-Chojin-
18-09-2010, 12:50
Ciao, ho bisogno di aiuto visto il rischio di avere altri danni al pc se sbaglio mosse!
Ho comprato da poco un hd nuovo più ampio (2 TB) col quale ho sostituito un seagate da 500 giga, ho montato e testato tutto, pc a posto.
Siccome non avevo altri spazi e modi per eseguire il trasferimento dei dati da quello vecchio a quello nuovo però, ho staccato un altro hd (750) e attaccato il 500 in modo volante a case aperto (per fortuna a questo punto!), operazione apparentemente tranquilla.
Avviato il pc dopo pochi minuti un forte odore di bruciato si è diffuso per la stanza!
Il case già aperto per fortuna mi ha aiutato a trovare presto il danno ( anche se prima guardavo ovviamente tuttaltro):
Il cavo rosso (+5V ?) del connettore/sdoppiatore molex/satax2 sciolto fin dentro l'hd, sciolta anche la porzione di connettore in plastica interessata dal cavo.
Spento tutto e staccato l'hd, riattaccati i due dischi definitivi (2TB e 750 GB) stavolta con due molex/sata indipendenti) e apparentemente funziona tutto senza bruciare.
Ciò mi farebbe escludere problemi all'alimentatore, ma questo lo chiedo a voi.
L'hd da 500 invece risulta seriamente danneggiato nella parte elettronica, con il connettore di alimentazione sata parzialmente fuso ed un piccolissimo elemento spaccato a metà a pochi millimetri di distanza.
Chiedo a voi se visto che nella configurazione che ho, collaudata da molto tempo (mesi col disco da 500, giorni con quello da 2TB) posso escludere l'alimentatore? Può essere il disco la causa?
Ho comprato da poco un hd nuovo più ampio (2 TB) col quale ho sostituito un seagate da 500 giga, ho montato e testato tutto, pc a posto.
Siccome non avevo altri spazi e modi per eseguire il trasferimento dei dati da quello vecchio a quello nuovo però, ho staccato un altro hd (750) e attaccato il 500 in modo volante a case aperto (per fortuna a questo punto!), operazione apparentemente tranquilla.
Avviato il pc dopo pochi minuti un forte odore di bruciato si è diffuso per la stanza!
Il case già aperto per fortuna mi ha aiutato a trovare presto il danno ( anche se prima guardavo ovviamente tuttaltro):
Il cavo rosso (+5V ?) del connettore/sdoppiatore molex/satax2 sciolto fin dentro l'hd, sciolta anche la porzione di connettore in plastica interessata dal cavo.
Spento tutto e staccato l'hd, riattaccati i due dischi definitivi (2TB e 750 GB) stavolta con due molex/sata indipendenti) e apparentemente funziona tutto senza bruciare.
Ciò mi farebbe escludere problemi all'alimentatore, ma questo lo chiedo a voi.
L'hd da 500 invece risulta seriamente danneggiato nella parte elettronica, con il connettore di alimentazione sata parzialmente fuso ed un piccolissimo elemento spaccato a metà a pochi millimetri di distanza.
Chiedo a voi se visto che nella configurazione che ho, collaudata da molto tempo (mesi col disco da 500, giorni con quello da 2TB) posso escludere l'alimentatore? Può essere il disco la causa?