View Full Version : Algoritmo numero minimo e massimo
joker92ita
19-09-2010, 17:34
Mi servirebbe un algoritmo che, dati in input quattro numeri, determini il massimo e il minimo,
io ci ho provato ma non mi riesce, ce l'ho messa tutta!!!!! T.T
Questa è la codifica è sbagliata?
Begin
A,B,C,D, E real
Write ("inserisci il primo numero")
Read(A)
Write ("inserisci il secondo numero")
Read(B)
Write ("inserisci il terzo numero")
Read(C)
Write ("inserisci il quarto numero")
Read(d)
Max:A,B,C,D
Min:A,B,C,D
MCM(A,B,C,D)
Write (numero minimo)
Read (E)
Write ("inserisci il primo numero")
Read(A)
Write ("inserisci il secondo numero")
Read(B)
Write ("inserisci il terzo numero")
Read(C)
Write ("inserisci il quarto numero")
Read(E)
Write (numero massimo)
Read (E)
END
Ovvio che la sintassi è completamente assente, ma mi serve per capire, sono i primi approcci questi!!
Non mi riesce nemmeno l'algoritmo :cry:
wingman87
19-09-2010, 18:56
Se non riesci a fare neanche questo non andrai mai da nessuna parte.
Invece di impelagarti subito con lo pseudo codice tenta di buttare giù a parole il procedimento (che è poi l'algoritmo) per trovare massimo e minimo.
Hai 4 numeri a,b,c,d da cosa capisci qual è il minimo e qual è il massimo?
joker92ita
19-09-2010, 19:05
Quelli potrebbero essere numeri qualunque, perciò contrassegnati con lettere,
quindi se redigo passo passo un algoritmo nel quale passo passo scrivo cosa faccio per trovare il min e il max dici che poi ci riesco?
wingman87
19-09-2010, 19:26
Quelli potrebbero essere numeri qualunque, perciò contrassegnati con lettere,
quindi se redigo passo passo un algoritmo nel quale passo passo scrivo cosa faccio per trovare il min e il max dici che poi ci riesco?
E' una cosa molto semplice, anche se potrebbe esserci un motivo per cui potresti non riuscirci (forse non hai idea di quali operazioni puoi compiere su a,b,c,d).
Stai studiando informatica a scuola? Cosa hai già visto?
joker92ita
19-09-2010, 19:50
La dovevo studiare da l'anno scorso, però il prof. se ne è fregato adesso la nuova prof. sta facendo di tutto per riprendere il discorso, in maniera piu facile possibile, (figurati che il primoa lgoritmo era su come preparare il caffè xdxd)
Algoritmo, codifica in pascal,
wingman87
19-09-2010, 20:20
Hai visto i costrutti di controllo del flusso? (if, else, switch, ecc)
Le variabili?
Se hai visto queste cose dovresti essere in grado. Altrimenti saresti sicuramente in grado ma probabilmente non scenderesti nel giusto dettaglio nel descrivere le operazioni da compiere.
In ogni caso provaci
joker92ita
19-09-2010, 20:33
Grazie mille per il consiglio, scriverlo gia fatto non sarebbe la soluzione giusta,
in quanto non imparerei niente, adesso provo a farlo con la funzione if, cioè se un numero è maggiore o uguale a l'altro lo scrive altrimenti scrive il numero minore giusto? :)
wingman87
19-09-2010, 20:49
Sei sulla strada giusta ma scrivi l'algoritmo completo.
Io ti consiglio di scriverlo con parole tue, senza usare uno pseudolinguaggio, se ti trovi in difficoltà a scrivere subito il codice.
Inoltre tenta di dimostrare da solo che il procedimento che hai ideato è corretto, questo serve a te per essere sicuro del tuo operato e agli altri se ti chiederanno perché hai fatto certe scelte e tu gli saprai rispondere.
joker92ita
19-09-2010, 21:07
No sei andato via, volevo farti vedere cosa avevo tirato fuori :(
DanieleC88
19-09-2010, 22:26
Guarda che non è una chat, puoi lasciare scritto anche se il destinatario è offline, il messaggio non va perso. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.