View Full Version : Imac, bootcamp e win7, si gioca?
Non ho mai preso un mac perchè sono appassionato di giochi e tutti conoscono la compatibilità tra windows e mac in campo ludico, soprattutto xke mi ritrovo con un pc desktop pompato al massimo (intel i7 920 da 3.20ghz, 6gb ram, radeon hd 5850) e schermo da 24, non ho mai sentito il bisogno nemmeno di un macbook... Ora lavoro come webdesigner e tutti mi dicono che i mac offrono più versatilità in campo artistico. Ma io ho sempre usato windows...
Ho provato un imac da 27 pollici e mi sono innamorato dell'estetica, dello schermo, del fatto che i colori sono più brillanti.
Come processore e ram x avvicinarmi al mio desktop attuale dovrei spendere circa € 2250,00.
Cifra già folle di per se, se penso che ne ho spesi circa millecinquecento per questo desktop attutale.
Ma tant'è, con i giochi, bootcamp come si comporta? Girano tutti gli ultimi titoli? Qualche esperto? Soldi buttati?
Meglio un macbook pro se proprio volessi provare un mac?
Non ho mai preso un mac perchè sono appassionato di giochi e tutti conoscono la compatibilità tra windows e mac in campo ludico, soprattutto xke mi ritrovo con un pc desktop pompato al massimo (intel i7 920 da 3.20ghz, 6gb ram, radeon hd 5850) e schermo da 24, non ho mai sentito il bisogno nemmeno di un macbook... Ora lavoro come webdesigner e tutti mi dicono che i mac offrono più versatilità in campo artistico. Ma io ho sempre usato windows...
Ho provato un imac da 27 pollici e mi sono innamorato dell'estetica, dello schermo, del fatto che i colori sono più brillanti.
Come processore e ram x avvicinarmi al mio desktop attuale dovrei spendere circa € 2250,00.
Cifra già folle di per se, se penso che ne ho spesi circa millecinquecento per questo desktop attutale.
Ma tant'è, con i giochi, bootcamp come si comporta? Girano tutti gli ultimi titoli? Qualche esperto? Soldi buttati?
Meglio un macbook pro se proprio volessi provare un mac?
se vuoi giocare come giustamente dici tu spendi meno con un pc windows avendo caratteristiche pari se non superiori al mac. lascia perdere, stai con windows e al massimo sullo schermo disegnaci una mela.
ah, per inciso, tutti quelli che dicono che mac è meglio per le cose artistiche mandali pure a farsi benedire.
Il fatto che molti grafici usino mac trova la sua motivazione, quella vera, nel passato dove appunto mac era migliore. Il risultato, oggi, è identico su entrambe le macchine.. la cosa che cambia sei tu, utilizzatore, che ti trovi meglio, spendi meno tempo, lavori più "motivato".. hai un'esperienza utente più appagante.
theJanitor
20-09-2010, 09:51
ma tieniti il pc che hai.....
smettiamola di dare ascolto ai dogmi stile "x è stramegasuperfigo di y per fare q"
ma tieniti il pc che hai.....
smettiamola di dare ascolto ai dogmi stile "x è stramegasuperfigo di y per fare q"
menomale che in giro esiste ancora gente come te :D
Coyote74
20-09-2010, 13:19
se vuoi giocare come giustamente dici tu spendi meno con un pc windows avendo caratteristiche pari se non superiori al mac. lascia perdere, stai con windows e al massimo sullo schermo disegnaci una mela.
ah, per inciso, tutti quelli che dicono che mac è meglio per le cose artistiche mandali pure a farsi benedire.
Il fatto che molti grafici usino mac trova la sua motivazione, quella vera, nel passato dove appunto mac era migliore. Il risultato, oggi, è identico su entrambe le macchine.. la cosa che cambia sei tu, utilizzatore, che ti trovi meglio, spendi meno tempo, lavori più "motivato".. hai un'esperienza utente più appagante.
Mah, non so quanto possa risparmiare comprando un pc di pari potenza con schermo da 27". Già solo di monitor se ne farebbe per 1000€ almeno.
Mah, non so quanto possa risparmiare comprando un pc di pari potenza con schermo da 27". Già solo di monitor se ne farebbe per 1000€ almeno.
schermo a parte, ovvio.
ShadowThrone
20-09-2010, 14:10
col pc che hai non è logico passare a mac. anche perchè se al pc ti si rompe qualcosa lo apri in 5 secondi e dopo 2 minuti cambi il pezzo. se non hai manualità l'iMac e meglio che lo lasci chiuso e attendi 1/2 settimane che te lo riparano. io dal canto mio ho un bel iMac 24" del 2007 ma tra poco ci affianco un pc con i7.
theJanitor
20-09-2010, 14:16
Mah, non so quanto possa risparmiare comprando un pc di pari potenza con schermo da 27". Già solo di monitor se ne farebbe per 1000€ almeno.
ha già sia pc che schermo e non credo che per fare web design richieda uno schermo da 27" come quello dell'iMac e anche se avesse bisogno di più spazio prende un secondo monitor e risolve i suoi problemi
luke67_2002
20-09-2010, 14:19
esperienza mia
dieci anni di upgrade e vari win...poi tutto venduto
imac 27 quad core bootcamp con win 7 per i giochi
risolto ogni problema (specie ora che prima che escano giochi impegnativi per la grafica passano anni) 2 anni di garanzia nessun rumore nessun ingombro e fili.
è una spesa maggiore ma il mac non si svaluta e poi un 27" così...lo terrei altri dieci anni solo come schermo.......
Insomam ora come ora è il miglior investimento IMHO
luca
theJanitor
20-09-2010, 14:44
Insomam ora come ora è il miglior investimento IMHO
luca
se non hai già un pc monitor incluso forse ma lui il pc lo possiede già e pure decisamente di valore
theJanitor
20-09-2010, 15:17
per l'autore della discussione: l'ideale per te sarebbe trovare un mini base della vecchia generazione che costava 549euro ed usare monitor etc etc che hai se proprio vuoi provare il mac
Coyote74
20-09-2010, 16:44
ha già sia pc che schermo e non credo che per fare web design richieda uno schermo da 27" come quello dell'iMac e anche se avesse bisogno di più spazio prende un secondo monitor e risolve i suoi problemi
Il mio intervento era rivolto al fatto che lui sosteneva di essersi "innamorato" dello schermo dell'imac 27". Perchè se lui volesse un pc di pari potenza con uno schermo simile allora i costi sarebbero all'incirca simili se non superiori. Tutto qui. Se invece dello schermo ne può fare a meno il discorso cambia sostanzialmente.
iPaddisti
20-09-2010, 16:56
Io gioco con iMac da 27" e sembra di essere dentro al gioco.
Non lo consiglio però a chi cerca un computer solo (o quasi solo) per giocare...
DonRodrigo
20-09-2010, 17:11
Ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione per una curiosità...
ma le prestazioni di un qualsiasi gioco (windows) che gira via bootcamp
sono le stesse che si avrebbero con un pc configurato allo stesso identico modo di un mac?
Forse non mi sono spiegato bene...portate pazienza :)
Ciao e grazie
Coyote74
20-09-2010, 17:35
Ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione per una curiosità...
ma le prestazioni di un qualsiasi gioco (windows) che gira via bootcamp
sono le stesse che si avrebbero con un pc configurato allo stesso identico modo di un mac?
Forse non mi sono spiegato bene...portate pazienza :)
Ciao e grazie
Ovviamente si, bootcamp serve solo per avere un dualboot e i driver. Forse il problema può proprio sussistere sui driver che non sono sempre ottimizzati, ma le differenze, se ci sono, sono comunque minime.
DonRodrigo
20-09-2010, 19:09
Ovviamente si, bootcamp serve solo per avere un dualboot e i driver. Forse il problema può proprio sussistere sui driver che non sono sempre ottimizzati, ma le differenze, se ci sono, sono comunque minime.
Grazie!
Ma per i driver non ci dovrebbero essere problemi...secondo te con quali perirferiche dovrebbe eventualmente avere dei problemi?
Grazie ancora e ciao
Gurzo2007
23-09-2010, 00:52
Grazie!
Ma per i driver non ci dovrebbero essere problemi...secondo te con quali perirferiche dovrebbe eventualmente avere dei problemi?
Grazie ancora e ciao
con nessuna...alla fine i driver di cui si parla sono forniti da apple per far riconoscere a windows l'hw del mac...poi una volta avviato in win usi i driver suoi per tutto
DonRodrigo
23-09-2010, 09:05
In conclusione, se dovessi comprare un mac pro 6 core 3.33 mhz con 6 gb di ram, una 5870 etc... una volta fatta la partizione con bootcamp e installato windows 7, come driver della scheda video potrei mettere i catalyst?
E ancora, quella 5870 deve per qualche motivo essere obbligatoriamente "la loro" o posso montare in alternativa anche una asus che già possiedo?
Grazie infinite
In conclusione, se dovessi comprare un mac pro 6 core 3.33 mhz con 6 gb di ram, una 5870 etc... una volta fatta la partizione con bootcamp e installato windows 7, come driver della scheda video potrei mettere i catalyst?
E ancora, quella 5870 deve per qualche motivo essere obbligatoriamente "la loro" o posso montare in alternativa anche una asus che già possiedo?
Grazie infinite
Sei sicuro di voler spendere 4000 euro per un pc quando con meno della metà ti viene lo stesso con windozz?
ShadowThrone
23-09-2010, 15:33
infatti, con un pc spendi molto meno. usare un mac pro solo per giocare è assurdo.
DonRodrigo
23-09-2010, 16:21
Non vorrei essere frainteso,
mai e poi mai comprerei un mac pro per giocare!
Ho una grande passione per la fotografia ed uso esclusivamente lightroom e Ps.
Testato personalmente che questi programmi (imho) girano meglio su mac mi sto informando...
Occasionalmente gioco, quindi vorrei capire come si comporta e di conseguenza ecco spiegate le domande fatte nei post precendenti.
Dylan il drago
24-09-2010, 15:55
Non vorrei essere frainteso,
mai e poi mai comprerei un mac pro per giocare!
Ho una grande passione per la fotografia ed uso esclusivamente lightroom e Ps.
Testato personalmente che questi programmi (imho) girano meglio su mac mi sto informando...
Occasionalmente gioco, quindi vorrei capire come si comporta e di conseguenza ecco spiegate le domande fatte nei post precendenti.
il fatto è che mac os offre un esperienza d'uso molto più appagante. ti dico la mia situazione:
5 anni fa acquistai un macbook 13 (venivo dal mondo windows) da quel momento mi innamorai dei mac passando da un mac mini fino a un macbook pro 15 unibody.
Ora per lavoro (nell'azienda in cui lavoro non posso usare pc personali) ho dovuto vendere il mio macbook per passare a un toshiba i5 e comprando a casa un imac 24.. Ti giuro tornare ad utilizzare windows è stato drammatico.
Non in termini di prestazioni, bensì nei tempi di attesa di avvio, defrag, antivirus, ccleaner, driver video, crash ecc.
Ora sto spingendo per farmi dare la possibilità di usare al lavoro un pc personale in modo da potermi ricomprare un mac.
Detto questo è inutile negare che un mac costa tanto ma un 27 con quello schermo è un ottimo affare.
Immagino, comunque, tu abbia già capito la vera potenzialità di un mac (che non è da ricercare nell'estetica) e sicuramente giocare non è una delle cose primarie in questo sistema (io comqune con il mio imac 24 core2duo 3.06 e 4850 gioco abbastanza bene con tutti i giochi fin'ora usciti)
BayonettaBona
26-09-2010, 01:23
lol,comprati un hard disk, e ci installi snow leopard via hackintosh.fidati :D così hai mac e il pc da gioco
Gurzo2007
26-09-2010, 11:17
@Dylan il drago
ma per piacere...solite leggende metropolitane...
@Dylan il drago
ma per piacere...solite leggende metropolitane...
Cosa intendi per leggende metropolitane?:confused:
Gurzo2007
26-09-2010, 20:55
Cosa intendi per leggende metropolitane?:confused:
"Ti giuro tornare ad utilizzare windows è stato drammatico.
Non in termini di prestazioni, bensì nei tempi di attesa di avvio, defrag, antivirus, ccleaner, driver video, crash"
uso anke macosx da circa un anno...se permetti queste sono lo so leggende metropolitane figlie di xp un sistema vecchio come il cucco
win7 installato via bootcamp si avvia quasi come macosx, non uso antivirus, puliture varie ...e il sistema va bene senza problemi...mai un crash..mentre mac osx già ha avuto 5 kernel panic...
driver video? quelli forniti da apple fanno pietà...
defrag? per quel poco che si deframmenta il disco...c'è la funzione automatica e invisibile dell'os...non che il file sistema di macosx sia perfetto..
per cui se si parla obiettivamente e si danno consigli utili, forse sarebbe meglio
che poi uno ha il pc insozzato perchè scarica l'impossibile da emule, installa robba craccata e sputtana il sistema..è un altro paio di maniche
dopo un anno ancora devo vedere la fantomatica superiorità di macosx sugli altri(win/linux)
dico la mia solo a favore di windows.
uso windos ormai da 15 anni, possiedo da un anno windows 7.
mai uno screenshot blu, mai un crash mentre gioco o mentre lavoro, solo un problema di rete (dato da un mio smanettamento) risolto con un veloce ripristino di sistema ad un giorno precedente.
Mai visto niente di più performante e stabile in 15 anni di vita windows.
Quello che voglio dire è che chi si lamenta costantemente di windows, ha un pc pacco, pagato poco, che non sa usare, con assemblamenti da far rabbrividire (lato hardware) e inutilmente spara sentenze senza fondamento.
il 99% delle volte che mi si chiama in giro da amici per sistemare i pc, è perchè ci si smanetta sopra e non si sa far altro che impallare il pc, usando emule come pista di lancio per l'installazione di cinquecentomila applicazioni e correzioni sul registro di sistema.
vogliamo parlare del lato hardware? un imac che si rompe, si prende e si porta in assistenza, ci si scorda di poterlo aprire e far da soli, per chi ne capisce.:muro:
Dylan il drago
27-09-2010, 12:22
Ti giuro tornare ad utilizzare windows è stato drammatico.
Non in termini di prestazioni, bensì nei tempi di attesa di avvio, defrag, antivirus, ccleaner, driver video, crash
uso anke macosx da circa un anno...se permetti queste sono lo so leggende metropolitane figlie di xp un sistema vecchio come il cucco
win7 installato via bootcamp si avvia quasi come macosx, non uso antivirus, puliture varie ...e il sistema va bene senza problemi...mai un crash..mentre mac osx già ha avuto 5 kernel panic...
driver video? quelli forniti da apple fanno pietà...
defrag? per quel poco che si deframmenta il disco...c'è la funzione automatica e invisibile dell'os...non che il file sistema di macosx sia perfetto..
per cui se si parla obiettivamente e si danno consigli utili, forse sarebbe meglio
che poi uno ha il pc insozzato perchè scarica l'impossibile da emule, installa robba craccata e sputtana il sistema..è un altro paio di maniche
dopo un anno ancora devo vedere la fantomatica superiorità di macosx sugli altri(win/linux)
se permetti sono mie esperienze e non leggende metropolitane.. il problema che molti di voi credono di essere onniscenti in base alle proprie esperienze a me poco importa.
Il mio pc è un pc lavorativo, lo pulisco con ccleaner, uso perfect disk 11 e installo relativamente poca roba oltre che ovviamente non scaricare NULLA con emule (per quello ho il mac a casa e qui già si può capire il motivo).
mi diresti gentilmente che sistema apple hai? ;) ovvio che uno deve parlare con cognizione di causa e sapere di cosa parla. non evidenziare una cosa ovvia come questa parlando di leggende metropolitane mi sembra alquanto superficiale.
Ovvio non tiro in ballo cose come exposè, space, dashboard, tempi di avvio eterni (dai su io me la rido proprio quando mi dici che win7 si avvia allo stesso tempo di mac os, non è voler essere rompi balle ma ho fatto fin troppi test tra le due macchine per rendermi conto che la tua affermazione è totalmente fuori luogo, mac os si avvia molto prima di win7 test fatti su macchine molto simili, l'unica volta che 7 si è avviato alla stessa velocità del mio mac è stato dopo aver fatto la prima installazione)
ora quando si consiglia qualcuno si dovrebbe essere obbiettivi e non di parte. Win 7 è un ottimo sistema rispetto a win xp ma dopo che si usa per anni leopard ci si rende conto che 7 non è ancora allo stesso livello benchè sia sulla buona strada.
Se poi vogliamo parlare di compatibilità software, che molte cose su mac non girano, che per giocare è meglio windows, che i pc costano meno a parità di hardware allora ne possiamo anche discutere, ma sull'usabilità di un mac non c'è storia... altro che leggende metropolitane.
Io inoltre sconsiglio hackintosh (apparte il problema morale) ho provato a metterlo sul mio portatile ed è lentissimo, boot time al livello di windows xp e pesantezza dell sistema oltre che alcune incompatibilità. Per avere un sistema perfettamente funzionante devi smanettarci molto sopra. (non mi aggiorno su questo argomento da 6-7 mesi magari qualcosa è cambiato)
ps: il fatto che usi il defrag base di 7 fa capire molte cose ;) prova a utilizzare perfect disk 11 (trovi il topic nella sezione windows 7 di hwupgrade) poi vedrai da te cosa significa deframmentare realmente il sistema.
ps2: io sono 8 anni che ho un mac e non ho mai avuto un kernel panic, mi chiedo quindi se il tuo "mac" non abbia problemi di altro genere...
Dylan il drago
27-09-2010, 12:31
dico la mia solo a favore di windows.
uso windos ormai da 15 anni, possiedo da un anno windows 7.
mai uno screenshot blu, mai un crash mentre gioco o mentre lavoro, solo un problema di rete (dato da un mio smanettamento) risolto con un veloce ripristino di sistema ad un giorno precedente.
Mai visto niente di più performante e stabile in 15 anni di vita windows.
Quello che voglio dire è che chi si lamenta costantemente di windows, ha un pc pacco, pagato poco, che non sa usare, con assemblamenti da far rabbrividire (lato hardware) e inutilmente spara sentenze senza fondamento.
il 99% delle volte che mi si chiama in giro da amici per sistemare i pc, è perchè ci si smanetta sopra e non si sa far altro che impallare il pc, usando emule come pista di lancio per l'installazione di cinquecentomila applicazioni e correzioni sul registro di sistema.
vogliamo parlare del lato hardware? un imac che si rompe, si prende e si porta in assistenza, ci si scorda di poterlo aprire e far da soli, per chi ne capisce.:muro:
rispondo anche a te.. non è giusto ridurre i problemi windows solo ed esclusivamente agli utente. Le schermate blu e i crash arrivano da problemi di ottimizzazione irrimediabili perchè esistono troppe schede video, troppe schede madri ecc.
Per uno come te che non ha mai avuto problemi (ci credo poco soprattutto tra windows xp e windows vista non credo esista anima che non abbia avuto qualche crash) ne esistono mille che ne hanno avuti anche con sistemi molto evoluti.
Io ho avuto pc estremi, raffreddamenti a liquido, overclock e downclock, ricerca dei pezzi migliori, dei codici perfetti per una cpu, ecc.
Parlo con cognizione di causa, è i problemi esistono ma è anche giusto che esistano in un mercato così vasto. Direi che più che un problema sia un pro.
Il problema è un altro, è quando si fa passare qualcosa per qualcos'altro. Windows 7 ha migliorato molto windows xp è innegabile ma non è ancora un sistema tutto tondo come il mac.
il sistema operativo è funzionale non solo quando non crasha ma anche quando ti permette di fare lavori con meno click, risparmiando tempo... Win7 non è ancora a quel punto, ha migliorato la sua stabilità (a patto di tenere uac attivo, non scaricare, defraggare ogni tanto, tenere aggiornati tutti i driver e aggiornare lo stesso windows oltre che pulire i registri di tanto in tanto e magari defraggare anche il file system ogni 6-7 mesi) ma come esperienza d'uso manca ancora di parecchie cose che speriamo arrivini nella prossima edizione..
Non sono un pro apple anzi mi sta pure sulle balle con i suoi iper computer da mille mila euro, ma se devo essere obbiettivo il miglior sistema è quello attualmente e win7 è un ottimo compromesso prezzo/qualità.
DonRodrigo
27-09-2010, 17:25
.....mi sa che vi siete lasciati prendere da un argomento che in realtà non ha gran che a che fare con i quesiti da me posti in precedenza....
tuttavia mi chiedevo se per cortesia potete darmi una mano rispondendo alle domande fatte.
Grazie
Dylan il drago
27-09-2010, 18:13
Ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione per una curiosità...
ma le prestazioni di un qualsiasi gioco (windows) che gira via bootcamp
sono le stesse che si avrebbero con un pc configurato allo stesso identico modo di un mac?
Forse non mi sono spiegato bene...portate pazienza :)
Ciao e grazie
si, mettendo Bootcamp hai le stesse prestazioni di un normale pc windows.
per giocare è meglio che ti tieni il tuo pc.
Gli imac sono alla fine come dei portatili dentro ad un monitor, non si aggiornano molto i componenti, invece nel tuo magari quando ti servirà prendi una nuova scheda video e sei a posto per un altro paio d'anni.
E poi il raffreddamento di un pc normale è più efficiente di quello di un imac, quindi forse giocando con l'imac avrai l'hardware a temperature superiori che possono ridurre la vita dei componenti.
E infine, non vorrei sbagliarmi ma i driver per la scheda video di bootcamp sono forniti da apple, quindi seguiresti un tempo di aggiornamento diverso.
Gurzo2007
28-09-2010, 01:49
se permetti sono mie esperienze e non leggende metropolitane.. il problema che molti di voi credono di essere onniscenti in base alle proprie esperienze a me poco importa.
Il mio pc è un pc lavorativo, lo pulisco con ccleaner, uso perfect disk 11 e installo relativamente poca roba oltre che ovviamente non scaricare NULLA con emule (per quello ho il mac a casa e qui già si può capire il motivo).
mi diresti gentilmente che sistema apple hai? ;) ovvio che uno deve parlare con cognizione di causa e sapere di cosa parla. non evidenziare una cosa ovvia come questa parlando di leggende metropolitane mi sembra alquanto superficiale.
Ovvio non tiro in ballo cose come exposè, space, dashboard, tempi di avvio eterni (dai su io me la rido proprio quando mi dici che win7 si avvia allo stesso tempo di mac os, non è voler essere rompi balle ma ho fatto fin troppi test tra le due macchine per rendermi conto che la tua affermazione è totalmente fuori luogo, mac os si avvia molto prima di win7 test fatti su macchine molto simili, l'unica volta che 7 si è avviato alla stessa velocità del mio mac è stato dopo aver fatto la prima installazione)
ora quando si consiglia qualcuno si dovrebbe essere obbiettivi e non di parte. Win 7 è un ottimo sistema rispetto a win xp ma dopo che si usa per anni leopard ci si rende conto che 7 non è ancora allo stesso livello benchè sia sulla buona strada.
Se poi vogliamo parlare di compatibilità software, che molte cose su mac non girano, che per giocare è meglio windows, che i pc costano meno a parità di hardware allora ne possiamo anche discutere, ma sull'usabilità di un mac non c'è storia... altro che leggende metropolitane.
Io inoltre sconsiglio hackintosh (apparte il problema morale) ho provato a metterlo sul mio portatile ed è lentissimo, boot time al livello di windows xp e pesantezza dell sistema oltre che alcune incompatibilità. Per avere un sistema perfettamente funzionante devi smanettarci molto sopra. (non mi aggiorno su questo argomento da 6-7 mesi magari qualcosa è cambiato)
ps: il fatto che usi il defrag base di 7 fa capire molte cose ;) prova a utilizzare perfect disk 11 (trovi il topic nella sezione windows 7 di hwupgrade) poi vedrai da te cosa significa deframmentare realmente il sistema.
ps2: io sono 8 anni che ho un mac e non ho mai avuto un kernel panic, mi chiedo quindi se il tuo "mac" non abbia problemi di altro genere...
anke io parlo per esperienze personali...non so come usi tu il pc...ma ho avuto un notebook con xp home...usato all'inverosimile e mai una schermata blu...funziona ancora perfettamente e ha più di 5 anni...conlui che ha una gestione disco e ram del piffero ho dovuto deframmentare a mano e fare pulizie registro, com win7 non ne ho bisogno, sono senza antivirus o antimalware in generale...facendo scansioni online nessun problema
ho un mbp13 mid2009...e di kernel panic ne ho avuto un altro proprio stamattina, quando eliminanto la partizione di boot camp tramite l'apposita utility del mac...mi si è corrotta la partizione mac, e ho dovuto ripararlo( tramite dvd di snow leopard) perchè non mi ripartizionava una nuova partizione per bootcamp( forse anke il fantomatico file system del mac avrebbe bisogno di una bella deframmentata LOL )
win7 l'ho installato sulla partizione di boot camp( dopo poco che ho preso il mac, ora l'ho reinstallato da zero perchè mi serviva più spazio per la sua partizione)...e tolta la parte di partenza di efi e compagnia bella mi si avvia quanto il macos...qualche secondo in più...ma non è un'installazione diretta....e partiva a razzo anke installandoci parecchia robba
anke win7 nessuna schermata blu, col mac sono già a 6 in meno di un anno, anke lui ha i suoi blocchi, i suoi rallentamenti con tanto di girella colorata e comagnia bella...
e confronto win7 con snow leopard( che è di molto superiore al vecchio leopard...vecchio si fa per dire)
l'obbiettività è che ormai quelle di win sono leggende metropolitane...come quelle della superiorità marcata del macos...millantate da una vita e poi all'atto pratico ho visto che non è niente di trascendentale
ps so cosa significa deframmentare...usavo quel programma ai tempi di xp, che aveva una gestione disco e ram penosi, ma è anke un os del 2001
sicuro di aver preso un mac?:eek:
uso mac da quasi due anni, prima utilizzavo windows, ho provato i piu svariati mac, dal piu vecchio all'imac attuale con cui potrei benissimo tirare avanti per 10 anni secondo me:D, ho tentato di farmi piacere seven...sia con bootcamp che su un notebook, magari anche per provare qualche gioco...risultato notebook venduto e bootcamp tolto...per i videogiochi una ps3 e si risolve...c'è da dire che nn mi ritenevo un mago del pc ma me la cavavo e quando qualcuno aveva bisogno ero il primo ad essere interpellato...oggi non ricordo piu come si esegue nemmeno una disinstallazione o una deframmentazione, e ho solo un vago ricordo di ctrl alt canc e antivirus, ma sopratutto il mac sembra andare avanti all'infinito senza notare quel lento rallentamento che sfocia nell'inesorabile formattazione (mai fatta su nessuno dei mac che ho usato)
non parliamo dell'usabilita che windows veramente non ci fa una bella figura....menu da 4 soldi, troppo tempo per cercare e aprire qualsiasi programma o file...senza contare la comodita di spaces e expose...risultato, quando sono costretto a usare il pc di qualcun altro devo staccarmi dopo 5 minuti per un incombente mal di testa...
p.s. gli imac qualita prezzo battono qualsiasi pc...credo anche i macbook ma ne sono meno convinto.
Dylan il drago
28-09-2010, 09:17
anke io parlo per esperienze personali...non so come usi tu il pc...ma ho avuto un notebook con xp home...usato all'inverosimile e mai una schermata blu...funziona ancora perfettamente e ha più di 5 anni...conlui che ha una gestione disco e ram del piffero ho dovuto deframmentare a mano e fare pulizie registro, com win7 non ne ho bisogno, sono senza antivirus o antimalware in generale...facendo scansioni online nessun problema
ho un mbp13 mid2009...e di kernel panic ne ho avuto un altro proprio stamattina, quando eliminanto la partizione di boot camp tramite l'apposita utility del mac...mi si è corrotta la partizione mac, e ho dovuto ripararlo( tramite dvd di snow leopard) perchè non mi ripartizionava una nuova partizione per bootcamp( forse anke il fantomatico file system del mac avrebbe bisogno di una bella deframmentata LOL )
win7 l'ho installato sulla partizione di boot camp( dopo poco che ho preso il mac, ora l'ho reinstallato da zero perchè mi serviva più spazio per la sua partizione)...e tolta la parte di partenza di efi e compagnia bella mi si avvia quanto il macos...qualche secondo in più...ma non è un'installazione diretta....e partiva a razzo anke installandoci parecchia robba
anke win7 nessuna schermata blu, col mac sono già a 6 in meno di un anno, anke lui ha i suoi blocchi, i suoi rallentamenti con tanto di girella colorata e comagnia bella...
e confronto win7 con snow leopard( che è di molto superiore al vecchio leopard...vecchio si fa per dire)
l'obbiettività è che ormai quelle di win sono leggende metropolitane...come quelle della superiorità marcata del macos...millantate da una vita e poi all'atto pratico ho visto che non è niente di trascendentale
ps so cosa significa deframmentare...usavo quel programma ai tempi di xp, che aveva una gestione disco e ram penosi, ma è anke un os del 2001
guarda sinceramente, porta il tuo mac in assistenza perchè obbiettivamente non può che essere rotto (ho avuto un problema simile quando sul mio pro cambiai l'hd passando a uno da un tera, continui blocchi e rotellina che girava all'infinito, hd cambiato e problema sparito)
i tuoi giudizi provengono da un mac che sicuramente ha qualcosa che non va. potresti dirmi la tua config? è un unibody? posso darti supporto tecnico se ti va e aiutarti a risolvere il problema attuale ;)
per sigix: giusto mi ha ricordato un altro orrore, le installazioni eterne.. :D per il punto finale che dici: il macbook vale più di un portatile windows nel momento in cui hai bisogno di una portabilità (pesi ridottissimi) e di una durata della batteria ottimale (la apple dice 10 ore mediamente sono 8, direi che è un tempo assolutamente vincente.)
Gurzo2007
08-10-2010, 01:29
guarda sinceramente, porta il tuo mac in assistenza perchè obbiettivamente non può che essere rotto (ho avuto un problema simile quando sul mio pro cambiai l'hd passando a uno da un tera, continui blocchi e rotellina che girava all'infinito, hd cambiato e problema sparito)
i tuoi giudizi provengono da un mac che sicuramente ha qualcosa che non va. potresti dirmi la tua config? è un unibody? posso darti supporto tecnico se ti va e aiutarti a risolvere il problema attuale ;)
per sigix: giusto mi ha ricordato un altro orrore, le installazioni eterne.. :D per il punto finale che dici: il macbook vale più di un portatile windows nel momento in cui hai bisogno di una portabilità (pesi ridottissimi) e di una durata della batteria ottimale (la apple dice 10 ore mediamente sono 8, direi che è un tempo assolutamente vincente.)
il mio mac funziona benissimo tranqui :) ...se i problemi li crea macos non vedo cosa abbia di guasto il mac...i miei giudizi sono di uno che non si fa abbindolare dalle favolette che legge ma prova sul campo...
mbp 13 late 2009...funziona tutto alla perfezione fin quando macosx non fa i capricci...come ogni os...purtroppo la favoletta che sia perfetto ..rimane tale
ps per i pesi ridotti, mah visti i pesi reali non direi che poi siano pesi piuma...ho un notebook toshiba vecchio di 5 anni è pesa quanto il mbp15...
è più spesso ovviamente ma ha un sistema di dissipazione che il mac si sogna purtroppo...ok fare i fighi con la sottigliezza..ma poi diventi un fornetto
pps anzi ultimo problemino avuto sul mbp...all'eliminazione della partizione di bootcamp per crearne una nuova(tramite apposito utility)...il disco è andato in pappa, con impossibilità di creare una nuova partizione, causa kernel panic ogni volta che ci provavo...ho dovuto fare la riparazione disco tramite dvd...direi che come robustessa di os siamo ad alti livelli :Prrr:
@sigix
si si ho un mac :D ...forse l'utente medio del mac, lo usa solo per mail e internet...ma appena lo metti sotto stress diventa un os come tutti gli altri...
ps pensa che sul note con xp non ho mai avuto problemi di schermate blu, o blocchi o robba simile...ed è quel rottame di xp LOL
Montare 7 con bootcamp su imac 27 i7 aumenta la rumorosità?
Dylan il drago
08-10-2010, 14:05
il mio mac funziona benissimo tranqui :) ...se i problemi li crea macos non vedo cosa abbia di guasto il mac...i miei giudizi sono di uno che non si fa abbindolare dalle favolette che legge ma prova sul campo...
mbp 13 late 2009...funziona tutto alla perfezione fin quando macosx non fa i capricci...come ogni os...purtroppo la favoletta che sia perfetto ..rimane tale
ps per i pesi ridotti, mah visti i pesi reali non direi che poi siano pesi piuma...ho un notebook toshiba vecchio di 5 anni è pesa quanto il mbp15...
è più spesso ovviamente ma ha un sistema di dissipazione che il mac si sogna purtroppo...ok fare i fighi con la sottigliezza..ma poi diventi un fornetto
pps anzi ultimo problemino avuto sul mbp...all'eliminazione della partizione di bootcamp per crearne una nuova(tramite apposito utility)...il disco è andato in pappa, con impossibilità di creare una nuova partizione, causa kernel panic ogni volta che ci provavo...ho dovuto fare la riparazione disco tramite dvd...direi che come robustessa di os siamo ad alti livelli :Prrr:
@sigix
si si ho un mac :D ...forse l'utente medio del mac, lo usa solo per mail e internet...ma appena lo metti sotto stress diventa un os come tutti gli altri...
ps pensa che sul note con xp non ho mai avuto problemi di schermate blu, o blocchi o robba simile...ed è quel rottame di xp LOL
lol, mi sembra di leggere le cose al contrario :sofico:
dato questo evito di risponderti perchè quando affermi che snow leopard fa caprircci mentre windows xp non si inchioda mai chiarisci benissimo il concetto senza bisogno di aggiungere altro ;)
ps. sul mac book pro ci ho fatto una tesi universitaria in cui il "nostro" caro mac è restato acceso circa 2 mesi con sporadici riavvi per calcolare tonnellate di punti detti SIFT presenti in immagini (usando php, oracle, java e altri tool quali photoshop). Quindi quando dico che snow leopard è una bomba lo dico con giusta causa e prove ;)
lanval la rumorosità aumenta quando windows 7 viene spremuto per i giochi, io nel mio imac 24 non ho riscontrato grossi problemi da quel punto di vista.
Gurzo2007
08-10-2010, 19:29
lol, mi sembra di leggere le cose al contrario :sofico:
dato questo evito di risponderti perchè quando affermi che snow leopard fa caprircci mentre windows xp non si inchioda mai chiarisci benissimo il concetto senza bisogno di aggiungere altro ;)
ps. sul mac book pro ci ho fatto una tesi universitaria in cui il "nostro" caro mac è restato acceso circa 2 mesi con sporadici riavvi per calcolare tonnellate di punti detti SIFT presenti in immagini (usando php, oracle, java e altri tool quali photoshop). Quindi quando dico che snow leopard è una bomba lo dico con giusta causa e prove ;)
lanval la rumorosità aumenta quando windows 7 viene spremuto per i giochi, io nel mio imac 24 non ho riscontrato grossi problemi da quel punto di vista.
perchè xp si deve bloccare per forza? meravigliato? sui pc con driver specifici e senza porcherie varie win non si blocca...sculato io ma a me non si è mai bloccato( a differenza del fisso che aveva problemi con driver grafici di nvidia...e via schermate blu a manetta)
leggendo te potrei dire lo stesso...anke io uso intensamente il mio mac...è ho avuto problemi...come altri su questo forum...quindi sentire ancora la favoletta che macosx è una bomba mi fa sorridere...
ps ho amici ingegneri meccanici( io sono di altro ramo) che fanno render 3d e progettazione con sw professionale( ProE e soci)...e usano xp, basta usare hw e sw/driver certificati e si va spediti...il problema nasce nei pc fai da te o assemblati da gente improvvisata
pps che poi xp faccia schifo per altro è un altro discorso
ppps anche io quando parlo lo faccio perchè ho provato in prima persona quello che dico
Gurzo2007
08-10-2010, 19:32
Montare 7 con bootcamp su imac 27 i7 aumenta la rumorosità?
no dato che il tutto è gestito da bootcamp..pensa che sul mio mbp ho dovuto installare un programmino apposito per far girare le ventole più velocemente..perchè quei geni della apple hanno deciso che le ventole dai 2000rpm base non si dovevano schiodare( anke se arrivi a 90° di cpu)...stesso discorso sotto macosx...risolto sempre con programma apposito
Dylan il drago
08-10-2010, 23:03
perchè xp si deve bloccare per forza? meravigliato? sui pc con driver specifici e senza porcherie varie win non si blocca...sculato io ma a me non si è mai bloccato( a differenza del fisso che aveva problemi con driver grafici di nvidia...e via schermate blu a manetta)
leggendo te potrei dire lo stesso...anke io uso intensamente il mio mac...è ho avuto problemi...come altri su questo forum...quindi sentire ancora la favoletta che macosx è una bomba mi fa sorridere...
ps ho amici ingegneri meccanici( io sono di altro ramo) che fanno render 3d e progettazione con sw professionale( ProE e soci)...e usano xp, basta usare hw e sw/driver certificati e si va spediti...il problema nasce nei pc fai da te o assemblati da gente improvvisata
pps che poi xp faccia schifo per altro è un altro discorso
ppps anche io quando parlo lo faccio perchè ho provato in prima persona quello che dico
si ma questi non sono termini di paragone, Xp si inchioda e lo sappiamo tutti da anni ormai ma non gli si può fare una colpa per questo motivo (è un SO vecchio). Dire che però non lo fà è ridicolo.
Per quel che riguarda il mac invece il discorso che fai tu è più raro che unico, se cerchi in questo forum i post che si riferiscono a kernel panic vari sono estremamente rari mentre nel forum di windows 7 blocchi per colpa di driver e schifezze varie non sono assolutamente rari.
Ora posso essere daccordo con te che snow non è un sistema operativo perfetto e che a qualcuno possa anche creare qualche problema di troppo ma è ingiusto dire che non sia più stabile di 7. è un dato di fatto anche che a livello di Interazione uomo macchina snow leopard batte 10 a 0 windows ed è proprio qui il punto, windows 7 ha fatto enormi passi in avanti ma fare passi in avanti non significa pareggiare un sistema operativo nato per girare su determinati hardware.
Ora ho appena fatto altri test con amici nel confronto tra mac e windows al più tardi di domenica posto i risultati, ho testato un macbook pro i5 e un toshiba sempre i5 con caratteristiche simili entrambi senza difetti. Appena riesco ti faccio vedere le differenze in termini di rapidità (anzi se riesco faccio anche il video ;) ) nell'avvio (entrambi con installazioni ex novo quindi windows non è sporco, ha su però antivirus e firewall, ma è necessarioc he ci siano dato che non mi sognerei mai di usarlo senza).
Cmq ti ripeto i tuoi problemi sono veramente anomali, non ho mai visto ne sentito di mac che abbiano in un anno solare più di 1-2 kernel panic e se è capitato c'era qualcosa che non quadrava.
mi sapresti indicare in che situazioni è successo? magari riesco ad aiutarti a risolvere questi problemi software. Parlo sul serio scoprire mal funzionamenti di snow leopard potrebbe aiutare altri utenti che magari si ritrovano con problemi simili ai tuoi. Io ad esempio ho scoperto che usare emule su mac genera problemi all'hard disk e mentre lo si sta usando non è possibile usare l'utility disco.
inoltre non metto in dubbio che con windows xp si possa lavorare e fare tutto ;) io stesso lavoro con xp mode di windows 7..
ps: i permessi come stanno sul tuo mac? sono ok? le due classiche verifiche le hai fatte? ti hanno dato esito positivo?
Gurzo2007
10-10-2010, 18:48
si ma questi non sono termini di paragone, Xp si inchioda e lo sappiamo tutti da anni ormai ma non gli si può fare una colpa per questo motivo (è un SO vecchio). Dire che però non lo fà è ridicolo.
Per quel che riguarda il mac invece il discorso che fai tu è più raro che unico, se cerchi in questo forum i post che si riferiscono a kernel panic vari sono estremamente rari mentre nel forum di windows 7 blocchi per colpa di driver e schifezze varie non sono assolutamente rari.
Ora posso essere daccordo con te che snow non è un sistema operativo perfetto e che a qualcuno possa anche creare qualche problema di troppo ma è ingiusto dire che non sia più stabile di 7. è un dato di fatto anche che a livello di Interazione uomo macchina snow leopard batte 10 a 0 windows ed è proprio qui il punto, windows 7 ha fatto enormi passi in avanti ma fare passi in avanti non significa pareggiare un sistema operativo nato per girare su determinati hardware.
Ora ho appena fatto altri test con amici nel confronto tra mac e windows al più tardi di domenica posto i risultati, ho testato un macbook pro i5 e un toshiba sempre i5 con caratteristiche simili entrambi senza difetti. Appena riesco ti faccio vedere le differenze in termini di rapidità (anzi se riesco faccio anche il video ;) ) nell'avvio (entrambi con installazioni ex novo quindi windows non è sporco, ha su però antivirus e firewall, ma è necessarioc he ci siano dato che non mi sognerei mai di usarlo senza).
Cmq ti ripeto i tuoi problemi sono veramente anomali, non ho mai visto ne sentito di mac che abbiano in un anno solare più di 1-2 kernel panic e se è capitato c'era qualcosa che non quadrava.
mi sapresti indicare in che situazioni è successo? magari riesco ad aiutarti a risolvere questi problemi software. Parlo sul serio scoprire mal funzionamenti di snow leopard potrebbe aiutare altri utenti che magari si ritrovano con problemi simili ai tuoi. Io ad esempio ho scoperto che usare emule su mac genera problemi all'hard disk e mentre lo si sta usando non è possibile usare l'utility disco.
inoltre non metto in dubbio che con windows xp si possa lavorare e fare tutto ;) io stesso lavoro con xp mode di windows 7..
ps: i permessi come stanno sul tuo mac? sono ok? le due classiche verifiche le hai fatte? ti hanno dato esito positivo?
perchè sarebbe ridicolo? allo stesso modo sarebbe ridicolo dire che macosx non si inchioda mai
sul mio vecchio notebook non ho mai visto una schermata blu...sarò stato sculato io...ma alla fine mai viste...certo non mi mettevo a scaricare programmini da emule o cliccare qualsiasi pop up su internet :D
infatti non parlo solo di kp ma dei vari problemi che occorrono, sw e hw...
hai detto bene i problemi di win7 sono di natura driver e schifezze varie...come da sempre nei sistemi win...io al momento non ho mai avuto problemi da un anno a questa parte con win7 affiancato a macos
forse perchè win7 è installto su nmila conf di hw e macox su 1 in croce( e ha pure problemi)?
a livello intarazione macchina utente 10 a 0 ma dove? nelle favolette? dai su non prendiamoci in giro...un so che si definisce migiiore degli altri e non implementa nativamente manco il merge di cartelle? alla faccia della comodità di interazione
sono 12 mesi che uso principalmente macosx...devo ancora trovare i motivi di questa supeiorità
i test che porti non servono...confronti sistemi diversi alla base...uno si basa su efi made in cupertino( manco l'uefi 2.0 usano)...l'altro su bios...e già hai una differenza...io i test li ho fatti sulla stessa macchina...e macosx vince in boot time di pochi secondi( se non ricordo male 10)...immagina installare sul mac win7 senza passare per boot camp
ripeto i problemi sono dovuti a natura sw, i permessi sono ok...dato che causa utility bootcamp del piffero...ho dovuto prima ripare i permessi( ma erano già buoni), poi fare ripara disco via dvd per rifare una partizione bootcamp..perchè dopo 2 volte che la cancelli e la rifai il sistema fa in panne...e già in questa occasione 3kp nei 3 tentativi di fare la partizione
uno grazie a paralles, e uno mentre giocavo a cod4...probabile causa driver video del manga...dato che era prima dell'aggiornamento fatto da apple
come vedi alla fine della fiera siamo nelle stesse situazioni che in altri os...
ripeto pensare che macos sia superiore in tutto è vivere nelle favolette...soprattutto affermarlo in senso assoluto
basta andarsi a vedere la storia per l'adozione dei 64bit di tale os...già li si capiscono molte cose ;)
Dylan il drago
10-10-2010, 19:02
perchè sarebbe ridicolo? allo stesso modo sarebbe ridicolo dire che macosx non si inchioda mai
sul mio vecchio notebook non ho mai visto una schermata blu...sarò stato sculato io...ma alla fine mai viste...certo non mi mettevo a scaricare programmini da emule o cliccare qualsiasi pop up su internet :D
infatti non parlo solo di kp ma dei vari problemi che occorrono, sw e hw...
hai detto bene i problemi di win7 sono di natura driver e schifezze varie...come da sempre nei sistemi win...io al momento non ho mai avuto problemi da un anno a questa parte con win7 affiancato a macos
forse perchè win7 è installto su nmila conf di hw e macox su 1 in croce( e ha pure problemi)?
a livello intarazione macchina utente 10 a 0 ma dove? nelle favolette? dai su non prendiamoci in giro...un so che si definisce migiiore degli altri e non implementa nativamente manco il merge di cartelle? alla faccia della comodità di interazione
sono 12 mesi che uso principalmente macosx...devo ancora trovare i motivi di questa supeiorità
i test che porti non servono...confronti sistemi diversi alla base...uno si basa su efi made in cupertino( manco l'uefi 2.0 usano)...l'altro su bios...e già hai una differenza...io i test li ho fatti sulla stessa macchina...e macosx vince in boot time di pochi secondi( se non ricordo male 10)...immagina installare sul mac win7 senza passare per boot camp
ripeto i problemi sono dovuti a natura sw, i permessi sono ok...dato che causa utility bootcamp del piffero...ho dovuto prima ripare i permessi( ma erano già buoni), poi fare ripara disco via dvd per rifare una partizione bootcamp..perchè dopo 2 volte che la cancelli e la rifai il sistema fa in panne...e già in questa occasione 3kp nei 3 tentativi di fare la partizione
uno grazie a paralles, e uno mentre giocavo a cod4...probabile causa driver video del manga...dato che era prima dell'aggiornamento fatto da apple
come vedi alla fine della fiera siamo nelle stesse situazioni che in altri os...
ripeto pensare che macos sia superiore in tutto è vivere nelle favolette...soprattutto affermarlo in senso assoluto
basta andarsi a vedere la storia per l'adozione dei 64bit di tale os...già li si capiscono molte cose ;)
vaaa bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.