PDA

View Full Version : la tua rete domestica [pictures inside]


innominato5090
20-09-2010, 08:24
ho trovato questa discussione su macrumors e l'ho ritenuta particolarmente interessante! ci sono sempre un sacco di ottime idee in threads come questi :O

parto postando la mia, recentemente aggiornata con iPhone 4

http://dl.dropbox.com/u/34729/network/network.png

ps: io ho fatto tutto tramite photoshop, ma potete crearla benissimo con skitch, keynote, omnigraffe, etc. etc.

edit: aggiungo un po' di foto reali - cliccate per ingrandirle!!

http://dl.dropbox.com/u/34729/network/more-one.jpg (http://dl.dropbox.com/u/34729/network/ori-one.jpg) http://dl.dropbox.com/u/34729/network/more-three.jpg (http://dl.dropbox.com/u/34729/network/ori-three.jpg) http://dl.dropbox.com/u/34729/network/more-two.jpg (http://dl.dropbox.com/u/34729/network/ori-two.jpg)

la scatola bianca con il logo del wireless è una mia realizzazione (:p) e contiene la AEBS 'n' e il router

Ork
20-09-2010, 09:06
molto interessante. Quando ho un momento posto anche la mia per chiedere consigli.

Quel che mi interessava era l'ampiezza della tua area. Perché ho problemi con un netgear (ora non ricordo il modello ma è recentissimo) + airport express (configurata al meglio)

Penso di avere qualche interferenza sui canali, perché prende troppo poco.

innominato5090
20-09-2010, 09:21
molto interessante. Quando ho un momento posto anche la mia per chiedere consigli.

Quel che mi interessava era l'ampiezza della tua area. Perché ho problemi con un netgear (ora non ricordo il modello ma è recentissimo) + airport express (configurata al meglio)

Penso di avere qualche interferenza sui canali, perché prende troppo poco.

l'area da coprire non è assolutamente vasta... il problema è che non posso spostare alcune periferiche: la stampante è in salotto, il router e (soprattutto) le casse sono in camera mia, e lì rimarranno! l'unica cosa che potevo liberamente spostare è la Time Capsule, che si trova in corridoio (a metà fra camera mia e il salotto) ed espande il segnale della prima AE (quella n) alla seconda. tutte e tre le basi wireless operano chiaramente in WDS

86Sickboy
20-09-2010, 09:24
è possibile collegare l'airport express a un qualsiasi router non apple??o bisogna per forza passare dall'airport extreme?

Lawilet
20-09-2010, 09:24
ho trovato questa discussione su macrumors e l'ho ritenuta particolarmente interessante! ci sono sempre un sacco di ottime idee in threads come questi :O

parto postando la mia, recentemente aggiornata con iPhone 4

http://cl.ly/2SZz/content/

ps: io ho fatto tutto tramite photoshop, ma potete crearla benissimo con skitch, keynote, omnigraffe, etc. etc.

mai visto uno peggio di me. tu sei peggio di me. :D

volevo chiederti, l'hard disk esterno collegato alla TC è un supplemento tanto per avere un altro hard disk in rete o c'hai fatto dell'altro?

innominato5090
20-09-2010, 09:40
mai visto uno peggio di me. tu sei peggio di me. :D

volevo chiederti, l'hard disk esterno collegato alla TC è un supplemento tanto per avere un altro hard disk in rete o c'hai fatto dell'altro?

hahaha :D noo dai c'è gente peggio! alla fine è non è niente di che (ho aggiunto le foto, che ne pensi)
comunque se pensi che sia maniacale è perché non hai visto la mia scrivania (http://dl.dropbox.com/u/34729/network/desk.jpg)

jackaz127
20-09-2010, 09:50
ragazzi so che è molto OT, scusate, ma c'è qualcuno che saprebbe dirmi se esistono delle sorta di antennine per amplificare il segnale wifi in determinate aree della casa?

grazie. :)

Lawilet
20-09-2010, 10:22
hahaha :D noo dai c'è gente peggio! alla fine è non è niente di che (ho aggiunto le foto, che ne pensi)
comunque se pensi che sia maniacale è perché non hai visto la mia scrivania (http://dl.dropbox.com/u/34729/network/desk.jpg)

sono allergico ai fili, alle stampanti giganti e alle borse di cartone spiegazzate :D però tutto sommato, scatolina wifi a parte, è una bella situazione. volevo chiederti, appunto, se l'hard disk esterno è collegato alla time capsule solo per averne un altro online o se c'hai smanettato in altro modo.

la scrivania, invece, con il cactus guadagna un mare di punti. molto bella, complimenti.

ragazzi so che è molto OT, scusate, ma c'è qualcuno che saprebbe dirmi se esistono delle sorta di antennine per amplificare il segnale wifi in determinate aree della casa?

grazie. :)

ovvio che sì. si attaccano al router, al posto dell'antenna e aumentano il segnale. ovviamente non puoi spostarli di troppo. se invece vuoi mettere un'altra antennina, da aggiungere al router, in giro per casa c'è l'air port.

sbreaks
20-09-2010, 10:29
ovvio che sì. si attaccano al router, al posto dell'antenna e aumentano il segnale. ovviamente non puoi spostarli di troppo. se invece vuoi mettere un'altra antennina, da aggiungere al router, in giro per casa c'è l'air port.

Quindi, se prendessi un airport express riuscirei ad estendere la mia rete wifi già esistente (non ricordo la marca del mio router) e in più a mettere una stampante e le casse in rete???
mi spiego meglio: vivo in una casa con 4 stanze (4 studenti) e il router sta dietro la porta n°1.. io sto nella camera 4, coperta tranquillamente dal segnale del router ma con fastidiosissimi cavi che vanno in giro per la stanza (casse, stampante, hd esterno): se prendo una AEx riesco a semplificare la mia situazione? crea problemi il fatto che non abbiamo un airport exterme come router?

Lawilet
20-09-2010, 10:42
Quindi, se prendessi un airport express riuscirei ad estendere la mia rete wifi già esistente (non ricordo la marca del mio router) e in più a mettere una stampante e le casse in rete???
mi spiego meglio: vivo in una casa con 4 stanze (4 studenti) e il router sta dietro la porta n°1.. io sto nella camera 4, coperta tranquillamente dal segnale del router ma con fastidiosissimi cavi che vanno in giro per la stanza (casse, stampante, hd esterno): se prendo una AEx riesco a semplificare la mia situazione? crea problemi il fatto che non abbiamo un airport exterme come router?

Collega, imposta, divertiti.Tutto ciò che devi fare per un’impostazione di base è collegare AirPort Express a una presa di corrente e al tuo modem via cavo o ADSL. Quindi lancia Utility AirPort e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo. Il software ti guida passo dopo passo, chiedendoti le informazioni necessarie, impostando le funzionalità di codifica e protezione e configurando il computer affinché acceda alla tua nuova rete. Il tutto con un linguaggio chiaro e semplice.Su Mac o PC, l’intero network sarà pronto in circa cinque minuti. E se vuoi fare di più, per esempio trasmettere musica in streaming wireless o aggiungere una stampante USB condivisa, puoi farlo con la stessa semplicità.

dal sito apple ;)

sbreaks
20-09-2010, 10:50
Si, infatti partivo proprio da quello che diceva il sito Apple, ma mi aveva confuso la frase: collegare AirPort Express a una presa di corrente e al tuo modem via cavo o ADSL.
e ho sempre pensato di non potercela fare in quanto non sarei stato vicino al router con la mia AEx.

Poi però ho guardato meglio l'immagine di Innominato:
http://dl.dropbox.com/u/34729/network/network.png


Avrei la stessa identica situazione che si crea nell'angolo destro in basso; il collegamento con cavo di cui parla il sito Apple è solo da fare la prima volta per impostar tutto, giusto?

Lawilet
20-09-2010, 11:01
il collegamento con cavo di cui parla il sito Apple è solo da fare la prima volta per impostar tutto, giusto?

logica vorrebbe questo, sì. ma io non ho airport, quindi ad un certo punto mi fermo.

sbreaks
20-09-2010, 11:24
logica vorrebbe questo, sì. ma io non ho airport, quindi ad un certo punto mi fermo.

Grazie...
Allora attendo notizie, magari, da Innominato che ha già affrontato il discorso :)

innominato5090
20-09-2010, 11:25
Si, infatti partivo proprio da quello che diceva il sito Apple, ma mi aveva confuso la frase:
e ho sempre pensato di non potercela fare in quanto non sarei stato vicino al router con la mia AEx.

Poi però ho guardato meglio l'immagine di Innominato:


Avrei la stessa identica situazione che si crea nell'angolo destro in basso; il collegamento con cavo di cui parla il sito Apple è solo da fare la prima volta per impostar tutto, giusto?

Quindi, se prendessi un airport express riuscirei ad estendere la mia rete wifi già esistente (non ricordo la marca del mio router) e in più a mettere una stampante e le casse in rete???
mi spiego meglio: vivo in una casa con 4 stanze (4 studenti) e il router sta dietro la porta n°1.. io sto nella camera 4, coperta tranquillamente dal segnale del router ma con fastidiosissimi cavi che vanno in giro per la stanza (casse, stampante, hd esterno): se prendo una AEx riesco a semplificare la mia situazione? crea problemi il fatto che non abbiamo un airport exterme come router?

occhio che la compatibilità con router non Apple per l'estensione della rete è un terno al lotto... prova al max a fare un giro su internet e vedere se il tuo è compatibile... ma la vedo dura.
comunque il cavo non serve nemmeno per il primo setup

sono allergico ai fili, alle stampanti giganti e alle borse di cartone spiegazzate :D però tutto sommato, scatolina wifi a parte, è una bella situazione. volevo chiederti, appunto, se l'hard disk esterno è collegato alla time capsule solo per averne un altro online o se c'hai smanettato in altro modo.

la scrivania, invece, con il cactus guadagna un mare di punti. molto bella, complimenti.



ovvio che sì. si attaccano al router, al posto dell'antenna e aumentano il segnale. ovviamente non puoi spostarli di troppo. se invece vuoi mettere un'altra antennina, da aggiungere al router, in giro per casa c'è l'air port.
eheh ma la stampante deve pur stare da qualche parte :D (in attesa che Apple ne tiri fuori una chiccosissima e innovativa)
scusami per l'HD, mi ero dimenticato di risponderti! :stordita: cmq no, nessuna funzione di backup, lo uso per tenderci film e serie tv... è comodo perché è da 2,5 autoalimentato, quindi, quando ne ho bisogno, lo stacco e lo porto via
ragazzi so che è molto OT, scusate, ma c'è qualcuno che saprebbe dirmi se esistono delle sorta di antennine per amplificare il segnale wifi in determinate aree della casa?

grazie. :)
puoi provare anche così http://www.binarywolf.com/249/diy-parabolic-reflector.htm

Lawilet
20-09-2010, 11:30
eheh ma la stampante deve pur stare da qualche parte :D (in attesa che Apple ne tiri fuori una chiccosissima e innovativa)
scusami per l'HD, mi ero dimenticato di risponderti! :stordita: cmq no, nessuna funzione di backup, lo uso per tenderci film e serie tv... è comodo perché è da 2,5 autoalimentato, quindi, quando ne ho bisogno, lo stacco e lo porto via



sì deve.. purtroppo. non credo che apple ne progetterà mai una, le hp vanno da dio. non c'è bisogno di reinventare la stampante.. ancora.

Sì sono bellini queli hard disk.. il tuo lo vedo un pò grasso ma è carino. io ho un passport WD e mi trovo da dio.

innominato5090
20-09-2010, 11:42
ma nessuno posta la propria rete? :stordita:

sì deve.. purtroppo. non credo che apple ne progetterà mai una, le hp vanno da dio. non c'è bisogno di reinventare la stampante.. ancora.

Sì sono bellini queli hard disk.. il tuo lo vedo un pò grasso ma è carino. io ho un passport WD e mi trovo da dio.

non sarebbe stata la prima scelta, è un po' troppo pesante per i miei gusti... ma l'ho pagato 69€ contro i 129€ di listino Lacie ufficiale e gli 85€ (minino) dei negozi online!

Lawilet
20-09-2010, 12:09
ma nessuno posta la propria rete? :stordita:



non sarebbe stata la prima scelta, è un po' troppo pesante per i miei gusti... ma l'ho pagato 69€ contro i 129€ di listino Lacie ufficiale e gli 85€ (minino) dei negozi online!

allora sì, hai fatto bene.

eh avere il tempo di farti l'immagine con photoshop :D

te la scrivo se vuoi.


router net gear e in rete ho:

ps3, iPad, iPhone, iPodtouch, macbook, macbook pro 13'', vaio, hp, stampante wireless.

jackaz127
20-09-2010, 18:13
ovvio che sì. si attaccano al router, al posto dell'antenna e aumentano il segnale. ovviamente non puoi spostarli di troppo. se invece vuoi mettere un'altra antennina, da aggiungere al router, in giro per casa c'è l'air port.

grazie, pensavo a qualcosa del secondo tipo.
ma invece oltre all'airport, sai se esiste qualcosa? di magari più economico? l'idea che avevo io in testa (da totale ignorante dirò una stupidata) era tipo di un'antenna da infilare nella presa e che prende il segnale ricevuto che è molto basso e lo rimanda fuori amplificandolo in qualche maniera.
sarebbe per una casa in cui sto non più di venti giorni l'anno.. :)

Lawilet
20-09-2010, 18:54
grazie, pensavo a qualcosa del secondo tipo.
ma invece oltre all'airport, sai se esiste qualcosa? di magari più economico? l'idea che avevo io in testa (da totale ignorante dirò una stupidata) era tipo di un'antenna da infilare nella presa e che prende il segnale ricevuto che è molto basso e lo rimanda fuori amplificandolo in qualche maniera.
sarebbe per una casa in cui sto non più di venti giorni l'anno.. :)


dici che non basta aumentare il segnale con un'antenna più potente? hai provato?

jackaz127
20-09-2010, 19:22
purtroppo non posso, essendo il router della casa di fianco (ma assicuro che non è la solita cosa da scrocconi, siamo d'accordo nell'utilizzo. :)

venator85
20-09-2010, 21:19
Ecco la mia rete, anche se l'immagine non è stilosa come quella nel 1° post :p
http://img695.imageshack.us/img695/7665/villamagna.gif (http://img695.imageshack.us/my.php?image=villamagna.gif)
Notare la Fonera al piano inferiore che fa anche da server DNS caching con dnsmasq.
Ah dimenticavo, il 'Laptop' al piano inferiore è stato sostituito con un bel Macbook Pro 15 ;)
Ciao

John22
23-09-2010, 19:32
Sto ridendo da quando mi è venuto in mente di farla COSI': :asd:


http://img.skitch.com/20100923-t1i6qxmeki85w6qbwxxq9uyr33.jpg



:sbonk:

innominato5090
23-09-2010, 21:47
Sto ridendo da quando mi è venuto in mente di farla COSI': :asd:


http://img.skitch.com/20100923-t1i6qxmeki85w6qbwxxq9uyr33.jpg



:sbonk:

Quello sei tu mortalmente colpito da onde elettromagnetiche? :D

Family Guy
24-09-2010, 13:53
Questa è la mia:

http://img836.imageshack.us/img836/5734/schermata20100924a13422.png

il disegno l'ho fatto con: http://www.gliffy.com/

Family Guy
24-09-2010, 16:18
l'area da coprire non è assolutamente vasta... il problema è che non posso spostare alcune periferiche: la stampante è in salotto, il router e (soprattutto) le casse sono in camera mia, e lì rimarranno! l'unica cosa che potevo liberamente spostare è la Time Capsule, che si trova in corridoio (a metà fra camera mia e il salotto) ed espande il segnale della prima AE (quella n) alla seconda. tutte e tre le basi wireless operano chiaramente in WDS
Con questa situazione (visto che non hai problemi di copertura) ti conviene configurare la base airport collegata alla stampante in "client mode", altrimenti ti abbassa la velocità di tutta la rete (in WDS).

innominato5090
24-09-2010, 16:58
Con questa situazione (visto che non hai problemi di copertura) ti conviene configurare la base airport collegata alla stampante in "client mode", altrimenti ti abbassa la velocità di tutta la rete (in WDS).

purtroppo sulla rete ho già due client in "g": il netbook acer e l'iphone 3g, quindi comunque una delle due antenne della time capsule è in 802.11g, mentre l'altra va tranquillamente in "n" (tant'è che l'airport express collegata al router e casse è settata "n" only)
avere una time capsule in dual band è veramente comodo!

orion72
25-09-2010, 19:29
la mia rete ..senza disegnini ;-)

1° piano router netgear pc1 retecon cavo , pc2 in wifi, stampante hp wifi, hdd esterno in wifi.
piano terra pc3, macbook pro 17

oltre ad iphone e ipod ;-)

tra il primo e il secondo piano la connessione ad internet avviene esclusivamente in wifi con il router netgear, a breve aggiungero una nuova stampante scanner al piano terra sempre in wifi e presto un hd tc.

il problema è che il router non riesce a spingere il segnale in tutta la casa, volendo amplificarlo come mi consigliate di procedere?

p.s. i due piani hanno impianti elettrici distinti.

cloaca
26-10-2010, 19:20
io vorrei realizzare questo:

alicegate 2 plus wifi ---> Airport Extreme.

Alla Extreme collegherei un mbp e un pavillion Hp in wifi, un fisso XP via LAN, e tramite hub una stampante HP e un WD MyBook Studio 1TB che userei per backup ( solo mbp ) e condivisione musica e film tra tutti i pc.

E' realizzabile?

Altrimenti potrei eliminare l'AE e usare per il backup un HD collegandolo direttamente al modem alice via ethernet (l'usb è bloccata) .

la prima soluzione è molto più costosa, ma mi permette di avere anche la stampante condivisa. E' anche più stabile per i backup, che è la cosa che mi interessa di più?