PDA

View Full Version : [CSS] Allineamento immagini


franksisca
18-09-2010, 12:52
ho un problema con delle immagini

praticamente devo mettere le freccie di scorrimento delle pagine sulla stessa riga, una a sinistra e una a destra...ho fatto così:


<div id="sinistro2"><a href="Area4_canal.html" > <img src="img/fdx.png" height="30" width="30" border="none" /></a></div>
<div id="destro2" ><a href="carpenteria.html" > <img src="img/fsx.png" height="30" width="30" border="none" /></a> </div>



e il css è così composto:

img#sinistro2 {
float: left;
margin: 5px 5px 5px 5px;
}


img#destro2 {
float: right;
margin: 5px 5px 5px 5px;
}



però mi risultano le due immaggini accoppiate, come posso risolvere?

franksisca
18-09-2010, 15:00
risolto mettendo l'id nella immagine proprio

MEMon
19-09-2010, 10:02
risolto mettendo l'id nella immagine proprio

Esatto perché img#id prende l'id dell'immagine, comunque è superfluo mettere il tipo di elemento prima di un id, visto che l'id è unico.

Solitamente si usa fare con le classi img.class.

anonimizzato
19-09-2010, 10:24
Esatto perché img#id prende l'id dell'immagine, comunque è superfluo mettere il tipo di elemento prima di un id, visto che l'id è unico.

Solitamente si usa fare con le classi img.class.

Non è sempre superfluo, si potrebbero avere due elementi con lo stesso ID in due pagine separate ma che condividono lo stesso css.

es:
img#foo

div#foo

Specificare il tipo di selettore prima dell'ID eviterebbe di condividere tra gli elementi una formattazione non voluta.

MEMon
19-09-2010, 10:28
Non è sempre superfluo, si potrebbero avere due elementi con lo stesso ID in due pagine separate ma che condividono lo stesso css.

es:
img#foo

div#foo

Specificare il tipo di selettore prima dell'ID eviterebbe di condividere tra gli elementi una formattazione non voluta.

In questo caso hai ragione, ma in casi simili io utilizzo un selettore di classe

#id.class


o una semplice classe

img.class
div.class

che risulta molto più leggibile e "logico", ovviamente per me.

Credo sia poco sensato attribuire lo stesso id a due elementi, addirittura di tipo diverso, ma penso sia solo una questione di punti di vista...