PDA

View Full Version : I7 vs I5


Ace01
17-09-2010, 20:14
Apro questo topic poiché il dubbio sorgeva su un topic di consiglio Pc, ma credo vada approfondito l'argomento molto più rispetto al solo consiglio per compare un PC.
Ho cercato un po' nel forum per evitare un topic doppio, ma non ho trovato un topic simile, (c'è da dire che la brevità del termine I5 I7 non mi ha consentito di fare ricerche approfondite)

Fatta questa premessa, l'argomento è, cosa ne pensate del I5 vs I7?
Continuo a ricere pareri discordanti, tra chi dice che I7 batte sempre I5 su tutto, ma semplicemente costa di più e per questo meno consigliato e chi dice che I5 invece ha prestazioni nettamente superiori nel Gaming, nei gideogiochi. Quindi consiglia I5 per il gaming non solo perché costa meno ma per prestazioni più elevate.

Vi inoltro alcuni link con dei test (se ne avete altri postatene)
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=41316,48496
http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=108&i=47.48.49.50
http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=108


Quale è la vostra opinione? E’ vero che nel Gaming I5 batte I7?

Jean240
18-09-2010, 01:09
Apro questo topic poiché il dubbio sorgeva su un topic di consiglio Pc, ma credo vada approfondito l'argomento molto più rispetto al solo consiglio per compare un PC.
Ho cercato un po' nel forum per evitare un topic doppio, ma non ho trovato un topic simile, (c'è da dire che la brevità del termine I5 I7 non mi ha consentito di fare ricerche approfondite)

Fatta questa premessa, l'argomento è, cosa ne pensate del I5 vs I7?
Continuo a ricere pareri discordanti, tra chi dice che I7 batte sempre I5 su tutto, ma semplicemente costa di più e per questo meno consigliato e chi dice che I5 invece ha prestazioni nettamente superiori nel Gaming, nei gideogiochi. Quindi consiglia I5 per il gaming non solo perché costa meno ma per prestazioni più elevate.

Vi inoltro alcuni link con dei test (se ne avete altri postatene)
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=41316,48496
http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=108&i=47.48.49.50
http://www.anandtech.com/bench/Product/109?vs=108


Quale è la vostra opinione? E’ vero che nel Gaming I5 batte I7?


La differenza è semplice..nelle applicazioni diciamo più pesanti (editing video, audio, montaggi e roba del genere) è meglio l'i7..nel gaming è meglio l'i5! :)

zamboqdb
18-09-2010, 10:16
Bah, @default magari l'860 recupera grazie a quei pochi Mhz di clock in più e all'HT.. Fondamentalmente sono lo stesso processore, solo che l'i7 ha uno o due step in più di moltiplicatore e l'HT mentre l'i5 no.. ;) Di solito per il gaming consigliano l'i5 perchè in quell'ambito non perde prestazioni rispetto ad un i7 (che ricordiamolo non è altro che un Quadcore come l'i5 con in più l'HT che simula altri 4 thread.. ;) ) Ergo per il settore videoludico è più indicato l'i5 per una questione di costi.. Tuttavia se un utente con il pc ci fa anche rendering e utilizza programmi pesanti l'i7 è la via maestra poichè permette quella spinta in più nel multithread.. ;)

passo88
19-09-2010, 08:00
quindi diciamo che se uno usa il pc solo per giocare o guardare film, e ovviamente le cosette di tutti i giorni tipo guardare i forum:D un i7 è sprecato...

Sunny75
19-09-2010, 08:46
Scusate, spero mi consentiate di uscire un po' OT...

Capita la differenza fra i5 e i7 vorrei capire la differenza fra i7 serie 800 e i7 serie 900.
Dovendo fare principalmente videoediting ma anche giocare a buon livello (senza esagerare) e avendo deciso x una GTX460 1024 GS penso che dovrei optare per un i7.

Considerando che:

i7 860 = 239 euro / 2.80 Ghz / socket 1156 / 45nm / Bus 4.8 GTs
i7 870 = 245 euro / 2.93 Ghz / socket 1156 / 45nm / Bus 4.8 GTs
i7 930 = 239 euro / 2.80 Ghz / socket 1366 / 45nm / Bus 4.8 GTs
i7 950 = 275 euro / 3.06 Ghz / socket 1366 / 45nm / Bus 4.8 GTs

trascurando la differenza di prezzo minima cosa mi dovrebbe far optare per uno piuttosto che per l'altro?
Ad esempio fra un 860 e un 930 quanto influisce il socket?
Potendoli spendere 275 euro per un 950 vado tranquillo e mi tolgo ogni dubbio?

Strato1541
19-09-2010, 09:10
Essenzialmete la differenza di socket stà nelle memorie.. tre canali nel socket 1366 e 2 canali nel 1156.. niente di particolare se non nè fai uso professionale..io andrei sulla serie 8XX

Sunny75
19-09-2010, 09:27
Essenzialmete la differenza di socket stà nelle memorie.. tre canali nel socket 1366 e 2 canali nel 1156.. niente di particolare se non nè fai uso professionale..io andrei sulla serie 8XX

Potresti motivarmi la tua scelta?

Ace01
19-09-2010, 09:34
Bah, @default magari l'860 recupera grazie a quei pochi Mhz di clock in più e all'HT.. Fondamentalmente sono lo stesso processore, solo che l'i7 ha uno o due step in più di moltiplicatore e l'HT mentre l'i5 no.. ;) Di solito per il gaming consigliano l'i5 perchè in quell'ambito non perde prestazioni rispetto ad un i7 (che ricordiamolo non è altro che un Quadcore come l'i5 con in più l'HT che simula altri 4 thread.. ;) ) Ergo per il settore videoludico è più indicato l'i5 per una questione di costi.. Tuttavia se un utente con il pc ci fa anche rendering e utilizza programmi pesanti l'i7 è la via maestra poichè permette quella spinta in più nel multithread.. ;)

quindi è una questione di costi? :)
cioè solo per giocare non ne vale la pena spendere di più.

Avevo capito che c'erano anche motivi non economici, cioè che I5 aveva prestazioni superiori al I7 nei giochi, quindi era meglio del I7 non solo per motivi economici.

calabar
19-09-2010, 09:50
Te la motivo io: prestazioni pressochè identiche a parità di frequenza e consumi molto poi contenuti per la serie 8xx rispetto alla 9xx.

La serie 8x oletre le memorie in triple channel (abbastanza ininfluenti per un uso normale) perde anche il qpi e usa invece il dmi, che per certe cose potrebbe essere un po' limitante, ma ad oggi tale limite non si sente affatto.

L'i5 non ha prestazioni superiori nei giochi.
Semplicemente se con l'i7 hai SMT attivo (cioè la situazione che si presenta di norma, dato che se compri l'i7 lo fai appunto per l'SMT), nei giochi può verificarsi un calo di frame, comunque abbastanza contenuto.

Morale della favola: non ha senso prendere un i7 per avere prestazioni identiche o inferiori nell'uso che a te interessa (il gioco), spendere di più e, con la serie 9xx trovarsi un processore che scalda e consuma sensibilmente di più.

sgress
19-09-2010, 09:50
a questo punto diamo un'occhiata ai processori i5 e i3, sempre in ambito gaming che di differenze ci sono alla prova dei fatti tra le seguenti cpu???


i3 530 senza turbo cica 100 €

i5 750 con turbo circa 160

i5 760 con turbo circa 180


è vero che il 760 è un overclock del 750 e niente di piu? in tal caso il dissipatore incluso nel 750 è lo stesso del 760???

l'i3 invece come se la caverebbe col gaming? vale la pena di risparmiare e ripiegare su questo processore? magari considerando anche un po di oc in futuro???
grazie

Sunny75
19-09-2010, 10:01
Te la motivo io: prestazioni pressochè identiche a parità di frequenza e consumi molto poi contenuti per la serie 8xx rispetto alla 9xx.

La serie 8x oletre le memorie in triple channel (abbastanza ininfluenti per un uso normale) perde anche il qpi e usa invece il dmi, che per certe cose potrebbe essere un po' limitante, ma ad oggi tale limite non si sente affatto.

L'i5 non ha prestazioni superiori nei giochi.
Semplicemente se con l'i7 hai SMT attivo (cioè la situazione che si presenta di norma, dato che se compri l'i7 lo fai appunto per l'SMT), nei giochi può verificarsi un calo di frame, comunque abbastanza contenuto.

Morale della favola: non ha senso prendere un i7 per avere prestazioni identiche o inferiori nell'uso che a te interessa (il gioco), spendere di più e, con la serie 9xx trovarsi un processore che scalda e consuma sensibilmente di più.

A me interessa più il discorso videoediting che il gioco ecco perchè mi sto interessando al'i7.
Poi alcuni chiarimenti:
cosa sono qpi e dmi ?
in cosa potrebbe essere limitante il dmi?
cos'è l'SMT attivo?

calabar
19-09-2010, 11:56
Avevo percepito male l'interesse primario, pensavo fosse il gioco visto che ti eri interessato all'i5.

Rispondendo in breve alle tue domande:

SMT è la tecnologia che permette di far vedere un core fisico come due core logici.
In generale SMT consente un miglior sfruttamento del core in ambiti molto parallelizzabili, come il rendering, la compressione, ecc... ma può dare qualche problemino in altri casi, come nei giochi.
La differenza tra gli i5 7xx e gli i7 8xx sta proprio nella presenza o meno di SMT, per il resto sono identici (a parità di frequenza ovviamente).

Quindi laddove SMT porta vantaggi gli i7 8xx sono più veloci.
Laddove non ne porta sono pari.
Laddove crea qualche problema, può essere superiore l'i5 (tenendo conto che comunque l'SMT è disattivabile da bios, ma se lo devi disattivare, inutile spendere di più per un i7), anche se di solito la differenza è marginale.

QPI e DMI sono delle connessioni con cui il processore comunica verso l'esterno.
QPI è simile all'HT (HyperTransport) dei processori AMD e come per questi ha una banda molto elevata (tanto elevata che si sente davvero la differenza solo su piattaforme multiprocessore).
DMI al contrario è molto più lento, e sebbene nella stragrande maggioranza dei casi la sua velocità dia sufficiente, potrebbero esserci alcuni scenari in cui potrebbe fare da collo di bottiglia (per esempio attaccando in sata periferiche particolarmente veloci). Ma mi pare sia un aspetto di cui non ha senso preoccuparsi ora.


Ti consiglio comunque di cercare qualche benchmark specifico per vedere la differenza di comportamento tra l'i5 e l'i7 per gli specifici programmi che utilizzi: in alcuni casi il vantaggio dell'i7 860 rispetto all'i5 760 è molto ridotto o inesistente: del resto si tratta dello stesso identico processore, con la differenza che al 760 manca l'SMT.
In soldoni quindi, si tratta di verificare quanto l'smt influisce in quelle applicazioni.

Jean240
19-09-2010, 12:54
a questo punto diamo un'occhiata ai processori i5 e i3, sempre in ambito gaming che di differenze ci sono alla prova dei fatti tra le seguenti cpu???


i3 530 senza turbo cica 100 €

i5 750 con turbo circa 160

i5 760 con turbo circa 180


è vero che il 760 è un overclock del 750 e niente di piu? in tal caso il dissipatore incluso nel 750 è lo stesso del 760???

l'i3 invece come se la caverebbe col gaming? vale la pena di risparmiare e ripiegare su questo processore? magari considerando anche un po di oc in futuro???
grazie

Bè ovviamente l'i5 750/760 è molto ma molto meglio di qualunque i3 o anche degli altri i5 serie 6xx..quindi penso che il dubbio non si dovrebbe neanche porre :)