View Full Version : DELL U2711 CHI ME NE PARLA ?
pedro_se_rooot
19-09-2010, 21:11
Ho deciso che per natale (o forse prima :D ) mi devo comprare un monitor per fotoritocco e visione dei film.
La mia prima scelta era per l' U2410, ma quei 3 pollici in più uniti a quella risoluzione, valessero l'esborso ben superiore.
Immagino che già qualche nababbo :D lo stia usando con soddisfazione, quindi vorrei porre un paio di domande, ringraziando anticipatamente chi mi aiuterà a risolvere questi dubbi!
1) utilizzando il monitor per guardare film (prevalentemente HD) avrei dei problemi con una risoluzione così elevata ? (sgranamento, scie etc etc)
2) utilizzando un wd tv hd (2nd gen), come faccio per sentire l'audio ? al momento uso un tv lcd samsung che ha una uscita audio che ho inserito in un piccolo stereo. potrei farlo anche con il 2711 ?
3) avete notato difetti (aloni, poca uniformità di colore etc etc) che caratterizzano le primi revisioni degli ips della dell/lg ?
grazie
Logical2006
20-09-2010, 21:12
Ho deciso che per natale (o forse prima :D ) mi devo comprare un monitor per fotoritocco e visione dei film.
La mia prima scelta era per l' U2410, ma quei 3 pollici in più uniti a quella risoluzione, valessero l'esborso ben superiore.
Immagino che già qualche nababbo :D lo stia usando con soddisfazione, quindi vorrei porre un paio di domande, ringraziando anticipatamente chi mi aiuterà a risolvere questi dubbi!
1) utilizzando il monitor per guardare film (prevalentemente HD) avrei dei problemi con una risoluzione così elevata ? (sgranamento, scie etc etc)
2) utilizzando un wd tv hd (2nd gen), come faccio per sentire l'audio ? al momento uso un tv lcd samsung che ha una uscita audio che ho inserito in un piccolo stereo. potrei farlo anche con il 2711 ?
3) avete notato difetti (aloni, poca uniformità di colore etc etc) che caratterizzano le primi revisioni degli ips della dell/lg ?
grazie
Dovrebbe essere un monitor fantastico...ma quanto ti costa?
pedro_se_rooot
20-09-2010, 22:36
dal sito della dell 1080 euro circa..
certo se sì potesse fare qualcosa insieme :D
principe andry
21-09-2010, 09:35
Negli shop lo puoi trovare anche a 880€ -> click (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_u2711.aspx)
Ti consiglio la lettura di queste 2 recensioni -> click1 (http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-dell-u2711.html) e click2 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2711.htm)
ciao
pedro_se_rooot
27-09-2010, 12:42
ma in hdmi sì visualizza a tutto schermo vero ? perchè l'hdmi al massimo veicola 2048*1536 ed il monitor è 2560*1440!
principe andry
27-09-2010, 15:06
Il DVI dual link arriva a 2560x1600, e l'hdmi 1.3 a 2560x1440.
E' la vga che arriva a quanto hai detto.
ciao
pedro_se_rooot
07-10-2010, 21:26
il wd è hdmi 1.3 però sul sito sembra che riproduca al max file da 1080p
ma quei pixel che mancano per riempire lo schermo, chi ce li mette ? :D
c'è uno scaler interno vero ?
pedro_se_rooot
08-10-2010, 10:57
alla fine l'ho preso :D
aspetto che arrivi e poi sì fa un bel 3d ufficiale!
principe andry
08-10-2010, 12:17
Comunque, credo che il segnale che viene inviato dal WD, abbassi la risoluzione a 1920x1080. Questo ti permette di vedere il tutto a schermo intero ma con una qualità un pochino peggiore.
Negli LCD, utilizzare una risoluzione inferiore è sempre sconsigliabile. Nei giochi non te ne accorgi molto, ma in ambito desktop si. I caratteri tendono a sfumare ed a non essere ben definiti.
Puoi approfondire in questa pagina della recensione già segnalata -> click (http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-dell-u2711-part13.html#Interpolation)
Poi facci sapere qualcosa a riguardo ;)
ciao
pedro_se_rooot
23-10-2010, 20:48
arriva lunedì, adesso sì trova nella sede dell'ups a milano.
il cavo preso dagli usa su circuit assembly è arrivato dopo 4 giorni lavorativi :|
p.s. dovendo tenere il mac chiuso, ho dovuto comprare mouse + tastiera wireless apple.
quindi oltre ai 1080 euro, aggiungiamoci pure 140 di input devices...
Interessatissimo, potrebbe essere il mio autoregalo di Natale... facci sapere come si comporta appena arriva!;)
pedro_se_rooot
28-10-2010, 14:53
arrivato 2 giorni fa e già se ne deve andare..
purtroppo il monitor pende....:mc:
probabilmente ha preso una botta durante il trasporto ed adesso è inclinato di circa 2°
inoltre c'è una illuminazione veramente esagerata in una parte dello schermo, come al solito sono fortunato...
passando alle cose belle:
1)i colori sono stupendi, abituati al monitor del macbook pro, vedere finalmente dei colori reali (e non iper saturi) è un vero piacere per gli occhi.
2)i pixel sono ultra small, il monitor lo uso da circa 80cm e non li vedo, in compenso le scritte sono piccolissime :D
3)aloni giallo/rosa non ne trovo, ma neanche mi sbatto tanto a cercarli
4) figata il pulsante menù con il sensore di prossimità, appena ti avvicini sì illumina di blu così anche al buio puoi regolare il tutto
nella mia ignoranza mi trovo soddisfattissimo (a parte i problemi...), per curiosità ieri ho guardato un film in full hd (con il wd tv hd), beh, è come se l'avessi visto per la prima volta. una resa dell'incarnato ottima, ed il nero :O , profondo e veramente nero!!!
ubuntolaio
26-11-2010, 20:22
ragazzi,
vi informo che sul sito della dell lo fanno a 599 €
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=381160&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=4
pedro_se_rooot
27-11-2010, 09:20
per le piccole/medie imprese
ubuntolaio
27-11-2010, 20:22
per le piccole/medie imprese
peccato :cry: :cry: :cry:
ci vorrebbe un bel gruppo d'acquisto
Il monitor è ottimo sicuramente uno dei migliori in circolazione, però c'è un però a mio avviso. Guardare molti film su questo bestione a mio avviso è controproducente, nel senso che gli scaler interni di qualsiasi monitor o TV, lasciano il tempo che trovano... nessuno escluso.
La Full HD qui su è sottodimensionata, è talmente ''bestione'' che la 2560x... sicuramente sporca un po' la pulizia di un'immagine BluRay per esempio e la peggiora ancor di più con i film in standard definition.
Trovo troppo avanti questo monitor per una visione massiccia di film. Un 1920x1200 o 1920x1080 svolgerebbe meglio il proprio lavoro per la visione film.
ubuntolaio
27-11-2010, 22:57
Il monitor è ottimo sicuramente uno dei migliori in circolazione, però c'è un però a mio avviso. Guardare molti film su questo bestione a mio avviso è controproducente, nel senso che gli scaler interni di qualsiasi monitor o TV, lasciano il tempo che trovano... nessuno escluso.
La Full HD qui su è sottodimensionata, è talmente ''bestione'' che la 2560x... sicuramente sporca un po' la pulizia di un'immagine BluRay per esempio e la peggiora ancor di più con i film in standard definition.
Trovo troppo avanti questo monitor per una visione massiccia di film. Un 1920x1200 o 1920x1080 svolgerebbe meglio il proprio lavoro per la visione film.
grazie del consiglio!!!
A me serve per Photoshop e per Adobe Premiere/sony vegas After effects.
Ogni tanto ci vorrei vedere qualche film.
Lo vorrei prendere anche io x vederci film (Divx) da circa 250cm e usarlo per un uso comune (giochi, internet, office) da 50/70cm.
Potrebbe fare al caso mio?me lo consigli?
Io per i DIVX non ce lo vedo proprio. Avresti lo scaler che lavorerebbe a cottimo con risultati non troppo ortodossi. Questo monitor è ottimo, ma con i film, non è il massimo, ma non per colpe sue, ma per il fatto che i supporti su cui ''girano i film'' non sono ancora all'altezza di questo bestione. Prendetelo per giocare, prendetelo per fotoritocco, ma non sperate di avere grosse soddisfazioni dal cinema, i divx poi, gia alcuni di questi non sono il massimo sui Full HD, figuriamoci su questo che va oltre.
Il fatto è che prendendone uno da pari pollici ma con minore risoluzione, quando lo uso da vicino di vedere i pixel grossi quanto una casa...
Il fatto è che prendendone uno da pari pollici ma con minore risoluzione, quando lo uso da vicino di vedere i pixel grossi quanto una casa...
Certamente, infatti questa è una dimensione ''critica'' perchè entra in relazione anche con la distanza visiva. E hai ragione a dire che il Dot pitch sarebbe scarso con una risoluzione minore, appunto perchè ci sono momenti in cui lo useresti da vicino. Problema che invece non ti porresti se lo usassi sempre oltre il metro. Insomma... alla fine dipende da con che cosa lo usi maggiormente. Se i film, ti occupano un paio di sere alla settimana e per il resto sei a 70 cm, prendilo a occhi chiusi. Ma se ti spari 10 o più film, pensaci un attimo... ecco.. la visione film la avresti da oltre un metro e non avresti problemi anche se di risoluzione minore, anzi, avresti benefici.
P.S. La prova di quanto ho scritto è con la TV normale. Quando c'erano le CRT, le trasmissioni televisive si adattavano perfettamente al formato TV e l'immagine era bella nitida. Con l'avvento delle Full HD, le trasmissioni in definizione standard sono diventate poco piacevoli da vedere, appunto perchè spesso gli scaler interni delle Tv sono scadenti.
No, come hai detto di film ne vedo un paio alla settimana, il resto dell'utilizzo è a 70 cm!
Lo prenderei così grosso solo xke appunto, quando guardo i film, li vorrei vedere in INA dimensione decente dato che li vedo a quasi 3m!
Ok, comunque informati più che puoi prima, perchè ho notato ora che hai in firma la 8800 GT e la risoluzione di questo monitor è esagerata per giocare con la 8800, dovresti riscalarla più in basso. Vedi te... insomma :sofico: ottimo monitor, ma impegnativo
pedro_se_rooot
28-11-2010, 08:02
Il monitor è ottimo sicuramente uno dei migliori in circolazione, però c'è un però a mio avviso. Guardare molti film su questo bestione a mio avviso è controproducente, nel senso che gli scaler interni di qualsiasi monitor o TV, lasciano il tempo che trovano... nessuno escluso.
La Full HD qui su è sottodimensionata, è talmente ''bestione'' che la 2560x... sicuramente sporca un po' la pulizia di un'immagine BluRay per esempio e la peggiora ancor di più con i film in standard definition.
Trovo troppo avanti questo monitor per una visione massiccia di film. Un 1920x1200 o 1920x1080 svolgerebbe meglio il proprio lavoro per la visione film.
Mah ti diró!!
Se lo guardi da vicino in effetti pure i 1080p rendono mal, ma già ad un paio di metri di distanza è una gioia per gli occhi!!!! Anche i divx sono più che buoni da vedere!!!
P.s. categorico l'utilizzo di un calibratore!!!
pedro_se_rooot
28-11-2010, 08:06
Per l'utilizzo di Photoshop et simila, munitevi di molta ram :D sul mio mbp ho dovuto metterme 8giga per non avere vistosi rallentamenti!
Ok, comunque informati più che puoi prima, perchè ho notato ora che hai in firma la 8800 GT e la risoluzione di questo monitor è esagerata per giocare con la 8800, dovresti riscalarla più in basso. Vedi te... insomma :sofico: ottimo monitor, ma impegnativo
Ovviamente, assieme al monitor avevo già preso in considerazione un upgrade del pc per poterlo sfruttare al meglio, almeno la scheda video appunto!
quello che mi premeva sapere anche è se oltre ad essere un ottimo monitor per il fotoritoccho fosse anche adatto ad un uso più multimediale, visto che ha un tempo di risposta altino e contrasto bassino
Se ti puo essere utile, io per "giocarci" con uno sli di 280 GTX lo trovo decisamente fluido... per i film, se sono in HD, a circa un metro e mezzo di distanza non avverto nessun degrado.
Per lavorarci con foto etc. è perfetto per il prezzo che costa.
pedro_se_rooot
29-11-2010, 18:55
ripeto una cosa molto importante per chi vuole utilizzarlo in ambito fotografico
calibratelo assolutamente
ciao ... allora si io vorrei prenderlo ma dovrei utilizzarlo in ambito fotografico... stampe digitali e tipografiche in quadricromia.... dici che la calibrazione va fatta ad occhio o anche per questo monito è necessario il ragnetto???
Tu nel complesso che considerazione ti sei fatto di questo monitor? Meglio il 24" forse?
ciao.
pedro_se_rooot
30-11-2010, 12:37
ciao ... allora si io vorrei prenderlo ma dovrei utilizzarlo in ambito fotografico... stampe digitali e tipografiche in quadricromia.... dici che la calibrazione va fatta ad occhio o anche per questo monito è necessario il ragnetto???
Tu nel complesso che considerazione ti sei fatto di questo monitor? Meglio il 24" forse?
ciao.
assolutamente sì, io ho utilizzato il colormunki e la resa cromatica è cambiata esponenzialmente.
dirti se è migliore o peggiore del 24 proprio non saprei (non avendo il 24), però credo che la megarisoluzione giochi a suo favore.
il primo monitor che mi era arrivato era storto e mal illuminato, il suo sostituto invece è completamente privo di difetti costruttivi.
Io l'utilizzo per foto 70% e film 30% e mi trovo veramente bene, e poter sistemare le foto utilizzando un bestione del genere è quasi divertente
ok grazie..... Minkia ma quel colomunki costa + del monitor...??!! 424euro mi sembra esagerato... in proporzione al costo del monitor!
pedro_se_rooot
01-12-2010, 09:05
boh a me l'han prestato :D :D
pedro_se_rooot
01-12-2010, 09:06
p.s. se vuoi ti posso inviare il profilo che ha creato, basta che ricrei la stessa luminosità della mia stanza, ovvero tutto buio :D
Mi potete spiegare il concetto dello scaler interno?Se utilizzassi normalmente una risoluzione a 1080 le prestazioni del monitor decadono?
Mi potete spiegare il concetto dello scaler interno?Se utilizzassi normalmente una risoluzione a 1080 le prestazioni del monitor decadono?
Se lo usi normalmente a 1080, non lo sfrutti. Allora tanto meglio prendersi un 24 Full HD, che almeno non deve affidarsi a scaler vari, per riprodurti la Full HD.
Le prestazioni del monitor decadono nel senso che se tu non tocchi niente, lui ti upscala l'immagine alla sua risoluzione ideale e questo processo peggiora la qualità dell'immagine.
E' un po' come quando ci fu il passaggio dalle TV tubo catodico a quelle piatte HD Ready o Full HD. Le trasmissioni televisive in bassa definizione sulle TV piatte erano molto scarse come qualità. Ora un po' sono migliorate le cose.
Comunque se il monitor e i driver lo permettono, lo imposti con una bella cornice nera sopra e sotto, attivi la funzione di centrare l'immagine e lo fai andare tranquillamente a 1600x1200 per esempio, senza deformazioni o peggioramenti vari. Alcuni monitor però non mappano bene ed escono delle porcherie. Non penso sia il caso del 2711 però.
Mi è già capitato anche sul mio Dell WFP2408 con un gioco che funzionava solo a 1600x1200. Nessun problema, le parti non utilizzate restavano nere, senza deformazioni. Senza decadimento evidente. Non sono comunque informato sulle risoluzioni intermedie prestabilite del 2711.
Insomma è più un problema dei monitor non troppo performanti. Questo Dell, credo che sappia superare brillantemente il problema. Anche se personalmente mi sento di consigliarlo solo a chi smanetta almeno un po' con il fotoritocco altrimenti rischia di essere un po' sotto-sfruttato.
Molte grazie per la risposta cosi' dettagliata,invece che impostare la risoluzione 2500 anche se la scheda video lo consentirebbe ,terrei 1080 per 1920 full hd andando sul 27 pollici ,piuttosto che 24,è qui che mi veniva il dubbio,mi servirebbe piu' che altro per fotoritocco, film e giochi no.
Molte grazie per la risposta cosi' dettagliata,invece che impostare la risoluzione 2500 anche se la scheda video lo consentirebbe ,terrei 1080 per 1920 full hd andando sul 27 pollici ,piuttosto che 24,è qui che mi veniva il dubbio,mi servirebbe piu' che altro per fotoritocco, film e giochi no.
Si se il monitor lo permette, e credo proprio di si, basta che imposti il centramento dell'immagine con risoluzione 1920x1080, e ti si crea intorno una cornice nera in modo da escludere i pixel in eccesso e ti si visualizzerà un'area più piccola adatta a contenere la Full HD. Il mio Dell 24'' funziona cosi con le risoluzioni minori della nativa.
pedro_se_rooot
04-12-2010, 14:39
Lo permette, ma non ne capisco il senso
Lo scaler funziona egregiamente
robygen78
05-12-2010, 07:08
Meglio il collegamento dvi o il displayport?
Meglio il collegamento dvi o il displayport?
La qualità è la stessa. Per certo so che il DVI arriva alla risoluzione massima del monitor, il Display port non so se ci arriva o almeno... essendo uscita in più versioni non so quale monta questo monitor.
pedro_se_rooot
05-12-2010, 11:51
la qualità credo che sia la stessa
io uso la displayport avendo un mac
Si se il monitor lo permette, e credo proprio di si, basta che imposti il centramento dell'immagine con risoluzione 1920x1080, e ti si crea intorno una cornice nera in modo da escludere i pixel in eccesso e ti si visualizzerà un'area più piccola adatta a contenere la Full HD. Il mio Dell 24'' funziona cosi con le risoluzioni minori della nativa.
xò i monitor LCD si rovinanao a mostrare costantemente un'immagine nera, in quanto i cristalli lavorano costantemente al massimo della loro inclinazione e potreebbero così degradarsi, col risultato che poi, se devi ripristinare l'immagine a tutto schermo, laddove c'era la cornice l'immagine si degrada!!!
è proprio quello che succedeva a chi prendeva la prima volta un televisore 16:9, gli dava fastidio e lo impostava a 4:3 con le bande nere, ai lati, poi quando lo rimetteva a 16:9 i lati si vedevano male!!!
detto questo, cmq mi assicurate che anche nei giochi non si comporta male con effetti scia di sorta...il tempo di risposta è molto alto rispetto a pannelli TN ben più economici!!!
xò i monitor LCD si rovinanao a mostrare costantemente un'immagine nera, in quanto i cristalli lavorano costantemente al massimo della loro inclinazione e potreebbero così degradarsi, col risultato che poi, se devi ripristinare l'immagine a tutto schermo, laddove c'era la cornice l'immagine si degrada!!!
è proprio quello che succedeva a chi prendeva la prima volta un televisore 16:9, gli dava fastidio e lo impostava a 4:3 con le bande nere, ai lati, poi quando lo rimetteva a 16:9 i lati si vedevano male!!!
detto questo, cmq mi assicurate che anche nei giochi non si comporta male con effetti scia di sorta...il tempo di risposta è molto alto rispetto a pannelli TN ben più economici!!!
Certamente, vige sempre la regola universale che il ''troppo stroppia''. Se lo fai con un gioco ok, con 2 va be.. se lo fai sempre..no però. Allora si ricade nella casistica della scelta sbagliata.
Io tutt'ora imposto la 4:3 se l'immagine è 4:3. Reputo inguardabile il ridimensionamento solo per occupare tutta la superficie del monitor, e ripeto... non si rovina niente con un uso ragionato della cosa, che poi ci siano schermi più sensibili e altri meno.. be anche questo influisce, certo.
Se dopo un po' di film in 4:3 mi si degrada l'immagine, vuol dire che comunque anche il monitor non è che brilli... ecco.
Certamente, vige sempre la regola universale che il ''troppo stroppia''. Se lo fai con un gioco ok, con 2 va be.. se lo fai sempre..no però. Allora si ricade nella casistica della scelta sbagliata.
Io tutt'ora imposto la 4:3 se l'immagine è 4:3. Reputo inguardabile il ridimensionamento solo per occupare tutta la superficie del monitor, e ripeto... non si rovina niente con un uso ragionato della cosa, che poi ci siano schermi più sensibili e altri meno.. be anche questo influisce, certo.
Se dopo un po' di film in 4:3 mi si degrada l'immagine, vuol dire che comunque anche il monitor non è che brilli... ecco.
Ah Bhe certo, se è una cosa sporadica non succede nulla!
Io di evo di chi lo imposta 4:3 e se ne dimentica, poi il giorno che lo rimettono 16:9 è rovinato!
L'ho visto fare a tante persone, anche con tv al plasma che sono molto più soggette all'effetto memoria!!
...detto questo, cmq mi assicurate che anche nei giochi non si comporta male con effetti scia di sorta...il tempo di risposta è molto alto rispetto a pannelli TN ben più economici!!!
Allora, per i giochi, colori a parte che sono fantastici, se giochi principalmente a fps, un pò di trailing/ghosting lo noterai... io gioco principalmente a AA3 è rispetto al samsung p2770 si nota abbastanza... per altri giochi meno "veloci" va bene.
Ah Bhe certo, se è una cosa sporadica non succede nulla!
Io di evo di chi lo imposta 4:3 e se ne dimentica, poi il giorno che lo rimettono 16:9 è rovinato!
L'ho visto fare a tante persone, anche con tv al plasma che sono molto più soggette all'effetto memoria!!
Be, ci sono pure quelli che non si accorgono della deformazione quando le Tv visualizzano le immagini 4:3 a tutto schermo su un 16:9, per loro è sempre festa quindi :D In casa ne ho un paio di persone cosi :sofico: d'altronde, mah.. sarà lo scarso interesse per la cosa non so.
Allora, per i giochi, colori a parte che sono fantastici, se giochi principalmente a fps, un pò di trailing/ghosting lo noterai... io gioco principalmente a AA3 è rispetto al samsung p2770 si nota abbastanza... per altri giochi meno "veloci" va bene.
ehh, questa è già una cosa che mi tarpa le ali...
non sono un accanito giocatore, ma se quando lo faccio noto un effetto scia su un monitor che ho pagato 1000€ un po mi scazza!!!!
ciao a tutti,
ho un MBP 2,8 GHz Intel Core 2 Duo con scheda grafica NVIDIA GeForce 9600M GT da 512 MB: vorrei abbinarlo a un DELL U2711 ma non riesco a capire se la scheda ce la fa (sul sito non sono riuscito a trovare la scheda tecnica della scheda:muro: ).
Vi chiedo anche: quale cavo mi suggerite per la connessione, parto da Mini Display Port..
grazie!
ciao a tutti,
ho un MBP 2,8 GHz Intel Core 2 Duo con scheda grafica NVIDIA GeForce 9600M GT da 512 MB: vorrei abbinarlo a un DELL U2711 ma non riesco a capire se la scheda ce la fa (sul sito non sono riuscito a trovare la scheda tecnica della scheda:muro: ).
Vi chiedo anche: quale cavo mi suggerite per la connessione, parto da Mini Display Port..
grazie!
Dipende cosa ci fai con quel PC. Se giochi ti posso dire tranquillamente e senza mezzi termini dire che la 9600 è troppo sottodimensionata per supportare un monitor cosi grosso. E' come mettere il motore della Panda su un Q7 Audi.
Se lo usi per altro non so, servono le specifiche tecniche delle risoluzioni supportate dalla 9600m.
pedro_se_rooot
17-12-2010, 18:00
ciao a tutti,
ho un MBP 2,8 GHz Intel Core 2 Duo con scheda grafica NVIDIA GeForce 9600M GT da 512 MB: vorrei abbinarlo a un DELL U2711 ma non riesco a capire se la scheda ce la fa (sul sito non sono riuscito a trovare la scheda tecnica della scheda:muro: ).
Vi chiedo anche: quale cavo mi suggerite per la connessione, parto da Mini Display Port..
grazie!
Per gli applicativi tipo Photoshop va più che bene. Per il game mi sa che è poco. Per la connessione assolutamente displayport.anzi, ho un cavo impacchettato a casa se li vuoi :D
ciao sono molto interessato al cavo:D ..è questo?
http://estore.circuitassembly.com/products/Mini-Displayport-to-Displayport-Adapter-Cable.html
a quanto lo vendi?
tu hai collegato un Mac Book Pro al DELL U2711?
come ti trovi?
riesci a utilizzare tutta la risoluzione 2560x1440?
mi consigli di passare a 8GB di RAM o 4GB possono bastare per fare photo-editing, con Aperture & Co.?:confused:
pedro_se_rooot
19-12-2010, 08:10
il cavo è un altro, il mio l'ho preso da li, l'altro l'ho preso su ebay, ma va bene (l'ho provato chiaramente)
io ti consiglio di passare a 8 gb, photoshop ed aperture ti ringrazieranno :D
sì, io ho collegato un mbp e gestisce perfettamente tutto, occhio però che serviranno mouse+tastiera perchè il coperchio del mbp lo dovrai chiudere. altrimenti di default con coperchio alzato, vedrebbe il dell com 2° monitor e non come monitor principale
ciao quindi tu mi "garantisci" che il mio MBP di fine 2009 e un cavo MDP-DP vede il DELL U2711 a piena risoluzione 2560x1440. Fantastico!:D :D :D Non mi resta che fare l'upgrade a 8 GB di ram. Tastiera e mouse ce li ho già, grazie per la dritta!
Non ho capito se tu mi venderesti il cavo (quanto è lungo? a che prezzo?) oppure se mi devo aggiustare. Il DELL U2711 ha il cavo DP in dotazione, quindi mi basterebbe un adattatore, oppure meglio un cavo diretto?
pedro_se_rooot
19-12-2010, 12:08
Sì ti confermo tutto
E se vuoi ti vendo pure il cavo (10 euro ss comprese) non so se sia meglio adattatore o cavo diretto, io preferisco avere meno cose possibili in giro per casa.
Il cavo è lungo 2 metri!
ciao allora procedo, ci sto per il cavo.
Fammi sapere come vuoi procedere per il pagamento.
La mia mail è stefanomile@gmail.com
Sì ti confermo tutto
E se vuoi ti vendo pure il cavo (10 euro ss comprese) non so se sia meglio adattatore o cavo diretto, io preferisco avere meno cose possibili in giro per casa.
Il cavo è lungo 2 metri!
ma allora sistemiamo un attimo questo thread o apriamo un thread ufficiale per questo bel bestione!! :D
Mamma quanto mi ispira questo bestione... :stordita:
ma allora sistemiamo un attimo questo thread o apriamo un thread ufficiale per questo bel bestione!! :D
Mamma quanto mi ispira questo bestione... :stordita:
a chi lo dici...se si comportasse bene anche coi giochi sarebbe già sulla mia scrivania!!!
a chi lo dici...se si comportasse bene anche coi giochi sarebbe già sulla mia scrivania!!!
a me i giochi non interessano, è solo il costo che mi ferma al momento...
Stefano.ermacora
26-12-2010, 20:11
il cavo è un altro, il mio l'ho preso da li, l'altro l'ho preso su ebay, ma va bene (l'ho provato chiaramente)
io ti consiglio di passare a 8 gb, photoshop ed aperture ti ringrazieranno :D
sì, io ho collegato un mbp e gestisce perfettamente tutto, occhio però che serviranno mouse+tastiera perchè il coperchio del mbp lo dovrai chiudere. altrimenti di default con coperchio alzato, vedrebbe il dell com 2° monitor e non come monitor principale
Non è obbligatorio chiudere il display macbook, basta spostare la dock ( e di conseguenza si sposta anche la barra superiore) sul monitor grande (questo tramite opzione nel pannello di controllo mac), e diventa lui il principale.
La mia ragazza usa tutti i giorni in questo modo il suo monitor grande e il piccolo per i tools sul suo macbook pro. Automaticamente nel momento in cui tu stacchi il cavo del monitor grande la barra torna a posizionarsi sul monitor piccolo. Saluti
p.s. gran bel monitor cmq... :) complimenti per gli acquisti
il cavo è un altro, il mio l'ho preso da li, l'altro l'ho preso su ebay, ma va bene (l'ho provato chiaramente)
io ti consiglio di passare a 8 gb, photoshop ed aperture ti ringrazieranno :D
sì, io ho collegato un mbp e gestisce perfettamente tutto, occhio però che serviranno mouse+tastiera perchè il coperchio del mbp lo dovrai chiudere. altrimenti di default con coperchio alzato, vedrebbe il dell com 2° monitor e non come monitor principale
effettivamente oltre al costo del monitor c'è da tener conto l'acquisto di un kit mouse + tastiera ed eventualmente un upgrade della ram visto che 4GB con questa risoluzione potrebbero risultare pochini... :D
il 2011 sarà l'anno dell'upgrade del monitor esterno...
ma che voi sappiate, c'è in previsione l'uscita di una versione retroilluminata a led come il cinema display? :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.