View Full Version : Windows Phone 7, l'interfaccia in alcuni video
Redazione di Hardware Upg
17-09-2010, 13:22
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-phone-7-l-interfaccia-in-alcuni-video_33779.html
Alcuni video in rete mostrano alcune caratteristiche di Windows Phone 7: i produttori non potranno personalizzare più di tanto l'interfaccia ma HTC ha già pronta una versione widget della sua HTC Sense
Click sul link per visualizzare la notizia.
SaggioFedeMantova
17-09-2010, 13:34
mi piace!
resto del parere che avere tutti stì Facebook e Twitter sul palmare sono una forzatura a far diventare isolati e idioti i giovani...
il palmare poi per sua natura era business e non veniva confuso di certo con il cellulare o il lettore mp3.
chi prende un palmare (in realtà uno smartphone è un'altra cosa) dovrebbe rendersi conto della completezza dello strumento e usarne tutte le funzioni.
ormai qui sembra che sia il sistema operativo a fare la differenza e non gli applicativi integrati sopra.
L'os dovrebbe fare da layer interpretativo tra macchina e software di alto livello...se si vogliono + funzioni si aggiunge software non si cambia continuamente os...è una visione informatica errata e poco duttile nei confronti dell'utente...le migliorie ci devono essere ma devono basarsi sullo sfruttamento completo dell' HW; saranno poi gli applicativi a saperle sfruttare a dovere.
supertigrotto
17-09-2010, 13:47
vorrei un sistema operativo liscio,decido io cosa installarci,se voglio facebook o non lo voglio.
Concordo anche la differenza tra telefono palmare e smartphone
Spectrum7glr
17-09-2010, 13:51
i palmari erano veramente hardcore, si stava meglio quando si stava peggio, se ne vanno sempre i migliori e non esistono più le mezze stagioni....ok, è uno smartphone...ha faccialibro integrato (che nessuno ti obbliga ad utilizzare per altro)...c'è...e allora?
Se vuoi ci installi gli applicativi che preferisci e vivi contento. Io non sono su nessun social network, ma il fatto che esista un applicativo che SE VOGLIO mi permette di accedere a FB e compagnia cantante non è certo un qualcosa che mi frena dall'acquisto del device...certo valuterò ALTRO rispetto alla presenza di questi applicativi come discriminante all'acquisto, ma la loro semplice presenza non mi turba.
Per adesso ho visto solo l'interfaccia e mi piace più di quella dei concorrenti...vedremo il resto.
Human_Sorrow
17-09-2010, 13:59
Il problema è che quello che è integrato nell'OS funziona meglio di quello messo SOPRA l'OS.
Prendente, per rimanere in tema, l'HTC Sense (su WM 6.1/6.5)
E' più pesante e meno reattiva di qualunque menù di WM stesso.
Infondo, avere un'applicazione integrata non vuol dire per forza doverla utilizzare ...
Unrealizer
17-09-2010, 14:23
andando su www.windowsphone7.com (http://www.windowsphone7.com) si trova già da un pò di tempo una demo sull'interfaccia di WP7
riguardo alle applicazioni integrate, non fanno male a nessuno, e in ogni caso quasi sempre si trovano rom cooked private di facebook et similia (ma niente impedisce a chiunque di farsene una, basta smanettarci un pochino)
Si, sono conscio del fatto che usare/creare rom cooked è una cosa che può fare l'utente medio di questo forum, ma che generalmente il grande pubblico non è in grado di fare. Il punto è che il grande pubblico lo vuole facebook integrato.
fendermexico
17-09-2010, 14:26
carino, sembra di vedere gli stacchetti di MTV :)
II ARROWS
17-09-2010, 18:33
Che schifo tutte queste animazioni alla Apple... :doh:
VOGLIO LE INFORMAZIONI NON LE ANIMAZIONI CON LA TEMPERATURA CHE VA A NASCONDERSI FUORI DALLO SCHERMO!!!
Ma sono il solo a voler 'subito' le informazioni quando premo un tasto/faccio click? Mai sentito parlare del 'fattore tempo'?
E' come le animazioni di Windows per i menu: disattivate immediatamente.
Mah...
Un SO non è una GUI (che è quello che fanno credere nel video!)...
fendermexico
17-09-2010, 18:47
se non volete certe cose compratevi un nokia monocromatico a 30 euro.
per chiamare chiama benissimo e si spende poco.
nessuno vi obbliga.
II ARROWS
17-09-2010, 18:57
Ho un Blackberry Bold 9000, le informazioni appaiono quando avvio l'applicazione, a parte il tempo di caricamento delle pagine web, non vedo un quarto d'ora di animazioni... :rolleyes:
Che schifo tutte queste animazioni alla Apple... :doh:
VOGLIO LE INFORMAZIONI NON LE ANIMAZIONI CON LA TEMPERATURA CHE VA A NASCONDERSI FUORI DALLO SCHERMO!!!
guarda che l'iphone non ha NESSUNA animazione
II ARROWS
17-09-2010, 19:03
Non ho voglia di andare a prendere un video a caso su YouTube...
Non ho voglia di andare a prendere un video a caso su YouTube...
puoi girare quanto vuoi su youtube.....
Phantom II
17-09-2010, 19:04
resto del parere che avere tutti stì Facebook e Twitter sul palmare sono una forzatura a far diventare isolati e idioti i giovani...
il palmare poi per sua natura era business e non veniva confuso di certo con il cellulare o il lettore mp3.
chi prende un palmare (in realtà uno smartphone è un'altra cosa) dovrebbe rendersi conto della completezza dello strumento e usarne tutte le funzioni.
ormai qui sembra che sia il sistema operativo a fare la differenza e non gli applicativi integrati sopra.
L'os dovrebbe fare da layer interpretativo tra macchina e software di alto livello...se si vogliono + funzioni si aggiunge software non si cambia continuamente os...è una visione informatica errata e poco duttile nei confronti dell'utente...le migliorie ci devono essere ma devono basarsi sullo sfruttamento completo dell' HW; saranno poi gli applicativi a saperle sfruttare a dovere.
Purtroppo è da una vita che sì fa economia sui bisogni indotti.
II ARROWS
17-09-2010, 19:10
http://www.youtube.com/watch?v=dNOXnwFzBlY
tOH VA, così ti fai anche quattro risate mentre vedi il marchio di fabbrica dei sistemi operativi apple.
Le animazioni sono alla fine.
http://www.youtube.com/watch?v=dNOXnwFzBlY
tOH VA, così ti fai anche quattro risate mentre vedi il marchio di fabbrica dei sistemi operativi apple.
Le animazioni sono alla fine.
il filmato e' davvero carino, ma non vedo nessuna animazione.....
fendermexico
17-09-2010, 19:27
il commento tipico in ogni thread microsoft:
opzione 1: alla ms fanno un sistema minimalista e senza animazioni
commento relativo: "ehh ma siamo nel 2010 cosa è questa interfaccia sempliciotta? il mio compiz su linux ha il cubo che gira"
:D :D :D
opzione 2: alla ms fanno un sistema decorato, alla moda e "vivace"
commento relativo: "eh ma io voglio le cose semplici e spartane" (A quel punto di compiz non ne parlano perchè sarebbe contraddittorio)
:D :D :D
che ci vogliamo fare? contro la voglia di contraddire, è una guerra persa, punto e basta.
SaggioFedeMantova
17-09-2010, 19:35
quoto fenderemexico
II ARROWS
17-09-2010, 20:00
Una cosa sono delle animazioni che hanno un senso, come per esempio quando chiudi a icona una finestra e questa si rimpicciolisce , ma queste sono delle puttanate inutili ed esagerate.
jeremy.83
17-09-2010, 20:20
Questo win phone 7 sembrerebbe un prodotto molto buono, ma sono molto buone anche le soluzioni Apple e Google, considerando Iphone 4 e Android 2.2.
Io penso che ormai siano alla pari e resta al''utente finale scegliere ciò che più gli piace.
Ma come servizio offerto, penso che non ci sia niente più da discutere, la qualità è alla pari su tutte e 3, magari per Google e MS bisogna scegliere bene il terminale a livello hw.
Ormai le differenze stanno sul COME si fa e non sul COSA, e lì è solo ormai una questione personale.
Penso che sotto Natale acquisterò un terminale con Android, ma son convinto che non ci farò tanto di più rispetto a quanto faccio ora col Nokia N82. D'altra parte non sto davanti al telefono tutto il giorno...
Silver_1982
17-09-2010, 20:30
da utilizzatore di android 2.2 su desire, devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso - per il poco che si è visto - da questo nuovo win phone 7, sul quale non ponevo troppa fiducia ;)
insieme al telefono regalano un turbogas su carrello con gancio traino per alimentarlo :asd:
a parte gli scherzi mi piacerebbe sapere quanto durerà la batteria con tutte queste animazioni ed effetti trasparenza:stordita:
fendermexico
17-09-2010, 20:52
d'altronde io non credo nella magia nera ma credo solo in una equazione
cioè questa : "tanti soldi investiti=qualità"
ora...siccome per investire soldi in un progetto bisogna avere "paura" dei concorrenti...ecco che la parola chiave è --concorrenza--.
in passato microsoft ha sfornato prodotti validi ma anche alcuni piuttosto deludenti o difettosi...risolvendo i problemi sempre dopo con patch o aggiornamenti...
negli ultimi 3 anni le cose stanno migliorando molto.
Sono piacevolmente sorpreso delle migliorie di windows 7 rispetto a vista, sono sorpreso di quanto venda xbox e sorpreso di questo nuovo win phone 7
semplicemente è che hanno deciso di intestire più soldi per fronteggiare la concorrenza.
D'altronde, visto che la "magia" non esiste, più soldi si investono e più è possibile arruolare:
-più persone che ci lavorano, 1000 teste possono produrre più cose di 10 teste (se sono ben coordinate)
-neolaureati bravissimi pieni di idee, volenterosi di farsi vedere ed emergere
-veterani esperti di settore strappati ad altre società
-tester e debuggatori professionisti
etc etc
questa non è magia nera...è, come si dice nei paesi di provincia, un semplice "più ci metti e più ci trovi"
Ai tempi di windows millenium alla ms non erano invogliati ad investire risorse in maniera "impegnativa"... :) ma nemmeno ai tempi della prima rtm di vista...
erano svogliatelli...
ora...soprattutto in ambito mobile i concorrenti sono agguerritissimi...per cui sono sicuro che win mobile 7 sarà ottimo solo per questo motivo visto che
è stato ridisegnato apposta da capo proprio per fare un bel salto col passato (e le numerose voci di chi lo sta provando confermano questo fatto)
EVVIVA LA CONCORRENZA, per questo ringrazio di cuore apple e google.
L'interfaccia risulta gradevole, e bisogna ammettere che da una certa sensazione di modernità e di diversità da quanto visto finora.
Le "iconcione" mi danno però l'impressione di essere troppo grandi, preferisco avere un desktop più fitto di shortcut in modo da avere più veloce accesso alle applicazioni usate più spesso, piuttosto che poche (8 mi pare) mega-icone.
Quindi spero che sia personalizzabile da quel punto di vista.
Mi preoccupano ancora tutte le limitazioni che qualche tempo fa era emerso questo sistema avrebbe dovuto avere, in pieno stile iphone prima versione.
Non sono però aggiornato a riguardo, qualcuno lo è?
http://www.youtube.com/watch?v=dNOXnwFzBlY
tOH VA, così ti fai anche quattro risate mentre vedi il marchio di fabbrica dei sistemi operativi apple.
Le animazioni sono alla fine.
Non vedo animazioni. :mbe:
A me l'interfaccia piace molto. Le animazioni di WM7 saranno sicuramente disattivabili o comunque gestibili e probabilmente non compariranno che su un ristretto numero di applicazioni.
Per il resto aspettiamo di vedere cosa ci proporrà la Microsoft, perchè l'interfaccia non è che il primo passo di una lunghissima passeggiata.
Speriamo bene..! :)
"Commento # 2 di: djfix13 pubblicato il 17 Settembre 2010, 14:38
resto del parere che avere tutti stì Facebook e Twitter sul palmare sono una forzatura a far diventare isolati e idioti i giovani..."
mi piace!
Mi piace molto l'idea a base dell'interfaccia grafica, che è ben diversa dalle animazioni aggiunte da HTC:
http://www.youtube.com/watch?v=6LBsxEZORIg&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=vMkzy20_5tA
Per gli sviluppatori offre strumenti di sviluppo nettamente superiori sia di Google Android che di Apple iPhone OS.
Puoi usare Visual Studio, parte di .Net (per adesso pare niente VB.Net), Expression Blend, e XNA per i giochi.
Non c'è assolutamente paragone ;)
Purtroppo da un pò di cose, si legge che è ancora una piattaforma nuova rispetto ad Android e sopratutto iPhone OS:
Il multi tasking è un multi tasking falso, ovvero che richiede la chiusura di ogni app che perde lo schermo. L'unica salvezza per app come chat, è usare come in iPhone OS le push notifications. In questo rispetto ai concorrenti mi pare un pò indietro.
Non c'è la possibilità di usare librerie non managed (ovvero niente P/Invoke verso api private dell'OS, o proprie dll scritte in C/C++ al contrario di iPhone OS oppure Android con NDK), pare che non tutti i linguaggi .Net siano supportati e per me è un peccato perchè non c'è ancora IronPython :O e non sono esposte classi fondamentali come i socket :mbe: .
Inoltre anche qua si parla di una tariffa annuale per poter pubblicare le proprie App sullo store
Al contrario di quello detto in alcuni reply, IMHO è proprio l'interfaccia "scorrevole" che farà differenza rispetto gli altri OS per smartphone
Da possessore di Android posso solo sperare in una interfaccia grafica rivoluzionaria alla pari di Windows Phone 7 per il futuro Android 3.0
E sopratutto app per il multimedia non così penose. Altrimenti? Per il 2011 passerò a Windows Phone 7 :D
Se per quanto riguarda le animazioni vi riferite a quelle delle app HTC, allora lì la colpa è di quest'ultima e non di Microsoft. Le policy di Redmond prevedono comunque che *ogni* applicazione debba essere utilizzabile entro un massimo di tempo, pena il rifiuto alla certificazione.
Se invece vi riferite allo slide in/out all'apertura delle applicazioni e quelle cose lì, beh, non credo di avere parole in questo caso :D
Cioè, va bene tutto ma si tratta di un secondo al massimo.
E onestamente preferisco perdere un secondo ma avere una transizione piacevole che una roba spartana alla Windows 98.
Ultima cosa: il fatto che i produttori non potranno personalizzare più di tanto l'interfaccia è una benedizione. Si è vista roba fin troppo oscena in passato, e in parte la si continua a vedere.
Concordo sul fatto che ce ne siano state troppe, praticamente uno dei tasti dolenti di WM6.x era proprio l'anarchia con cui gli assemblatori cercavano di distinguersi finendo per appesantire il sistema. Un esempio lampante è stato il Toshiba TG01, il primo Snapdragon 1ghz in commercio con 6.1 e l'interfaccia Toshiba a pannellini che dimezzava le prestazioni della CPU. Nella rom successiva con 6.5 hanno inserito "gratis" SPB Mobile Shell che oltre ad essere più leggero è anche più funzionale.
h4xor 1701
18-09-2010, 10:13
Molto bello come interfaccia!
Peccato però che girino voci che manchi il multitasking e il copia incolla, funzioni essenziali secondo me...
alexsky8
18-09-2010, 10:42
Molto bello come interfaccia!
Peccato però che girino voci che manchi il multitasking e il copia incolla, funzioni essenziali secondo me...
si vocifera anche dell'assenza di un file manager sia di default che sul marketplace
a me WP7 non piace proprio e l'unica possibilità di salvarsi è quella di fare un ottimo applicativo office e non le futilità di facebook et similari
Unrealizer
18-09-2010, 10:49
mi viene difficile credere a questa storia del multitasking falso... dopo generazioni di windows mobile con multitasking vero, non capisco perchè dovrebbero abbandonare una delle caratteristiche che lo mettevano una spanna sopra i concorrenti.
Per i kit di sviluppo, non posso verificare personalmente la storia delle librerie, ma può darsi che siano ancora "acerbi"?
mi viene difficile credere a questa storia del multitasking falso... dopo generazioni di windows mobile con multitasking vero, non capisco perchè dovrebbero abbandonare una delle caratteristiche che lo mettevano una spanna sopra i concorrenti.
Per i kit di sviluppo, non posso verificare personalmente la storia delle librerie, ma può darsi che siano ancora "acerbi"?
Per le librerie si è scelto di vietare codice non managed per permettere alle app di funzionare su qualsiasi CPU.
Esattamente come Java su Android, C# viene compilato mentre viene eseguito (JIT) e questo permette che una app scritta funzionerà su qualsiasi CPU supportata dal JIT senza doverla riscrivere o avere più versioni della stessa per ogni CPU.
Il problema è che per motivi di prestazioni, o per mancanza perchè le principali che tutti usano nel mondo "pc" sono scritte in C/C++, molte librerie non esistono in versione C#. Pensa ad una libreria per riprodurre flussi video WebM, è "difficile" pensarla scritta in C#.
Android permette di usare codice in C/C++ usando NDK e quindi è stato possibile creare app come RockPlayer che tramite la libreria open source FFMpeg (scritta in C) permette di riprodurre ogni formato video. Il contro è che questa app viene distribuita in ben 3 versioni a seconda della CPU dello smartphone e per supportare future CPU, bisognerà sempre aspettare una nuova versione della app.
Per il multitasking, leggi pure da te ;)
Application Process in Foreground / Background
Can my app run in the background / circumvent the foreground requirement?
No, the application model in Windows Phone 7 Series is foreground only execution. If any other application (3rd party or built-in) is started while your application is running, you will get an event notifying you that your application is about to be terminated.
What happens when my application loses the foreground?
Your application will receive a notification that it is being closed. The time allotted your application after the foreground is lost has not yet been determined. If state persistence is desired, you will need to include the logic in your application to handle this.
What happens when my application is brought back after losing the foreground?
Your application will be started from the initial entry point. If state persistence is required, your application should have logic to determine if a state was previously saved and work to restore that state.
Does this means it is impossible to write apps that require background updates to be effective?
No! We have provided a Push Notification service that your application can utilize. Concepts such as Chat Programs, Turn-Based games, and other types of applications that rely on external events are perfect candidates for using Push Notifications. You can read more information about Push Notifications from MSDN: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ff402558%28VS.92%29.aspx
Can I use Push Notifications to start my application if it is not running?
Not directly: A cloud service can send a push notification to a device to update your application's tile, or to display a toast notification. The application will launch only if the user clicks either the tile or the toast notification.
Can I set a timer that will start my application?
No, the decision to start your application is solely up to the user.
Can my application be started based on system events?
This is unlikely, but this is still an open question. Most likely, you will be unable to start your application due to a system event, but you may be able to get a notification cached for when the user starts your application. More information on this will be posted as we learn more about it.
Can I write a Service DLL that can stay resident in the OS if I don't have a UI?
No, you will not be able to write service DLL's. All assemblies will run in their own sandbox, apart from the OS and each other.
Unrealizer
18-09-2010, 12:10
Per le librerie si è scelto di vietare codice non managed per permettere alle app di funzionare su qualsiasi CPU.
questo spiega il perchè non si possano usare le proprie librerie, ma resta il fatto che, come diceva un utente poco sopra, alcune caratteristiche essenziali come i socket sono sono esposte
Per il multitasking, leggi pure da te ;)
Un telefono WP7 sarebbe stato il mio prossimo acquisto, dopo aver letto questo, mi sa che passo ad Android.
Attualmente ho un telefono con WM 6.1 (il motorola Q9h), e mi capita spesso di avere 2-3 applicazioni aperte contemporaneamente (email, calendario, rubrica, windows live messenger, windows media player...).
II ARROWS
18-09-2010, 12:15
Molte librerie che dici saranno già disponibili nel sistema operativo e quindi basterà richiamarle.
E scriverla in C# o C++ non è così diverso... Anche come prestazioni una volta compilata.
Unrealizer, la risposta è ovvia: così i possessori iPhone si sentono meno stupidi.
TheMyx: 1 secondo di transizione è tantissimo e credo sia anche di più, e quella cosa è pesante. Può essere piacevole anche senza farti fare un viaggio di 20 chilometri tra le nuvole e muoverti la temperatura.
A Nico159 chiedo quanto sa di .NET, perché semplicemente NON PUOI escludere un linguaggio...
Unrealizer
18-09-2010, 12:29
Unrealizer, la risposta è ovvia: così i possessori iPhone si sentono meno stupidi.
ma si sentiranno anche più intelligenti dei possessori WP7: iphone ha il copia e incolla, WP7 no!
e anche il "multitasking" di iOS 4 sembra più flessibile di quello di WP7, che secondo quanto riportato poco fa da nico159 sembra meno flessibile di quello di J2ME (in pratica è come se avesse startApp() e destroyApp() ma non pauseApp() a quanto ho capito)
Molte librerie che dici saranno già disponibili nel sistema operativo e quindi basterà richiamarle.
E scriverla in C# o C++ non è così diverso... Anche come prestazioni una volta compilata.
Non a caso ho fatto l'esempio di RockPlayer.
Se un produttore non inserisce il supporto per leggere file Flac, che fai? Riscrivi il decoder in C#? :) Non è solo un discorso di prestazioni.
Per il discorso delle prestazioni, su Android c'è gente che non può inserire equalizzatori audio nella propria app perchè farlo in Java avrebbe lentezze tali da rendere inutile il sw. Ma aspetteremo di sentire pareri da chi si troverà a sviluppare applicativi multimediali e giochi sopra Windows Phone 7.
JIT non è la soluzione a tutti i problemi
Ricordo solo che su iPhone OS è possibile creare questo: http://www.youtube.com/watch?v=Qk6s1i21hmM :)
A Nico159 chiedo quanto sa di .NET, perché semplicemente NON PUOI escludere un linguaggio...
Mettendo che sia presente il suo compilatore, ed i suoi strumenti di sviluppo
Cercandoti il link ufficiale, pare che MS abbia cambiato idea al riguardo
http://social.msdn.microsoft.com/Forums/en-US/windowsphone7series/thread/6e154937-4b28-4873-aa5d-636b758da949
Alcuni mesi fa, come puoi leggere la risposta era:
Windows Phone 7 currently is supported only for C#, which is why VS Express 2010 for WP7 only supports it.
II ARROWS
18-09-2010, 13:45
ma si sentiranno anche più intelligenti dei possessori WP7: iphone ha il copia e incolla, WP7 no!Intendo a mettere in giro questa voce... a me sembra una vaccata.
Non a caso ho fatto l'esempio di RockPlayer.
Se un produttore non inserisce il supporto per leggere file Flac, che fai? Riscrivi il decoder in C#? :) Non è solo un discorso di prestazioni.Se è davvero necessario quel particolare codec... Altrimenti puoi usarne altri.
Mettendo che sia presente il suo compilatore, ed i suoi strumenti di sviluppo
Cercandoti il link ufficiale, pare che MS abbia cambiato idea al riguardo
http://social.msdn.microsoft.com/Forums/en-US/windowsphone7series/thread/6e154937-4b28-4873-aa5d-636b758da949L'unica cosa è che se andavi da VS10 ad aprire un progetto "Windows Phone" ti proponevano solo C#... Non è che non potevi creare un'applicazione in VB.NET, basta che apri un progetto vuoto e ci colleghi le referenze esattamente come lo fa VS e hai il tuo ambiente di sviluppo VB.
Comunque io non vedo il problema, da quanto fa schifo VB...
Però non giurerei che in java sarebbe lento, ho visto alcuni articoli che facevano confronti di programmi fatti in C++ nativo, Java e .NET (cioè articoli C++ VS Java e C++ VS .NET), il risultato è che alla prima esecuzione C++ è molto più veloce mentre alla seconda si equivalgono. In alcuni casi, addirittura la prestazioni delle versioni con framework erano migliori perché il compilatore esegue alcune ottimizzazioni in base al processore che con il programma nativo non puoi fare per non restringere le CPU che possono eseguirlo.
Se è davvero necessario quel particolare codec... Altrimenti puoi usarne altri.
Quello su cui ho voluto far pressione non era avere o meno il codec per Flac o WebM, ma avere gli strumenti per poter creare app che richiedono alte prestazioni e lentezze minime.
Quando vedrò su Windows Phone 7 una app come quella di Korg, allora non avrò più dubbi sui limiti di questa piattaforma rispetto a iPhone OS.
II ARROWS
18-09-2010, 13:58
Ma quelle applicazioni ci sono da 10 anni, Microsoft ne ha fatta una anche per IE9 in HTML5... È uno dei link della quarta platform preview.
Non è così pesante...
Ma quelle applicazioni ci sono da 10 anni, Microsoft ne ha fatta una anche per IE9 in HTML5... È uno dei link della quarta platform preview.
Non è così pesante...
Dato che HTML5 non offre alcuno strumento per l'analisi, creazione ed elaborazione di file musicali, si tratta solo di un gioco che mette in play sample musicali con qualche effetto grafico.
Invece qua si parla di generare musica applicando modifiche, il tutto con lentezze nell'ordine dei ms.
Che su PC ci sono sempre state, non è così incredibile pensando la loro potenza elaborativa. Infatti quel sw di Korg è un giocatto rispetto a Cubase ed altri
II ARROWS
18-09-2010, 14:10
OK, ma allora perché sarebbe lento in java? :D
Non è quello il punto, il punto era la pesantezza dell'applicazione.
Quello che mi ha fatto vedere il video è il mix dei suoni.
OK, ma allora perché sarebbe lento in java? :D
Non è quello il punto, il punto era la pesantezza dell'applicazione.
Primo di tutto, perchè il garbage collector quando interviene, bloccherà il tuo flusso di musica, che deve essere elaborata ms per ms.
Certo su C# puoi scrivere codice unsafe, ma il garbage collector interverrà comunque.
Inoltre C# fa controlli che in C/C++ non faresti, come controllare i limiti di un array ogni volta che ne fai accesso
Queste solo solo alcune cose che sa un ignorante in materia come me, dovresti chiedere a chiunque scriva librerie per la gestione di flussi audio/video perchè non si va mai su un linguaggio oltre C/C++ per farlo.
In Java dove non si può scrivere codice "unsafe" essere in balia del GC che deve gestire con so quanti aggetti creati per ogni ms di musica, penso risponda alle tue domande
dotlinux
19-09-2010, 11:06
Mentre parlate di cose che non sapete una nostra applicazione è stata accettata nel marketplace.
Appena esce l'LG riesumo il thread per sottolineare le vaccate scritte sul multitasking. :D
Mentre parlate di cose che non sapete una nostra applicazione è stata accettata nel marketplace.
Appena esce l'LG riesumo il thread per sottolineare le vaccate scritte sul multitasking. :D
Perchè non ce ne parli? Dato che quelle FAQ sul multitasking sono ufficiali Microsoft. Almeno, tu, al contrario di Microsoft, puoi chiarire la situazione :)
Mentre parlate di cose che non sapete una nostra applicazione è stata accettata nel marketplace.
Appena esce l'LG riesumo il thread per sottolineare le vaccate scritte sul multitasking. :D
L'arroganza difficilmente porta risultati positivi.
II ARROWS
19-09-2010, 13:11
Ma che centra con la pesantezza di un programma che deve unire varie tracce? Stai uscendo dal discorso originario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.