View Full Version : meglio LED o no ?
Per giocare in Full HD è meglio avere un monitor retroilluminazione LED oppure no?
il led è sicuramente meglio perchè ha un contrasto migliore, lo schermo consuma meno energia e l'illuminazione del pannello è più uniforme
H4ml3t89
19-09-2010, 23:53
assolutamente si!
zamboqdb
20-09-2010, 00:56
Bah, ci credo poco, per me molto è marketing, non discuto sui consumi e sulla luminosità/contrasto.. Ma i colori vanno comunque regolati e monitor troppo luminosi spesso fanno venire esagerate emicrania.. :D
H4ml3t89
20-09-2010, 09:58
Sicuramente è tutto marketing, tuttavia alternative sullo stesso al momento non ce ne sono. Comunque una volta regolati bene i contrasti a bassa luminosità, non dà fastidio neanche a un incallito possessore di emicranie come me :D :D
il led è sicuramente meglio perchè ha un contrasto migliore, lo schermo consuma meno energia e l'illuminazione del pannello è più uniforme
piu' uniforme??:eek:
non scherziamo su...
stiamo parlando dei primi monitor a led ,hanno ancora tatta pappa da mangiare ..
aspetta che arrivino i full led e se ne puo' parlare.:D
Avevo intenzione di comprare questo monitor per il gaming e vedere film in full HD cosa ne pensate ?
Samsung XL2370HD
Avevo intenzione di comprare questo monitor per il gaming e vedere film in full HD cosa ne pensate ?
Samsung XL2370HD
che è un buon monitor ma non puoi pretendere visto anche il costo ,non è un full led ,i led sono posizionati solo intorno alla cornice queste crea poca uniformita se guardi bene ,pero' niente di fastidiso ,a favore ha un buon contrasto e maggior profondita' delle immagini..
insomma un buon monitor ma io ho preferito un normale tn,va a gusti..
quando usciranno i full led sara' un altro discorso.
ero anche tentato da BX2450, secondo voi ? tra i due?
Ah no scusate non è TV tuner, a me interessa quello....ma tv tuner con 2ms di risposta samsung non ce ne stanno?
quando usciranno i full led sara' un altro discorso.
Previsioni per l'uscita ?
Commento mio solo dettato dal nervoso tanto per chiarire; i led non sono altro che dei "normali" lcd che al posto della lampada "tradizionale" hanno come fonte luminosa una matrice di led posti sulla cornice o dietro al pannello.
Se nn avete capito leggete per cortesia come funziona un pannello lcd, prima capite e prima capirete chi cercerà di "fregarvi"
Detto ciò l'unica affermazione sempre vera è che a parità di tutto il resto un pannello illuminato a led consuma meno; però parliamo di una differenza di 30 watt su una diagonale di 23 pollici fate voi i conti con l'enel e quello che pagate subito quando lo comprate...
Bisogna vedere se lo schermo è un FULL Led oppure un EDGE LED.
Sono del parere che, a parte il tipo di schermo, contino sempre i fondamentali e cioè:
- frequenza in Hz
- valore di luminosità e contrasto
- angolo visuale orizzontale e verticale
Bisogna vedere se lo schermo è un FULL Led oppure un EDGE LED.
Sono del parere che, a parte il tipo di schermo, contino sempre i fondamentali e cioè:
- frequenza in Hz
- valore di luminosità e contrasto
- angolo visuale orizzontale e verticale
Tutti i valori che hai nominato sono inutili per un confronto sono come il consumo dichiarato di un'automobile, dove questa manco tocca terra quando viene misurato...
Frequenza in hz di cosa? Non stimao parlano di crt ma di lcd, i monitor vanno sempre a 60 hz in dvi tranne i compatibili 3d usandoli in modalità 3d.
Luminosità e contrasto; vedi il commento sopra dell'auto, poi altro paragone, se ha una luminosità di un faro da stadio che me ne faccio? Io devo starci davanti ed è decisamente più importante che la luminosità si uniforme, nessun monito si tiene a 100 come luminosità, il tuo oculista di vedrebbe una settimana sì e l'altra pure..
Angolo di visione; mica crederai che un monitor che monta un pannello Tn sia visibile a 150 gradi di lato come scrivono le specifiche? Vedi solo l'ombra di una immagine, peggi o ancora se prendi in considerazione l'angolo verticale al posto dell'orrizzontale.
Siccome per l'appunto non me ne intento....sapreste voi consigliarmi un Monitor TV da 22" o più pollici per giocare in fullHD e vedere anche la TV ? grazie
Previsioni per l'uscita ?
non lo so ,sono appena usciti i primi tv full led..
immagino a breve si iniziera' a vedere qualcosa.
Tutti i valori che hai nominato sono inutili per un confronto sono come il consumo dichiarato di un'automobile, dove questa manco tocca terra quando viene misurato...
Frequenza in hz di cosa? Non stimao parlano di crt ma di lcd, i monitor vanno sempre a 60 hz in dvi tranne i compatibili 3d usandoli in modalità 3d.
Luminosità e contrasto; vedi il commento sopra dell'auto, poi altro paragone, se ha una luminosità di un faro da stadio che me ne faccio? Io devo starci davanti ed è decisamente più importante che la luminosità si uniforme, nessun monito si tiene a 100 come luminosità, il tuo oculista di vedrebbe una settimana sì e l'altra pure..
Angolo di visione; mica crederai che un monitor che monta un pannello Tn sia visibile a 150 gradi di lato come scrivono le specifiche? Vedi solo l'ombra di una immagine, peggi o ancora se prendi in considerazione l'angolo verticale al posto dell'orrizzontale.
Da una parte hai ragione quando sostieni che i 100Hz di un lcd o do un LCD-Led sono virtuali, nel senso che si lavora sullo spegnimento per eliminare l'effetto scia dei cristalli liquidi mentre nei CRT i 100Hz sono effettivi.
Fatto sta che un LCD "50Hz" si vede molto peggio (con i film) rispetto ad un dichiarato 100Hz.
Credo che i plasma siano attualmente insuperabili come qualità e ormai durano anche 100.000 ore e costano anche poco.
Tra i TV Led che ho trovato buoni e a prezzi accessibili ho visto il 37'' della Philips, quello con i neon laterali, mi pare sia la serie 7000
Siccome per l'appunto non me ne intento....sapreste voi consigliarmi un Monitor TV da 22" o più pollici per giocare in fullHD e vedere anche la TV ? grazie
Per giocare e vedere bene i film, avresti necessita di avere una TV da 100Hz, ma con 22 pollici non so se ne esistano. Più facile trovarlo, credo, con 24''
non lo so ,sono appena usciti i primi tv full led..
immagino a breve si iniziera' a vedere qualcosa.
C'è questo: LG 22LE3308 è 100Hz ma non è Full HD
http://194.185.157.5/schede/LGH/HY/MA45/LGH_HY_94608_19LE3308_Big.jpg
quello non è un full led
Attualmente credo non esista nessun full led con quel polliciaggio.
Il più piccolo full led attualmente esistente sul mercato dovrebbe essere il philips 32pfl9705, ma è un TV 32", non un monitor/TV.
Con quel philips avresti comunque problemi di tempi di risposta (se ci giochi)
no il primo full led è un tv lg appena uscito ,anzi forse deve< ancora uscire.
no il primo full led è un tv lg appena uscito ,anzi forse deve< ancora uscire.
I full led esistono da qualche anno.
Il mio toshiba ad esempio è full led:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136080
Altri full led sono:
philips 9705
Sony hx900
Sharp LE700
LG LE8800 e LE9800
ma sono tutte TV
il problema è che non può essere considerato monitor un TV da 46". :D
Quello che va definito a priori è il budget disponibile, altrimenti stiamo qui a perdere tempo sulla fuffa.
Siccome lui deve giocare, credo che una delle cose più importanti sia il tempo di risposta del pannello.
Sarà un Edge Led...quasi impossibile trovare un full led in tv da 22
consiglio la serie m80 della LG. Ho appena preso l' m2380d , led full hd. molto soddisfatto dell'acquisto.
c'è anche un thread apposito sulla categoria.
Da una parte hai ragione quando sostieni che i 100Hz di un lcd o do un LCD-Led sono virtuali, nel senso che si lavora sullo spegnimento per eliminare l'effetto scia dei cristalli liquidi mentre nei CRT i 100Hz sono effettivi.
Fatto sta che un LCD "50Hz" si vede molto peggio (con i film) rispetto ad un dichiarato 100Hz.
Credo che i plasma siano attualmente insuperabili come qualità e ormai durano anche 100.000 ore e costano anche poco.
Tra i TV Led che ho trovato buoni e a prezzi accessibili ho visto il 37'' della Philips, quello con i neon laterali, mi pare sia la serie 7000
I 100 hz a cui fai riferimento tu sta semplicemente ad indicare che il tv elabora il segnale fra un fotogramma e il suo successivo creandone uno intermedio per far sembrare l'immagine + fluida, la frequenza di aggiornamento dei cristallli liquidi è proprio un'altra cosa
I 100 hz a cui fai riferimento tu sta semplicemente ad indicare che il tv elabora il segnale fra un fotogramma e il suo successivo creandone uno intermedio per far sembrare l'immagine + fluida, la frequenza di aggiornamento dei cristallli liquidi è proprio un'altra cosa
è diverso perché si parte dal fatto che negli LCD si parte da una situazione di "sempre acceso" al contrario dei CRT
A parte la questione tecnica, i vari Samsung LCD 100Hz o Philips 100Hz o Sony 100Hz mi pare siddisfacente la stabilità, anzi molto soddisfacente
consiglio la serie m80 della LG. Ho appena preso l' m2380d , led full hd. molto soddisfatto dell'acquisto.
c'è anche un thread apposito sulla categoria.
Ho avuto esperienze negative con i cellulari LG...spero che I TV non abbiano problemi di software e di affidabilità
un display realmente su un altro pianeta rispetto a tutti gli altri ci sarebbe ma costa 1300€ minimo ed è un 15"(ma è anche tv):D
lg oled.
Costasse sui 600 lo prenderei...
Ho avuto esperienze negative con i cellulari LG...spero che I TV non abbiano problemi di software e di affidabilità
lg sui cellulari è un po scarsa ,pero a ottobre dovrebbe uscire qualcosa di decente a prezzo molto concorenziale..
sulle tv non è tanto indietro ,anche sui monitor...
pensa i monitor della apple ,imac 22/24/27 li costruisce lei.
Quindi i monitor/tv a Led per giocare sono da evitare come la peste ?
Adesso possiedo un 19" Samsung 930 BF, acquistando un monitor/tv a led, Samsung LED 23" XL2370HD, non avrei grossi cambiamenti ?
Quindi i monitor/tv a Led per giocare sono da evitare come la peste ?
Adesso possiedo un 19" Samsung 930 BF, acquistando un monitor/tv a led, Samsung LED 23" XL2370HD, non avrei grossi cambiamenti ?
io gioco con ps3 e il monitor lg m2380d led e mi trovo benissimo.
prima avevo un lcd 19'' lg e ho notato parecchio il cambiamento.
Il mio budget si aggira sulle 350€...... volevo combiare un buon monitor per giocare con una televisione per vedermi i film in full hd preferibilmente avrei gradito uno LED. Avendo un vaio con monitor LED fullhd mi sono trovato benissimo.
Il mio budget si aggira sulle 350€...... volevo combiare un buon monitor per giocare con una televisione per vedermi i film in full hd preferibilmente avrei gradito uno LED. Avendo un vaio con monitor LED fullhd mi sono trovato benissimo.
ho pagato il mio che ti ho scritto poco sopra 290
diabolikoverclock
26-09-2010, 14:44
lg sui cellulari è un po scarsa ,pero a ottobre dovrebbe uscire qualcosa di decente a prezzo molto concorenziale..
sulle tv non è tanto indietro ,anche sui monitor...
pensa i monitor della apple ,imac 22/24/27 li costruisce lei.
[PARERE PERSONALE]
La LG costruiva e/o "vendeva" scaldabagni e aspirapolveri di seconda scelta... e a mio parere è ciò dovrebbe tornare a fare..
Ogni volta che apro un apparecchio LG, vuoi stereo, DvD-rw, monitor e quant'altro... mi chiedo come abbia fatto a funzionare sino alla scadenza dei termini di garanzia con quelle elettroniche ridotte all'osso!
Bastano davvero 2 bordi di plastica luccicante e una pubblicità in TV per farvi comprare un monitor LED a 350 euro con qualità inferiore al vostro sony LCD da 400 ???
MEDITATE! ;)
quindi ragazzi dite che ancora non ne vale la pena prendere un monitor led? io sono molto indeciso al momento tra il samsung p2450h che comprerei a 184 euro e il samsung led xl2370 che sta sui 235...come rapporto qualità prezzo al momento quale mi consigliate?
Venom_of_Cove
27-09-2010, 10:57
Ho il tuo stesso dubbio e sono interessato ai pareri...vale la pena?
va a gusti io li ho visti vicino da eldo..e pasticciati.
da un parte li trovo buoni ,ottima profondita delle immagini ottimo contrasto ,non mi piacciono i colori e neanche l'omogenita' dello schermo.penso sia dovuto al posizionamento a fasce dei led.
io non l'ho preso ho preferito un lucido ,tra gli opachi forse si l''avrei preso .
lg sui cellulari è un po scarsa ,pero a ottobre dovrebbe uscire qualcosa di decente a prezzo molto concorenziale..
sulle tv non è tanto indietro ,anche sui monitor...
pensa i monitor della apple ,imac 22/24/27 li costruisce lei.
LG produce i monitori per Apple ? Ma anche quelli dei MacBook ?
aspetta che arrivino i full led e se ne puo' parlare.:D
quando usciranno i full led sara' un altro discorso.
non lo so ,sono appena usciti i primi tv full led
I full led esistono da qualche anno
se esistono da qualche anno che tv FullLED fullHD posso prendere attualmente? no TV 3D
32" 600hz HDMI 1.3, component, scart RGB, DVI-D, jack audio
schermo antiriflesso
buon angolo visualizzazione
"contrasto infinito" oppure sui 3 o 5 milioni..
audio HD
Panasonic magari :read:
Il mio toshiba ad esempio è full led:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136080
Altri full led sono:
philips 9705
Sony hx900
Sharp LE700
LG LE8800 e LE9800
ma sono tutte TV
cioè non hanno manco l'attacco DVI?
TecnologY
04-11-2010, 00:39
Ragazzi basta con la storia del full led, secondo voi un beovision 10 da 6k€ che è edge con global dimming va peggio del vostro full led?
Secondo me no
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.