boris88
18-09-2010, 12:54
Ciao a tutti, sono nuovo:)
Il problema (già discusso diverse volte su questo forum) riguarda la "sparizione" del desktop; prima di postare ho anche letto e seguito passo per passo un vecchio 3d su questo forum (questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555416)), ma nulla da fare.
Cosi ho deciso di scaricare il disco di ripristino di win7 e l'ho caricato con daemon tools.
Non ho mai fatto un'operazione simile, e quindi non so cosa si debba fare; ricordo di aver letto che bisogna riavviare il computer e premere F8 (o F12...) nelle prime schermate, ma da li in poi non saprei più muovermi (anche perché le guide che ho letto spesso erano poco chiare oppure riguardavano winXP).
Le domande che vi pongo sono 2:
-in base al mio problema, quale di queste 2 operazioni devo fare: "System Restore" o "automated system repair" ?
-Sapete indicarmi una piccola guida che spieghi chiaramente (a prova di scemo...) cosa bisogna fare per l'operazione scelta?
Vi ringrazio in anticipo
Il problema (già discusso diverse volte su questo forum) riguarda la "sparizione" del desktop; prima di postare ho anche letto e seguito passo per passo un vecchio 3d su questo forum (questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555416)), ma nulla da fare.
Cosi ho deciso di scaricare il disco di ripristino di win7 e l'ho caricato con daemon tools.
Non ho mai fatto un'operazione simile, e quindi non so cosa si debba fare; ricordo di aver letto che bisogna riavviare il computer e premere F8 (o F12...) nelle prime schermate, ma da li in poi non saprei più muovermi (anche perché le guide che ho letto spesso erano poco chiare oppure riguardavano winXP).
Le domande che vi pongo sono 2:
-in base al mio problema, quale di queste 2 operazioni devo fare: "System Restore" o "automated system repair" ?
-Sapete indicarmi una piccola guida che spieghi chiaramente (a prova di scemo...) cosa bisogna fare per l'operazione scelta?
Vi ringrazio in anticipo