otemanu
19-09-2010, 00:11
Buonasera ragazzi, il primo messaggio in questo bellissimo e frequentatissimo forum nel quale ho già trovato un sacco di informazioni utilissime :D
Vorrei metter su un impiantino d'ascolto da utilizzare con il pc ed i miei dischi preferiti riversati in formato WAV/FLAC su un HDD.. l'attuale PC verrà presto sostituito.. attendo un mbp 13 aggiornato, ma nel frattempo mi procurerò con molta probabilità un laptop/netbook W7 con il quale utilizzerò applicativi che non girano su mac (sono contrario a bootcamp e virtualizzazioni varie).. nella fattispecie, nomino il mio player preferito Foobar2000 e TrueRTA, un programma di misurazioni audio che associato ad una scheda di acquisizione audio e ad un microfono a condensatore (entrambi avuti in prestito fino ad ora) utilizzo per fare delle misurazioni in auto e che in futuro vorrei utilizzare anche in casa, quando potrò permettermi un sistema hi-fi più raffinato ed un ambiente d'ascolto dedicato...
Pertanto il sistema si comporrà essenziamente di una scheda audio e, in alternativa, da un sistema ampli+diffusori ovvero da diffusori attivi, assolutamente di piccole dimensioni per un ascolto near field.. escludo a priori altre esigenze di ascolto... il classico sistema 2.0 da scrivania (con cura nella posizione, nell'orientamento e nel disaccoppiamento) è ciò che cerco (per il momento :D ), niente games, film, 5.1 ecc.. solo musica..
Per lo scopo mi occorre anzitutto una scheda audio che abbia le seguenti caratteristiche:
- compatibile con win e mac
- input XLR e alimentazione phantom (per il microfono)
- un buon DAC per buoni ascolti
- un buon pre microfonico, per poter fare ascolti dignitosi anche in cuffia
- ingresso USB (il mac avrebbe la FireWire ma i laptop W7 che ho in mente no) - alimentazione combinata 220VAC/USB
- budget max 150 euro
e la scelta, dopo varie ricerche in rete e la lettura di varie recensioni, è caduta sulla E-MU Tracker Pre USB..
Avevo pensato anche a dei DAC USB (superpro 707, trends audio, ecc) ma poi per le misurazioni (seppur non riccorrenti) avrei dovuto ricorrere nuovamente al prestito della m-audio mobile pre usb dell'amico.. allora ho pensato a questo prodotto in un certo senso all-in-one per le mie esigenze (ho letto molto bene circa la qualità del dac e del pre microfonico)..
In secondo luogo mi occorre una periferica output.. e sinceramente qui sono più indeciso.. vorrei optare per un sistema ampli+diffusori, ma alla fine credo che ripiegherò, per così dire, su una coppia di diffusori attivi, trasferendo le mie esigenze audiofile più estreme :sofico: sull'ipotetico futuro impianto hi-fi raffinato di cui sopra :p (nel quale ovviamente non escluderò la possibilità di interfacciare il pc come ulteriore sorgente :p ).. Con queste premesse, per il sistema di diffusione non vorrei andare oltre la spesa di 100 euro...
Tra i sistemi ampli+diffusori, l'unico che rientra nel budget è quello proposto da Shythe, con il suo Kama Bay SDA 1100 accoppiato alle Kro Kraft, ma in rete ho letto pareri parecchio discordanti sull'uno e sull'altro componente e perfino sull'accoppiata in se (ampli poco potente per coni con 85db di sensibilità)...
Altri sistemi con ampli in classe D o T accoppiati a diffusori di analoga qualità sarebbero poi fuori budget....
E allora rimonta la soluzione diffusori attivi... letto tantissimo sui prodotti Empire (per non dire Trevi o Edifier), meno su altre marche (Behringer, M-Audio, ecc.)... in casa empire media posso scegliere tra i chiacchieratissimi R1000, i PS-2050 e gli R1900... i primi, di cui tutti parlano bene, mi viene da considerarli la migliore alternativa ai migliori sistemi 2.0 logitech e creative, ma non molto altro... i ps-2050 sembrerebbero i meno gettonati, ma potrebbero rivelarsi la soluzione azzeccata, la giusta via di mezzo per rapporto q/p.. gli r1900, bellissimi e ultimamente in offertissima (si trovano a 99,00) ho timore che siano più monitor entry level e meno diffusori da ascolto, quindi potrebbero rivelarsi non adatti allo scopo...
Osservazioni, consigli, pareri sui prodotti citati (oltre quelli già abbondantemente elargiti su altri thread :D ) e proposte alternative... sono tutto orecchi :) grazie a tutti..
Vorrei metter su un impiantino d'ascolto da utilizzare con il pc ed i miei dischi preferiti riversati in formato WAV/FLAC su un HDD.. l'attuale PC verrà presto sostituito.. attendo un mbp 13 aggiornato, ma nel frattempo mi procurerò con molta probabilità un laptop/netbook W7 con il quale utilizzerò applicativi che non girano su mac (sono contrario a bootcamp e virtualizzazioni varie).. nella fattispecie, nomino il mio player preferito Foobar2000 e TrueRTA, un programma di misurazioni audio che associato ad una scheda di acquisizione audio e ad un microfono a condensatore (entrambi avuti in prestito fino ad ora) utilizzo per fare delle misurazioni in auto e che in futuro vorrei utilizzare anche in casa, quando potrò permettermi un sistema hi-fi più raffinato ed un ambiente d'ascolto dedicato...
Pertanto il sistema si comporrà essenziamente di una scheda audio e, in alternativa, da un sistema ampli+diffusori ovvero da diffusori attivi, assolutamente di piccole dimensioni per un ascolto near field.. escludo a priori altre esigenze di ascolto... il classico sistema 2.0 da scrivania (con cura nella posizione, nell'orientamento e nel disaccoppiamento) è ciò che cerco (per il momento :D ), niente games, film, 5.1 ecc.. solo musica..
Per lo scopo mi occorre anzitutto una scheda audio che abbia le seguenti caratteristiche:
- compatibile con win e mac
- input XLR e alimentazione phantom (per il microfono)
- un buon DAC per buoni ascolti
- un buon pre microfonico, per poter fare ascolti dignitosi anche in cuffia
- ingresso USB (il mac avrebbe la FireWire ma i laptop W7 che ho in mente no) - alimentazione combinata 220VAC/USB
- budget max 150 euro
e la scelta, dopo varie ricerche in rete e la lettura di varie recensioni, è caduta sulla E-MU Tracker Pre USB..
Avevo pensato anche a dei DAC USB (superpro 707, trends audio, ecc) ma poi per le misurazioni (seppur non riccorrenti) avrei dovuto ricorrere nuovamente al prestito della m-audio mobile pre usb dell'amico.. allora ho pensato a questo prodotto in un certo senso all-in-one per le mie esigenze (ho letto molto bene circa la qualità del dac e del pre microfonico)..
In secondo luogo mi occorre una periferica output.. e sinceramente qui sono più indeciso.. vorrei optare per un sistema ampli+diffusori, ma alla fine credo che ripiegherò, per così dire, su una coppia di diffusori attivi, trasferendo le mie esigenze audiofile più estreme :sofico: sull'ipotetico futuro impianto hi-fi raffinato di cui sopra :p (nel quale ovviamente non escluderò la possibilità di interfacciare il pc come ulteriore sorgente :p ).. Con queste premesse, per il sistema di diffusione non vorrei andare oltre la spesa di 100 euro...
Tra i sistemi ampli+diffusori, l'unico che rientra nel budget è quello proposto da Shythe, con il suo Kama Bay SDA 1100 accoppiato alle Kro Kraft, ma in rete ho letto pareri parecchio discordanti sull'uno e sull'altro componente e perfino sull'accoppiata in se (ampli poco potente per coni con 85db di sensibilità)...
Altri sistemi con ampli in classe D o T accoppiati a diffusori di analoga qualità sarebbero poi fuori budget....
E allora rimonta la soluzione diffusori attivi... letto tantissimo sui prodotti Empire (per non dire Trevi o Edifier), meno su altre marche (Behringer, M-Audio, ecc.)... in casa empire media posso scegliere tra i chiacchieratissimi R1000, i PS-2050 e gli R1900... i primi, di cui tutti parlano bene, mi viene da considerarli la migliore alternativa ai migliori sistemi 2.0 logitech e creative, ma non molto altro... i ps-2050 sembrerebbero i meno gettonati, ma potrebbero rivelarsi la soluzione azzeccata, la giusta via di mezzo per rapporto q/p.. gli r1900, bellissimi e ultimamente in offertissima (si trovano a 99,00) ho timore che siano più monitor entry level e meno diffusori da ascolto, quindi potrebbero rivelarsi non adatti allo scopo...
Osservazioni, consigli, pareri sui prodotti citati (oltre quelli già abbondantemente elargiti su altri thread :D ) e proposte alternative... sono tutto orecchi :) grazie a tutti..