PDA

View Full Version : d90 on line. Dove e che kit?


chargundam
17-09-2010, 14:15
Salve gente, ho deciso di prendere la d90. mi consigliate un sito dove comprarla on line affidabile? che kit mi consigliate di prendere?
grazie

PS: spesa massima intorno alle 850 (se è meno sicuramente è meglio)
PS2: vorrei prenderla garanzia nital

Lukone88
17-09-2010, 14:22
Salve gente, ho deciso di prendere la d90. mi consigliate un sito dove comprarla on line affidabile? che kit mi consigliate di prendere?
grazie

PS: spesa massima intorno alle 850 (se è meno sicuramente è meglio)
PS2: vorrei prenderla garanzia nital

nella sezione consigli per gli acquisti c'è il thread in evidenza (in alto), che si chiama "best price nikon". Controlla lì, e c'è il link per il sito dove puoi vedere in quale negozio c'è la determinata offerta. a 850euro se va bene prendi il kit con 18-105, che non è male. a un po' meno quello con 18-55, e a un bel po' di più il kit con 16-85. : )

chargundam
17-09-2010, 14:25
sono tutti affidabili come siti?

Zaver79
17-09-2010, 14:41
sono tutti affidabili come siti?

Sono i siti piu famosi per la vendita online di materiale fotografico....alcuni hanno i tempi un po piu lunghi....ma se per affidabilità intendi se la macchina ti arriva...beh....da questi direi di si....personalmente ho acquistato materiali da 2 di questi....e nessun problema

il 18-105 non è male come ottica di partenza....certo che bisognerebbe vedere cosa e come vuoi fotografare....

ispanicolive
17-09-2010, 14:53
il 18-105 non è male come ottica di partenza....certo che bisognerebbe vedere cosa e come vuoi fotografare....
una domanda stupida... ma il 18-105 a che tipo di fotografia è dedicato? Tipo io sono amante delle macro(piante ed insetti).

roccia1234
17-09-2010, 15:55
una domanda stupida... ma il 18-105 a che tipo di fotografia è dedicato? Tipo io sono amante delle macro(piante ed insetti).

il 18-105 non è dedicato a nessun tipo di fotografia, è un tuttofare. Le macro in senso stretto non le fa (nel senso non raggiunge l'1:1), ma qualche close up lo tiri fuori. Per le macro serve un obiettivo dedicato, oppure tubi di prolunga, oppure lenti close up, oppure obiettivo invertito, oppure soffietto.

jaypeg
17-09-2010, 15:59
una domanda stupida... ma il 18-105 a che tipo di fotografia è dedicato? Tipo io sono amante delle macro(piante ed insetti).

Il 18-105 è un obiettivo "tuttofare" nel senso che copre gran parte delle focali con cui solitamente si fanno tante foto..
Parte da un discreto grandangolo ad un tele normale, per capirci meglio eccoti un link (http://www.tamron-usa.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php) per comprendere meglio il concetto..
Il sistema reflex però ti offre la possibilità di avere vetri fatti apposta per fotografare delle situazioni particolari.
Per le macro esistono obiettivi specializzati in quello, che hanno un diverso rapporto di ingrandimento rispetto alle lenti normali e possono mettere a fuoco da molto vicino.

ispanicolive
17-09-2010, 17:15
eccoti un link (http://www.tamron-usa.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php) per comprendere meglio il concetto..
Figa questa utility, rende molto l'idea :D

Toscanino
17-09-2010, 17:45
Ma sei sicuro che ti serve proprio una D90? Insomma di solito quando si acquista una reflex si hanno già conoscenze in materia, cosa che tu evidentemente non hai, non sai nemmeno cosa significhino quei due numeri... 18 e 105....
E se poi la fotografia ti annoia? E se poi scopri che un obbiettivo macro per dx costa 300 euro?
La D90 è una macchina complessa a cui si approda solo dopo una certa esperienza, è grossa e pesante rispetto alle bridge e ha un sacco di funzioni difficili.
Perchè non ti prendi una bridge? costano sulle 200 euro e fanno di tutto con una buona qualità, pure i macro....

chargundam
17-09-2010, 17:50
+ che per me, devo comprarla per mia moglie che è appassionata. abbiamo 2 compatte (ixus 60 e panasonic tz7)
ho appena finito di parlare con un mio amico, forse mi ha convinto per prendere una canon 500d e risparmiare qualcosa

Toscanino
17-09-2010, 17:57
+ che per me, devo comprarla per mia moglie che è appassionata. abbiamo 2 compatte (ixus 60 e panasonic tz7)
ho appena finito di parlare con un mio amico, forse mi ha convinto per prendere una canon 500d e risparmiare qualcosa

Io andrei su una bridge, tipo fuji o al limite su una D5000 che è un pò piu piccola di una D90 e si accoppia meglio con mani femminili.


Bridge tipo questa: http://www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=22_494_27&products_id=10701

chargundam
17-09-2010, 18:27
no, niente bridge. mia moglie vorrebbe qualcosa di + "importante" anche per il futuro. cmq penso di prendere la 500d

SuperMariano81
17-09-2010, 18:36
Salve gente, ho deciso di prendere la d90. mi consigliate un sito dove comprarla on line affidabile? che kit mi consigliate di prendere?
grazie

PS: spesa massima intorno alle 850 (se è meno sicuramente è meglio)
PS2: vorrei prenderla garanzia nital

no, niente bridge. mia moglie vorrebbe qualcosa di + "importante" anche per il futuro. cmq penso di prendere la 500d

questo si chiama avere le idee chiare :stordita:

ispanicolive
17-09-2010, 18:38
Ma sei sicuro che ti serve proprio una D90? Insomma di solito quando si acquista una reflex si hanno già conoscenze in materia, cosa che tu evidentemente non hai, non sai nemmeno cosa significhino quei due numeri... 18 e 105....
E se poi la fotografia ti annoia? E se poi scopri che un obbiettivo macro per dx costa 300 euro?
La D90 è una macchina complessa a cui si approda solo dopo una certa esperienza, è grossa e pesante rispetto alle bridge e ha un sacco di funzioni difficili.
Perchè non ti prendi una bridge? costano sulle 200 euro e fanno di tutto con una buona qualità, pure i macro....
ma guarda che non sono io a dover comprare la d90...:D
Io la d90 l'ho tenuta in mano ed ho notato che è molto grande rispetto alle compatte, ed anche se sul forum tutti me la consigliano, io sto aspettando che esca la d3100 per confrontarla direttamente con la 550d ed a quel punto una delle 2 sarà mia. Tu hai pienamente ragione, io non penso ai soldi ma penso al fatto che il peso e la difficoltà di utilizzo possano ostacolare il mio interesse verso la fotografia, pertanto farò prima esperienza e poi si vede... :ave:

up 550d e no 500d

chargundam
17-09-2010, 19:01
questo si chiama avere le idee chiare :stordita:

:stordita: :stordita: :stordita: