PDA

View Full Version : consiglio router con WAN WI-FI


lonewo|_f
18-09-2010, 19:51
salve

dopo esasperanti ricerche infruttuose mi affico a voi per ricevere un po di aiuto su questo mio problema

in pratica ho una rete wifi alla quale posso accedere LEGALMENTE (in realtà sono due ma cambia poco), e quindi avrei necessità di un apparecchio in grado di connettersi a questa rete wifi, e dare la connessione a più pc via ethernet. ovviamente con dhcp e nat, dato che ho un solo indirizzo ip disponibile e devo usare più apparecchi contemporaneamente.

inoltre, se qualcuno ha già esperienza sull'argomento, mi troverei dietro doppio nat, senza possibilità di aprire porte su quello a monte.
incontrerò strane limitazioni oltre a quelle che so che incontrerò con il nat singolo?

grazie mille per le risposte :)

Il Bruco
18-09-2010, 20:11
salve

dopo esasperanti ricerche infruttuose mi affico a voi per ricevere un po di aiuto su questo mio problema

in pratica ho una rete wifi alla quale posso accedere LEGALMENTE (in realtà sono due ma cambia poco), e quindi avrei necessità di un apparecchio in grado di connettersi a questa rete wifi, e dare la connessione a più pc via ethernet. ovviamente con dhcp e nat, dato che ho un solo indirizzo ip disponibile e devo usare più apparecchi contemporaneamente.

inoltre, se qualcuno ha già esperienza sull'argomento, mi troverei dietro doppio nat, senza possibilità di aprire porte su quello a monte.
incontrerò strane limitazioni oltre a quelle che so che incontrerò con il nat singolo?

grazie mille per le risposte :)

Segnale WiFi (((( )))) AP in Client Mode --- Porta Eth dell'AP ------- LAN ------ Porta WAN del Router -----Router ----- LAN e WiFi ------ Risorse
Il Router va configurato in WAN con accesso ad IP statico, quello che ti hanno assegnato e configurato, lato LAN, con un'IP appartenente ad una sottorete diversa da quella a cui appartiene l'IP assegnato, ed a questa nuova sottorete che dovrai collegare le tue risorse.

lonewo|_f
18-09-2010, 21:16
grazie per la risposta, mi roderebbe un po però fare il tutto con due apparecchi, dato che probabilmente su almeno una delle due reti non funzionerebbe dato che richiede autenticazione su pagina web :(

se non esiste nulla che, da solo, riesce a fare quello che mi serve mi sa che non mi resta che ingoiare questo boccone amaro per i prossimi 9 mesi e tornare a casa il più presto possibile

Il Bruco
18-09-2010, 21:50
richiede autenticazione su pagina web

Perchè controlli che IP, Gateway e DNS prende la tua scheda WiFi al collegamento, li imposti come IP WAN statico, ti colleghi tramite Router e ti autentichi, basta una volta ad ogni accensione del Router.