View Full Version : Problemi con monitor Asus MW221U
Il monitor non si accende se premo il tasto di accensione ma rimane acceso fintanto che premo un qualsiasi altro tasto, il monitor è fuori garanzia, mi chiedevo se a qualcuno fosse successo gia qualcosa di simile e come abbia risolto.
Nel link si trova un video in cui si vede il mio guasto
http://video.google.com.au/videoplay?docid=-6014294377985248667&hl=en-AU
aled1974
17-09-2010, 17:47
probabile un falso contatto o un qualcosa di andato a livello piastrina pcb dietro ai pulsanti
sei fuori garanzia, io proverei con lo smontarlo e controllare il pcb, magari dandoci sopra una passata di puslici contatti (negozio elettronica/elettricità) :D
mal che vada è rotto e puoi provare a cercarlo come "spare part" sul web, se si trova dovrebbe costare ben poco (ricordo quando li montavo io :D)
ciao ciao
Mal che vada il pcb dei tasti è intero e i pulsanti sono a posto, ho provato a pulirli di nuovo con lo spray e ho anche fatto un test di continuità col tester, premuti c'è continuità a riposo non c'è.
Ah si, ho anche testato le uscite del pcb dell'alimentatore, le due linee 12V ok le due 5V a posto, l'unica cosa è la linea on/off (così c'è scritto sopra) che quando premo il tasto di accensione è muta quando premo gli altri tasti e si accende va a circa 5V per un attimo e torna a zero poco dopo.
Qui un altro dubbio mi sorge, a meno che il pcb dell'alimentazione sia a doppio strato sembra una pista ceca, ovvero arriva dalla scheda dove ci sono i connettori video e finisce li del collegamento.
Ultima cosa c'è una linea chiamata DIM che non ho la piu pallida idea a cosa serva e non mi pare ci siano tensioni li
Marinelli
19-09-2010, 09:17
EDIT
Ennesimo UP, ma proprio nessuno ha un consiglio da darmi?
aled1974
25-09-2010, 11:59
per parte mia nessuno oltre quanto già detto, mi spiace, non è che ti ho abbandonato, solo che non so consigliarti oltre :boh:
hai già provato a cercare il pcb come spare part su internet?
ciao ciao
santones
26-09-2010, 11:45
li ho hai qualche inverter bruciato o qualche condensatore scoppiato o gonfio nella zona alimentazione, se e fuori garanzia portalo in qualche centro assistenza piu vicino e chiedi il preventivo, di solito costa di piu ripararlo che comprarlo nuovo...
i condensatori sono tutti a posto, come si fa a capire se un inverter s'è bruciato?
santones
26-09-2010, 21:50
il metodo piu facile e bisognerebbe dissaldarli tutti e testarli con un tester le loro spire, ma ad occhio si vedono se hanno bruciature...
prova a postare una foto bella chiara della scheda alimentazione
Ecco le foto del pcb di alimentazione http://img821.imageshack.us/gal.php?g=p1000225g.jpg
santones
29-09-2010, 16:11
prova a ripassare le saldature su quei quattro tr, ne ha due per ogni lampada, successivamente testa anche le lampade, colleghi la prima ed accendi il monitor e vedi se si accende, poi colleghi l'altra, per agevolarti puoi anche sfilarle le lamp, attento che sono neon sottilissimi.
aggiornarci..
Le lampade dovrebbero funzionare visto che se tengo premuto un qualsiasi tasto che non sia power il monitor funziona, scusa ma per tr cosa intendi?
santones
29-09-2010, 22:09
non ho capito...solo se tieni premuto un qualsiasi tasto rimane acceso? appena lo lasci si spegne? non è che appena lo accendi si spegne poco dopo senza fare nulla?
pensavo fosse quest'ultimo il problema, mi successe una cosa del genere su un LG ed era il "tr" trasformatore inverter bruciato...
cmq li la cosa si complica un po, prova a controllare la linea dei 5 volt che dovrebbe arrivare il tasto power da dove inizia e finisce, dovrebbe arrivare a qualche integrato o transitor che fa da pulsante. se hai la strumentazione giusta potresti anche testare tutti gli integrati presenti controllando la loro tensione ai capi dei loro pin guardano i rispettivi datasheet.
controlla e controlla che prima poi il guasto si trova:D
sarà anche una sciocchezza..
Appunto il problema è che quando premo il tasto power si accende e dopo 1-2 secondi il monitor si spegne, invece se premo un qualsiasi altro tasto si accende e fintanto che lo tengo premuto il monitor resta acceso o di conseguenza va in stand-by se non riceve nessun segnale video.
All'inizio del post puoi trovare un link ad un video di un tipo a cui è successa la stessa cosa solo che lui ha avuto la fortuna di avere il monitor in garanzia :D
Le linee a 5V vanno nel circuito RoHS (http://img801.imageshack.us/i/p1000225bis.jpg/) e ad un piccolo credo transistor nominato w0472 (http://img22.imageshack.us/i/p1000234bis.jpg/) e ad un'altro transistor qui (http://img338.imageshack.us/i/p1000227bis.jpg/) cerchiato oppure ad un integrato a 4 piedini M V2 PC123 (http://img85.imageshack.us/i/p1000226bis.jpg/)
Poi ho notato sul connettore che porta l'alimentazione alla scheda con in connettori video c'è una linea on/off e seguendola va a finire anch'essa in un integrato OZ T1060GN (http://img155.imageshack.us/i/p1000230bis.jpg/).
Però pensavo che se proprio non si riesce a trovare il guasto potrei provare a saldare un ponte su uno dei tasti che uso per il menu.
Ah si, ho controllato il percorso dei 5V solo sulla scheda di alimentazione perchè l'altra è pluristrato.
P.S. ti rilinko il video http://video.google.com.au/videoplay?docid=-6014294377985248667&hl=en-AU#
santones
30-09-2010, 15:11
ho controllato un pochino i datasheet di tutti i componenti elencati e da quello che ho capito (se non vado erro) ti si e fumato l'integrato OZT1060GN, comunque per curiosità prova ad invertire il PC123, ne vedo uno identico poco sopra, quello di sopra lo passi sotto e quello di sotto lo passi sopra..
se ponticelli uno dei tasti menu non rischi la cottura di altri componenti?
tanto vale se devi tenere premuto il tasto power per farlo rimanere acceso sarebbe ponticellare proprio quel tasto...
No la cosa assurda è che col tasto power premuto non da segni di vita, solo con gli altri tasti rimane acceso. Girovagando in internet ho trovato un sito d'aste polacco che mi vende la scheda di alimentazione a poco meno di 20€ ci sono solo 2 induttanze spostate piu a monte rispetto alla spina di alimentazione.
Tra l'altro se ti interessa ho trovato qui (http://www.go-gddq.com/upload/2009_10/09101311131025.pdf) un pdf con il diagramma del circuito del pcb di alimentazione.
Ora siccome l'integrato OZT1060GN a parte che su un sito russo e uno cinese non ne ho trovate tracce quasi quasi pensavo che mi converrebbe prendere il pcb nuovo se il guasto effettivamente si trova li.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.