templares
14-03-2002, 08:02
--------------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti io possiedo una cpu PIII 600 EB, MOBO
Microstar MS-6199 (VIA 133), 256 MB DIMM 133 (10 ns),
HD Quantum ata 100 15 GB e NVIDIA GeForce DDR 32 MB.
Ho provato ad overcloccare il processore da Bios
settando la FSB sia a 150 che a 140 con moltiplicatore
a 4,5 naturalmente bloccato in salita ottenendo rispettivamente 675 e 630 Mhz.
All'avvio del sistema operativo (ME e non XP per evitare disastri !), sono apparsi i classici errori Kernell 32, EXplorer... crash ecc..
Sono tornato in Bios e ho iniziato a variare la Vcore dal
minimo 1,65 V al max 1,85 V ma non è servito a nulla,
allora ho settato la Ram al minimo (10 ns) con L3,
niente da fare, ho ridotto l'Agp a 1X nulla, infine ho ridotto il PIO Mode del HD al valore 2 (campo 0-5) e finalmente il sistema ha retto in entrambi i casi (675 e 630), ma il problema è che le
prestazioni dopo un Benchmark si erano di poco ridotte
rispetto alle normali condizioni (600 Mhz).
Volevo chiedervi cortesemente se c'è una possibilità
di poter usufruire di almeno 30 miseri Mhz in più senza
dover ridurre il PIO Mode dell'HD.
Grazie.
PS: temperature di lavoro 40°.
Salve a tutti io possiedo una cpu PIII 600 EB, MOBO
Microstar MS-6199 (VIA 133), 256 MB DIMM 133 (10 ns),
HD Quantum ata 100 15 GB e NVIDIA GeForce DDR 32 MB.
Ho provato ad overcloccare il processore da Bios
settando la FSB sia a 150 che a 140 con moltiplicatore
a 4,5 naturalmente bloccato in salita ottenendo rispettivamente 675 e 630 Mhz.
All'avvio del sistema operativo (ME e non XP per evitare disastri !), sono apparsi i classici errori Kernell 32, EXplorer... crash ecc..
Sono tornato in Bios e ho iniziato a variare la Vcore dal
minimo 1,65 V al max 1,85 V ma non è servito a nulla,
allora ho settato la Ram al minimo (10 ns) con L3,
niente da fare, ho ridotto l'Agp a 1X nulla, infine ho ridotto il PIO Mode del HD al valore 2 (campo 0-5) e finalmente il sistema ha retto in entrambi i casi (675 e 630), ma il problema è che le
prestazioni dopo un Benchmark si erano di poco ridotte
rispetto alle normali condizioni (600 Mhz).
Volevo chiedervi cortesemente se c'è una possibilità
di poter usufruire di almeno 30 miseri Mhz in più senza
dover ridurre il PIO Mode dell'HD.
Grazie.
PS: temperature di lavoro 40°.