PDA

View Full Version : Cosa si può fare con un ipad?


Corvi
19-09-2010, 17:43
A me il notebook serve per guardare film, navigare, e scrivere.
Avevo scartato l'ipad perché non mi pare pensabile scrivere molto con un touchscreen.
Poi ho visto che ci sono tastiere che fungono anche da sostegno, ci metti l'ipad sopra, questo sta in verticale e scrivi. Ottimo.

Ci si può scrivere col software in dotazione come con open office? Cioè, documenti molto lunghi anche decine e decine di pagine?

Poi, io ho abbonamento 3 large, 300 ore al mese. E' un problema tagliare la mia sim per inserirla nell'ipad?

E questa tastiera, quanto costa?

donamara
19-09-2010, 17:51
Scusa, ma cosa te ne fai di un'ipad?

è vero che ho un odio innato verso tutto ciò che è marchiato dalla mela, ma l'ipad per me è solo un oggetto costosissimo da sfoggiare per fare il figo...utilità zero...


per scrivere e avere la massima portabilità compra un subnotebook tipo acer 1810TZ (lo trovi a 370 euro on-line), almeno quello ti permette di fare 100000 cose in + rispetto ad una ipad e costa anche meno...

navarre63
19-09-2010, 18:07
:D vero

daniele.arca
19-09-2010, 18:13
tirarlo tipo fresbee sperando non torni mai piu no??? un'ottimo utilizzo...magari un po costoso ma sai il divertimento??

donamara
19-09-2010, 18:24
Vedo che siamo tutti fan della mela qui....ahahahaha.... :D :D :D

Corvi
19-09-2010, 18:59
Anche a me fa cagare la mela eh :asd:
Penso anche alla rivendibilità.
Poi anche alla qualità della tastiera (scrivo molto)

Non so quali altri notebook NON atom, entro i 400 euro, ci siano in giro (anche confrontando la qualità dello schermo) paragonabili ad ipad.

donamara
19-09-2010, 19:17
l'acer 1810TZ che ti suggerivo è ottimo, lo trovi a 370 euro su trovaprezzi e monta una cpu intel su4100 (dual core) nettamente superiore a qualunque atom in circolazione... ;)

Corvi
19-09-2010, 21:00
e allora perchè chiedi?

:doh:

:asd: Beh con la tastiera acquista la sua utilità sennò non l'avrei mai valutato. :O

SparrowM
19-09-2010, 21:12
non vorrei sbagliarmi (se sbaglio correggetemi^^)...ma se non erro la compatibilità tra iworks e la altre suite (office, openoffice) non è proprio eccelsa (parlo di formattazioni che saltano, ect, ect)...
se scrivi molto credo sia meglio magari un subnotebook con una buona tastiera...che ti permette di fare tutto quello che fa ipad e anche di più.
tutto a metà prezzo:)

Corvi
19-09-2010, 21:16
non vorrei sbagliarmi (se sbaglio correggetemi^^)...ma se non erro la compatibilità tra iworks e la altre suite (office, openoffice) non è proprio eccelsa (parlo di formattazioni che saltano, ect, ect)...
se scrivi molto credo sia meglio magari un subnotebook con una buona tastiera...che ti permette di fare tutto quello che fa ipad e anche di più.
tutto a metà prezzo:)

Tipo? :stordita:

Sto valutando un pò di netbook ma quello che mi sdubbia è anche la qualità delle tastiere...

Pring
20-09-2010, 08:58
Scusa, ma cosa te ne fai di un'ipad?

è vero che ho un odio innato verso tutto ciò che è marchiato dalla mela, ma l'ipad per me è solo un oggetto costosissimo da sfoggiare per fare il figo...utilità zero...


per scrivere e avere la massima portabilità compra un subnotebook tipo acer 1810TZ (lo trovi a 370 euro on-line), almeno quello ti permette di fare 100000 cose in + rispetto ad una ipad e costa anche meno...

Odio profondo verso la mela! :D
Io ho un netbook MSI U100, tra i primi usciti, ovvero con atom single core, 80gb hd (O_O), 1GB di ram ampliato a 2... Come fattura non è per niente male, non so dirti sui nuovi modelli però, d'ora in poi non comprerò mai più un netbook!!!:mad:

OtticaBolis
20-09-2010, 09:01
Ipad è rivoluzionario.Infatti com'era successo per Iphone che tutti lo stanno imitando....anche per Ipad tutte le più grosse case stanno presentando il table in formato Ipad.
Cosa ci puoi fare?? per adesso è na ciofeca.... di serio niente perchè appena provi a fargli fare qualcosa di serio va in blocco perchè non riesce a dissipare il calore.

E la grossissima pecca che NON ha FLASHplayer. QUindi la maggior parte dei siti non riesce ad eseguirli correttamente.
e in più non è espandibile.
di Difetti ne ha tantissimi.

pregi?? be si che con un mattonella cosi' piccolina ti puoi collegare a internet quando sei ingiro....o vedere un film sul pulman o sul treno...ec..ec
quindi direi è perfetto per navigare sul divano di casa o chattare su facebook (sempre stravaccato sul divano).

nulla di più.


aaaaa !!!!! ecco anche quando sei sul Water di casa e ti annoi....va benissimo


cmq il futuro ormai è quello....i nostri figli fra 30 anni andranno a scuola con dei tablet al posto dei libri....la carta è destinata ad estinguersi......

daniele.arca
20-09-2010, 09:01
Tipo? :stordita:

Sto valutando un pò di netbook ma quello che mi sdubbia è anche la qualità delle tastiere...

A parte le battutaccie sull'ipad e melaworld (ma non se ne puo fare a meno :D, io oooodio la meeeelaaa) in genere vorrei capire qual'è l'uso primario che faresti del tuo acquisto. Dici che vuoi vederci film navigare e scrivere. Ok per navigare e scrivere credo che un netbook (toshiba ottima marca per la mia esperienza, la tastiera mi piace un sacco) sia sufficiente, se poi vuoi vedere anche film però un monitor cosi piccolo alla lunga disturba. Non so se hai esigenze particolari di portabilità o no. Insomma il mio consiglio è che se ti sposti davvero tanto (diciamo quotidianamente) il netbook è un'ottimo acquisto (poi valuti tu il modello) anche perchè oltre alla portabilità eccellente ha una batteria che dura sicuramente piu di 5 ore (8 se setti bene i parametri di risparmio e non stai guardando film). Se invece lo metteresti in un tavolino a casa sempre collegato alla presa elettrica io direi di guardare qualche 15 pollici che oltre allo schermo piu grande che ti permetterebbe di goderti meglio qualche film ti da la possibilta di avere un procio migliore di un'atom e ti togli qualche sfizio in piu dal punto di vista gioco e programmini che so di grafica (basso livello s'intende)
I prezzi?? be direi che te la cavi con 350 per il netbook ma non meno di 500 per il notebook.

donamara
20-09-2010, 12:49
Odio profondo verso la mela! :D
Io ho un netbook MSI U100, tra i primi usciti, ovvero con atom single core, 80gb hd (O_O), 1GB di ram ampliato a 2... Come fattura non è per niente male, non so dirti sui nuovi modelli però, d'ora in poi non comprerò mai più un netbook!!!:mad:

l'MSI U100 non è nemmeno paragonabile all'acer 1810TZ...

l'acer ha una cpu dual core e un display più grande, non è un netbook, ma un subnotebook...c'è una bella differenza secondo me... ;)