PDA

View Full Version : Adobe Flash Player beta a 64bit e con accelerazione grafica hardware


Redazione di Hardware Upg
17-09-2010, 16:16
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/adobe-flash-player-beta-a-64bit-e-con-accelerazione-grafica-hardware_33777.html

Adobe rende disponibile una preview di Flash Player con supporto nativo a 64 bit e in grado di sfruttare l'accelerazione grafica hardware con Internet Explorer 9 beta

Click sul link per visualizzare la notizia.

ArteTetra
17-09-2010, 16:31
Visto che Flash è un plugin, quindi non strettamente collegato al browser, qualcuno mi sa dire come mai l'accelerazione hardware va solo con IE 9?

an-cic
17-09-2010, 16:40
E poi Adobe si lamenta perchè Apple snobba Flash quando lei è la prima a snobbare tutti i browser alternativi a IE9 ?

Gurzo2007
17-09-2010, 16:42
Visto che Flash è un plugin, quindi non strettamente collegato al browser, qualcuno mi sa dire come mai l'accelerazione hardware va solo con IE 9?

l'accelerazione per i filmati h264 c'è( provato su macosx)....forse si riferisce alla parte grafica...riprende alcune delle nuove funzionalità di ie9...boh

sonountoro
17-09-2010, 16:44
Veramente è uscito ieri per Safari sotto Snow Leopard.

Comunque sia, flash a 64bit su sistema a 64bit resta tutt'ora una ciofeca, ben venga l'HTML5.

Basta provare youtube per valutare quanto pesa al sistema il vetusto flash.

an-cic
17-09-2010, 16:45
Veramente è uscito ieri per Safari sotto Snow Leopard.

Comunque sia, flash a 64bit su sistema a 64bit resta tutt'ora una ciofeca, ben venga l'HTML5.

Basta provare youtube per valutare quanto pesa al sistema il vetusto flash.

si, ma l'accelerazione hw non va sotto safari...... funzia solo con IE9

Gurzo2007
17-09-2010, 16:46
E poi Adobe si lamenta perchè Apple snobba Flash quando lei è la prima a snobbare tutti i browser alternativi a IE9 ?

"Il nuovo Flash Player infatti promette di sfruttare l’accelerazione hardware supportata da IE9 per migliorare le performance nel rendering di elementi grafici."

non mi sembra che safari sfrutti tali caratteristiche ;)

Veramente è uscito ieri per Safari sotto Snow Leopard.

Comunque sia, flash a 64bit su sistema a 64bit resta tutt'ora una ciofeca, ben venga l'HTML5.

Basta provare youtube per valutare quanto pesa al sistema il vetusto flash.

boh a me va a scheggia e non da problemi ed è diminuito anke il consumo di cpu

an-cic
17-09-2010, 16:49
"Il nuovo Flash Player infatti promette di sfruttare l’accelerazione hardware supportata da IE9 per migliorare le performance nel rendering di elementi grafici."

non mi sembra che safari sfrutti tali caratteristiche ;)



Se nella versione 32 bit sfruttano l'accelerazione, perchè nel 64 no?
e poi non mi riferivo solo a safari.... :)

Gurzo2007
17-09-2010, 16:52
Se nella versione 32 bit sfruttano l'accelerazione, perchè nel 64 no?
e poi non mi riferivo solo a safari.... :)

si parla di due cose diverse...l'accelerazione hw per i video h264 c'è...manca l'accelerazione di elementi grafici che solo ie9 al momento implementa e ff4 beta in parte ;)

per cui adobe non c'entra nulla se gli altri non implementano le cose...

ps chrome per esempio sfrutta un suo plugin flash che manco l'accelerazione per i video ha...almeno su macos...e anke i video tramite tag html5 fanno pena...consumano più di flash in termini cpu..almeno sul mac

an-cic
17-09-2010, 16:56
si parla di due cose diverse...l'accelerazione hw per i video h264 c'è...manca l'accelerazione di elementi grafici che solo ie9 al momento implementa e ff4 beta in parte ;)

per cui adobe non c'entra nulla se gli altri non implementano le cose...

ps chrome per esempio sfrutta un suo plugin flash che manco l'accelerazione per i video ha...almeno su macos...e anke i video tramite tag html5 fanno pena...consumano più di flash in termini cpu..almeno sul mac

:doh:
grazie per la info....... non avevo capito che c'era questa differenziazione tra video ed elementi grafici

Gurzo2007
17-09-2010, 17:01
:doh:
grazie per la info....... non avevo capito che c'era questa differenziazione tra video ed elementi grafici

di niente...purtroppo ormai ci si focalizzava solo sull'uso della gpu per i video h264 per la guerra adobe vs cupertino...ma gli altri sono andati avanti nel frattempo...chissà quando zio steve si sveglia e rende safari più decente( almeno sul mio mbp va tutto macchinosamente lento, molto meglio il 4)...o libera ulteriori api per dare agli altri la possibilità di sfruttare certe funzionalità

Wikkle
17-09-2010, 17:04
Veramente è uscito ieri per Safari sotto Snow Leopard.

Comunque sia, flash a 64bit su sistema a 64bit resta tutt'ora una ciofeca, ben venga l'HTML5.

Basta provare youtube per valutare quanto pesa al sistema il vetusto flash.

SPETTACOLO!!!!! non vedevo l'ora che arrivasse il primo espertone che spara contro Flashplayer senza sapere NIENTE, ma solo per sentito dire!

Eccoti aggiornato sig. sonountoro.... guarda la ciofeca vetusta di flash rispetto il dio html5 :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33106578&postcount=3350

dojolab
17-09-2010, 17:28
si parla di due cose diverse...l'accelerazione hw per i video h264 c'è...manca l'accelerazione di elementi grafici che solo ie9 al momento implementa e ff4 beta in parte ;)

Direi che WebKit integra WebGL dalla Nightly Build di metà settembre 2009, circa un anno fa; WebKit (AKA Safari e Chrome) supportano questa feature da circa un anno.

AKA Adobe è anche ora che smetta di produrre Flash, come MS smetta di produrre Browser :| inguardabile IE9.

xsim
17-09-2010, 17:45
Il problema è, almeno in ambiente Windows, che i browser a 64 bit hanno ancora qualcosa in meno..non in più (come dovrebbe essere).
Tanto è vero che Internet Explorer 9 beta 64 bit non ha la jump list..il javascript ha prestazioni molto inferiori (benchmark alla mano)..non si può impostare come browser di default..silverlight a 64 bit nisba e potrei continuare.
Alla luce di questo..a che pro navigare a 64 bit ?
Capisco anche perchè Mozilla ha deciso di non far uscire più Firefox 4 a 64 bit.

Gurzo2007
17-09-2010, 17:47
Direi che WebKit integra WebGL dalla Nightly Build di metà settembre 2009, circa un anno fa; WebKit (AKA Safari e Chrome) supportano questa feature da circa un anno.

AKA Adobe è anche ora che smetta di produrre Flash, come MS smetta di produrre Browser :| inguardabile IE9.

peccato che webgl sia un api per grtafica 3D...non c'entra uan fava col discorso ;)

meglio che gli altri imparino a fare i browser e a implementare le cose..visto il risicato numero di architetture che hanno ;)

ArteTetra
17-09-2010, 17:55
Direi che WebKit integra WebGL dalla Nightly Build di metà settembre 2009, circa un anno fa; WebKit (AKA Safari e Chrome) supportano questa feature da circa un anno.

AKA Adobe è anche ora che smetta di produrre Flash, come MS smetta di produrre Browser :| inguardabile IE9.

AKA vuol dire "Also Known As", cioè "conosciuto anche come". Forse hai fatto confusione, perché come lo usi tu ha poco senso. :)

Notturnia
17-09-2010, 18:02
ERA ORAAAAAAAA
darsi una mossa adobe che flash fa già schifo.. speriamo che il 64 bit vada più veloce del vecchio.. sennò fa il fratello lento di java.. che fa pena.. ed è tutto dire..

forza..

dojolab
17-09-2010, 18:02
peccato che webgl sia un api per grtafica 3D...non c'entra uan fava col discorso ;)

Guarda che WebGL (come dici giustamente tu è una API per la grafica 3D) serve anche per fornire una accelerazione GPU ai contenuti 2D/3D, tra cui anche video, ecc... (infatti nei progetti di Mozilla Found. e Apple c'è l'obiettivo di sostituire Flash e Silverlight con questo progetto); si sa i sogni sono desideri. :D

Ma dire che solo IE9 implementa l'accelerazione per la GPU è errato. :)

dojolab
17-09-2010, 18:04
AKA vuol dire "Also Known As", cioè "conosciuto anche come". Forse hai fatto confusione, perché come lo usi tu ha poco senso. :)

EDIT: lo ri-posto perché è sparito :|
Hai ragione tu, ho fatto confusione, evidentemente la settimana lavorativa mi ha dato alla testa, chiedo venia :D

Gurzo2007
17-09-2010, 18:35
Guarda che WebGL (come dici giustamente tu è una API per la grafica 3D) serve anche per fornire una accelerazione GPU ai contenuti 2D/3D, tra cui anche video, ecc... (infatti nei progetti di Mozilla Found. e Apple c'è l'obiettivo di sostituire Flash e Silverlight con questo progetto); si sa i sogni sono desideri. :D

Ma dire che solo IE9 implementa l'accelerazione per la GPU è errato. :)

da quando letto in giro mi risulta che gli unici a sfruttare l'accelerazione hw per il 2d siano ie9 e e in parte ff4...se hai info sugli altri riportale ;)

ps ie9 le implementa all'atto pratico...per gli altri non si è visto ancora niente ;)

edit ah se provi a far girare queste demo in webgl con safari...ti dice che non è supportato http://webglsamples.googlecode.com/hg/field/field.html

praticamente il tutto è implementato solo nelle versioni sperimentali dei browser...ie9 almeno è già beta ;)

dojolab
17-09-2010, 18:42
da quando letto in giro mi risulta che gli unici a sfruttare l'accelerazione hw per il 2d siano ie9 e e in parte ff4...se hai info sugli altri riportale ;)

ps ie9 le implementa all'atto pratico...per gli altri non si è visto ancora niente ;)

edit ah se provi a far girare queste demo in webgl con safari...ti dice che non è supportato http://webglsamples.googlecode.com/hg/field/field.html

praticamente il tutto è implementato solo nelle versioni sperimentali dei browser...ie9 almeno è già beta ;)

SI ho notato, con la developer preview di Safari invece va, evidentemente è abilitato come dici tu SOLO per le versioni di Sviluppo.

fdl88
18-09-2010, 02:29
ah, ce l'hanno fatta a fare uscire la beta 64bit? :asd:

pabloski
18-09-2010, 09:22
@Gurzo2007: google chrome 7 implementa il gpgpu...in ogni caso ie9 nonostante il gpgpu resta sotto chrome 6 e rispetto a chrome 7 si è riproposto di nuovo il solito abisso

non è sfruttando la gpu che puoi nascondere i difetti di un codice bloated

JackZR
18-09-2010, 09:44
Alleluja, spero che nel giro di qualche mese di vedere la versione stabile su tutti gli OS ed i browser.

xsim
18-09-2010, 09:46
ERA ORAAAAAAAA
darsi una mossa adobe che flash fa già schifo.. speriamo che il 64 bit vada più veloce del vecchio.. sennò fa il fratello lento di java.. che fa pena.. ed è tutto dire..

forza..
A 64 bit in Java continua ad essere lento.

Gurzo2007
18-09-2010, 10:06
@Gurzo2007: google chrome 7 implementa il gpgpu...in ogni caso ie9 nonostante il gpgpu resta sotto chrome 6 e rispetto a chrome 7 si è riproposto di nuovo il solito abisso

non è sfruttando la gpu che puoi nascondere i difetti di un codice bloated

si e in quali test? quelli a favore di webkit? LOL
infatti non sfrutta il gpgpu per il normale render delle pagine ma per ben altro LOL

dai su torna a rosicare ;)

sertopica
18-09-2010, 10:25
a me questa versione di flash fa di tanto in tanto impazzire le frequenze della scheda video, salgono al massimo, riscendono, risalgono... Non credo faccia bene alla scheda. :stordita:

@ndrey
18-09-2010, 12:37
html5 va molto, ma molto, ma molto meglio su ie9 :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33124052&postcount=46 ;)

pabloski
18-09-2010, 17:42
@Gurzo2007: capisco che ti fa rosicare il fatto che ie9 stia sotto a chrome 6, ma io di test ho eseguito quelli presenti sul sito della microsoft

http://ie.microsoft.com/testdrive/

eseguili pure tu invece di rosicare a vanvera e vedrai che le cose stanno proprio così

simonk
19-09-2010, 09:45
Ma l'avete provato almeno il nuovo browser di Microsoft? Io parlo per esperienza personale, sto vedendo cose di cui sono veramente schifato, ho un sacco di amici che ormai sono contro ogni prodotto Microsoft... ma vi rendente conto che con le vostre sette GNU e sta roba OpenSource avete costretto l'utenza Windows globale ad usare programmi alternativi SENZA + accorgersi che i programmi del (da me) tanto amato monopolio Microsoft sono il non plus ultra del software tecnologico odierno. Le persone possono cambiare, così come le società. Voi che avete installato Mozilla firefox e thunderbird e odiate a morte il resto, anche opera o chrome (che sono browser formidabili) non vi rendete conto che come avete emulato un sacco di caratteristiche da IE7 e IE8 ora gli altri Chrome, Opera stanno emulando da Firefox. Indovinate adesso che è uscito IE9 chi ci ha rimesso? TUTTI. Firefox attualmente è uno dei browser + lenti e meno sicuri al mondo, solo che voi non ve ne accorgete: la maggior parte degli utenti non aggiorna Firefox (sempre esperienza personale con amici e parenti) e Mozilla non monitora l'utenza che possiede vecchie versioni. Inoltre con tutti questi browser opensource abbiamo aperto un vaso di pandora, abbiamo creato una specie di polipolio con così tanti browser presenti sul mercato che la gente è costretta a leggersi le recensioni online che consigliano la maggior parte di prendere Firefox. Ma se quasi tutti sono costretti a prendere Firefox, chi è ora che crea il monopolio, Microsoft o Mozilla? :P
A parte questo, a cui tutti i fanatici GNU GPL Metano e Benzina non presteranno per niente attenzione, parlando di IE9 posso dire solo che è il top. Io che fino a poco tempo fa usavo Firefox, Chrome, Safari e Opera (a turno XD) ora sto usando sempre IE9 e posso dire che ha facilitato la mia vita da utente PC. Fate questo esperimento:
Prendete un computer poratile o fisso e installateci Windows 7 (anche cracckato, è 1 prova). Ora installate Internet Explorer 9 e Microsoft Essential Security. Adesso create dei segnalibri nella barra dei programmi a destra di start in basso, come per esempio quello di facebook/twitter o quello di hwupgrade. Dopo qualche giorno o quasi immediatamente vi accorgerete che navigare in rete sarà facile, veloce e sicuro come mai. IE9 inoltre è stato fatto da chi ha creato le DirectX, Microsoft. E' inutile precisare perché il nuovo IE sia + rapido nel rendering, qualitativamente superiore nella DirectDraw 2D anche degli SVG e perché sia più semplice, quest'ultima caratteristica l'avete regalata voi GNU a Microsoft, che con il tempo ha imparato la tecnica dell'emulazione. Ecco qui che siamo di nuovo daccapo, con IE in testa e con Mozilla che crea beta su beta supercrashanti per fare una versione fac-simile di IE9... intanto tutti si tengono la 3.6 e io navigo scheggia.
Provate IE9 usando questi tests se non mi credete e dopodiché provateli con Chrome, Mozilla o quello che vi pare. E' naturale che IE9 darà migliori risultati dato che ripeto l'ha curato la società madre del Direct2D Draw:
http://ie.microsoft.com/testdrive/Default.html

LucaTortuga
19-09-2010, 09:49
da quando letto in giro mi risulta che gli unici a sfruttare l'accelerazione hw per il 2d siano ie9 e e in parte ff4...se hai info sugli altri riportale ;)

ps ie9 le implementa all'atto pratico...per gli altri non si è visto ancora niente ;)

edit ah se provi a far girare queste demo in webgl con safari...ti dice che non è supportato http://webglsamples.googlecode.com/hg/field/field.html

praticamente il tutto è implementato solo nelle versioni sperimentali dei browser...ie9 almeno è già beta ;)
C'è, basta abilitarlo.
Safari
WebGL is supported on Mac OS X 10.6 in the WebKit nightly builds available at http://nightly.webkit.org/ .
After downloading and installing the browser, open the Terminal and type the following:
defaults write com.apple.Safari WebKitWebGLEnabled -bool YES
This command only needs to be run once. All future invocations of the browser will run with WebGL enabled.

manowar84
19-09-2010, 10:29
Ma l'avete provato almeno il nuovo browser di Microsoft? Io parlo per esperienza personale, sto vedendo cose di cui sono veramente schifato, ho un sacco di amici che ormai sono contro ogni prodotto Microsoft... ma vi rendente conto che con le vostre sette GNU e sta roba OpenSource avete costretto l'utenza Windows globale ad usare programmi alternativi SENZA + accorgersi che i programmi del (da me) tanto amato monopolio Microsoft sono il non plus ultra del software tecnologico odierno. Le persone possono cambiare, così come le società. Voi che avete installato Mozilla firefox e thunderbird e odiate a morte il resto, anche opera o chrome (che sono browser formidabili) non vi rendete conto che come avete emulato un sacco di caratteristiche da IE7 e IE8 ora gli altri Chrome, Opera stanno emulando da Firefox. Indovinate adesso che è uscito IE9 chi ci ha rimesso? TUTTI. Firefox attualmente è uno dei browser + lenti e meno sicuri al mondo, solo che voi non ve ne accorgete: la maggior parte degli utenti non aggiorna Firefox (sempre esperienza personale con amici e parenti) e Mozilla non monitora l'utenza che possiede vecchie versioni. Inoltre con tutti questi browser opensource abbiamo aperto un vaso di pandora, abbiamo creato una specie di polipolio con così tanti browser presenti sul mercato che la gente è costretta a leggersi le recensioni online che consigliano la maggior parte di prendere Firefox. Ma se quasi tutti sono costretti a prendere Firefox, chi è ora che crea il monopolio, Microsoft o Mozilla? :P
A parte questo, a cui tutti i fanatici GNU GPL Metano e Benzina non presteranno per niente attenzione, parlando di IE9 posso dire solo che è il top. Io che fino a poco tempo fa usavo Firefox, Chrome, Safari e Opera (a turno XD) ora sto usando sempre IE9 e posso dire che ha facilitato la mia vita da utente PC. Fate questo esperimento:
Prendete un computer poratile o fisso e installateci Windows 7 (anche cracckato, è 1 prova). Ora installate Internet Explorer 9 e Microsoft Essential Security. Adesso create dei segnalibri nella barra dei programmi a destra di start in basso, come per esempio quello di facebook/twitter o quello di hwupgrade. Dopo qualche giorno o quasi immediatamente vi accorgerete che navigare in rete sarà facile, veloce e sicuro come mai. IE9 inoltre è stato fatto da chi ha creato le DirectX, Microsoft. E' inutile precisare perché il nuovo IE sia + rapido nel rendering, qualitativamente superiore nella DirectDraw 2D anche degli SVG e perché sia più semplice, quest'ultima caratteristica l'avete regalata voi GNU a Microsoft, che con il tempo ha imparato la tecnica dell'emulazione. Ecco qui che siamo di nuovo daccapo, con IE in testa e con Mozilla che crea beta su beta supercrashanti per fare una versione fac-simile di IE9... intanto tutti si tengono la 3.6 e io navigo scheggia.
Provate IE9 usando questi tests se non mi credete e dopodiché provateli con Chrome, Mozilla o quello che vi pare. E' naturale che IE9 darà migliori risultati dato che ripeto l'ha curato la società madre del Direct2D Draw:
http://ie.microsoft.com/testdrive/Default.html



hai ragione, chi non rimpiange i tempi di explorer 5.5 / 6, quelli si che erano bei tempi... te li ricordi? :doh: quando rispettare gli standard era un optional, se non usavi ie 5.5 quello le pagine le vedevi male, storte, tabelle ad cazzum, pagine con codice scritto apposta per internet explorer perchè il codice lo interpretava come voleva lui ecc. Per colpa di queste "sette GNU" tutti noi ora siamo LIBERI di usare il browser che più ci aggrada senza particolari problemi, prima non era possibile. Vuoi usare ie9? usalo. Vuoi usare chrome? usalo. Vuoi usare Firefox? usalo. Si chiama libertà di scelta e non è MAI una brutta cosa. Tutti che creano poi "versioni fac-simile di ie9"... un browser che ha introdotto i tab a novembre 2006 :asd: Meno male eh :asd:
Sinceramente, he tristezza leggere i post come i tuoi.

Phoenix Fire
19-09-2010, 11:16
mi trovo in disaccordo col 99% di quello che ha detto ma una cosa va sottolineata

troppe recensioni online (spesso non aggiornate) consigliano firefox a prescindere senza pensare alla bontà degli altri browser (IE compreso)

goldorak
19-09-2010, 11:18
Ma l'avete provato almeno il nuovo browser di Microsoft? Io parlo per esperienza personale, sto vedendo cose di cui sono veramente schifato, ho un sacco di amici che ormai sono contro ogni prodotto Microsoft... ma vi rendente conto che con le vostre sette GNU e sta roba OpenSource avete costretto l'utenza Windows globale ad usare programmi alternativi SENZA + accorgersi che i programmi del (da me) tanto amato monopolio Microsoft sono il non plus ultra del software tecnologico odierno. Le persone possono cambiare, così come le società. Voi che avete installato Mozilla firefox e thunderbird e odiate a morte il resto, anche opera o chrome (che sono browser formidabili) non vi rendete conto che come avete emulato un sacco di caratteristiche da IE7 e IE8 ora gli altri Chrome, Opera stanno emulando da Firefox. Indovinate adesso che è uscito IE9 chi ci ha rimesso? TUTTI. Firefox attualmente è uno dei browser + lenti e meno sicuri al mondo, solo che voi non ve ne accorgete: la maggior parte degli utenti non aggiorna Firefox (sempre esperienza personale con amici e parenti) e Mozilla non monitora l'utenza che possiede vecchie versioni. Inoltre con tutti questi browser opensource abbiamo aperto un vaso di pandora, abbiamo creato una specie di polipolio con così tanti browser presenti sul mercato che la gente è costretta a leggersi le recensioni online che consigliano la maggior parte di prendere Firefox. Ma se quasi tutti sono costretti a prendere Firefox, chi è ora che crea il monopolio, Microsoft o Mozilla? :P
A parte questo, a cui tutti i fanatici GNU GPL Metano e Benzina non presteranno per niente attenzione, parlando di IE9 posso dire solo che è il top. Io che fino a poco tempo fa usavo Firefox, Chrome, Safari e Opera (a turno XD) ora sto usando sempre IE9 e posso dire che ha facilitato la mia vita da utente PC. Fate questo esperimento:
Prendete un computer poratile o fisso e installateci Windows 7 (anche cracckato, è 1 prova). Ora installate Internet Explorer 9 e Microsoft Essential Security. Adesso create dei segnalibri nella barra dei programmi a destra di start in basso, come per esempio quello di facebook/twitter o quello di hwupgrade. Dopo qualche giorno o quasi immediatamente vi accorgerete che navigare in rete sarà facile, veloce e sicuro come mai. IE9 inoltre è stato fatto da chi ha creato le DirectX, Microsoft. E' inutile precisare perché il nuovo IE sia + rapido nel rendering, qualitativamente superiore nella DirectDraw 2D anche degli SVG e perché sia più semplice, quest'ultima caratteristica l'avete regalata voi GNU a Microsoft, che con il tempo ha imparato la tecnica dell'emulazione. Ecco qui che siamo di nuovo daccapo, con IE in testa e con Mozilla che crea beta su beta supercrashanti per fare una versione fac-simile di IE9... intanto tutti si tengono la 3.6 e io navigo scheggia.
Provate IE9 usando questi tests se non mi credete e dopodiché provateli con Chrome, Mozilla o quello che vi pare. E' naturale che IE9 darà migliori risultati dato che ripeto l'ha curato la società madre del Direct2D Draw:
http://ie.microsoft.com/testdrive/Default.html

Dovresti fare il comico di professione. :D
Ah ma dov'e Dovella quando ce' bisogno di lui ? :asd:

lishi
19-09-2010, 16:10
E poi Adobe si lamenta perchè Apple snobba Flash quando lei è la prima a snobbare tutti i browser alternativi a IE9 ?

Il plugin per funzionare necessità di un browser a 64 bit. Indovina quale è unico browser a 64 bit sotto windows?

dojolab
19-09-2010, 18:46
Il plugin per funzionare necessità di un browser a 64 bit. Indovina quale è unico browser a 64 bit sotto windows?

mmm aspetta, aspetta, ci provo io: IE? :D

Arthens
19-09-2010, 21:08
Prendete un computer poratile o fisso e installateci Windows 7 (anche cracckato, è 1 prova). Ora installate Internet Explorer 9 e Microsoft Essential Security. Adesso create dei segnalibri nella barra dei programmi a destra di start in basso, come per esempio quello di facebook/twitter o quello di hwupgrade. Dopo qualche giorno o quasi immediatamente vi accorgerete che navigare in rete sarà facile, veloce e sicuro come mai.

hahahaha questa è una delle frasi più lollose che io abbia mai letto su questo forum :D la "sicurezza" percepita dopo "qualche giorno" di utilizzo, ma come si fa anche solo a pensarle certe cose? :D messa così sembra che non si faccia tempo ad andare in internet con firefox/chrome/opera/safari che ZACK! virus, malware ecc :rolleyes:

per non parlare del facile, perchè è noto che navigare con firefox/chrome/opera/safari sia estremamente complicato... :help:

II ARROWS
20-09-2010, 07:55
Questa è una cosa che hai capito te ma che nessuno ha detto...

I fatti parlano: IE è stato il primo browser ad aver messo in atto la buca della sabbia, ad avere una forte politica anti phishing ed evidenziare il vero dominio di un sito riempiendoti la barra di un bel rosso in caso di sito pericoloso.

Anche la rilevazione dei siti potenzialmente fraudolenta è molto più avanzata in IE.

Firefox a che punto è con la sua buca? È da quando è uscito Vista che dicono che la implementeranno, a parte un plug-in (che comunque dovrebbe essere soggetto al programma quindi non assicura un bel niente) hanno continuato a dirlo fino alla versione 4... e non sono sicuro lo abbiano rilasciato nella beta.

arch++
20-09-2010, 10:32
Questa è una cosa che hai capito te ma che nessuno ha detto...

forse dovresti rileggere meglio il post di simonk

Gurzo2007
20-09-2010, 10:45
@Gurzo2007: capisco che ti fa rosicare il fatto che ie9 stia sotto a chrome 6, ma io di test ho eseguito quelli presenti sul sito della microsoft

http://ie.microsoft.com/testdrive/

eseguili pure tu invece di rosicare a vanvera e vedrai che le cose stanno proprio così

li ho provati quei test con tutti browser disponibili, anke con chrome 7 dev...e stanno tutti dietro ie9...ma li hai provati davvero tu i test? mi sa di no

@LucaTortuga

e io che ho detto? c'è nelle versioni dev ovvero in WebKit nightly builds, che sono diverse da una beta pubblica ;)

simonk
20-09-2010, 22:24
secondo me partite prevenuti io ho sempre provato ogni cosa prima di dire che era sbagliata o criticarla, il problema è quando uno dice "eh no vedi microsoft è ql società ke ha inventato windows 98 e internet explorer 5.5"... sveglia!! siamo nel 2010, è cambiata ogni cosa e persino microsoft ha accettato di mettere il baloot screen per i browser. il mio è solo un consiglio hai fissati gnu ke prendono SOLO mozilla e non provano mai nient'altro che non riguardi mozilla. se a quest'ora non c'era ie9 il monopolio ce l'avrebbe avuto comunque google con i browser, dato che chrome è 1 dei migliori browser disponibili su internet. e cmq non volevo neanche rispondervi ma è giusto per farvi capire quanto si restringa la mente ad 1 sola società, Mozilla, l'avete fatto diventare un monopolio e a me andava bene prima quando gli amici ti consigliavano di installare un browser alternativo. ora ti consigliano di installare firefox! Ma come si può?? Perché non posso consigliare agli altri di installare ie? Alla fine è come consigliare di installare solo firefox, non vedo la differenza a parte ke il browser di microsoft, ripeto, è stato curato da 1) chi ti ha dato il sistema operativo migliore che esista (muti, ormai è tutto basato sul gaming e sui programmi windows) 2) chi ha permesso un enorme passo avanti nella tecnologia di rappresentazione grafica con le DirectX (9,10,11 quello che vi pare) 3) chi per primo ha pensato premurosamente di fornirti un eccellente browser pre-installato per poter navigare su internet e diversi programmi molto utili. Guardate più in là, togliamo Microsoft di mezzo: Google = Monopolio, Apple = Monopolio, Canonical? Mi spiace dirlo, ma sta diventando anche esso un monopolio. Perché prendere solo ubuntu? Perché ogni santa volta mi consigliate di usare ubuntu e non fedora o mint? O perché Canonical può installare Firefox su Ubuntu e Microsoft non può installare IE su Windows? Non è affatto giusto, a mio parere, e quel che conta è appunto la libertà dell'utente che non sa più cosa scegliere. Per questo esiste hwupgrade, per questo esiste questo blog e questo forum: dà notizie su altri browser, recensisce diversi OS, consiglia alcuni componenti come ne consiglia altri. Secondo me questo sito è l'unico che ha dato una OTTIMA recensione di Internet Explorer 9, come l'ha data di Firefox 4, come l'ha data di Chrome e di qualsiasi altro prodotto. Sfido chiunque a trovarmi un sito che non consiglia immediatamente di prendere firefox, ubuntu e comodo o avg. In realtà quello che si dovrebbe consigliare è di prendere un browser, un sistema linux, un antivirus gratuito... ci stiamo facendo troppi nomi e siccome continua così, sono costretto a dire la mia su IE9 che ripeto è eccellente a mio parere.
Mi scuso per chi ha capito male quando ho detto "sette GNU" ma volevo in realtà sottolineare il problema che ormai la gente è così presa dall'OpenSource che è ottimo dal non accorgersi di quanti programmi gratuiti fornisca anche il rivenditore del pc o del sistema. E comunque sia va bene scegliere un browser tra tanti, ma la mia vera opinione è che sarebbe MOLTO meglio se ci fosse un browser unico per tutti che equivalga a tutti i browser attuali messi insieme (e no, non è firefox :P). Non ha senso fare così tante distinzioni...