View Full Version : Aggiornamenti Android: il punto della situazione
Redazione di Hardware Upg
20-09-2010, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/aggiornamenti-android-il-punto-della-situazione_33782.html
Cresce di mese in mese il numero di terminali equipaggiati con la nuova versione del sistema operativo di Open Handser Alliance ma c'e' chi preferisce ancora Eclair
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'arcangelo
20-09-2010, 07:50
Ma la "personalizzazione" effettuata da sony va ad appesantire il s.o.?chissà perché non passano direttamente alla 2.2.io aspetto da tempo l'aggiornamento a Froyo del mio n97mini... :D
Bluknigth
20-09-2010, 07:53
La Sony come sempre fa delle scelte che non condivido.
Ho l'X10 mini pro e onestamente il telefono mi starebbe bene come è ora senza aggiornamenti.
Tuttavia, a mio parere hanno un terminale unico come dimensioni/funzioanalità, se lo aggiornassero in tempi rapidi alle ultime versioni ne avrebbe sicuramente venduti il doppio.
Il bello è che nel manuale che c'è nella scatola c'è scritto che per 2 anni ti garantiscono aggiornamenti software per migliorare le funzionalità del tuo telefono.... Fanno ridere
Caridorc
20-09-2010, 07:57
Chiaritemi un po' come funziona il mondo android. Presto o tardi potrei passare al robottino, ma tra gli smartphone di fascia medio-bassa si trova soltanto la 1.5 e la 1.6 aggiornabile alla 2.1
1) Cosa cambia da ogni versione?
2) Che limiti ci sono per cui non si può aggiornare sempre all'ultima versione?
3) Se uno è aggiornabile 1.6->2.1, dopo si può aggiornare lo stesso 2.1->2.2?
PhoEniX-VooDoo
20-09-2010, 08:05
per me sony ha speso un botto per impastare Android con quella sua interfaccia per non far capire ai più che si tratta del "solito" android ma differenziarsi e fare miliardi su miliardi (nei loro sogni).
in realtà la loro UI dev'essere stata fatta davvero "male" dato che hanno (evidentemente) grandi problemi di portabilità sulle versioni successive alla preistorica 1.6..
è un peccato cmq perchè i vari XPeria, per quanto super plasticosi sono carini..
Ma la "personalizzazione" effettuata da sony va ad appesantire il s.o.?chissà perché non passano direttamente alla 2.2.io aspetto da tempo l'aggiornamento a Froyo del mio n97mini... :D
non so se tu stia scherzando ma N97 mini è un nokia che monta il sistema operativo symbian che con android non ha niente a che fare.
devilpera64
20-09-2010, 08:17
W le cooked Rom e l'HD2 xD ora col porting di Android si può usare sia WinMo 6.5 che Androir Froyo 2.2...altro che samsung galaxy S :-D Poi sti dispositivi di fascia alta si equivalgono prestazionalmente se sotto lo stesso O.S (i.e Android).
P.S:
Hanno già flashato la Rom del Desire HD e l'hanno messa su HD2...semplicemente na bomba. Voi di Hwupgrade, dovreste fare una rece su quel sito..tanta roba proprio.!!
Sony passerà direttamente a gingerbread, ma solo con nuovi terminali, in rete si trova la foto della roadmap
Chiaritemi un po' come funziona il mondo android. Presto o tardi potrei passare al robottino, ma tra gli smartphone di fascia medio-bassa si trova soltanto la 1.5 e la 1.6 aggiornabile alla 2.1
1) Cosa cambia da ogni versione?
2) Che limiti ci sono per cui non si può aggiornare sempre all'ultima versione?
3) Se uno è aggiornabile 1.6->2.1, dopo si può aggiornare lo stesso 2.1->2.2?
1) come ogni sistema operativo, ad ogni aggiornamento viene cambiata ( in maniera + o - maggiore) l'interfaccia e le caratteristiche , per esempio su android 2.2 avrai maggiore velocità del browser nonchè il comleto supporto al flash player
2)dipende dall'hardware e soprattutto dal produttore, per esempio l'acer può decidere di non sviluppare android 2.2 per il proprio acer liquid
3) dipende se l'hardware rispetta i requisiti minimi del nuovo Sistema operativo e se il produttore vuole "sbattersi" a svilupparlo.
per ora l'unico smartphone che riceve per primo gli aggiornamenti è il nexus one, il cellulare prodotto in collaborazione con HTC per google
Pier de Notrix
20-09-2010, 08:37
Ma la "personalizzazione" effettuata da sony va ad appesantire il s.o.?chissà perché non passano direttamente alla 2.2.io aspetto da tempo l'aggiornamento a Froyo del mio n97mini... :D
N97 mini? Se è una battuta per dire che l'N97 non ne ha bisogna, è stupida! Nokia semplicemente "non è a livello".
1) come ogni sistema operativo, ad ogni aggiornamento viene cambiata ( in maniera + o - maggiore) l'interfaccia e le caratteristiche , per esempio su android 2.2 avrai maggiore velocità del browser nonchè il comleto supporto al flash player
2)dipende dall'hardware e soprattutto dal produttore, per esempio l'acer può decidere di non sviluppare android 2.2 per il proprio acer liquid
3) dipende se l'hardware rispetta i requisiti minimi del nuovo Sistema operativo e se il produttore vuole "sbattersi" a svilupparlo.
per ora l'unico smartphone che riceve per primo gli aggiornamenti è il nexus one, il cellulare prodotto in collaborazione con HTC per google
a dire il vero ci vuole proprio poco a portare un 2.2 su un dispositivo
se ce la fa come hw poi è na cavolata, quello che frena sono le customizzazioni dei produttori.
fare na versione liscia non costerebbe granchè come risorse
sniperspa
20-09-2010, 09:00
Eh grazie con tutta la personalizzazione che devono fare per rendere usabile android sui piccolissimi schermi del X10 mini non mi stupisce che siano qualche mese indietro con le release "lisce"
Alla fine a me importerebbe relativamente di avere sempre l'ultima versione disponibile, l'importante è che sia stabile e funzioni bene...già la 2.1 penso abbia quasi tutto l'indispensabile ed è un bel passo avanti rispetto alla 1.6 che ha diverse mancanze.
Tra un paio di settimane penso di prendere l'X10 mini :)
a dire il vero ci vuole proprio poco a portare un 2.2 su un dispositivo
se ce la fa come hw poi è na cavolata, quello che frena sono le customizzazioni dei produttori.
fare na versione liscia non costerebbe granchè come risorse
penso che il motivo principale sia semplicemente UNO
se i produttori continuano ad aggiornare i cellulari all'ultima versione del SO l'utente non è più interessato ad acquistare i prodotti nuovi.
Caridorc
20-09-2010, 09:11
1) come ogni sistema operativo, ad ogni aggiornamento viene cambiata ( in maniera + o - maggiore) l'interfaccia e le caratteristiche , per esempio su android 2.2 avrai maggiore velocità del browser nonchè il comleto supporto al flash player
2)dipende dall'hardware e soprattutto dal produttore, per esempio l'acer può decidere di non sviluppare android 2.2 per il proprio acer liquid
3) dipende se l'hardware rispetta i requisiti minimi del nuovo Sistema operativo e se il produttore vuole "sbattersi" a svilupparlo.
per ora l'unico smartphone che riceve per primo gli aggiornamenti è il nexus one, il cellulare prodotto in collaborazione con HTC per google
Ok, più o meno ho capito;
2-3) E la questione ROM cooked? Come funziona? Sarebbe legale? Hanno gli stessi limiti o si possono mettere sempre (hardware permettendo)?
Prendiamo ad esempio LG Optimus GT540 (quello a cui punto). Questo parte dalla v1.6 e il produttore dice che ad ottobre lo si potrà aggiornare alla 2.1; con una ROM cucinata si potrà tranquillamente passare alla 2.2? se sì, direttamente dalla 1.6 o bisogna passare prima dalla 2.1? E' consigliato usare ROM cooked?
PS: marea di domande, lo so, per me è un mondo nuovo e vorrei capirci di più...intanto grazie della risposta e grazie per le prossime
Ok, più o meno ho capito;
2-3) E la questione ROM cooked? Come funziona? Sarebbe legale? Hanno gli stessi limiti o si possono mettere sempre (hardware permettendo)?
Prendiamo ad esempio LG Optimus GT540 (quello a cui punto). Questo parte dalla v1.6 e il produttore dice che ad ottobre lo si potrà aggiornare alla 2.1; con una ROM cucinata si potrà tranquillamente passare alla 2.2? se sì, direttamente dalla 1.6 o bisogna passare prima dalla 2.1? E' consigliato usare ROM cooked?
PS: marea di domande, lo so, per me è un mondo nuovo e vorrei capirci di più...intanto grazie della risposta e grazie per le prossime
Non ti posso rispondere a tutto perchè LG che hai citato non lo conosco.
Sinceramente dovessi comprare un android andrei sicuramente su un samsung o , Motorola o HTC i quali hanno più confidenza con questo sistema operativo.
per quanto riguarda le rom cocked bisogna informarsi sui siti specializzati, per esempio modaco o XDA.
La garanzia con gli ultimi metodi non si dovrebbe perdere, ma questi metodi non esistono per utti i cellulari
tulifaiv
20-09-2010, 09:20
mah non ho capito molto la citazione (gratuita) al "top di gamma di casa Samsung che non è ancora aggiornato a 2.2"... se è per questo, il "top di gamma di casa HTC", tanto per fare un esempio, è aggiornato alla 2.2 già da un pezzo :rolleyes:
Android 3 per quando è previsto?
Penso che il sistema degli aggiornamenti sarà completamente stravolto, anche perchè al momento c'è troppa frammentazione.
Android 3 per quando è previsto?
Penso che il sistema degli aggiornamenti sarà completamente stravolto, anche perchè al momento c'è troppa frammentazione.
non credo che ci potrà mai essere un sistema degli aggiornamenti lineare perchè questo significherebbe che i produttori, non potendo personalizzare l'interfaccia, dovrebbero farsi concorrenza solo ed esclusivamente su hw e prezzo. questo porterebbe ad un drastico calo dei margini di guadagno rendendo quindi l'utilizzo di android non profittevole.
Ovviamente questo è il mio pensiero, anche se personalmente mi auguro accada l'esatto opposto di quanto ho appena detto :)
monkey.d.rufy
20-09-2010, 09:42
Android 3 per quando è previsto?
Penso che il sistema degli aggiornamenti sarà completamente stravolto, anche perchè al momento c'è troppa frammentazione.
si parla di fine ottobre
Caridorc
20-09-2010, 09:56
Non ti posso rispondere a tutto perchè LG che hai citato non lo conosco.
Sinceramente dovessi comprare un android andrei sicuramente su un samsung o , Motorola o HTC i quali hanno più confidenza con questo sistema operativo.
per quanto riguarda le rom cocked bisogna informarsi sui siti specializzati, per esempio modaco o XDA.
La garanzia con gli ultimi metodi non si dovrebbe perdere, ma questi metodi non esistono per utti i cellulari
Ho puntato sull'LG perchè ha il GPS che mi interessa particolarmente e il prezzo (200€) oltre il quale non voglio assolutamente andare, e già sarebbe altino per i miei standard. Poi ha anche il Wi-Fi che male non fa...
Delle marche da te citate e con quelle caratteristiche e fascia di prezzo cosa consigli?
Su SGS la 2.2 è in beta testing da oltre 1 mese: per quanto mi riguarda possono prendersi tutto il tempo che vogliono se questo serve a proporre un buon aggiornamento.
Cmq, dovrebbe uscire questa settimana la versione definitiva.
Tra l'altro le novità della 2.2 sulla 2.1 non sono di quelle impossibili da fare a meno.
Ho puntato sull'LG perchè ha il GPS che mi interessa particolarmente e il prezzo (200€) oltre il quale non voglio assolutamente andare, e già sarebbe altino per i miei standard. Poi ha anche il Wi-Fi che male non fa...
Delle marche da te citate e con quelle caratteristiche e fascia di prezzo cosa consigli?
htc wildfire, ma penso sia sui 300 sacchi
Ok, più o meno ho capito;
2-3) E la questione ROM cooked? Come funziona? Sarebbe legale? Hanno gli stessi limiti o si possono mettere sempre (hardware permettendo)?
Prendiamo ad esempio LG Optimus GT540 (quello a cui punto). Questo parte dalla v1.6 e il produttore dice che ad ottobre lo si potrà aggiornare alla 2.1; con una ROM cucinata si potrà tranquillamente passare alla 2.2? se sì, direttamente dalla 1.6 o bisogna passare prima dalla 2.1? E' consigliato usare ROM cooked?
PS: marea di domande, lo so, per me è un mondo nuovo e vorrei capirci di più...intanto grazie della risposta e grazie per le prossime
punta all' optimus one che ha gia la 2.2 e un hw migliore
htc wildfire, ma penso sia sui 300 sacchi
wilfire che ha una risoluzione dimezzata e manca di gpu??
dovrebbe costare max 150€
Caridorc
20-09-2010, 10:41
Ma l'Optimus One, essendo superiore al GT, non dovrebbe costare di più? Già i 199€ del GT mi vanno un po' stretti, mi scoccia spendere 200€ per un telefono...
Ok, più o meno ho capito;
2-3) E la questione ROM cooked? Come funziona? Sarebbe legale? Hanno gli stessi limiti o si possono mettere sempre (hardware permettendo)?
Prendiamo ad esempio LG Optimus GT540 (quello a cui punto). Questo parte dalla v1.6 e il produttore dice che ad ottobre lo si potrà aggiornare alla 2.1; con una ROM cucinata si potrà tranquillamente passare alla 2.2? se sì, direttamente dalla 1.6 o bisogna passare prima dalla 2.1? E' consigliato usare ROM cooked?
PS: marea di domande, lo so, per me è un mondo nuovo e vorrei capirci di più...intanto grazie della risposta e grazie per le prossime
Provo ad aiutarti, scusa se il post mi viene un po' pedante:
I veri smartphone sono più di cellulari, sono dei piccoli computer con molte funzioni e richiedono un hw piuttosto potente. Difficile trovarne a poco prezzo, ma hanno un discreto mercato dell'usato tenuto in vita da chi cambia spesso terminale per rincorrere l'ultima uscita.
Puoi provare a identificare in vari mercatini (anche su siti dedicati al mondo Android) se qualcuno vende un "penultimo modello" che non ti costi un rene. :)
Poiché Android ha sostanzialmente una natura open source, i porting sarebbero possibili, ma quasi ogni produttore (esclusa Google) cerca di renderli meno immediati sovrapponendo una propria interfaccia.
Al di là delle ragioni per farlo, questo significa che lo stesso produttore può a volte scegliere di NON offrire il passaggio ad una nuova versione del sistema.
In questi casi non rimane che decidere di rimanere alla versione disponibile o modificare il terminale installando le versioni di sw personalizzate da altri, quindi senza garanzie ("cooked" ROM). In qualche caso l'operazione invalida la garanzia perché non può essere annullata ripristinando il sistema originale, in altri non è possibile procedere per vincoli HW. Bisogna verificare sui siti specifici che trovi con google (cerca con Android e cooked ROM) se il modello che stai per comprare è aggiornabile o no.
Ogni ROM cooked sostituisce l'esistente: per quanto ne so questo consente di "saltare" i passaggi intermedi e aggiornare subito all'ultima cooked version disponibile.
Ovviamente le nuove versioni di sistema operativo hanno anche l'obiettivo di sfruttare nuovo HW e fornire nuove funzioni. In qualche caso questo non è compatibile con i terminali precedenti (memoria insufficiente, CPU poco potente, ecc.), quindi l'aggiornamento è vincolato causa inadeguatezza dell'HW. Per dare ancora un po' di respiro ad hw vecchio, alcuni porting di ROM cooked tagliano funzioni minori per far spazio alle funzioni nuove. In questi casi si avrà un terminale "fuori standard" ma "con il lifting". Ognuno deve decidere se è quanto desidera o se occorre riacquistare un nuovo modello. :)
raistlin84
20-09-2010, 11:57
Io personalmente ho installa Froyo, sul mio G1... a parte il fatto che è semplicemente fantastico per le funzioni che offre, è lento sì, ma non in maniera eccessiva. Considerando che il G1 è nato con la versione 1.5, direi che la 2.2 ci gira in maniera sufficiente. E ho riscontrato dei vantaggi, maggior durata della batteria, e più velocità ad andare su internet. Nonostante nei menu sia più lento, a causa dello scarso hardware del telefono le applicazioni girano veramente molto bene!
greensheep
20-09-2010, 11:58
Ma l'Optimus One, essendo superiore al GT, non dovrebbe costare di più? Già i 199€ del GT mi vanno un po' stretti, mi scoccia spendere 200€ per un telefono...
infatti NON è un telefono, se vuoi un telefono ce ne sono da 30 euro! ti scoccia spendere 200 euro per un telefono? non spenderli! non c'è nessuno che ti obbliga a spendere 200 euro per un telefono.
Non capisco perchè tutti si lamentano! Basta non comprarli! e vedrete che non comprandoli capiscono da soli che i prezzi vanno abbassati.
steno-was
20-09-2010, 12:20
Ma la "personalizzazione" effettuata da sony va ad appesantire il s.o.?chissà perché non passano direttamente alla 2.2.io aspetto da tempo l'aggiornamento a Froyo del mio n97mini... :D
LOLlisssssimo!!!!:D :D :D
Io avevo android 2.0 su Xperia x1 poi ho preso il desire e ora voglio WinMo 6.5!!!:cool: :cool: :cool:
Ma l'Optimus One, essendo superiore al GT, non dovrebbe costare di più? Già i 199€ del GT mi vanno un po' stretti, mi scoccia spendere 200€ per un telefono...
dovrebbe costare 230€, per natale lo trovi sui 200.
il problema è che te vuoi uno smarphone evoluto e pagarlo come un cellulare classico :D
oasis666
20-09-2010, 13:03
Ma la "personalizzazione" effettuata da sony va ad appesantire il s.o.?chissà perché non passano direttamente alla 2.2.io aspetto da tempo l'aggiornamento a Froyo del mio n97mini... :D
Se volevi dire che un N97 non ha bisogno di questi tipi di upgrade direi che hai fatto proprio un... commento stupido!!!
(Sempre sperando che tu sappia che Android non va sui Nokia...)
Anch'io ho un 5800, che tastiera e un altro paio di fesserie a parte, è IDENTICO alla serie N97 come processore, ram, OS e performance, e sono il primo a dire che Android è nettamente superiore agli attuali Symbian e penso anche ai Symbian 3 di prossima uscita.
Caridorc
20-09-2010, 13:46
infatti NON è un telefono, se vuoi un telefono ce ne sono da 30 euro! ti scoccia spendere 200 euro per un telefono? non spenderli! non c'è nessuno che ti obbliga a spendere 200 euro per un telefono.
Non capisco perchè tutti si lamentano! Basta non comprarli! e vedrete che non comprandoli capiscono da soli che i prezzi vanno abbassati.
dovrebbe costare 230€, per natale lo trovi sui 200.
il problema è che te vuoi uno smarphone evoluto e pagarlo come un cellulare classico :D
Sorry, sono stato un po' freinteso. Quello che intendevo dire non è che voglio uno smartphone (letteralmente->telefono intelligente, ergo E' un telefono) evoluto e pagarlo come un cellulare normale (i cellulari normali che ho comprato fin'ora non sorpassavano i 100€, qui mi sono imposto il limite dei 200€). So perfettamente che è impossibile. Infatti mi sto orientando su smartphone di fascia medio-bassa o bassa (mi basta che abbiano il gps, del wi-fi me ne importa fino a mezzogiorno) possibilmente con android, in quanto ho sempre usato symbian e mi sono stufato (specialmente della lentezza) e WinMobile lo trovo caotico e poccioso.
Detto questo, l'LG optimus GT mi sembrava buono ed economico. L'optimus one non l'avevo considerato in quanto non è ancora uscito e non ne conoscevo la fascia di prezzo (ho presunto fosse più caro del GT in quanto meglio). Se dite che sui 200 ci arriva, bene. Greensheep hai detto bene, nessuno mi obbliga a spendere 200 e come mi consigli tu, ed era mia intenzione, non li spenderò.
Non mi sembrava di aver criticato qualcuno o qualche modello o di essermi lamentato dei prezzi ecc...
filomarr
20-09-2010, 14:18
Avevo il Liquid e dopo tre mesi l'ho rivenduto. Android mi acchiappava parecchio ma la scarsa facilità di aggiornamento e un market molto caotico m'hanno smontato.
Poi ho provato l'ipad e me lo sono comprato con un cell lg da due lire che telefona e basta.
Per me gli smartphone non esistono più.
Avevo il Liquid e dopo tre mesi l'ho rivenduto. Android mi acchiappava parecchio ma la scarsa facilità di aggiornamento e un market molto caotico m'hanno smontato.
Poi ho provato l'ipad e me lo sono comprato con un cell lg da due lire che telefona e basta.
Per me gli smartphone non esistono più.
comodo l'ipad nel marsupio o nella tasca dei jeans vero??
comodo l'ipad nel marsupio o nella tasca dei jeans vero??
e che c'entra!!!!!
c'è anche gente che gira tutto il giorno con le borse/24 ore.......
lui ha riportato la sua esperienza :)
CaFFeiNe
20-09-2010, 15:06
io segnalerei che entro dicembre anche il motorola milestone sara' aggiornato alla 2.2 :)
filomarr
20-09-2010, 15:08
comodo l'ipad nel marsupio o nella tasca dei jeans vero??
:D :D :D Comodo navigare, giocare, scrivere, bloggare, ritoccare foto, usare un navigatore, chattare, guardare un film, la tv, mandare email, etc... su un 3 pollici scarso vero? :D :D :D
ma cosa c'entra !!! io ho riportato la mia esperienza e sono convinto che quando i tablet prenderanno piede più che togliere mercato ai portatili andranno ad intaccare le vendite degli smartphone.
Ciao
Caridorc
20-09-2010, 15:19
Aperto il thread ufficiale degli LG Optimus...
Dall'ufficio ho la navigazione su internet limitata, quindi non riesco a fare ricerche più di tanto...
Se vi va di postare dati tecnici mancanti o corretti, esperienze personali, confronti, ecc, siete i benvenuti :)
Aiuterete sia me che chi altri incomincia a muovere i primi passi tra gli smartphone a orientarsi e valutare le proposte del mercato (principalmente di fascia media e bassa)...
Grazie di tutto
e che c'entra!!!!!
c'è anche gente che gira tutto il giorno con le borse/24 ore.......
lui ha riportato la sua esperienza :)
e ok, ma non puoi dirlo come dire che un cell da 30€ e un pad sostituiscono uno smarphone
:D :D :D Comodo navigare, giocare, scrivere, bloggare, ritoccare foto, usare un navigatore, chattare, guardare un film, la tv, mandare email, etc... su un 3 pollici scarso vero? :D :D :D
ma cosa c'entra !!! io ho riportato la mia esperienza e sono convinto che quando i tablet prenderanno piede più che togliere mercato ai portatili andranno ad intaccare le vendite degli smartphone.
Ciao
ma come fai a confrontare uno smarphone con un pad.
casomai uno si compera entrambi ma di sicuro i pad non toglieranno mercato agli smarphone.
CountDown_0
20-09-2010, 20:58
Caridorc, forse può interessarti il Samsung Corby i5500, con Android 2.1, UMTS, WiFi, Bluetooth, GPS, schermo capacitivo (ma, attento, ho letto che non supporta il multitouch!) da 2.8" (240x320), per 200€. Secondo me è un ottimo affare, le uniche 2 cose che non vanno sono appunto la mancanza del multitouch e la risoluzione dello schermo che è bassa.
Ma non mi sono informato troppo e quindi non ti so dire se abbia problemi noti o cose del genere, quindi il mio post non prenderlo come un consiglio ma solo come una segnalazione, da verificare.
Caridorc
20-09-2010, 21:48
Allora grazie della segnalazione! ;)
Ma uno schermo capacitivo privo di multitouch che vantaggi porta?
Non vedo l'ora di mettere le mani su una recensione di Android 3.0, visto che sarà molto probabilmente il sistema che monterà il cellulare con cui VOGLIO sostituire il mio odiatissimo iPhone :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.