PDA

View Full Version : 400 euro per una compatta...quanta confusione


Bosatzu
19-09-2010, 22:43
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un consiglio e sono certo che voi potrete aiutarmi in quanto dopo alcuni mesi di peregrinaggi su internet è ufficiale: non capisco nulla di macchine fotografiche.
Sto cercando qualcosa di versatile, duraturo e all'avanguardia che possa essere portata sempre dietro (quindi compatta) senza rinunciare alle qualità di una reflex per quanto possibile e senza richiedere conoscenze da professionisti per fare buone foto(quindi anche con buone modalità automatiche): in poche parole il miglior rapporto qualità prezzo al momento...chiedo troppo? :sofico: ...ah che faccia i video (fissa di mio padre:muro: )
Il budget è fino a 400 euro circa (anche qualcosina sopra in caso di amore a prima vista, favoloso poi se spendo meno per un buon prodotto :D ).
Tra i modelli trovati, consigliati da amici coi sono i seguenti:
-Panasonic LUMIX DMC-G1K
-Panasonic DMC TZ7 (da alcuni amici suggerita come la migliore tra le mie scelte...che ne dite?)
-Panasonic DMC-G2
-Canon Powershot S90 (altra macchina secondo alcuni straordinaria)
-Canon Powershot G11 (su alcuni siti definiti la regina del settore ?!) o G12 (deve ancora uscire, se nn erro ad ottobre in vendita, sostituirà la regina?? :confused: )
-Canon PowerShot SD4000 IS
-Canon IXUS 300 HS
-Olympus E-PL1
-Olympus E-P2 Quick

(quelle accanto alle quali non ho scritto nulla sono caratterizzate dal fatto che...non ne so nulla se non quello che sta scritto sul sito della casa...:help: ).
spero mi aiuterete a farmi una piccola classifica e a scremare i veri modelli: sono davvero in crisi!
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi, a presto:)

antora83
20-09-2010, 09:00
Mah, per 400 euro ora forse puoi permetterti la s95 più che la s90 che on line trovi a 330. Sempre volendo stare sotto i 400, alla lista io aggiungerei la samsung ex1, di cui non so se posso postarti un link ad una recensione
http://www.photographyblog.com/reviews/samsung_ex1_review/
lo faccio e nel caso chiedo venia in anticipo :banned:

Per più di 400 forse potresti dare un'occhiata alla sony nex-3 ad ottiche intercambiabili, che ti consente di spendere soldi anche dopo che l'hai comprata :D.
Io ti parlo da assoluto inesperto, ma posso dirti dopo un po di ricerche di farti un'idea confrontando recensioni in rete e, come ho fatto io, trovare siti di comparative tra foto campione delle varie macchinette in modo da renderti conto visivamente, senza dover leggere il parere di altri, della qualità delle foto che potrai ottenere.

Bosatzu
22-09-2010, 00:55
Buongiorno!
Grazie mille per i modelli che mi hai indicato. Si hai ragione sul fatto del cercare foto anzichè pareri ma io sono davvero inesperto e non so se riuscirei bene a capire quali impostazioni, pregi o difetti vadano a comporre tale foto.
Comunque sono qui per iniziare a farmiuna cultura e ti ringrazio per lo sprone., a prestu.
Altri suggerimenti?:D

lappone
22-09-2010, 11:33
Se compatta deve essere... che compatta sia! :)
Scarterei quindi i compromessi salvaspazio di una Canon G11 o simili, la differenza di "spazio" rispetto ad una reflex entry level non giustifica le rinunce a livello di qualità che dovresti accettare.
Io mi orienterei su una vera compatta, tipo la Canon s90 per la "qualità" delle immagini o la Panasonic Tz7 (e successive :) ) per le versatilità dello zoom e gli ottimi filmati.
Se dovessi scegliere io prenderei la Panasonic Tz7... sarebbe stato il mio acquisto se non avessi scelto di passare alla reflex grazie ai consigli degli utenti di questo forum ;)

John85
22-09-2010, 15:37
Con la cifra che hai a disposizione, andrei su Panasonic LX3/5, Canon S90/95, Samsung EX1 (tra le tre sceglierei "a sentimento" :) )

Volendo risparmiare qualcosa offre buone prestazioni nel rapporto qualità diurna/notturna anche la Sony HX5v ;)

coccox78
23-09-2010, 13:24
Ma della sony wx5 nessuno ne parla. Come dovrebbe essere questa compatta?

Bosatzu
26-09-2010, 17:35
Come sempre grazie a tutti!
Allora allo stato attuale dopo la mobilitazione di grandi forza in consigli e ricerche ecco la rosa::confused:
-Panasonic Lumix DMCtz10 (migliori video, comandi manuali, miglioria della tz7?)
-Panasonic LX 5 (miglioria della 3, se nn abalio non fa i video in HD)
-Samsung EX1
-Canon Powershot S95 (no video in HD)

Nikon e Olympus non mi è sembrato abbiano proposte concorrenziali o migliori.
Mi aiutereste a scegliere in questa selva di impostazioni processori e ISO?? Si accettano anche altri consigli da aggiungere alla rosa :mc:
Grazie mille ancora:D

John85
26-09-2010, 17:45
Scarta la TZ10 perchè è parecchi gradini sotto alle altre tre concorrenti.

La LX5 dubito non abbia i video in HD visto che già la LX3 ne era provvista.

Tra Samsung, Canon e Panasonic ti direi di cercare varie review in rete e guardare le foto che scattano.
Sono tutte compatte di altissimo livello quindi scegli quella che fa le foto più vicine ai tuoi gusti personali, oppure quella con la feature alla quale non vuoi rinunciare (chessò magari lo schermo orientabile della Samsung può farti protendere per essa).

Di sicuro tra le tre comunque cadi, cadi bene. ;)

lappone
27-09-2010, 08:33
Sarò controcorrente, ma non vedo perchè scartare proprio la Tz10...
A fronte di una piccola perdita di qualità (veramente insignificante), guadagni uno zoom davvero invidiabile in un corpo macchina campatto.
La storia degli scatti con poca luce (alti iso) lascia il tempo che trova... NESSUNA compatta potrà darti risultati soddisfacenti. Ho visto gli scatti "ufficiali" della Panasonic Lx5 (erede della Lx3, regina delle compatte per qualità a detta di molti...), e già a 400 ISO il "rumore" da veramente fastidio (almeno per i miei gusti).
In conclusione... voto per la Panasonic Tz10 :)

Bosatzu
28-09-2010, 23:49
Grazie mille per i sempre preziosissimi pareri e suggerimenti ...inizio a vedere la luce!:eek:
Allora allo stato attuale, dopo aver letto le recensioni (non molte devo dire) e visto le macchine di persona o le loro foto sul web, sono giunto a queste conclusioni che spererei mi commentaste:
- Canon g11: per un istante vista la presenza dello schermo orientabile, della qualità delle foto, dello zoom 5x e del prezzo (400 euro ca) abbastanza allineato alle altre mi aveva fatto protendere per essa ma i contro (dimensioni troppo grandi per la mia idea di portabilità da compatta e il fatto che faccia i video con minor risoluzione di tutte 640x480) me l'ha fatta abbandonare
- Canon s95: piccole dimensioni e bel design, ottima qualità fotografica per essere una compatta,prezzo allineato (400 euro ca), notevole blasone mi fanno protendere tutt'ora verso di lei; a frenarmi restano però la mancanza dei video in HD (dovrebbe farne a 1280x720 con 24 fps), lo zoom 3x e la mancanza dello schermo orientabile...che fare?:confused:
- Panasonic LUMIX LX5: dovrebbe essere l'erede migliorata (vorrei capire l'entità del miglioramento visto che alcuni mi consigliano ancora la LX3) della LX3 da molti ritenuta il top del settore, mi piacciono le dimensioni, il prezzo (420 euro ca, è uin po' sopra alle altre però...), l'essere la discendente della LX3, le foto e i video (1280x720 in HD anche se non sono sicuro del fatto che registri in hd :muro: ) ma non sono ancora riuscito a vederla dal vivo e poi peccato per lo schermo rotante che manca:( (lo trovo davvero utile)
- Panasonic LUMIX TZ10 (DMC ZS7): mi piace il suo zoom (12X:eek: ...ma mi chiedo è uno zoom decente? ho letto che ha uno stabilizzatore ottico con lenti... non vorrei che però sgrani comunque), sembra essere l'unica a fare i video in HD e non HDR o HDlite o roba simile (non ne comprendo la sottile differenza ne sono sicuro di aver attribuito i giusti formati alle varie macchine), non ho trovato sue foto e il prezzo è molto più basso delle altre (320 euro ca...perchè?) gli unici contro sono alcuni pareri nella discussione che mi facevano notare la qualità fotografica inferiore alle altre compatte citate (a proposito grazie mille per entrambi gli interventi pro e contro :) ) e gli ISO (sempre grazie :) ) che dopo aver controllato tra le specifiche tecniche sembrano essere i più bassi tra le "concorrenti" di questa selezione (ma non so bene tale mancanza cosa mi comporti praticamente :cry: )
- Samsung EX1 (TL500): i suoi più grande difetti sono dati dalle dimensioni (è poco più piccola della G11 ma la qualità fotografica è inferiore),dalla qualità delle foto che (stando ad alcune recensioni straniere che sembravano molto autorevoli) si pongono ad un livello inferiore di qualità e versatilità tra le concorrenti dello stesso segmento, dalla mancanza di video HD (640x480 max), lo zoom è un 3X; i pro sono dati dallo schermo orientabile e AMOLED :eek: splendido anche se non l'ho visto personalmente e dal buon prezzo (340 euro ca)
Per il resto le macchine (come anche voi mi avete detto) si equivalgono per caratteristiche grossolane (sensore e altri aspetti propriamente tecnici da me poco conosciuti ma confrontati tramite le schede tecniche) e per questo continuano a pormi in dubbio. Anche le foto sembrano talvolta simi li e la differenza la noto solo nei confronti pubblicati sul web.
Vorrei dunque chiedervi, sperando di non essere troppo pedante ma di aiuto a chiunque sia nella mia condizione:
- ci sono aspetti tecnici rilevanti che non ho considerato ma che dovrebbero guidarmi nella scelta?
-questi video in HD li fa qualche macchina e se si quale? inoltre la differenza è tale da costituire un aspetto importante nella valutazione (ricordiamoci che dovrebbe farmi da piccola sostituta della videocamera con i dovuti se e ma naturalmente :)) o in verità alla fine qualsiasi penso farà video molto simili con o senza HD?(un commesso mi ha detto che nessuna di queste fa video in Hd ma tutte fanno video HDr o con HD compresso più leggero forma lite e che quindi è uguale prendere una samsung o una LX5 per quanto riguarda i video)
-perchè quelle che mi piacciono di più non hanno lo schermo orientabile ??? ..sfogo personale: scusate:)
- il dilemma dello zoom l'ho già esposto: temo che il 12 x si riveli un semplice giocattolino e io vorrei avere una macchina che faccia davvero belle foto (nonostante la qualità reflex sia altro).
-qual è l'entità dell'inferiorità della TZ10 rispetto alle altre? è evidente il divario (in questo sito sembra di si http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM)?
Dopo tante parole vorrei ringraziare chi ha avuto la gentilezza di rispondere e chi l'avrà nel rispondermi ancora in modo da far crescere me e chi come me si addentra nel mondo delle macchine fotografiche: grazie:D

lappone
29-09-2010, 08:18
Come in tutte le cose, si tratta di scegliere il compromesso migliore, e devi essere te a decidere quali aspetti prediligere ;)
Provo a chiarirti un paio di dubbi...
Lo zoom 12x della Panasonic è uno zoom ottico, quindi non "sgrana" le foto come farebbe uno zoom digitale. Inoltre è uno zoom con stabilizzazione sull'ottica, migliore di altri tipi di stabilizzazione ("digitale" o sul sensore).
Di contro, la Panasonic Tz10 scatta foto usabili fino a 400 iso, mentre la Panasonic Lx5 "sforna" foto usabili fino a 800 iso.
Non farti ingannare dai valori iso nominali che possono raggiungere le fotocamere... inutile poter scattare a 12800 iso se poi le fotografie sono inguardabili!
Per finire... a cosa servono gli alti iso? Semplificando... li userai in condizioni di scarsa illuminazione, per evitare di scattare con tempi troppo lunghi (rischio di foto mosse o con soggetti mossi).
Ricapitolando... se nella tua scelta dai più importanza alla qualità fotografica, vai di Panasonic Lx5... se invece preferisci avere un'ampia escursione focale vai tranquillo con la Panasonic Tz10.
Ricorda comunque che in buone condizioni di luce (bassi iso :) ) tutte le compatte più o meno si equivalgono!
Facci sapere cosa sceglierai alla fine ;)

crisis
29-09-2010, 08:43
caplio gx200? probabilmente la miglior compatta in circolazione

http://www.ricohpmmc.com/it/products/camera/GX200/gx200.htm

abejon
29-09-2010, 08:54
ti posso dire che la s90 (uguale come foto alla s95) la sera fa delle foto che non sono niente male!!

lappone
29-09-2010, 09:07
Caplio gx200? Guardando le foto sul sito ufficiale della Ricoh mi sembra che "soffra" già a 400 iso... hanno evitato comunque di mettere foto con valori iso più alti :mbe:
Canon s90... ottima macchina, ma guardando le immagini su imaging-resource ne esce sconfitta sul piano degli iso dal confronto con la Lx5 della Panasonic...

John85
29-09-2010, 12:02
Nel super post di Bosatzu non riesco a capire cosa intenda quando dice che alcune fotocamere fanno video 1280x720 ma non in HD

Registrare a 1280x720 significa esattamente registrare in formato HD-Ready...non deve essere aggiunta alcuna indicazione oltre a quella della risoluzione per indicare che il video è in HD.

Quindi la S95 registra in HD, precisamente 720p con audio stereo esattamente come la Panasonic LX5.

Dovessi spendere 400€ per una compatta, andrei probabilmente sulla Canon S95 anche perchè la più compatta dell'intero lotto, e con degli ISO800 usabilissimi.

Qualche foto della S95 QUI (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_s95_review/sample_images/)

toniz
29-09-2010, 14:05
io mi muoverei tra LX5, S90 e TZ10

S90/S90 e Lx5 sono sostanzialmente alla pari (forse propenderei per la S90 che e' piu' compatta, zoom uguale, comandi manuali entrambe)

tz10 (o tz7 se non serve gps) per potenza dello zoom (in Arena dall'alto senza zoom 10-12x non avrei fotografato molto) pur sfornando foto decenti fino a 400 iso (anche se non andrei molto oltre i 200). tz10 con comandi manuali tz7 no.

se la S90/S95 avesse uno zoom 10x sarebbe perfetta

mai pensato alla zx1??? compatta come la s90 ma zoom 8x (stesso cuore della tz10)

ciao

Bosatzu
29-09-2010, 14:18
Grazie mille ragazzi mi state aprendo un mondo!:D
Allora per quanto riguarda il tema confronti della qualità fotografica mi sono servito di due siti (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM e http://www.dpreview.com/reviews/sidebyside.asp) per valutare la qualità fotografica (il secondo propone schede di valutazione molto complete e con diverse foto commentate oltre alla possibilità del confronto tra caratteristiche tecniche di più macchine parallelamente, peccato che manchino alcuni modelli nelle recensioni..s95, lx5 :cry: ) e le mie conclusioni (attendo correzioni o smentite) sono:
-Canon G11 e S95 praticamente si equivalgono qualitativamente (ottime foto, colori e dettagli in ingrandimento) però la seconda è mooolto più compatta:)
-Canon S95 e Panasonic Tz10 hanno un certo divario che si evidenzia in molte foto anche se viste ad un certo ingrandimento (il massimo concesso dal primo sito intendo) nella TZ10 i colori danno l'impressione di essere meno definiti (e fin qui...) ma nei particolari questa fotocamera soffre sempre facendo delle "macchie di colore" anziché mostrando i dettagli dell'immagine sia in indoor che in outdoor che in macro (basta guardare il medaglione della macro e i fiori davanti alla casa dell'outdoor o gli alberi). Forse a questo alludevate quando parlavate di livello inferiore nella qualità fotografica? Ho visto che cmq negli scatti da lontano si comporta molto bene su una recensione qui sul forum (quindi: questa qualità si vedrebbe?:confused: )
- Canon s95 e Panasonic LX5: qui la differenza è più sottile infatti nella prima foto nonostante i bei colori della Canon la LX5 fornisce meglio i particolari dell'abito e rende una maggiore luminosità di immagine; nell'indoor (foto del manichino con il libro in mano, i fiori, il quadro e lo spumante sullo sfondo) il divario è maggiore e a sfavore della LX in quanto, mentre la Canon non perde in definizione di nessuna immagine dello sfondo (il quadro della donna anziana, il vaso con le rose, il libro), la sua concorrente sfoca completamente questi particolari (soprattutto il quadro); nell'outdoor sembrano di nuovo equivalersi anche se la Canon sembra leggermente migliore (io non ci capisco molto quindi magari tutti questi particolari non vanno neanche guardati perché alla fine nell'uso quotidiano nessuno ingrandisce o se ne renderebbe mai conto, non so:mc: ) e poi nella macro la Canon primeggia di nuovo anche se la LX non è affatto malvagia pur perdendo di particolari e colori.
Questo mi porterebbe a pensare che tra tutte (certamente parliamo di ottime fotocamere) la Canon faccia le foto con la miglior qualità e versatilità.

Per quanto riguarda invece i video nel secondo sito linkatovi ho messo a confronto la tz10, la S95, e la LX5 ed è emerso quanto segue:
-S95: movie clips Yes, 1280 x 720 (24 fps) 640 x 480 (30 fps), 320 x 240 (30 fps
-TZ10: movie clips Yes, 1280 x 720 (AVHCD Lite 30fps), 848 x 480 (30 fps), 640 x 480 (30fps), 320 x 240 (30 fps)
-LX5: movie clips Yes, 1280 x 720 (AVCHD Lite 17, 13, 9 Mbps), 1280 x 720 (HD 30 fps), 848 x 480 (30 fps), 640 x 480 (30 fps), 320 x 240 (30fps), 320 x 240 (30 fps)
ora stando a quanto mi avete detto tutte e tre registrano in HD ready (invece nessuna in FULL) anche se le Panasonic hanno più "fps", che non so cosa siano precisamente e se siano importanti. E poi questo FULL sarebbe?
Inoltre perché le Lumix indicano la sigla AVCHD lite? Non vuol dire full HD vero? Insomma fanno tutte e tre video di uguale qualità? In tal caso la scelta sarebbe tra migliori foto (S95 se quello che ho scritto sul confronto corrisponde a verità) e maggiore zoom (tz10 visto che questo zoom sembra davvero invitante dalla vostra descrizione).
Ho visto poi dei video sul tubo ed ho notato alcuni freeze sia per S95 che per LX5: è un problema del mio pc/linea o freezano davvero sempre?
Per finire questa Ricoh sarebbe una new entry, qualcuno di voi sa dirmi qualche cosa in merito (naturalmente ora mi documento:D )?
@ Lappone innanzitutto grazie mille per i tuoipreziosissimi interventi e certamente appena scelgo sarete i primi a saperlo ;) ma posso chiederti come mai non mi parli della S95 come alternativa alle Panasonic? Motivi soggettivi o di carattere tecnico? :D
Ragazzi non so ancora come ringraziare voi e chiunque continuerà ad aiutarmi. A presto (scusate i megapost :) )

toniz
29-09-2010, 14:52
G11 E S90 sono sostanzialmente la stessa macchina, cambia l'obiettivo e quindi cambia un po' la resa

tz10 rende un po' meno perche' ha un sensore piu' piccolo delle altre 1/2.33" (mi pare) e' piu' piccolo di 1/1.7" delle altre. (x le reflex e' molto piu' grande)

fps= frame per secondo, quindi un filmato a 30 fps e' un po' piu' fluido di 25 fps

avchd lite e' un sistema di compressione, filmato pur bello occupa meno posto.

se piacciono s95 e lx5 se la giocano loro, guarda le dimensioni e decidi, imho non guardare tanto ingrandimenti al 100% perche' con 10mpx sarebbero foto "da parete"
se stampassi ai soliti 10x15 o 13x18 quei particolari lì non li noti neanche
se invece ti piace fare ritagli (crop) spesso di particolari e poi stampare quelli, ecco, allora forse lì qualcosa si vedrebbe...

ma ripeto, s95 e lx5 fino a 400 iso sono usabili senza problemi, oltre darebbero risultati così così... e ti serve un cavalletto...

per un uso all'around da ferie, compleanni e roba simile, entrambe vanno benissimo (io avrei una propensione per la s95) ma volendo la superzoom mi prendero' molto probabilmente una tz7
ciao

(scusa la telegraficità)

lappone
29-09-2010, 15:32
Preciso subito una cosa... non sono pagato da Panasonic :D
Premesso che se vuoi un'ampia escursione focale confermo che tra quelle indicate la scelta ricadrebbe sulla Tz10 (o Tz8 per risparmiare...), se la tua preferenza va alla qualità dell'immagine (senza sacrificare la portabilità e rimanendo tra le vere compatte) la scelta si riduce alla Canon S95 e la Panasonic Lx5.
Le differenze tra queste ultime due sono veramente minime, e si finisce sul gusto personale, se vuoi soggettivo.
A mio (personalissimo) parere, guardando le foto preferirei la Lx5, mi sembra che restituisca maggior dettaglio... La Canon S95 dal canto suo offre colori più "attraenti" senza bisogno di PP (sempre a mio parere, ovviamente!)... Per finire, a vantaggio di Panasonic ci sono i video (per chi interessano) con qualche fps in più (più fluidi) e la possibilità del formato compresso.
Se dovessi scegliere io andrei di Panasonic, ma comunque scegli, tra S95 e Lx5, scegli bene! ;)
P.S. a dimostrazione che non sono anti Canon, attualmente ho la 450D, e prima avevo una Canon powershot 530 :)

toniz
29-09-2010, 17:53
io ho una canon 1000d +obiettivi :D
e una pana fs3 ;)
pero' mi serve piu' polivalenza e quindi andro' di tz7 (per averla sempre dietro)

non nego che punterei (molto) alla s90 ma troppo poca escursione ... se per bosatzu un 3.8x va bene o s90/95 o lx5 sono entrambe ottime macchine... ma propenderei per la prima per il discorso "portabilita'"

ovviamente io me la sto cercando usata, altrimenti nel nuovo sono praticamente uguali.

ciaociao

Bosatzu
04-10-2010, 12:35
:eek: grazie mille ragazzi! Vi sono veramente grato per tutti i pareri e consigli che mi state riservando!
Oggi o al massimo domani andrò a vedere dal vivo l'ultimo modello che non ho ancora visto nè toccato: la LX5 e poi dovrò decidere.
Scusatemi ma io non sono riuscito a trovare siti seri che facciano vedere paragoni con le foto in zoom delle varie macchinette tipo quello indicato nel mio ultimo post, voi sapreste indicarmene qualcuno?
in una discussione qui sul forum l'altro giorno avevo iniziato a leggere una discussione in cui si faceva riferimento ad un problema di bianchi con la LX5: voi ne avete notizia?Mi documenterò.
Grazie mille ancora a tutti e ogni altro commento/ smentita/ parere è sempre ben accetto :D

Althotas
06-10-2010, 18:45
Molto telegraficamente: la miglior compatta al momento, tenendo conto di tutto, è la canon G12 (IMO :))