PDA

View Full Version : Quale dei due alimentatori?


Kinkajou
17-09-2010, 18:30
Ciao! Ho di nuovo per le mani il mio ex pc. Stavolta il problema è che la scheda video dice di essere insufficientemente alimentata. Penso che il problema sia l'alimentatore. E' un Tecnoware con queste caratteristiche:

ATX 12v 2.2 compatible

AC INPUT
VOLTAGE: 230/115Vac
CURRENT:5/10A
FREQUENCY: 50/60Hz

MAX DC OUTPUT
VOLTAGE: +3.3V / +5V / +12V1
22A /8A/ 17A

CURRENT: +12V2 / -12V / +5Vsb
17A / 0.3A / 2.5A

FREQUENCY: black / green / grey
COM / PS-ON / PW-OK

MAX OUTPUT POWER: 500 W
RoHS compliant technology

scalda veramente tanto e il case è dotato di una sola ventolina da 80mm che butta aria sulla scheda video. Ho un altro alimentatore della colorsit da 450 w

ac input: 230 vac / 10A / 50-60Hz

MAX DC OUTPUT
VOLTAGE: +3.3V / +5V / +12V
20A /30A/ 20A

CURRENT: -5v / -12V / +5Vsb
0.5A / 0.8A / 2.5A

La configurazione è:
Tipo processore Intel Pentium 4 550, 3400 MHz (17 x 200)
Nome scheda madre ASRock 775i48 (5 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre Intel Breeds Hill i848P
Memoria di sistema 2048 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS AMI (02/01/05)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)
Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce 7600 GS (512 MB)
Unità disco ST3160021A (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100)
Unità ottica _NEC DVD_RW ND-3530A (DVD+R9:8x, DVD+RW:16x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW)

Qual'è il meno peggio dei due alimentatori? Faccio lo scambio? Scusate il casino ma sto con una tastiera scomodissima e se avessi avuto la mia avrei scritto invece di copiaincollare da everest XD

SoXos
17-09-2010, 18:59
Il meno peggio sembra essere il Colorsit da 450W.
Però qualche ventola posterore per l'estrazione dell'aria calda ti consiglio di metterla, direi che è indispensabile.

Kinkajou
17-09-2010, 19:08
Allora monto il colorsit e poi compro 3 o 4 ventoline. 2 davanti e 2 dietro in estrazione.

Arctic Cooling ARCTIC F8 80x80 2,90€ oppure Arctic Cooling ARCTIC F8 PWM 80x80 3,90€?

SoXos
17-09-2010, 19:33
Prendi le F8 perchè sulla mobo se c'è, trovi un solo attacco PWM ed è quello dedicato al dissipatore della CPU.

Kinkajou
17-09-2010, 20:52
Ho un problemino. Questo stupido nuovo alimentatore ha due cavi con 3 e 5 molex. Li ho usati tutti. Uno collega lettore, hard disk e un molex a 2 pin che proviene dal frontalino, l'altro collega scheda video e una ventola laterale. Come ci collego 4 ventole? @@

Kinkajou
18-09-2010, 12:08
Pardon! Erano 3 e 2 molex! Quindi li ho usati tutti. Come ci collego le ventole? Rinnovo la richiesta abbastanza urgente perchè il pc non è più mio ora.. Lunedì farei l'ordine!

Kinkajou
19-09-2010, 14:09
Mmm nessuno risponde.. comunque oltre all'altro problema, posto qui un dubbio che mi è sorto.. quale di queste due configurazioni è più performante per un normale uso del pc (internet video musica)?

asrock K7S41GX + AMD Sempron 2600+, 1833 MHz

asrock 775i48 + Intel Pentium 4 550, 3400 MHz

Penso più che sia la seconda, ma mi sorge questo dubbio perchè praticamente questa configurazione intel non mi sembra poi tanto fluida

Kinkajou
20-09-2010, 14:38
Mi scuso per i post consecutivi ma dovendo fare un ordine online devo sapere come poter collegare qualche ventola..

SoXos
20-09-2010, 22:13
Esistono delle prese multiple per cui ci attacchi un Molex dell'ali e poi hai a disposizione diversi attacchi a tre pin (tre o più a secondo del tipo) per collegarci le ventole.
La si può definire una specie di ciabattina per ventole.

Kinkajou
21-09-2010, 01:17
Ok ho capito grazie. Scalda veramente tanto.. la scheda madre sta sui 50 e l'hard disk sui 45. Per come verrà posizionato nella scrivania non mi fido a lasciarlo senza ventole. Quindi con lo sdoppiatore prendo le PWM?