View Full Version : Problema con PoE
Buon giorno a tutti. Mi è stato chiesto di risolvere un problemino ma non so proprio che pesci prendere. in pratca a casa di un amico c'è un'antenna sul tetto per il collegamento ad internet. da li parte un cavo ethernet che arriva in casa e tramite un connettore RJ45 entra in questo PoE collegato alla rete elettrica. Ho guardato lo schema della connessione e 2 coppie di fili sono usate per l'alimentazione e le altre due per i dati. Sul PoE c'è una presa LAN che si collega alla scheda di rete del pc e tutto funziona. Ora questo mio amico vorrebbe anche un segnale wireless per collegarsi con il portatile.. Ho provato a collegare un router wireless tramite il cavo ethernet alla pota LAN del PoE e una volta configurati gli indirizzi IP sono riuscito a vedere le configurazioni del PoE anche attraverso la rete wireless e sempre attraverso la rete wireless se pingavo l'indirizzo del Poe mi rispondeva. Però internet non funziona. Dove sto sbagliando?
Spero di essermi spiegato bene... Grazie mille per l'aiuto.
uullxx
nuovoUtente86
19-09-2010, 10:18
il tu sta nel fatto che sia gli hosts che la wan-interface del router abbiano un gateway. Ovviamente nel primo caso sarà l' ip lan del router, nel secondo quello fornito dall' apparato del provider in dhcp o attraverso una sessione PPPoE.
Intendi forse dire che nel router dovrei inserire come gateway l'indirizzo IP del Poe e nel portatile invece dovrei inserire come gateway l'indirizzo IP del router wireless?
La prova io l'ho fatta con un normale router adsl, ed essendo di solito quello il gateway, non avevo pensato che a sua volta potesse essere indirizzato verso un altro gateway...
uullxx
Il Bruco
19-09-2010, 11:03
In parole povere, se il collegamento viene effettuato direttamente ad Intenret, devi controllare che IP, Subnet Mask, Gateway e DNS il PoE assegna alla scheda di rete del PC quando collegato.
Scolleghi il PC da PoE e lo colleghi ad una porta Eth. del Router e configuri il lato WAN con Static IP e gli dai i valori di cui sopra.
Poi configuri il lato LAN con IP appartnente ad una sottorete diversa del lato WAN e con DHCP abilitato.
Colleghi la porta WAN del Router al PoE ed il tutto dovrebbe funzionare con Schede LAN e WiFi configurate con acquisizione IP in automatico.
Altrimenti se serve il collegamento PPPoE per accedere ad Intenet devi configurare il Router con questa funzione.
Spero di aver detto giusto una volta tanto.
nuovoUtente86
19-09-2010, 14:03
Intendi forse dire che nel router dovrei inserire come gateway l'indirizzo IP del Poe e nel portatile invece dovrei inserire come gateway l'indirizzo IP del router wireless?
La prova io l'ho fatta con un normale router adsl, ed essendo di solito quello il gateway, non avevo pensato che a sua volta potesse essere indirizzato verso un altro gateway...
uullxx
se utilizzi un modem adsl, alla fine sfrutti solo lo switch, quindi il dialogo è diretto con l' apparato del provider. Ammesso che ciò sia possibile protocollarmente.
E' vero!!! Era proprio un problema di gateway. Sistemato ciò sono riuscito a far funzionare tutto: sia con il cavo ethernet che conla rete wireless.
Effettivamente ho usato il router adsl come se fosse uno switch assegnando ip statici a tutte le periferiche.
Vi ringrazio infinitamente per l'aiuto.
:D ...uullxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.