PDA

View Full Version : Processore (gaming e photoshop) configurazione euro 1200, cosa scegliere?


kloveenerydnic
19-09-2010, 17:33
Salve gente.

Prima di aprire un topic generico sulla possibile configurazione per un pc da 1200 euro, volevo porre a voi una domanda (spero di semplice comprensione):

esclusivamente per giocare e per graficare con photoshop in modo pesante (immagini che spesso superano gli 80 MB!) qual è il processore ideale da scegliere?

Parto da questa domanda primaria, perchè poi penso proprio tutto il resto si basi su questa fondamentale scelta.

Io avevo pensato a queste possibili alternative:

INTEL i7 860
INTEL i5 760
AMD X6 1055t
AMD X6 1090t
AMD X4 965 Black Edition

Ricordo: il pc lo uso eslusivamente per giocare e per graficare professionalmente con photoshop.


Thanks in advance. ;)

Zeorymer
19-09-2010, 18:38
Photoshop è ottimizzato Intel, quindi io direi i7 870. Ma, se aspetti Gennaio, potrai prendere di meglio....
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/8

kloveenerydnic
19-09-2010, 18:44
Magari potessi aspettare Gennaio. :fagiano:

Allo stato attuale voi dite che tra quelli elencati conviene prendere un i7 860?

Xenos40
19-09-2010, 18:48
Magari potessi aspettare Gennaio. :fagiano:

Allo stato attuale voi dite che tra quelli elencati conviene prendere un i7 860?

per giocare è meglio i5 760........con photoshop è meglio i7 860

kloveenerydnic
19-09-2010, 18:59
per giocare è meglio i5 760........con photoshop è meglio i7 860

Avevo sentito parlare di queste caratteristiche del 760 e delll'860....

Quindi ora che prendo? :doh: :fagiano:
Perchè il pc lo uso al 50% per i games e il restante 50 per photoshop.

Zeorymer
19-09-2010, 18:59
Magari potessi aspettare Gennaio. :fagiano:

Allo stato attuale voi dite che tra quelli elencati conviene prendere un i7 860?

Oh Madonna, scusami, errore di battitura!!!! Volevo scrivere i7 870

Zeorymer
19-09-2010, 19:01
Avevo sentito parlare di queste caratteristiche del 760 e delll'860....

Quindi ora che prendo? :doh: :fagiano:
Perchè il pc lo uso al 50% per i games e il restante 50 per photoshop.

870 tutta la vita: nei giochi è anch'esso una bestia, e con Photoshop vai mglio

kloveenerydnic
19-09-2010, 19:36
Costa 244 € però. :stordita:

Zeorymer
19-09-2010, 20:13
Costa 244 € però. :stordita:

Più 30€ di Arctic freezer xtreme rev2, perchè il dissi stock fa schifo. Di tutto ciò ringrazia Intel :muro:
Al limite accontentati di un i5 760 a 185€ (più i 30€ di dissi pure qua, e te ne esci con 215€)

kloveenerydnic
19-09-2010, 20:14
Ma il dissipatore, per uno come me che non fa overclock, serve comunque?

Zeorymer
19-09-2010, 20:16
Ma il dissipatore, per uno come me che non fa overclock, serve comunque?

Sì, se tieni conto che un i7 870 in full load supera di molto gli 80° (ed Intel consiglia di non andare oltre i 72, mi pare)

kloveenerydnic
19-09-2010, 20:21
Quindi tutti coloro che acquistano un i7 870 senza montare un dissipatore sostitutivo, rischiano che il loro procio se ne vada in fumo? :D

Che tra l'altro non saprei nemmeno come montarlo, visto che su procco c'è scritto a caratteri cubitali che loro non lo montano nella configurazione.

Xenos40
19-09-2010, 20:29
870 tutta la vita: nei giochi è anch'esso una bestia, e con Photoshop vai mglio

l'870 va forte anche lui nei giochi anche se la differenza è poca,piu o meno 4,5 FPS in piu del i5 760......ma l'i5 per prezzo/potenza è il migliore......con photoshop ovviamente....quei threads in piu nell'i7 si fanno sentire...

Zeorymer
19-09-2010, 20:32
Quindi tutti coloro che acquistano un i7 870 senza montare un dissipatore sostitutivo, rischiano che il loro procio se ne vada in fumo? :D

Che tra l'altro non saprei nemmeno come montarlo, visto che su procco c'è scritto a caratteri cubitali che loro non lo montano nella configurazione.

No, di bruciare non si brucia, ma capisci da solo che non è affatto un bene sforzare tanto roba così delicata.
Se non sai montare da solo il dissipatore, e se non hai qualche amico bravo che ti può aiutare in questo, potresti prendere in considerazione un Amd 1090T: SE E SOLO SE ficcato dentro ad un case molto ben aerato (Cooler master Haf 922, Antec Nine hundred two, NZXT Tempest evo ecc), non ha bisogno di dissipatore aftermarket in quanto il suo "di serie" (stock) è buono. E questo sì che te lo monta QUALSIASI negozio in internet ;)
Nel game andrai lo stesso un missile, ma perderai qualcosa in Photoshop, ti avviso: sarà come avere un i5 760 circa

Xenos40
19-09-2010, 20:43
No, di bruciare non si brucia, ma capisci da solo che non è affatto un bene sforzare tanto roba così delicata.
Se non sai montare da solo il dissipatore, e se non hai qualche amico bravo che ti può aiutare in questo, potresti prendere in considerazione un Amd 1090T: SE E SOLO SE ficcato dentro ad un case molto ben aerato (Cooler master Haf 922, Antec Nine hundred two, NZXT Tempest evo ecc), non ha bisogno di dissipatore aftermarket in quanto il suo "di serie" (stock) è buono. E questo sì che te lo monta QUALSIASI negozio in internet ;)
Nel game andrai lo stesso un missile, ma perderai qualcosa in Photoshop, ti avviso: sarà come avere un i5 760 circa

sara come avere un i5 760 circa?:fagiano:
beh....non credo propio!:Prrr:
se la proposta dell'i5 non ti piace meglio ma molto meglio comprare un i7 870 e cambiare dissipatore.

Zeorymer
19-09-2010, 21:13
sara come avere un i5 760 circa?:fagiano:
beh....non credo propio!:Prrr:
se la proposta dell'i5 non ti piace meglio ma molto meglio comprare un i7 870 e cambiare dissipatore.

Hai capito bene: 1090T ed i5 760 in Photoshop sono all'incirca uguali

http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/8

Se poi preferisci immaginare il contrario.......beh, non sarò di certo io a distoglierti dalla tua fuga dalla realtà

carlottoIIx6
19-09-2010, 21:26
io consiglio il 1090

photoshop spesso viene valutato solo da un test, ma in realtà
al suo interno ci sono tante e tante e tante di quelle cose
che valutarlo completamente non basterebbero 20 o 30 test

consiglio il 1090 e una buona scheda video, che con photoshop conta molto.

kloveenerydnic
19-09-2010, 21:44
Si ma non scannatevi tra di voi. ehehe ;)

Me state mettendo sempre più dubbi. :D
Perchè è vero che dovrò spendere intorno ai 1200 euro, ma il prezzo del processore poi non può essere elevatissimo.

Io avevo pensato comunque di montare un i7 870 facendo uno "sforzo economico", ma la notiziola del dissipatore mi ha messo molti dubbi sulla scelta.

A me ragazzi mi hanno sempre detto che sia il 1055 che il 1090 sono molto scarsi in ambito videoludico, che praticamente un i5 760 se li mangia a pranzo e cena e che la loro qualità sta nel multitasking e nel prezzo.

So indeciso... help! :p

P.S: grazie per le risposte attuali e future! :)

Zeorymer
19-09-2010, 21:50
Si ma non scannatevi tra di voi. ehehe ;)

Me state mettendo sempre più dubbi. :D
Perchè è vero che dovrò spendere intorno ai 1200 euro, ma il prezzo del processore poi non può essere elevatissimo.

Io avevo pensato comunque di montare un i7 870 facendo uno "sforzo economico", ma la notiziola del dissipatore mi ha messo molti dubbi sulla scelta.

A me ragazzi mi hanno sempre detto che sia il 1055 che il 1090 sono molto scarsi in ambito videoludico, che praticamente un i5 760 se li mangia a pranzo e cena e che la loro qualità sta nel multitasking e nel prezzo.

So indeciso... help! :p

P.S: grazie per le risposte attuali e future! :)

Non si mangia niente, tranne
1) in sli o crossfire (e non è questo il caso)
2) in quei giochi che prediligono Intel (Dragon age origins, Company of Heroes, Crysis, Far cry 2 e pochi altri). D'altronde, ci sono giochi che preferiscono Amd, come Supreme commander.

Se non hai nessuno che ti monta un dissipatore, per Photoshop prendi un 1090. Se hai qualcuno, prendi (se puoi) un 870. Nei giochi non ci badare: con un budget del genere ti esce una vga che ti tiene tutto l'AA che vuoi, e lì le differenze tra le cpu, già scarse nell' 80% dei casi, spariranno.

kloveenerydnic
19-09-2010, 21:59
Eppure zeo, leggo spesso anche in questo forum, utenti che consigliano solo l'i5 760 per giocare (a quella fascia di prezzo intendo ;) )


P.S: magari poi apro un topic specifico per la scheda grafica, ma giusto così buttando due nomi, per il 1090, rientrando sempre nei 1200, secondo te quale scheda video sarebbe perfetta sia per photoshop sia per i games di ultima generazione?

carlottoIIx6
19-09-2010, 22:00
Si ma non scannatevi tra di voi. ehehe ;)

Me state mettendo sempre più dubbi. :D
Perchè è vero che dovrò spendere intorno ai 1200 euro, ma il prezzo del processore poi non può essere elevatissimo.

Io avevo pensato comunque di montare un i7 870 facendo uno "sforzo economico", ma la notiziola del dissipatore mi ha messo molti dubbi sulla scelta.

A me ragazzi mi hanno sempre detto che sia il 1055 che il 1090 sono molto scarsi in ambito videoludico, che praticamente un i5 760 se li mangia a pranzo e cena e che la loro qualità sta nel multitasking e nel prezzo.

So indeciso... help! :p

P.S: grazie per le risposte attuali e future! :)

ho visto test dove con in i3 o un athlon x3 il collo di bottglia è...
la scheda grafica... ovvero
nei giochi conta la scheda grafica!

io dico... per esempio, con potosho conta avere una tavoletta grafica :)
con 1200 euro hai un sistema wacom :) dove disegni sul monitor :)

ci sono tante cose a cui badare :) insomma...

alla fine indipendentemente dalla prestaioni singolo trhead... dove intel vince netto
due core in più che offre amd danno più equilibrio
nel montaggio video ad esempio o nel redding
cxhe non sono photoshop... ma sai
io che lo uso... ogni tanto mi faccio un immagine 3d e la modifico...
tipo con poser o bryce ecc

se vuoi il meglio o 1090 o 870 non sbagli...
d'altronde, penso che ogni processore citato qui sia più che sufficiente per tutto

kloveenerydnic
19-09-2010, 22:13
Eh la tavola grafica touch screen della wacom me la sogno tutte le notti! :p

Il mio problema principale, tornando IT, è che ho due principali utilizzi del pc: photoshop e giochi.

Immagino che se avessi avuto solo uno dei due, le scelte sarebbero state ovvie, cioè Intel per games e AMD per photoshop.
Purtroppo mi trovo costretto a decidere su un qualcosa che possa bilanciare le due cose in modo da avere un ottimo pc efficiente in entrambi i casi.

Una domanda... se dovessi prendere il 1090, devo montarci per forza una ATI? O anche una nVidea riesce a girarci insieme egregiamente?
Magari una GTX460 da 1GB?

Zeorymer
19-09-2010, 22:14
Eppure zeo, leggo spesso anche in questo forum, utenti che consigliano solo l'i5 760 per giocare (a quella fascia di prezzo intendo ;) )


P.S: magari poi apro un topic specifico per la scheda grafica, ma giusto così buttando due nomi, per il 1090, rientrando sempre nei 1200, secondo te quale scheda video sarebbe perfetta sia per photoshop sia per i games di ultima generazione?

E' tutta gente che ha solo Intel nella testa, e non capisce che PER I GIOCHI risparmiare sul processore significa "pompare" con bei dindini la scheda video, che è la cosa davvero importante.
Un esempio....Due settimane fa, per scommessa con un mio "rivale di teoria" (un amico), possessore di i5 750 + GTS 250 1GB, mi son fatto prestare da mio cugino la sua GTX 460 1GB. Per vedre chi aveva ragione: lui, sostenitore delle cpu, o io, sostenitore delle vga? Ho smontato la mia schedina grafica modesta modesta, e ho dato in pasto all'Athlon la bestia di Nvidia. Ho benchato con Crysis a casa mia, e lo stesso ha fatto il mio amico a casa sua. Stessa risoluzione, stessi settaggi. Indovina chi ha fatto più fotogrammi al secondo: lui con un poderoso 750 ed una semplice GTS 250, o io con un piccolo Athlon ed una magnifica GTX 460? IO, e non di poco. E sai perchè? Perchè, nonostante in condizioni normali Crysis preferisca Intel a tal punto da far sì che un i5 750 vada circa il 25% in più di un Athlon, la GTX 460 supera in potenza la GTS 250 di oltre il 50%. Da qui la mia "vittoria". E sai quanta diffrenza di prezzo cè tra queste due schede video? 100€. Gli stessi 100€ che dividono il mio Athlon 260 dal suo i5 750.
Grazie a questo mio esempio che tale vuol essere e rimanere (non l'avevo "tirato fuori" fin'ora solo perchè una "prova provata" dl gnere magari avrebbe "offeso" qualcuno, ma quando è troppo è troppo...), capisci perchè consigliare alla gente di prendere cpu costose per giocare, a scapito del budget e quindi della scheda video, sia profondamente sbagliato?

Edit: scusa, dimenticavo di risponderti!!!! Come vga consiglio sempre Gainward GTX 460 GS-GLH (=Goes Like Hell) o Palit GTX 460 Sonic platinum (ma costa un poco di più)

kloveenerydnic
19-09-2010, 22:23
Perdona ancora la domanda ignorante. Sempre se dovessi scegliere sto benedetto (:cool: ) 1090, mettendoci poi una GTX460 in un futuro potrò fare uno sli con una scheda uguale?

Cioè lo sli è possibile solo con Intel o anche con AMD, essendo quest'ultima molto indirizzata verso ATI?

Zeorymer
19-09-2010, 22:26
Perdona ancora la domanda ignorante. Sempre se dovessi scegliere sto benedetto (:cool: ) 1090, mettendoci poi una GTX460 in un futuro potrò fare uno sli con una scheda uguale?

Cioè lo sli è possibile solo con Intel o anche con AMD, essendo quest'ultima molto indirizzata verso ATI?

Niente sli, solo cross. E comunque il dual gpu è sconsigliatissimo: rumore, calore, consumi. A parte che non ti serve: escluso Metro 2033, una 460 overcloccata di fabbrica ti fa giocare tutto al massimo fino a 1680*1050 (risoluzioni maggiori non te le consiglio: monitor troppo grandi ti costringono a posizioni scomode, e per di più se prendi "polliciaggi" sbagliati ti fotti gli occhi)

kloveenerydnic
19-09-2010, 22:42
una 460 overcloccata di fabbrica ti fa giocare tutto al massimo fino a 1680*1050 (risoluzioni maggiori non te le consiglio: monitor troppo grandi ti costringono a posizioni scomode, e per di più se prendi "polliciaggi" sbagliati ti fotti gli occhi)

Oh my god!
Zeo io oggi ti eleggo santo patrono di questo forum! (Senza sarcasmo, parlo sul serio!)
Sono settimane, per non dire mesi, che ascolto da CHIUNQUE, in vari forum e in vari negozi, che per giocare bene bisogna avere per forza il Full HD!

Ma ca**o mi sono detto, se uno vuole giocare con un monitor 1680x1050, perchè mai deve per forza farlo in Full HD cambiando monitor?
Che poi non capisco perchè si dice che per giocare al massimo serve l'HD... sbaglio o più alta è la risoluzione e più lavoro c'è per la GPU e la CPU? :D

Finalmente oggi dopo svariati giorni sento che la risoluzione ottimane non è quella HD, ma che una inferiore può andare bene ugualmente!

P.S: riguardo il processore devo decidere, ma sto virando verso il 1090 ;)

carlottoIIx6
19-09-2010, 22:47
Niente sli, solo cross. E comunque il dual gpu è sconsigliatissimo: rumore, calore, consumi. A parte che non ti serve: escluso Metro 2033, una 460 overcloccata di fabbrica ti fa giocare tutto al massimo fino a 1680*1050 (risoluzioni maggiori non te le consiglio: monitor troppo grandi ti costringono a posizioni scomode, e per di più se prendi "polliciaggi" sbagliati ti fotti gli occhi)

la 460 ora come ora conviene

in futoro forse il miglior update sarebbe una radeon serie 6000!

la risoluzione conta per il dettaglio... spesso scema nelle immagini in movimento
se ti allontani dall schermo conta la grandezza del pixel se ti avvicini, la piccolezza :)
io ho un monitor ctr
un philips 109 mp brillance
ebbene anche con le immagini ed i giochi non c'è confronto con
lct anche a risoluzioni maggiogi, sopratutto per la fedeltà dei colori
che scema con gli lcd che si trovano nei super mercati
ebbene anche se il mio monitor è in grado di garantire uan risoluzione di 1600 x 1000
si ci vede meglio tutto

Zeorymer
19-09-2010, 22:54
Oh my god!
Zeo io oggi ti eleggo santo patrono di questo forum! (Senza sarcasmo, parlo sul serio!)
Sono settimane, per non dire mesi, che ascolto da CHIUNQUE, in vari forum e in vari negozi, che per giocare bene bisogna avere per forza il Full HD!

Ma ca**o mi sono detto, se uno vuole giocare con un monitor 1680x1050, perchè mai deve per forza farlo in Full HD cambiando monitor?
Che poi non capisco perchè si dice che per giocare al massimo serve l'HD... sbaglio o più alta è la risoluzione e più lavoro c'è per la GPU e la CPU? :D

Finalmente oggi dopo svariati giorni sento che la risoluzione ottimane non è quella HD, ma che una inferiore può andare bene ugualmente!

P.S: riguardo il processore devo decidere, ma sto virando verso il 1090 ;)

C'è una cosa chiamata dot pitch
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch

L'optimum del dot pitch lo si raggiunge nei monitor 1680*1050 22", in quanto c'è il rapporto giusto tra grandezza del monitor (la famosa diagonale) e risoluzione. Nei full hd (per i quali oggi la gente orgasma, ed ecco perchè chissà quanti negozianti te l'avran consigliato....perchè è più facile da vendere all'itaGliano medio...."Io c'ho il full HD"!!!! :doh: ) questo rapporto va bene solo con schermi da 24" in su. Gente che si piglia, per farti un esempio, full HD da 22" o robe simili, dv far fare "il microscopio" agli occhi per vedre e soprattutto leggere, e la vista va a prostitute....
Ancora: i full hd vanno bene per guardarsi Sky, NON per giocare: a meno di avere una scrivania particolarmente profonda, si è costretti a stare troppo vicino a monitor che magari hanno il giusto "polliciaggio" (24" e oltre) e quindi non sforzano più di tanto la vista, ma che sono comunque troppo grandi e quindi, quando in game si deve spostare lo sguardo verso le parti esterne del monitor, si compiono inconsciamente dei movimenti del collo oltre a quelli degli occhi. Ebbene sì, "girare" gli occhi non basta più vista la grandezza, e si gira un po' pure la testa (e oltretutto la si sposta di continuo avanti e indietro per compensare la fatica fatta dagli occhi nel mettere a fuoco velocemente le immagini su uno schermo tanto grande). E il collo si affatica non poco. Ste cose me le ha dette mio fratello che è ottico, quindi puoi fidarti.
Evita i full hd, e non sentire chi, spinto dall'ingordigia di soldi, te li consiglia.

Poi, 1680*1050 è la risoluzione intermedia definitiva: non sforza il processore come 1280*1024 (la stessa a cui ho battuto l'i5 750 col mio Athlon nella "Sfida" tra vga di cui ti parlavo prima), quindi le differenze con Intel si appianano di molto, e non sforza la scheda video come 1920*1080, quindi la GTX 460 ancora basta e ti rimane pure un po' della sua potenza "da parte" per attivare l'Anti aliasing e dare in tal modo il "colpo di grazia" alle differenze in game tra Intel e Amd

Zeorymer
19-09-2010, 22:55
la 460 ora come ora conviene

in futoro forse il miglior update sarebbe una radeon serie 6000!

Chissà, forse!! :)
Ho letto il tuo edit: sono d'accordo. Io in passato avevo un monitor tradizionale che si vedeva mille volte meglio di questo :muro:

kloveenerydnic
19-09-2010, 23:07
Guarda zeo, ti faccio i miei complimenti, ma non perchè mi stai dando diciamo ragione in fatto di full hd, ma perchè sei l'unico e sottolineo l'unico, qui dentro nel forum che non ha osannato la risoluzione 1920x1080.

Sono settimane ormai che vi leggo, e cosa ho letto?
"Prendi un monitor full hd perchè solo così giochi bene!"
"Un monitor 1680x1050 fa schifo! Non è buono per giocare!"


E io che mi dicevo in mente: "ma se fin'ora tutto il mondo ha giocato con una risoluzione massimo di 1680, ora perchè tutti osannano l'hd?"
che poi l'hd come appunto dici tu, va benone per sky, ma un monitor a risoluzione massimo di 1680x1050 non significa mica che è in SD. :D


P.S: chiedo venia per il piccolo OT, ma ci tenevo a dire certe cose.

muppo
19-09-2010, 23:08
boh in ottica del comprare ora x gaming/ps tenderei a consigliarti l'i5 750(760)
pero visto che il pc ti dovrebbe durare almeno un annetto/un annetto e mezzo forse 2 tieni seriamente in considerazione il 1090t a meno che tu non possa/voglia aspettare i nuovi intel assieme alle radeon 68xx.
Forse alla lunga la scelta del subito adesso il 1090 potrebbe garantirti un miglior investimento (forse).
Cmq carlotto ha ragione, se puoi e prenditi una wacom (certo non una cintiq hehe costa 1 occhio) una intuos 4 m o l è una gran cosa per ps (io ho una 3 wide da qualche anno e con ps mi ci trovo alla grande) quella si che conta piu di qualsiasi benchmark.
Per quanto riguarda l'lcd fino a 22 meglio un 1680, ma 24/25/26/27 non andrebbe male un 1920, e cmq non fa schifo un monitor a 1680 anzi il mio 226bw era eccellente x giocare anche se devo dire che il 2770h che ho ora non è certo peggio (gioco ovviamente).

1680 non è sd è hd, gia da 720p (1280x720) è hd
ciao

Zeorymer
19-09-2010, 23:27
Guarda zeo, ti faccio i miei complimenti, ma non perchè mi stai dando diciamo ragione in fatto di full hd, ma perchè sei l'unico e sottolineo l'unico, qui dentro nel forum che non ha osannato la risoluzione 1920x1080.

Sono settimane ormai che vi leggo, e cosa ho letto?
"Prendi un monitor full hd perchè solo così giochi bene!"
"Un monitor 1680x1050 fa schifo! Non è buono per giocare!"


E io che mi dicevo in mente: "ma se fin'ora tutto il mondo ha giocato con una risoluzione massimo di 1680, ora perchè tutti osannano l'hd?"
che poi l'hd come appunto dici tu, va benone per sky, ma un monitor a risoluzione massimo di 1680x1050 non significa mica che è in SD. :D


P.S: chiedo venia per il piccolo OT, ma ci tenevo a dire certe cose.

Ma guarda........io, nonostante ho ancora MOLTISSIMO da imparare in ambito informatico (tante delle cose che so le ho apprese non solo "sul campo", ma anche "lurkando" su Anandtech e sul forum di Hardware upgrade, e in quest'ultimo ho avuto delle bellissime "lezioni" leggendo con attenzione "di nascosto" le parole di veri esperti quali CapitanCrasy, Paolo oliva, Calabar ed il Moderatore Fazz per i processori, o dell'immenso e leggendario Yossarian per le schede video :ave:), ti dico di diffidare da molti che scrivono qua. Sedicenti esperti, tempo fa li vedevi schizzare da una parte all'altra del forum a consigliare vga con soli 512Mb di vram "perchè tanto ti basta, piuttosto prenditi un E8400 e overcloccalo a 4,5GHz" :rolleyes: (ed invece prima ti ho dimostrato che è vera la teoria opposta), ora invece li vedi consigliare i5 760 con dissi stock ficcati dentro a dei Cooler master Elite da 35€ :muro:, li vedi dire alla gente di prendersi Phenom 965 da 125W di tdp con appresso bollenti GTX 470 il tutto alimentato da psu da 500W (così l'alimentatore si sforza per benino), li vedi consigliare costose ram Cas 7 per rendere più reattivo il sistema e non capiscono che con gli stessi soldi di supplemento ci si piglia una cpu migliore che dà MOLTA più reattività di qualunque Cas, li vedi consigliare costose piattaforme Intel 1366 (sai, tri channel ram e mobo 1366 non sono certo regalate....) a chi vuole solo giocare, solamente perchè l'i7 920 è sceso di 30€ :doh:, li vedi consigliare un 555 invece che un 955 perchè "FORSE puoi sbloccare i core" (e poi finisce che quelli sbloccati sono pochissimi, e magari "risorge" solo uno dei due cores...), li vedi consigliare Amd per l'editing audio e Intel per l'editing video (ma i due danno il meglio di sè esatamente al contrario!!!!!)...........ecc........ecc......ecc :rolleyes:

carlottoIIx6
19-09-2010, 23:35
tiene presente che se ti vedi un film in full hd su un 1600 per 1000
la resa è pessima

è compre prendere una immaggine 1900 per 1000 e passarla con photoshop a 1600 x 1000

c'è da considerare una cosa...
in un film l'immagine non viene vista tutta in intera
ma anche una porzione alla volta... allora più risoluzione vuol dire che la parte vista ha più dettagli

Il potere di risoluzione dell'occhio a 30 cm. è di circa 0,2 mm
questo vuol dire che a 30 cm dal motitor siamo in gradi di distinguere due pixel distanti 0,2 mm (e quindi grandi 0,22mm)

se siamo a 60 cm i pixel possono essere grandi 0,4 mm

e così via

quindi bisogna vedere a che distanza lavoriamo dal monitor

non importa quanto il monitor e grande e quanti pixell ha!

quindi un full hd va bene, non lo vediamo tutto intero....
ma parti alla volta...
quel che conta è la dimensione del pixel alla distanza a cui siamo dal monitor.

per esempio il mio ctr ha un dot pich di 0,22 mm e quindi a circa 35 cm di distanza (distanza a cui di solito lavoro) non vedo i pixel
se mi avvicino si li vedo, che poi non sono pixel a fosfori a nido d'ape

ebbene risuluzioni maggiori non hanno senso.

1900 * 0,2 mm = 38 cm
1200 * 0,2 mm = 24 cm
diagonale 45 cm che in pollici è 18 pollici

quindi a 30 cm per apprezzare un 1900 * 1200 la dimensione del pizel deve essere 0,2 mm

se prendo un 36 pollici 0,4 mm

ecc

cosa vuol dire?

che se prendo un 18 pollici a risoluzioni minori non va bene...


bhe no... solamente se fisso il pixel sono in grado di guardarlo distintamente dall'altro vicino

nulla più

24 pollici che è uno standard
1920 × 1080 pixel

i pixel sono di 0,27 mm che è un buon valore
questo vuol dire che anche a 40-45 cm di distanza sei nella risoluziona umana
oltre i 45 cm vedi più pixell sfocati insieme:D ed è come se non fosse full hd :)

io consiglio più pixel quindi full hd
tenendo presente la distanza cui si ci lavora
ma sopratutto la fedeltàei colori che fa schifetto negli lcd ;)

una altra cosa
quel che conta è il dot pich o dimensione del pixel in funzione della distanza

io gioco con un 12" 1200 per 800 circa e alla distanza di 40 cm di distanza le imamgini si vedone risolute e vanno bene
con quella distanza avere una risoluzione maggiore in 12 pollici non serve a niente...

avere uno schermo più gande serve perchè posso muovere il viso e guiardare parti dello schermo
e non avere la visuale completa come ho con un 12"

l'immedesimazione è maggiore così

i definitiva: conta solo la dimensione del pixel in funzioen della distanza
più il monitor ha pixel meglio è...

kloveenerydnic
19-09-2010, 23:39
Guarda zeo aldilà di tutto, visto che mi stai anche estremamente simpatico, come anche muppo, ti farò sapere quando arpirò il topic definitivo della scelta di configurazione globale (cpu, ram, hard disk ecc.). Magari mi puoi dare dei gran bei consigli anche lì.
Riguardo gli utenti da te citati, spero che possano dare una mano anche a me per la scelta di questo pc.
Rifletterò nella notte ahahah

Domani penso di dare un'occhiata ai vari siti (tipo prok**) con un occhio di riguardo al portafogli e poi aprirò quel thread famoso globale per la scelta.


P.S: il mio sogno, muppo, è proprio una cintiq 21! :D Peccato che costi quasi duemila eurozzi tondi tondi! :doh: :p

Zeorymer
19-09-2010, 23:41
Guarda zeo aldilà di tutto, visto che mi stai anche estremamente simpatico, come anche muppo, ti farò sapere quando arpirò il topic definitivo della scelta di configurazione globale (cpu, ram, hard disk ecc.). Magari mi puoi dare dei gran bei consigli anche lì.
Riguardo gli utenti da te citati, spero che possano dare una mano anche a me per la scelta di questo pc.
Rifletterò nella notte ahahah

Domani penso di dare un'occhiata ai vari siti (tipo prok**) con un occhio di riguardo al portafogli e poi aprirò quel thread famoso globale per la scelta.


P.S: il mio sogno, muppo, è proprio una cintiq 21! :D Peccato che costi quasi duemila eurozzi tondi tondi! :doh: :p

Grazie, anche tu mi sei simpatico, e per questo, quando chiederai consiglio sulla config globale, non solo parteciperò (ma fammelo sapere, eh?), ma ti indicherò in privato i falsi esperti che eventualmente saranno piombati (anche) nella tua discussione a sparare vaccate ^_^

kloveenerydnic
19-09-2010, 23:49
Grazie, anche tu mi sei simpatico, e per questo, quando chiederai consiglio sulla config globale, non solo parteciperò (ma fammelo sapere, eh?), ma ti indicherò in privato i falsi esperti che eventualmente saranno piombati (anche) nella tua discussione a sparare vaccate ^_^

:rotfl:

Sarà fatto! ;) :yeah:

muppo
20-09-2010, 00:04
Guarda zeo aldilà di tutto, visto che mi stai anche estremamente simpatico, come anche muppo, ti farò sapere quando arpirò il topic definitivo della scelta di configurazione globale (cpu, ram, hard disk ecc.). Magari mi puoi dare dei gran bei consigli anche lì.
Riguardo gli utenti da te citati, spero che possano dare una mano anche a me per la scelta di questo pc.
Rifletterò nella notte ahahah

Domani penso di dare un'occhiata ai vari siti (tipo prok**) con un occhio di riguardo al portafogli e poi aprirò quel thread famoso globale per la scelta.


P.S: il mio sogno, muppo, è proprio una cintiq 21! :D Peccato che costi quasi duemila eurozzi tondi tondi! :doh: :p


eh lo so la cintiq a me servirebbe come il pane (faccio il 3d character modeler
e ne farei uso intensivo in zbrush/mudbox/ps) pero mi accontento della intuos 3 che ho funziona veramente bene.

carlottoIIx6
20-09-2010, 00:12
Chissà, forse!! :)
Ho letto il tuo edit: sono d'accordo. Io in passato avevo un monitor tradizionale che si vedeva mille volte meglio di questo :muro:

il philips 109mp brillance è un gioiello e purtroppo non lo fanno più!!!
ritocco una immagina con un lcd, dove pensavo ci fosse solo bianco
con il ctr vedo una infinità di sfumature :eek:

spero che queesto monitor mi duri altri 50 anni :)

all'amico che usa photoshop, se non può prendere una wacom e gli serve il portatile

io ho un tx2 2000el con tavoletta wacom
ci disegno benissimo e le prestazioni sono buone :)
ci gioco anche poichè ha una radeon 5450
la batteria dura quasi 8 ore se usata bene
e lo scehrmo non è pessimo, che è già qualcosa ;)
il tutto per 800 euro o poco più

non è un computer fisso, non è un 1090... insomma...
ma secondo me... è adeguato a photoshop :)

unica cosa, mancano i tasti funzione, quando lo uso come tavolozza grafica