PDA

View Full Version : impianto telefonico vetusto


sbranzo
19-09-2010, 11:54
ciao a tutti,

la mia casa di campagna ha un impianto elettrico vetusto, composto da fili volanti e approntato da mani non professioniste. avrebbe bisogno di una rimodernata, in particolare vorrei aggiungere una presa in un'ala della casa che non è dotata di telefono, e qui attaccare anche modem adsl. spero che qualcono dei frequentatori del forum abbia esperienza da elettricista e sappia consigliarmi per il meglio, soprattutto se posso fare quanto mi propongo, e se ne uscirò con un adsl che funziona.

ho buttato giù uno schema dell'impianto: in nero quello che già esiste, in rosso la nuova derivazione che vorrei fare:

http://dl.dropbox.com/u/11093719/impianto%20telefono/schema.gif

tutto parte da una cassetta marchiata "telecom italia" (1 nello schema) nella quale entra un cavo piuttosto spesso e ne escono due, sono le due utenze della casa: la mia e quella del vicino (quest'ultima naturalmente non deve essere toccata dal mio intervento). all'interno dei cavi, c'è il classico doppino bianco-rosso. notare che i cavi sono piuttosto spessi (da esterni?)

http://dl.dropbox.com/u/11093719/impianto%20telefono/sip1.JPG

seguendo il mio filo si arriva a uno scatolino (2) con marchio SIP, dal quale partono altri 2 fili, molto più sottili del primo, sempre contenenti un doppio filo bianco-rosso.

http://dl.dropbox.com/u/11093719/impianto%20telefono/sip2.JPG

il primo filo porta all'unica presa telefonica della casa. il secondo filo invece porta ad un terzo scatolino marchiato sip (3) alimentato anche da corrente elettrica:

http://dl.dropbox.com/u/11093719/impianto%20telefono/sip3.JPG

dal quale parte un ultimo filo che porta ad un campanello esterno, che serve ad avvisare di una chiamata chi eventualmente si trovasse nell'orto. per amor di completezza ho fotografato anche il campanello:

http://dl.dropbox.com/u/11093719/impianto%20telefono/sip4.JPG

ora, le mie domande sono:

- posso intervenire sul cavo più spesso, quello che esce dal primo scatolino telecom? o posso solo mettere le mani a valle del secondo scatolino? ricordo che tempo fa costituiva un abuso maneggiare con le prese sip/telecom, ora cosa dice la normativa?

- se metto la derivazione così a monte di tutto l'impianto, spero di evitare eventuali grane date dalla vetustà dei cavi e dell'impianto che attraversa la casa con metri e metri di cavi vecchi di decenni, che passano attraverso scatolini di tecnologia preindustriale: ho ragione o il segnale sarà comunque disturbato dal casino che c'è a valle?

- se è possibile fare quanto mi propongo, che materiali devo usare per la derivazione?

grazie a quanti mi risponderanno!

Harry_Callahan
19-09-2010, 12:07
la prima foto è il BOX Telecom, se metti le mani li rischi la galera :D

puoi iniziare tutte le modifiche\bonfiche a partire dalla prima scatolina con marchio SIP, logicamente se fai casini e poi chiami la Telecom ti faranno pagare l'intervento

il campanello va eliminato per migliorare le performance ADSL

sbranzo
19-09-2010, 13:02
la prima foto è il BOX Telecom, se metti le mani li rischi la galera :D

puoi iniziare tutte le modifiche\bonfiche a partire dalla prima scatolina con marchio SIP, logicamente se fai casini e poi chiami la Telecom ti faranno pagare l'intervento

il campanello va eliminato per migliorare le performance ADSL

ma io non metterei le mani sul box, ma sul cavo che esce dal box, quello non è in teoria già manipolabile, come la scatolina? d'altra parte la scatolina non credo contenga altro se non dei morsetti, che servono a far partire due doppini sottili da dove arriva il doppino spesso.

la mia esigenza deriva anche dal fatto che il cavo spesso passa a pochi cm da dove voglio la nuova presa, per partire dallo scatolino dovrei invece percorrere a ritroso parecchi metri!

se proprio non posso metterci le mani, può farlo un tecnico telecom? e quanto mi farebbe pagare?