)
symbian secondo me è datato e obsoleto (perlomeno la S60 v5). Il symbian 3 che sarà con l'N8 spero sia rivoluzionato sennò misa che la nokia fara un carissimo passo falso
L'attuale serie60 è effettivamente uno stack software abbastanza vecchiotto, oltre al fatto che l'hardware che lo fa girare è decisamente meno potente degli android.
Symbian^3 ha più o meno lo stesso layer grafico, che può piacere o non piacere, ma la fluidità dell'interfaccia è tutta un altro pianeta, soprattutto grazie all'accelerazione hardware della GPU:
http://www.youtube.com/watch?v=EwtkIntfM4I
Android è effettivamente carino, ma devo comunque ancora trovare qualcosa che uno smartphone Android fa e un Symbian no...
Android è effettivamente carino, ma devo comunque ancora trovare qualcosa che uno smartphone Android fa e un Symbian no...
non è cosa fa in più è come lo fai.
pure con una bianchina vai da a a b come ci vai con una mercedes, ma il viaggio non è certo la stessa cosa.
non è cosa fa in più è come lo fai.
pure con una bianchina vai da a a b come ci vai con una mercedes, ma il viaggio non è certo la stessa cosa.
Boh, parlando di produttività, a parte il browsing che è effetivamente inferiore ma verrà fixato a breve, io faccio le stesse cose esattamente nello stesso tempo, chissene se mancano le "fancy animations". Devo ancora trovare cmq un terminale android che abbia supporto VPN, SIP e MfE decenti come su symbian.
Senza contare che una carica di batteria dura tranquillamente tre giorni con internet sempre acceso e quasi una settimana senza, cosa che con android ti sogni.
Wolfenstein
27-09-2010, 10:00
Sul fatto che symbian e android fanno tutto sono d'accordo, della grafica mi frega poco perchè io ho sempre e solo guardato l'efficenza.
Solo che android ha un sacco di programmi gratuiti che fanno quello che molti programmi symbian fanno a pagamento.
Per il browser sono contentissimo perchè ripeto che oltre quei difetti che ho menzionato il 5800 fa tutto.
Il gps mi fa un fix eterno quando lo tengo in mano anche in campo aperto e purtroppo leggendo forum qua e le non sono assolutamente l'unico ad avere questi problemi :(
symbian 3 è efficente e veloce da quel che vedo dai video di youtube ieri notte e stamattina, ma onestamente lo trovo piu macchinoso di android (che vedo essere verametne pieno e strapieno di funzioni e opzioni di facile ritrovamente ,utilizzo e personalizzazione)
l'N8 lo vedo un cellulare gia vecchio in partenza per componentistica con un prezzo che per 20€ di piu ti ci prendi il galaxy o il desire HD :(
serbring
27-09-2010, 10:07
Sul fatto che symbian e android fanno tutto sono d'accordo, della grafica mi frega poco perchè io ho sempre e solo guardato l'efficenza.
Solo che android ha un sacco di programmi gratuiti che fanno quello che molti programmi symbian fanno a pagamento.
Per il browser sono contentissimo perchè ripeto che oltre quei difetti che ho menzionato il 5800 fa tutto.
Il gps mi fa un fix eterno quando lo tengo in mano anche in campo aperto e purtroppo leggendo forum qua e le non sono assolutamente l'unico ad avere questi problemi :(
symbian 3 è efficente e veloce da quel che vedo dai video di youtube ieri notte e stamattina, ma onestamente lo trovo piu macchinoso di android (che vedo essere verametne pieno e strapieno di funzioni e opzioni di facile ritrovamente ,utilizzo e personalizzazione)
l'N8 lo vedo un cellulare gia vecchio in partenza per componentistica con un prezzo che per 20€ di piu ti ci prendi il galaxy o il desire HD :(
cosa intendi che il gps del 5800 ti fà un fix eterno?
mettimaola diversamente.
perchè uno dovfrebbe preferire un nokia c6 ad un lg optimus one?
mettimaola diversamente.
perchè uno dovfrebbe preferire un nokia c6 ad un lg optimus one?
- Supporto VPN, SIP e MfE integrati (VPN e SIP non ci sono, MfE di android fa schifo)
- Chat Social network integrate nella rubrica
- USB on the go (non c'è)
- Trasmettitore FM (non c'è)
- Fotocamera da 8mpx con led (contro 3,2mpx)
- Registrazione video 720p a 25fps (contro VGA a 18fps)
- 16,7 milioni di colori (contro 262k colori)
- Bluetooth 3.0 (contro 2.1)
- Navigatore GPS gratuito e mappe sempre aggiornate
- Maggiore autonomia della batteria
Wolfenstein
27-09-2010, 10:40
un momento io paragono symbian e android a livello alto ovvero Htc desire HD o desire normale - Galaxy S -Xperia X10 e symbian l'N8
se scendiamo di livello nokia non la vedo perdere mai perchè è proprio nel settore medio che domina ma negli smartphone non è quasi nulla rispetto la concorrenza android o iOS
da notare che la fotocamera dell'N8 ha un bel flash ma non utilizzabile per i video che a quel prezzo mi pare una bella mancanza
- Supporto VPN, SIP e MfE integrati (VPN e SIP non ci sono, MfE di android fa schifo)
- Chat Social network integrate nella rubrica
- USB on the go (non c'è)
- Trasmettitore FM (non c'è)
- Fotocamera da 8mpx con led (contro 3,2mpx)
- Registrazione video 720p a 25fps (contro VGA a 18fps)
- 16,7 milioni di colori (contro 262k colori)
- Bluetooth 3.0 (contro 2.1)
- Navigatore GPS gratuito e mappe sempre aggiornate
- Maggiore autonomia della batteria
io parlo di nokia c6
ok per tutto tranne
supporto vpn che è presente e per sip c'è sipdroid.
rubrica integrata coi social pure c'è
trasmettitore fm non ho idea di che sia
batteria penso di si ma è da vedere
gps c'è online google navigator
per il c6
il bluetooth è 2.0
i video li registra in vga 30 fps
la fotocamera è da 5 mp
mettimaola diversamente.
perchè uno dovfrebbe preferire un nokia c6 ad un lg optimus one?
In generale non so, ma io penso di restare su symbian in quanto sono un pò appassionato di emulatori e ho scoperto il porting su symbian S60 della SDL. Mi sono scaricato l'ambiente di sviluppo Nokia e ho ricompilato il dosbox, Frodo (emulatore di Commodore 64), fbzx (emulatore di zx spectrum) e perfino il bochs (emulatore X86).
Sul mio nokiolino da 150 euro (6760 Slide) ho il dos e ogni tanto ci faccio partire un giochetto vecchio tanto per perdere tempo. Con dosbox e 4m ram parte anche doom ma è un pò lento (il processore del nokiolino non è il massimo).
Con bochs faccio partire anche windows95 con 16M ram (ci mette quasi 5 minuti a fare il boot nell'emulatore ma è una soddisfazione).
Tra poco penso di prendere un Nokia con schermo più grande e processore un più più potente.
Al momento non ho voglia e tempo di vedere com'è l'ambiente di sviluppo per Android.
io parlo di nokia c6
ok per tutto tranne
Anche io parlo del nokia c6: http://www.agemobile.com/symbian/schede_tecniche/nokia_c6_01.html
Parliamo entrambe ti telefoni recentemente annunciati e non ancora usciti vero?
supporto vpn che è presente e per sip c'è sipdroid.
VPN che a casa mia non funziona con l'IPSEC cisco (ovvero dove veramente serve) a meno di magheggi strani (root access, installa pacchetti ecc ecc). Mentre su sybmian è integrata da una vita e non devi rootare il telefono e perdere la garanzia. Idem per quel che riguarda SIP, tutto integrato, su android sei sempre li a smadonnare. E te lo dico perchè ho provato sia su Hero (aggiornato a 2.1) che sul Desire che stiamo programmando al lavoro e ho dovuto seguire due proccedure diverse con tanto di rooting. Mentre sull'e52 e su n97 mini tutto liscio come l'olio. Idem per SIP.
trasmettitore fm non ho idea di che sia
Quello che ti permette di trasmettere la musica via radio FM alla tua radio.
batteria penso di si ma è da vedere
L'autonomia dichiarata in conversazione del nokia è 11,5 ore, del LG 8.
gps c'è online google navigator
Che c'è anche per i nuovi sybmian. Quello che manca è un navigatore OFFLINE, perchè ti voglio vedere con il google navigator appena passi la frontiera quanto paghi di roaming.
- Il browser è penoso, lento, si blocca, si chiude da solo, non apre del tutto le pagine e mentre si apre la pagina è impossibile scorrere la pagina perchè va a scatti oppure mentre la pagina è aperta (tipo yahoo o iGoogle) lo scrolling va velocissimo e poi si blocca. In pratica un browser fatto da dei cani
Ho anche io il 5800 ed il browser non mi sembra cosi penoso, è dal FW40 che non mi si chiude più da solo...riguardo all'apertura delle pagine dipende da quali, pagine interamente in flash non le apri (tipo quella lucasarts per capirci), ma quello è colpa di flash lite non del browser.
Il problema della pagina a scatti c'è, però è facilmente eliminabile semplicemente aspettando che finisca di caricare la pagina.
- Il gps senza A-gps fa pena perchè cie mette qualcosa come 5 minuti per fixare i satelliti (nonostante abbia snellito e seguito tutte le guide per renderlo piu veloce). L'ho provato in mano (come dalla pubblicita dell'ovi mappe con l'n97) e ci ha messo VENTI MINUTI per fare il fix
Se lo tieni in mano come nella pubblicità vai a coprire l'antenna...se lo tieni per il fondo del cellulare vedrai che ti farà il fix in molto meno tempo, a me in città, quindi con un segnale gps basso, ci mette un minuto massimo 2, sulla spiaggia, quindi a cielo completamente aperto una trentina di secondi...ovviamente senza a-gps.
- se attivo le animazioni del sistema spessissimo si impalla tutto
Quali sono le animazioni del sistema? E soprattutto come si attivano, nei temi non si può cambiare praticamente niente...tranne il tema stesso, ma con quelli presi da ovi store non ho mai avuto problemi.
Anche io parlo del nokia c6: http://www.agemobile.com/symbian/schede_tecniche/nokia_c6_01.html
Parliamo entrambe ti telefoni recentemente annunciati e non ancora usciti vero?
VPN che a casa mia non funziona con l'IPSEC cisco (ovvero dove veramente serve) a meno di magheggi strani (root access, installa pacchetti ecc ecc). Mentre su sybmian è integrata da una vita e non devi rootare il telefono e perdere la garanzia. Idem per quel che riguarda SIP, tutto integrato, su android sei sempre li a smadonnare. E te lo dico perchè ho provato sia su Hero (aggiornato a 2.1) che sul Desire che stiamo programmando al lavoro e ho dovuto seguire due proccedure diverse con tanto di rooting. Mentre sull'e52 e su n97 mini tutto liscio come l'olio. Idem per SIP.
Quello che ti permette di trasmettere la musica via radio FM alla tua radio.
L'autonomia dichiarata in conversazione del nokia è 11,5 ore, del LG 8.
Che c'è anche per i nuovi sybmian. Quello che manca è un navigatore OFFLINE, perchè ti voglio vedere con il google navigator appena passi la frontiera quanto paghi di roaming.
io intendevo c6 non c6-01 giusto per avere due prezzi comparabili dato che lo 01 costa 50€ in più.
beh ho detto che vpn e sip non li h o mai dovuti usare e quindi non so come vadano
ficata il trasmettitore fm utile per fare gli scherzi :D
considerando lo 01 hai dimenticato
hsupa
schermo amoled
tastiera fisica
videochiamata
io intendevo c6 non c6-01 giusto per avere due prezzi comparabili dato che lo 01 costa 50€ in più.
beh ho detto che vpn e sip non li h o mai dovuti usare e quindi non so come vadano
ficata il trasmettitore fm utile per fare gli scherzi :D
considerando lo 01 hai dimenticato
hsupa
schermo amoled
tastiera fisica
videochiamata
Ok, una somma di incomprensioni mi ha portato a pensare che parlassi del c6-01 visto che erano stati recentemente annunciati entrambe, anche perchè non trovavo il prezzo dell'LG.
Che io sappia cmq il c6-01 non ha la tastiera fisica.
Più o meno allo stesso prezzo del C6-01 c'è l'Acer liquid, che risoluzione schermo a parte cmq resta sotto in termini di feature rispetto al C6-01 almeno imo. Resta il fatto che non cerco di convincere nessuno, semplicemente per le mie esigenze Android ne deve ancora mangiare di polenta prima di raggiungere symbian, soprattutto in ambito aziendale.
Wolfenstein
27-09-2010, 12:09
Ho anche io il 5800 ed il browser non mi sembra cosi penoso, è dal FW40 che non mi si chiude più da solo...riguardo all'apertura delle pagine dipende da quali, pagine interamente in flash non le apri (tipo quella lucasarts per capirci), ma quello è colpa di flash lite non del browser.
Il problema della pagina a scatti c'è, però è facilmente eliminabile semplicemente aspettando che finisca di caricare la pagina.
col fw 51 mi apre flash ovunque ma molto lentamente, si chiude solo se apro tante pagine (non insieme ma una per volta tipo quando navighi e spulci tanti siti)
Se lo tieni in mano come nella pubblicità vai a coprire l'antenna...se lo tieni per il fondo del cellulare vedrai che ti farà il fix in molto meno tempo, a me in città, quindi con un segnale gps basso, ci mette un minuto massimo 2, sulla spiaggia, quindi a cielo completamente aperto una trentina di secondi...ovviamente senza a-gps.
lo tengo sempre dal fondo del cellulare perchè (secondo le istruzioni) l'antenna gps è in alto a sinistra della scritta nokia ma ho scoperto che è proprio il gps del 5800 ad essere sfigato di natura :'(
Quali sono le animazioni del sistema? E soprattutto come si attivano, nei temi non si può cambiare praticamente niente...tranne il tema stesso, ma con quelli presi da ovi store non ho mai avuto problemi.
vai su Menu>impostazioni>personale>temi>temi generici
clikki sul tema che vuoi mettere poi su opzioni e "effetti tema" ATTIVA ;)
col fw 51 mi apre flash ovunque ma molto lentamente, si chiude solo se apro tante pagine (non insieme ma una per volta tipo quando navighi e spulci tanti siti)
Capito...probabilmente si riempie la memoria e non riesce più a funzionare, quindi si chiude.
lo tengo sempre dal fondo del cellulare perchè (secondo le istruzioni) l'antenna gps è in alto a sinistra della scritta nokia ma ho scoperto che è proprio il gps del 5800 ad essere sfigato di natura :'(
Che non sia il massimo come gps non lo discuto, in fondo è un telefono, non un navigatore satellitare :)...cmq fix cosi lunghi non li ho mai avuti.
L'unico appunto che gli posso fare è che non è molto preciso, ma quello dipende dalla quantità di satelliti che riesce a beccare, che al massimo sono 4/5 e non oltre.
vai su Menu>impostazioni>personale>temi>temi generici
clikki sul tema che vuoi mettere poi su opzioni e "effetti tema" ATTIVA ;)
Grazie, ora li ho attivati...devo dire che sono orribili ed anche abbastanza fastidiosi :D...cmq sono fluidi, mi aspettavo una maggiore lentezza, invece è come prima.
- Supporto VPN, SIP e MfE integrati (VPN e SIP non ci sono, MfE di android fa schifo)
- Chat Social network integrate nella rubrica
- USB on the go (non c'è)
- Trasmettitore FM (non c'è)
- Fotocamera da 8mpx con flash dual led (contro 3,2mpx senza flash)
- Registrazione video 720p a 25fps (contro VGA a 18fps)
- 16,7 milioni di colori (contro 262k colori)
- Bluetooth 3.0 (contro 2.1)
- Navigatore GPS gratuito e mappe sempre aggiornate
- Maggiore autonomia della batteria
- Risoluzione nHD (contro HVGA)
- Hsdpa 10.2 Mbps (contro 7.2 Mpbs)
- Hsupa (non c'è)
- Wifi b/g/n (contro Wifi b/g)
- Fotocamera secondaria (non c'è)
- Schermo AMOLED CBD (contro LCD)
sul browser sono purtroppo d'accordo, ma per quanto riguarda il gps a me in auto il fix lo fa in poco tempo, da quando ho il firm4, a piedi in montagna con alberi fa molta fatica,ma ci mancherebbe:)
A breve (un mesetto) nokia rilascierà gratuitamente il nuovo browser fatto da 0 e basato su QT e webkit che sarà alla pari con quello di android e iphone. Si potrà scaricare dall'OVI store gratis.
L'unico browser che c'è su nokia beta labs è ovi browser, ma è per S40...qual'è questo nuovo browser internet per s60?
Wolfenstein
27-09-2010, 14:18
L'unico browser che c'è su nokia beta labs è ovi browser, ma è per S40...qual'è questo nuovo browser internet per s60?
potrebbe non essere un progetto da mostrare al pubblico in beta bòòòòòò
però speriamo bene, anche se tra poco abbandonerò nokia per android.
devo solo decidere se htc desire o galaxy (ma solo se sotto i 400e e non 549e come le grandi ladre catene di negozi)
Donbabbeo
27-09-2010, 14:50
L'unico browser che c'è su nokia beta labs è ovi browser, ma è per S40...qual'è questo nuovo browser internet per s60?
Da quello che so, sarà rilasciato pressappoco nello stesso periodo dell'rc2 dei nuovi S^3. Non è su beta labs, mi pare di aver capito che tutto quello che si sa a riguardo venga da tester interni alla Nokia.
Tornando al noccio della questione, non posso che essere d'accordo con Eltalpa e litocat, symbian non ha nulla da invidiare a nessuno.
Da quello che so, sarà rilasciato pressappoco nello stesso periodo dell'rc2 dei nuovi S^3. Non è su beta labs, mi pare di aver capito che tutto quello che si sa a riguardo venga da tester interni alla Nokia.
Lo avevo immaginato...cercando un po in rete sull'argomento ho trovato poco e niente, in pratica solo che è atteso un browser internet per symbian.
Tornando al noccio della questione, non posso che essere d'accordo con Eltalpa e litocat, symbian non ha nulla da invidiare a nessuno.
E' un buon os, fa il suo lavoro, grandissimi difetti non ne ha...su symbian^3 al momento ho qualche dubbio, visto che symbian 4 è atteso per l'inizio del 2011 symbian 3 mi puzza di os di passaggio, francamente visto il periodo di tempo cosi ridotto tra l'uscita dei 2 sistemi operativi, puntare ora sul 3 non mi sembra conveniente.
su symbian^3 al momento ho qualche dubbio, visto che symbian 4 è atteso per l'inizio del 2011 symbian 3 mi puzza di os di passaggio, francamente visto il periodo di tempo cosi ridotto tra l'uscita dei 2 sistemi operativi, puntare ora sul 3 non mi sembra conveniente.
Tempo ridotto? Parliamo di 6-7 mesi. E non mi sembra che Android aspetti molto di più tra una release e l'altra.
Tempo ridotto? Parliamo di 6-7 mesi. E non mi sembra che Android aspetti molto di più tra una release e l'altra.
Vero, però i telefoni android, produttori ed hardware permettendo, si possono aggiornare alle nuove release.
Non credo che acquistando oggi un telefono con symbian 3 tra 6/7 mesi sia possibile aggiornarlo ufficialmente a symbian 4...ovviamente hardware permettendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.