vicomte
18-09-2010, 18:59
Allora anzitutto: attualmente giro con un semplice stripe di velociraptor.
Adesso pero' mi serve spazio per motivi "musicali" (ho fatto due calcoli ed e' venuto fuori che tutte le discografie e la musica che voglio occupano all'incirca 650 giga.. e immagino mi verra' in mente anche altro :P ).
Ho pesnato a due soluzioni:
1) Aggiungo un alto stripe di normali hd da 1 tera che utilizzo esclusivamente a fini musicali. E tengo quello attuale per il resto (pero' non ho mai provato il doppio stipe.. anzi non son nemmeno sicuro di come farlo funzionare, ma quello e' il meno .. un modo lo trovo).
2) Butto i vraptor (bhe non nel cestino, intendo dire che me ne disfo) .. stesso stripe da due tera per la musica e un singolo SSD da 120 per il resto.
IL problema di quest'ultima soluzione e' che volove asettare i prezzi del solido scendessero un attimo e che 120 giga potrebbero essere risicati.
Il vantaggio e' che tra un po' potrei aggingerne un altro e fare uno stipe di solidi :D
Che faccio ?
Adesso pero' mi serve spazio per motivi "musicali" (ho fatto due calcoli ed e' venuto fuori che tutte le discografie e la musica che voglio occupano all'incirca 650 giga.. e immagino mi verra' in mente anche altro :P ).
Ho pesnato a due soluzioni:
1) Aggiungo un alto stripe di normali hd da 1 tera che utilizzo esclusivamente a fini musicali. E tengo quello attuale per il resto (pero' non ho mai provato il doppio stipe.. anzi non son nemmeno sicuro di come farlo funzionare, ma quello e' il meno .. un modo lo trovo).
2) Butto i vraptor (bhe non nel cestino, intendo dire che me ne disfo) .. stesso stripe da due tera per la musica e un singolo SSD da 120 per il resto.
IL problema di quest'ultima soluzione e' che volove asettare i prezzi del solido scendessero un attimo e che 120 giga potrebbero essere risicati.
Il vantaggio e' che tra un po' potrei aggingerne un altro e fare uno stipe di solidi :D
Che faccio ?