PDA

View Full Version : sony o pentax?


giosimar
17-09-2010, 16:59
Stavo valutando la possibilità di comprare una sony o una pentax usate, e di avere una reflex "da battaglia" con ottiche rigorosamente usate che non mi faccia preoccupare troppo se viaggio in aereo, se vado al mare, ecc ecc.
Insomma una cosa con cui divertirmi senza dovermi preoccupare troppo del valore dell'attrezzatura.

In entrambi i casi ho visto che è possibile avere la stabilizzazione (vabbè, tranne nella k110), e c'è una compatibilità più che buona con ottiche minolta o pentax anche datate e più che decenti.

Quello che non riesco a capire sono le fotocamere.
Leggendo le review su dpreview e su altri siti ho notato una forte critica ai corpi sony, mentre le pentax ne escono decisamente meglio.

E' davvero così?

Sto valutando pro e contro dei due sistemi.
Sony-minolta sono decisamente più diffusi e più facili da trovare, ma pentax mi sembra una soluzione qualitativamente migliore e con una maggiore compatibilità con il passato.
Sono giuste come impressioni?

ciop71
17-09-2010, 20:43
Come reflex da battaglia meglio Pentax, ha la scelta più ampia di corpi e obiettivi tropicalizzati a prezzi abbordabili.

ARARARARARARA
17-09-2010, 22:03
PENTAX!

giosimar
17-09-2010, 23:17
e pensare che, soprattutto negli ultimi giorni, avrei detto che il mercato delle ottiche minolta è più ampio e variegato.
D'altronde, al di là del mondo Canonikon, nel mio passato analogico ricordo con certezza di aver visto qualche minolta, mentre di pentax non ne ricordo nessuna.

Maaaaa... qualche sito dove sia possibile trovare tutto sul mondo pentax?
Per sony-minolta ho trovato dyxum.com, mentre per pentax non ho trovato niente.

hornet75
17-09-2010, 23:54
Maaaaa... qualche sito dove sia possibile trovare tutto sul mondo pentax?


http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/index.html

aries
18-09-2010, 08:13
Aggiungerei anche Pentaxiani.it e questi altri due link

http://www.pentaxforums.com/lensreviews/index.php

http://www.pentaxforums.com/userreviews/

giosimar
18-09-2010, 16:14
direi k200, a questo punto

chemako_87
18-09-2010, 20:56
e pensare che, soprattutto negli ultimi giorni, avrei detto che il mercato delle ottiche minolta è più ampio e variegato.
Per gli obiettivi AF è oggettivamente così: si trova più usato Minolta AF che Pentax AF.

Comunque come corpi i Pentax sono dei gioiellini e alla fine, salvo esigenze particolari, trovi di tutto sia in casa Sony che Pentax.

giosimar
18-09-2010, 22:59
si, si, non lo metto in discussione.
E' che leggendo certe review sono rimasto abbastanza impressionato da come trattano male i corpi sony.
Tipo, in assenza di live view un commento come "ha il mirino più piccolo della categoria" (riferito alle sony) non è proprio qualcosa che si può ignorare in tutta tranquillità.

Lukone88
18-09-2010, 23:41
si, si, non lo metto in discussione.
E' che leggendo certe review sono rimasto abbastanza impressionato da come trattano male i corpi sony.
Tipo, in assenza di live view un commento come "ha il mirino più piccolo della categoria" (riferito alle sony) non è proprio qualcosa che si può ignorare in tutta tranquillità.

Fosse per me, tra sony e pentax, andrei su pentax senza pensarci. Nel livello entry il paragone non regge...

chemako_87
19-09-2010, 15:18
si, si, non lo metto in discussione.
E' che leggendo certe review sono rimasto abbastanza impressionato da come trattano male i corpi sony.
Tipo, in assenza di live view un commento come "ha il mirino più piccolo della categoria" (riferito alle sony) non è proprio qualcosa che si può ignorare in tutta tranquillità.
I corpi Sony senza live view hanno dei mirini del tutto paragonabili a quelli dei concorrenti... alcuni con il LV hanno invece degli spioncini al posto del mirino... però non sempre i recensori fanno notare che Sony ha sacrificato i mirini per mantenere l'AF a diffrenza di fase anche in LV (invece di quello a contrasto che usano gli altri)... questione di scelte (personalmente preferisco di gran lunga un bel mirino a un LV meglio implementato)... addirittura sulle SLT il mirino ottico l'hanno proprio eliminato :asd:

Divagazioni a parte, anche io sulle entry preferisco le pentax (a me piace molto la K-x) ma sono convinto che ognuno debba decidere secondo le proprie esigenze e consigliare un marchio piuttosto che un altro senza neanche scrivere qualche motivazione lo trovo del tutto inutile.

L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di leggere sì caratteristiche, recensioni, opinioni, ecc... ma poi di andare anche in un negozio a provarle e di scegliere in base a quella che, globalmente, piace più a te ;)

giosimar
20-09-2010, 00:24
guarda, in realtà pensavo di andare sull'usato, e per questo mi interessava sapere pregi e difetti delle varie fotocamere, anche a detta di chi le ha usate. Anche perché, alla fine, le caratteristiche sono quelle, e mediamente i pregi ed i difetti sono quelli evidenziati anche nelle review.

In generale, il live view lo trovo comodo perché permette scatti "impossibili" fatti invece a colpo sicuro.
Se però il LV deve andare a scapito del mirino, beh... non saprei.
Idem per i filmati: sono una caratteristica che mi piacerebbe avere, ma se non li ho pazienza.

La k-x la trovo interessante, ma è al limite superiore del mio budget. A me interessa una macchina da battaglia, e la k200 mi sembra più adatta ad una "vita selvaggia", oltre a costare decisamente meno.
Considera che poi monterei su comunque solo ottiche usate, tranne forse il 18-55 da kit.

Lo scopo è avere una reflex da portare dietro senza troppe preoccupazioni. Un po' come faccio ora con la fz50, che infilo nello zaino e via.

Tra le sony "dismesse", quale pensi che potrebbe interessarmi? Ho già visto la 230, la 350 e la 380, su cui però valgono le stesse considerazioni della kx.

Lukone88
20-09-2010, 00:27
guarda, in realtà pensavo di andare sull'usato, e per questo mi interessava sapere pregi e difetti delle varie fotocamere, anche a detta di chi le ha usate. Anche perché, alla fine, le caratteristiche sono quelle, e mediamente i pregi ed i difetti sono quelli evidenziati anche nelle review.

In generale, il live view lo trovo comodo perché permette scatti "impossibili" fatti invece a colpo sicuro.
Se però il LV deve andare a scapito del mirino, beh... non saprei.
Idem per i filmati: sono una caratteristica che mi piacerebbe avere, ma se non li ho pazienza.

La k-x la trovo interessante, ma è al limite superiore del mio budget. A me interessa una macchina da battaglia, e la k200 mi sembra più adatta ad una "vita selvaggia", oltre a costare decisamente meno.
Considera che poi monterei su comunque solo ottiche usate, tranne forse il 18-55 da kit.

Lo scopo è avere una reflex da portare dietro senza troppe preoccupazioni. Un po' come faccio ora con la fz50, che infilo nello zaino e via.

Tra le sony "dismesse", quale pensi che potrebbe interessarmi? Ho già visto la 230, la 350 e la 380, su cui però valgono le stesse considerazioni della kx.

tieni sempre presente che la messa a fuoco in LV non è veloce come quella normale... : )

giosimar
20-09-2010, 01:22
Neanche se è a differenza di fase?
Quello a contrasto di notte semplicemente non funziona o funziona male, e ne ho una certa esperienza provenendo da una lunga serie di compatte-bridge che impiegano più tempo a fare l'autofocus di quanto ne impiego io a trovare il fuoco manualmente.