PDA

View Full Version : Problema RAM Corsair Dominator. Help!!!


scinty
18-09-2010, 18:26
Ciao ragazzi, scusate in anticipo se mi dilungo ma ho bisogno di una mano per un problema che non riesco a risolvere:

Allora, partimao dal principio...

Installo le mie nuove RAM Corsair Dominator DDR3 1600MHz CL7.
Non setto nulla nel bios e per default vanno a 800 MHz...mistero.
Utilizzo il dico di ripristino di Win 7 per ricaricare un immagine del sistema creata in precedenza e da quando avvio il pc, nell'arco di 2 min, il caricamento dell'immagine parte e tutto va per il meglio.

Scontento della situazione perchè non voglio avere delle RAM a 1600 MHz che vanno a 800, vado nel bios, setto tutti i parametri necessari compresi i timing e porto le RAM a 1600MHz.
Da qui in poi solo problemi, nel senso che per ricaricare le immagini di sistema come descritto sopra, ora ci vuole almeno 10 minuti prima che parta il sistema di backup con il cd di ripristino, e inoltre, non c'è verso di vedere a 1600 MHz queste benedette ram con nessun software tipo CPU-z o simili.

Naturalmente ho già verificato con il codice del produttore che le ram siano effettivamente a 1600MHz.
La configurazione HW la si può vedere nella firma...

Per cortesia, se qualcuno ha qualche suggerimento, lo prego di postare al più presto.
grazie mille in anticipo:muro: :help:

M@gic
18-09-2010, 18:49
non è che stai facendo un attimino confusione? :D

http://it.wikipedia.org/wiki/DDR3#Versioni_di_moduli_DDR3_a_confronto_con_i_precedenti_moduli_DDR2

catanghino
18-09-2010, 19:18
mi spieghi perche usi il cd di ripristino?

scinty
18-09-2010, 20:31
mi spieghi perche usi il cd di ripristino?

perchè spesso apporto modifiche al software, e spesso queste modifiche creano problemi...scusa ma...non era questo il cuore del problema...:mbe:

scinty
18-09-2010, 20:33
non è che stai facendo un attimino confusione? :D

http://it.wikipedia.org/wiki/DDR3#Versioni_di_moduli_DDR3_a_confronto_con_i_precedenti_moduli_DDR2

magic, grazie mille per la delucidazione. ora non sono in casa...appena rientro controllo nuovamente i settaggi sul sito del produttore rispettivamente al codice delle ram installate e ti aggiorno...non credo di aver sbagliato sinceramente, ma naturalmente è possibile! anzi...

scinty
19-09-2010, 22:39
non è che stai facendo un attimino confusione? :D

http://it.wikipedia.org/wiki/DDR3#Versioni_di_moduli_DDR3_a_confronto_con_i_precedenti_moduli_DDR2

Ascolta, ho effettuato una semplice ricerca sul sito di Corsair riguardo alle mie ram e sembra che sia come dico io... ti allego il link così quando ti va ci puoi dare un'occhiata...

Sito alternativo:

http://www.milleniumultimedia.com/memorie/high-performance/corsair-dominator-tw3x4g1600c9d-ddr3-22gb-cas9-1600mhz.html

Sito ufficiale Corsair:

http://www.corsair.com/products/phenomii/default.aspx

le mie sono le "TW3X4G1600C9D"

scinty
19-09-2010, 22:39
eventualmente scusa in anticipo per l'ignoranza...

M@gic
19-09-2010, 23:18
Ma figurati..:D
è solo che i 1600MHz non li troverai scritti da nessuna parte, trattandosi di memorie Double Data Rate (DDR) la frequenza di I/O (800MHZ) va moltiplicata per 2, tutto qui
quindi settate in automatico le tue ram funzionano benissimo ;)

M@gic
19-09-2010, 23:29
giusto per chiarire meglio:

http://media.bestofmicro.com/A/X/157209/original/buffalo-spd.png

queste sono DDR3 PC3-10700 quindi delle 1333MHz

:D

scinty
20-09-2010, 19:22
grazie mille! come vedi avere tante belle cose senza saperle far fuzionare non serve a nulla....va già bene che c'è sempre qualcuno che ne sa più di te...

grazie mille...vado a settare il bios come si deve...
spero di poter rendere il favore al più presto....

ciao ciao:doh:

M@gic
20-09-2010, 19:35
grazie mille! come vedi avere tante belle cose senza saperle far fuzionare non serve a nulla....va già bene che c'è sempre qualcuno che ne sa più di te...

grazie mille...vado a settare il bios come si deve...
spero di poter rendere il favore al più presto....

ciao ciao:doh:

come non serve a nulla sapere delle cose senza condividerle ;)
ciao :D