PDA

View Full Version : [AIUTO] accesso negato in "documents and settings" dopo crash pc


gianrolando
18-09-2010, 16:11
Carissimi,
mentre lavoravo, ieri, al pc portatile - un vetusto Acer TravelMate 252LMI-DT con P4 2,6GHz e WinXP - forse per una sovrattensione o non so che (stavo lavorando senza batteria) ho sentito un piccolo colpo, si č spento lo schermo... ed il pc č morto. Limitato il panico, visto che non si riaccendeva in alcun modo, ho deciso di essere ottimista e sfilare l'HD (un Seagate EIDE 2,5" da 40Gb) e recuperare i dati attraverso un connettore da EIDE/SATA ad USB collegandolo al mio fisso (un P4 Prescott 3,2GHz con WinXP).
Sul disco ci sono 3 partizioni... e tutte si vedono in esplora risorse. Passo, cosė, tutti i file sul mio fisso senza alcun problema apparente... ma non č cosė...
Praticamente accedo a tutto e tutti... ma non riesco ad accedere in alcun modo alla mia cartella amministratore in C:\Documents and Settings. Se provo, mi compare il semplice messaggio "accesso negato". Inutile dire che accedere a quella cartella č, per me, fondamentale: ho assolutamente bisogno di salvare i dati del desktop, della cartella documenti e, soprattutto, le mie email di Outlook!
Cosa posso fare?
Grazie,
Gian.

alecomputer
18-09-2010, 21:09
Per accedere a quella cartella devi assegnare la autorizzazioni ai file e alla cartelle .

Per cambiare le autorizzazioni se usi windows xp :

1) Vai su Risorse del computer >> stumenti >> opzioni cartella >> visualizzazione , e togli il segno di spunta da " Utilizza condivisione di file semplice " , e attiva la visualizzazione dei file nascosti e di sistema . Se non riesci a togliere la spunta in modalita normale , devi entrare in modalita provvisoria di windows e togliere la spunta .
2) clicca ora con il tasto destro del mouse sopra la cartella document and settings del disco e clicca su proprieta e poi su "protezione" . Entrerai nel menu delle autorizzazioni , devi assegnare alla cartella il nuovo proprietario .

gianrolando
19-09-2010, 20:27
E se, volendo evitare di barcamenarmi in tali impostazioni di condivisione, decidessi di far avviare il mio pc direttamente dall'ex HD del portatile?
Grazie.

alecomputer
19-09-2010, 20:39
Se riesci ad avviare windows , dal disco del portatile , puoi accedere ai dati senza problemi . In questo modo pero il pc potrebbe non avviarsi a causa del fatto che i driver installati in windows per il portatile sono diversi da quelli per un altro pc .