PDA

View Full Version : Aiuto Scelta Scheda Video Economica per piccolo Upgrade


rainforestz
17-09-2010, 14:18
Ciao a tutti!!!
Essendo un principiante per quanto riguarda le schede video, volevo chiedervi se potevate consigliarmi alcune schede video da 1gb al minimo da 768 (prezzo massimo 50-60 €) per fare un piccolo upgrade dalla mia geforce pny 9500gt... naturalmente la scheda dovrebbe essere adatta al gaming, magari capace di farmi girare bene anche alcuni degli ultimi giochi (premetto che nn gioco a risoluzioni elevate, avendo quella del desktop impostata a 1152x864 e giocando quindi di solito o con questa stessa oppure a 1024x768). Volevo poi chiedervi un'altra domanda (spero di essere nella giusta sezione per questa :D ) : per questo piccolo upgrade del mio pc ero indeciso fra cambiare la scheda video, come vi ho detto sopra, oppure se cambiare il mio processore... possiedo un e4600 da 2.4 ghz... magari potevo passare a un e6850 o a uno della serie e7xxx , cmnq sempre senza spendere troppo :D voi cosa mi consigliate???
io sinceramente ero più incline a prendere la scheda video, in quanto, stando per comprare anche un dissipatore nuovo per il processore (un Alpine Pro Rev 2 della Artic Cooling), magari potevo overcloccare un po' l'e4600 che da quanto so si overclocca una meraviglia :) !!!!
aspetto un vostro consiglio!! grazie mille a tutti e scusate per la lunghezza della domanda :D !!

...AnS...
17-09-2010, 16:20
Il procio va bene abbinato a una scheda economica come quella che vuoi prendere.
Per il tuo budget potresti trovare una nvidia gt240 al massimo ma non credo che riesca a fare girare molti giochi moderni se non a dettagli bassi.
Per giocare consiglio una nvidia dalla gts250 in su che è abbastanza buona come qualità/prezzo e per ati da una 5750 in su. Per queste schede però si va dai circa 90 € in su.

rainforestz
17-09-2010, 16:52
Il procio va bene abbinato a una scheda economica come quella che vuoi prendere.
Per il tuo budget potresti trovare una nvidia gt240 al massimo ma non credo che riesca a fare girare molti giochi moderni se non a dettagli bassi.
Per giocare consiglio una nvidia dalla gts250 in su che è abbastanza buona come qualità/prezzo e per ati da una 5750 in su. Per queste schede però si va dai circa 90 € in su.

prima di tutto grazie mille per la risposta :D ! poi volevo chiederti un'opinione riguardo a due schede che avevo visto...
la prima è una Palit GT220 1GB GDDR3 a 59 €
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6348&name=Palit GT220 1GB GDDR3, DVI,HDMI,CUDA,1S

la seconda è una Gainward GT240 1024MB DVI/HDMI DDR3 a 67 €
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6526&name=Gainward GT240 1024MB DVI/HDMI DDR3

secondo te qual è la + valida fra le due?

DVD 2000
17-09-2010, 17:12
Con 60 euro prendi una HD5670, a quella risoluzione cosi bassa giocherai bene

rainforestz
17-09-2010, 17:54
mi sono dimenticato di dirvi una cosa ragazzi.... purtroppo il mio alimentatore è abbastanza (se non molto) penoso... :( 300 watt massimi... secondo voi mi basteranno per una scheda video decente?? quella che ho adesso, la 9500gt della PNY, da quanto sono riuscito a trovare in rete, al massimo consuma 50 watt, quelle + moderne nn so...
intanto comunque vi elenco tutta la mia configurazione così potete aiutarmi ancora meglio:
procio: intel e4600 2.4 ghz
mobo: asrock g31m-s
gpu: geforce pny 9500gt
alimentatore: hipro 300 watt

grazie mille ancora a tutti!

DVD 2000
17-09-2010, 19:02
Devi vedere vicino l'etichetta dell'alimentatore quanti A ha sulla linea +12V. Comunque la HD5670 consuma molto poco

...AnS...
17-09-2010, 19:15
La HD5670 consuma 61 watt; trovaprezzi indica 74€ come prezzo inferiore, a quel punto se avesse modo di cambiare alimentatore (cosa che io consiglio anche per la minor usura dei componenti) sarebbe certo meglio una gts250 che costa una decina di euro in più, se come budget puoi arrivare ai 75€ la 5670 è invece la scelta migliore.
Fra le due schede da te indicate è sicuramente molto meglio la gt240 che è il meglio che puoi prenderti con il budget indicato nel primo post (la gt 240 consuma 70W).

rainforestz
17-09-2010, 19:24
Devi vedere vicino l'etichetta dell'alimentatore quanti A ha sulla linea +12V. Comunque la HD5670 consuma molto poco

ho controllato...vicino alla linea +12V segna 19 A .... come sto messo?

rainforestz
17-09-2010, 19:28
[QUOTE=...AnS...;33119291]a quel punto se avesse modo di cambiare alimentatore (cosa che io consiglio anche per la minor usura dei componenti) . QUOTE]

scusa la domanda, purtroppo in campo di alimentatori sono molto ignorante :D ... ma come mai con un alimentatore poco buono si rovinano i componenti?
comunque, in caso optassi per la gt240, secondo te l'alimentatore riuscirebbe a tenerla?
ps: grazie mille ancora per i consigli :)

rainforestz
17-09-2010, 19:48
stavo vedendo su ebay se c'era qualche hd5670 e mi sono imbattuto in una usata che, credo, sia stata estratta da uno di quei pc precostruiti che si vendono tutti interi. ma le caratteristiche sono le stesse di quelle che si comprano da sole? ve lo chiedo perché il prezzo è abbastanza conveniente... a meno che l'asta nn aumenti :D

ps: ho trovato a dei buoni prezzi anche delle gts250 (che ho letto sono anche a risparmio energetico! ) xò sn soltanto da 512mb... secondo voi ne vale la pena? avrò ugualmente un bel boost di potenza rispetto alla mia situazione attuale?

...AnS...
17-09-2010, 20:15
ho controllato...vicino alla linea +12V segna 19 A .... come sto messo?
Significa che hai un massimo teorico di circa 228W sulla linea dei 12V; il tuo processore ha un TDP di 65W, ciò significa che il tuo alimentatore dovrebbe bastare.
Il problema con alimentatori non di marca è che di solito non raggiungono tutta la potenza segnata in maniera stabile, però dovrebbe andare sia per la gt240 che per la hd5670 che va un pò più forte e consuma un pò meno.

ma le caratteristiche sono le stesse di quelle che si comprano da sole?
Sì, non mi risulta che ci sia una versione OEM (quelle dei PC tutti interi) diversa dalla HD5670 retail (quelle vendute da sole).

ma come mai con un alimentatore poco buono si rovinano i componenti?
Sostanzialmente perchè un alimentatore scadente (che non significa solo di wattaggio basso) butta fuori tensioni meno stabili e segnali elettrici più disturbati rispetto ad alimentatori di qualità, che spesso contribuiscono a rovinare in minor tempo i componenti.
Ciò non significa che non si possano utilizzare; il 90% dei PC preassemblati ha alimentatori generici e il 95% della gente con questi PC non sa nemmeno cosa sia un alimentatore e non gli esplode certo il computer senza preavviso! :D
Tuttavia se gli assemblatori prendono solo ali di marca ci sarà un motivo, e poi altrimenti non si spiegherebbe come un ali corsair da 400W costi il doppio di un techsolo da 600W, no? ;)

rainforestz
17-09-2010, 21:14
grazie mille davvero per tutti i tuoi consigli ...AnS... !! così ho capito un po' + di cose sui pc anche dal punto di vista degli alimentatori :D
quasi quasi punto sullo 5670 di ebay estratta dal pc precostruito... nn dovrebbe costarmi molto e così almeno avrò una scheda con ottime prestazioni e bassi consumi! (anche se per me sarà difficile passare a una ATI, dato che ho sempre parteggiato per nvidia :D xò mi fido sicuramente + di voi esperti che della mia testardaggine :D )
ti faccio solo un'altra domanda... in sostituzione ai modelli da 1gb già citati sopra, secondo te potrebbe andar bene una gts250da 512mb? otterrò ugualmente un buon boost di potenza per il pc? o ne otterrei uno maggiore con uno di quei modelli da 1gb?
grazie ancora!!

...AnS...
17-09-2010, 21:34
Bè la concezione classica di "Più memoria = meglio" non è del tutto giusta.
Questo si verifica soltanto su due modelli della stessa scheda ma con differente memoria; infatti la Radeon HD5870 ha 1gb di memoria ma ciò non significa assolutamente che vada più piano di una futura gt420 con 2gb, anzi va più del doppio.
Detto questo, i parametri che più influiscono sulla "velocità" di una scheda sono il numero di stream processors, il bandwidth (cioè l'ampiezza dei bus) e il clock (o frequenza) del Core, degli Shader e della Memoria (Cioè la velocità della memoria e non la dimensione).
La maggiore quantità di ram si nota solo in caso ci siano ad esempio molte texture o elementi grafici da tenere in memoria, ma in generale 512mb su una scheda di questa fascia non compromettono tanto la velocità complessiva.

Dopo questa lunga e noiosa introduzione arriviamo alle conclusioni:
la gts250 sebbene con solo 512mb di memoria andrebbe leggermente più veloce della HD5670, tuttavia considerato lo stato attuale io andrei sulla ATI in quanto scegliendo nvidia saresti costretto a cambiare anche alimentatore (consuma 145watt contro 61) ed inoltre sarebbe molto al di fuori del tuo budget, mentre con la ATI otterrai prestazioni comunque paragonabili alle tue risoluzioni (alzando risoluzione il discorso cambierebbe) senza spendere altri soldi sull'ali, spendendo meno per la scheda stessa e spendendo meno sulla bolletta! :D

rainforestz
19-09-2010, 12:50
Bè la concezione classica di "Più memoria = meglio" non è del tutto giusta.
Questo si verifica soltanto su due modelli della stessa scheda ma con differente memoria; infatti la Radeon HD5870 ha 1gb di memoria ma ciò non significa assolutamente che vada più piano di una futura gt420 con 2gb, anzi va più del doppio.
Detto questo, i parametri che più influiscono sulla "velocità" di una scheda sono il numero di stream processors, il bandwidth (cioè l'ampiezza dei bus) e il clock (o frequenza) del Core, degli Shader e della Memoria (Cioè la velocità della memoria e non la dimensione).
La maggiore quantità di ram si nota solo in caso ci siano ad esempio molte texture o elementi grafici da tenere in memoria, ma in generale 512mb su una scheda di questa fascia non compromettono tanto la velocità complessiva.

Dopo questa lunga e noiosa introduzione arriviamo alle conclusioni:
la gts250 sebbene con solo 512mb di memoria andrebbe leggermente più veloce della HD5670, tuttavia considerato lo stato attuale io andrei sulla ATI in quanto scegliendo nvidia saresti costretto a cambiare anche alimentatore (consuma 145watt contro 61) ed inoltre sarebbe molto al di fuori del tuo budget, mentre con la ATI otterrai prestazioni comunque paragonabili alle tue risoluzioni (alzando risoluzione il discorso cambierebbe) senza spendere altri soldi sull'ali, spendendo meno per la scheda stessa e spendendo meno sulla bolletta! :D

grazie mille ancora per le spiegazioni ...AnS... !!! ti volevo fare un'altra domanda... girando su internet ho visto che la differenza di prestazioni fra la 5670 da 1gb e la 5670 da 512 mb è quasi nulla a basse risoluzioni come la mia, mentre si fa un po' + vedere in risoluzioni molto + alte.... secondo te quindi mi conviene prendere un modello da 512mb per risparmiare un po'?
ne ho trovata una di marca ICEQ che da quanto ho letto ha anche una bella ventola che nn la porta a temperature troppo alte (la mia 9500gt sotto sforzo arriva a 70-80° :D ) .. il prezzo sarebbe di 70 € NUOVA ...e se secondo te ne vale la pena sarei disposto anche ad arrivare a questa piccola spesa in più rispetto ai 60 massimi che avevo detto nel primo post... fammi sapere cosa ne pensi ! grazie ancora!

...AnS...
19-09-2010, 13:18
Bè sicuramente per risparmiare, se non hai in previsione di cambiare monitor a breve, ti conviene la versione da 512 che con il tuo schermo dovrebbe andare più che bene.

IceQ penso che sia la tecnologia del dissipatore della HIS HD5670, che è una buona marca; soprattutto a 70€ nuova mi sembra un ottimo prezzo. È molto meglio di una scheda da 60€, vai con quella. ;)