PDA

View Full Version : Emergono le specifiche delle prossime soluzioni Radeon di fascia media


Redazione di Hardware Upg
17-09-2010, 11:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/emergono-le-specifiche-delle-prossime-soluzioni-radeon-di-fascia-media_33776.html

Una slide interna di AMD riporta alcune delle specifiche di Radeon HD 6700-6800, il modello che abbiamo avuto modo di toccare con mano nella giornata di ieri

Click sul link per visualizzare la notizia.

fendermexico
17-09-2010, 11:17
vedendo la slide pubblicata su internet dal sito che l'ha postata ho pensato:

seeeeeeeeeeeeeeee vabbè, confidential un corno :D :D :D :D
ve l'hanno data loro di loro volontà...

col cacchio che una testata giornalistica o un sito, pubblica dati riservati col rischio di essere querelata da una azienda
che per di più ha miliardi da spendere in avvocati

ehi capireparto marketing di amd, avete visto troppi mission impossible :D

:sofico:

Caridorc
17-09-2010, 11:29
Più che 6700-6800 mi sembra probabile 6750-6770. Cioè dai, frequenze di solo 725MHz per la "6700"? la 5770 arriva anche a 960MHz in OC partendo da oltre 800 (non ricordo bene quanto di preciso).

Ha senso quello che dico o sto sparando cavolate? :confused:

ringway
17-09-2010, 11:30
Vediamo se anche stavolta i prezzi saranno piu' bassi all'uscita piuttosto che a a mesi di distanza.
Ricordo ancora le 5770 appena uscite si trovavano on line anche a 129 euro.

Stesso prezzo che oggi viene sventolato come special price a distanza di un anno!

appleroof
17-09-2010, 11:35
Una 6800 vs la gtx460 1gb? Naaaa....nemmeno se fosse la 6850

DarKilleR
17-09-2010, 11:35
AMD non ha aumentato i prezzi, i prezzi sono gli stessi dall'uscita e non li ha neanche abbassati...

il problema è che euro dollaro è passato da 1.51 a 1.25.....

e poi i commercianti visto che vanno via come il pane son convinto che 5/15€ in + ce li hanno messi!

Ayreon
17-09-2010, 11:36
Infatti io penso che il prezzo sia fondamentale per il buon piazzamento delle schede in questione (ovviamente se rapportato alle prestazione le quali dovrebbero essere superiori alla 5770 e 5830 rispettivamente per Barts Pro e Barts XT).
Aspettiamo e vediamo.

Vampire666
17-09-2010, 11:38
Vediamo se anche stavolta i prezzi saranno piu' bassi all'uscita piuttosto che a a mesi di distanza.
Ricordo ancora le 5770 appena uscite si trovavano on line anche a 129 euro.

Stesso prezzo che oggi viene sventolato come special price a distanza di un anno!
Non credo, credo proprio il contrario (prezzo più alto all'inizio per poi scendere).
Essendoci sul mercato la buona serie 5000 dubito che con la serie 6000 si avranno gli stessi tipi di prezzo che avevamo alla uscita della serie 5000.
Era una situazione diversa.

Skazz
17-09-2010, 11:40
Molto probabilmente saranno le future HD6750 (Barts PRO) e HD6770 (Barts XT), in quanto sulla tabella è riportato che si posizioneranno al livello delle GTX460 (sarebbe triste vedere la fascia HD6800 alla pari delle GTX460) a meno che AMD non proponga la fascia HD6900

appleroof
17-09-2010, 11:42
Mi correggo, se bars xt indica la 6830 allora ci sta vs la 460... Se fossero vere le specifiche sarebbe interessante vedere come con meno sp di 5830 vada meglio della 460 (immagino quest'ultima a freq. Reference cmq)

ice_v
17-09-2010, 11:43
vedendo la slide pubblicata su internet dal sito che l'ha postata ho pensato:

seeeeeeeeeeeeeeee vabbè, confidential un corno :D :D :D :D
ve l'hanno data loro di loro volontà...

col cacchio che una testata giornalistica o un sito, pubblica dati riservati col rischio di essere querelata da una azienda
che per di più ha miliardi da spendere in avvocati

ehi capireparto marketing di amd, avete visto troppi mission impossible :D

:sofico:

...più che i capireparto marketing, sono gli head engineers di amd che con la segretezza non scherzano...ma lo sai che Eyefinity era una feature conosciuta praticamente solo a due o tre persone massimo in amd anche a distanza di un mese dal lancio sul mercato? (Preventing Espionage at AMD: How The Eyefinity Project Came to Be (http://www.anandtech.com/show/2937/10))

randy88
17-09-2010, 11:44
(sarebbe triste vedere la fascia HD6800 alla pari delle GTX460) a meno che AMD non proponga la fascia HD6900

lo stavo per dire io.

è anche possibile che ATI abbia deciso di fare un pò di novità nelle nomenclature, e di mettere una nuova fascia HD6900.

di certo, a menochè non siano impazziti, dubito che facciano una 6870 che và la metà di una 5870 :D

lucabeavis69
17-09-2010, 11:45
Mammamia, siamo tornati alla velocità di refresh famiglie che c'è stata nel periodo X800-X850-X1800-X1900! :asd:

devil_mcry
17-09-2010, 11:46
mmm temo che sto aspettando per niente

spero che ci sia qualcosa di pari prezzo piu veloce di una gtx460 1gb senno hanno davvero rotto

Alekz
17-09-2010, 11:49
32 ROP molto bene ;)

unnilennium
17-09-2010, 11:50
mmm temo che sto aspettando per niente

spero che ci sia qualcosa di pari prezzo piu veloce di una gtx460 1gb senno hanno davvero rotto

aspettare in questo campo ha sempre portato a buoni frutti, anche se il g100 si è fatto aspettare troppo..

finchè non escono le schede, e si può fare il confronto reale, le slide valgono davvero poco.

DEABlade
17-09-2010, 11:58
se fosse la 6770 (o come si chiamerà) sarebbe un bel salto in avanti dato che se ci fate caso le frequenze sono di 725 (forse 6750) e 800 ma è anche vero che sono stati raddoppiati i Rops (da 16 a 32) e il bus (da 128 a 256) il che direi che non è poco!

Capozz
17-09-2010, 12:00
Una 6800 vs la gtx460 1gb? Naaaa....nemmeno se fosse la 6850

Quasi sicuramente sono le 6750 e 6770.
Certo che per essere la fascia media son belle pompate.
Sempre che la slide non sia fake.

Perseverance
17-09-2010, 12:08
La nVidia 460 venduta dalla GAINWARD si trova a 139€. La corrispettiva ATI HD 5830 si trova a 180€. Sono 40€ di differenza per le stesse prestazioni. Da ricordare che nVidia ha CUDA e di OpenCL ne sento parlare sempre meno. Se la prossima serie di ati 6000 non terrà una politica dei prezzi bassa, farà il botto. La 460GTX stà facendo affari, nessuno compra più 5850 e 5830.

Inoltre se mi permettete una cosa, senza fare flame o frecciatine, cosa è che fà aumentare ingiustificatamente il costo di una VGA? Imho il quantitativo di RAM video. Della GTX460 esistono varie versioni con 768, 1GB e 2GB rispettivamente a:

GTX460
768MB -> 139€
1GB -> 184€
2GB -> 213€

Della ATI 5830
768 -> non esiste
1GB -> 178€
2GB -> 187€

Quindi ATI costa meno di nVidia. La domanda hot è: perchè non esiste una hd5830 con 768MB di ram? E se esistesse quanto costerebbe meno rispetto alla Gainward 768MB 460GTX? Secondo me a 110€ si potrebbe trovare.

Vediamo cosa succede con la serie 6000, di certo se metteranno 1GB di ram e più, i prezzi saliranno senza motivo. Mi piacerebbe vedere un modello da 512MB, che per una fascia entry\mid level è anche troppo.

Prometheus Unbound
17-09-2010, 12:10
Per tutti coloro che sognato la serie 6800 come il miracolo, come potete vedere c'è poco da sperare. Ma cosa vi aspettate da una serie che è l'ennesimo rimaneggiamento di una architettura ormai superata.
Certo toccherà vedere i bench ma se queste sono le premesse, Amd non farà il bis quest'anno:D .

3DMark79
17-09-2010, 12:12
Io spero che questa probabile HD 6770 "Bart XT" vada come una Hd5850 al prezzo di adesso della 5770 perchè se no a poco senso meglio rimanere sulla sulla serie 5 o GTX 460 1gb imho.:stordita:

Capozz
17-09-2010, 12:12
Quindi ATI costa meno di nVidia. La domanda hot è: perchè non esiste una hd5830 con 768MB di ram?

Perchè col bus a 256 bit non puoi mettere 768 mega di ram :asd:
Secondo te perchè la GTX460 768MB ha il bus a 192bit e non 256 ? :)

3DMark79
17-09-2010, 12:14
La nVidia 460 venduta dalla GAINWARD si trova a 139€. La corrispettiva ATI HD 5830 si trova a 180€. Sono 40€ di differenza per le stesse prestazioni. Da ricordare che nVidia ha CUDA e di OpenCL ne sento parlare sempre meno. Se la prossima serie di ati 6000 non terrà una politica dei prezzi bassa, farà il botto. La 460GTX stà facendo affari, nessuno compra più 5850 e 5830.

Inoltre se mi permettete una cosa, senza fare flame o frecciatine, cosa è che fà aumentare ingiustificatamente il costo di una VGA? Imho il quantitativo di RAM video. Della GTX460 esistono varie versioni con 768, 1GB e 2GB rispettivamente a:

GTX460
768MB -> 139€
1GB -> 184€
2GB -> 213€

Della ATI 5830
768 -> non esiste
1GB -> 178€
2GB -> 187€

Quindi ATI costa meno di nVidia. La domanda hot è: perchè non esiste una hd5830 con 768MB di ram? E se esistesse quanto costerebbe meno rispetto alla Gainward 768MB 460GTX? Secondo me a 110€ si potrebbe trovare.

Vediamo cosa succede con la serie 6000, di certo se metteranno 1GB di ram e più, i prezzi saliranno senza motivo. Mi piacerebbe vedere un modello da 512MB, che per una fascia entry\mid level è anche troppo.

Costano meno ma per me molto meglio la GTX 460 1gb prezzo-prestazioni!:O

Prometheus Unbound
17-09-2010, 12:18
Costano meno ma per me molto meglio la GTX 460 1gb prezzo-prestazioni!:O

Questo è ovvio ;)
E per poi 6€ di differenza hai una serie di vantaggi che la rendono sicuramente migliore di una 5830/50.

calabar
17-09-2010, 12:20
@Perseverance
Non è solo questione di ram.
La 5830 va come una 460 768MB, e meno di quella da 1GB (e la differenza tra le due 460 non è solo nella quantità di ram). Per cui se è vero che la gtx460 1GB costa più della 5830, è anche vero che quest'ultima va meno.

@Prometheus Unbound
Anche oggi in vena di humor?

unnilennium
17-09-2010, 12:20
Per tutti coloro che sognato la serie 6800 come il miracolo, come potete vedere c'è poco da sperare. Ma cosa vi aspettate da una serie che è l'ennesimo rimaneggiamento di una architettura ormai superata.
Certo toccherà vedere i bench ma se queste sono le premesse, Amd non farà il bis quest'anno:D .

vedremo. superata da chi? starà mica fallendo amd e non se n'è accorto nessuno?
la serie 5 è uno dei più grossi successi della casa canadese. la serie 6 sarà certamente un'evoluzione della serie 5. non sono ancora uscite e già vengono denigrate da fanboy o presunti tali. ma fatele uscire. g100 è uscito con 8 mesi di ritardo,ed ha dimostrato di avere problemi.ma è un progetto valido. ora secondo il tuo ragionamento, l'uscita del g104 vuol dire che il g100 è fallito? non sarà che hanno sviluppato ulteriormente il progetto.. bah

Prometheus Unbound
17-09-2010, 12:22
@Perseverance
Non è solo questione di ram.
La 5830 va come una 460 768MB, e meno di quella da 1GB (e la differenza tra le due 460 non è solo nella quantità di ram). Per cui se è vero che la gtx460 1GB costa più della 5830, è anche vero che va meno.

@Prometheus Unbound
Anche oggi in vena di humor?

Humor? Mica sto facendo dell'humor. E' la verità:D.

Capozz
17-09-2010, 12:23
@Prometheus Unbound
Anche oggi in vena di humor?

Don't feed the troll ;)

Perseverance
17-09-2010, 12:24
Non hai capito molto il senso di quello che volevo dire. Se facessero una 5830 con 512 o 768MB (impossibile da fare) di ram, essa costerebbe intorno ai 100€ o meno e potrebbero anche fare delle versioni OC. Le differenze non sono molte tra la 460 e la 5830, http://www.anandtech.com/bench/Product/171?vs=156

Adesso la 460 costa meno e và più veloce della 5830. Come ho detto è una scheda che mi piace, soprattutto xkè costa poco. Vorrei che tutte le schede fossero così.

Non capisco xkè si ostinano a montare millemila giga di ram inutile.

Perchè col bus a 256 bit non puoi mettere 768 mega di ram
Ma 512MB si giusto? Xkè allora non esiste una 512?
O meglio, xkè esisterà solo dopo 1 anno dal lancio? Mi ricordo diverse entry level della serie 4000 uscite con mega dissipatori e giga di ram, vendute poi un anno dopo fanless e con 256MB a 60€ o poco più.

Solo a me sembra una cosa assurda? :stordita:

3DMark79
17-09-2010, 12:25
@Perseverance
Non è solo questione di ram.
La 5830 va come una 460 768MB, e meno di quella da 1GB (e la differenza tra le due 460 non è solo nella quantità di ram). Per cui se è vero che la gtx460 1GB costa più della 5830, è anche vero che quest'ultima va meno.

@Prometheus Unbound
Anche oggi in vena di humor?

Infatti come avevo ribadito io!;)

Prometheus Unbound
17-09-2010, 12:25
vedremo. superata da chi? starà mica fallendo amd e non se n'è accorto nessuno?
la serie 5 è uno dei più grossi successi della casa canadese. la serie 6 sarà certamente un'evoluzione della serie 5. non sono ancora uscite e già vengono denigrate da fanboy o presunti tali. ma fatele uscire. g100 è uscito con 8 mesi di ritardo,ed ha dimostrato di avere problemi.ma è un progetto valido. ora secondo il tuo ragionamento, l'uscita del g104 vuol dire che il g100 è fallito? non sarà che hanno sviluppato ulteriormente il progetto.. bah

Non hai capito quello che ho voluto dire. Non è un problema di denigrare o no. Coloro che hanno definito Fermi un fallimento le hanno poi anche comprate. Io non sto dicendo che sarà per forza un fallimento. Sto dicendo che è impensabile esaltarsi perchè adesso Ati fa uscire le 6xxx e che Nvidia sarà in inferiorità nuovamente (che è ciò che è nascoto fra le parole dei supporter HD6800).
Il raffronto con g100/g104 è praticamente sballato visto che stiamo parlando di tutt'altra cosa.

sniperspa
17-09-2010, 12:27
Humor? Mica sto facendo dell'humor. E' la verità:D.

Peccato non si sappia ancora nulla di ufficiale :asd:

ps.abbiamo tutti visto bene come nvidia abbia fatto il salto di qualità con la nuova architettura :fiufiu:

calabar
17-09-2010, 12:28
Humor? Mica sto facendo dell'humor. E' la verità:D.
La verità? Non lo è, e tu lo sai bene. E fai solo disinformazione.

- una serie che è l'ennesimo rimaneggiamento...: NI non rimaneggia nulla: è un'architettura nuova. Se dapprima si pensava che avessero rivoluzionato solo l'uncore, ora diventa probabile che venga modificato anche lo shader core.

- ...di un'architettura superata: e in quale modo è superata? Va di più e consuma meno rispetto alla "nuovissima" (perchè uscita in ritardo, non per altro) Fermi, pur essendo meno costosa da produrre. Supporta le ultime librerie dx e openGL, ha un supporto multimonitor più avanzato.
Proprio superata eh!

Non si capisce poi su quali basi affermi che deluderanno le attese: se come pare evidente saranno le corrispettive delle 5700, l'incremento prestazionale mi pare abbastanza evidente.

Perseverance
17-09-2010, 12:29
Calabar, è la RAM che fà aumentare il prezzo, non me li sono inventati quei numeri, li ho presi tu trovaprezzi.

Prometheus Unbound
17-09-2010, 12:29
Don't feed the troll ;)

Non mi sembra di trollare. Ripeto se fare una critica alla VGA basata sull'articolo è trollare perchè a quanto pare le hd6800 non saranno all'altezze delle vostre aspettative, cosa si deve fare applaudire? Una 6xxx che va come una 460GTX non mi sembra un gran risultato. Abbiate la bontà di ammetterlo prima di dare del troll a qualcuno.

Futura12
17-09-2010, 12:29
Più che 6700-6800 mi sembra probabile 6750-6770. Cioè dai, frequenze di solo 725MHz per la "6700"? la 5770 arriva anche a 960MHz in OC partendo da oltre 800 (non ricordo bene quanto di preciso).

Ha senso quello che dico o sto sparando cavolate? :confused:

Quello che dici non ha alcun senso perchè sono archittetture differenti.
E anche le unita texture/rops/shader sono differenti.
E come se dici che un Pentium 4 che si overclocca a 4Ghz è buono e un Core2 a 2.66Ghz è una cacata.
E comunque queste sono proprio le future 6750/6770.:D

Mparlav
17-09-2010, 12:32
Con la HD5770 che è finita sulle prestazioni della HD4870, è importante che la HD6770 (Bart XT) finisca sulla HD5850 e quindi sulla GTX460 1Gb, e soprattutto, quel il prezzo sia equilibrato di conseguenza.

Cmq, a me quella slide da' di fake :)

Prometheus Unbound
17-09-2010, 12:32
La verità? Non lo è, e tu lo sai bene. E fai solo disinformazione.

- una serie che è l'ennesimo rimaneggiamento...: NI non rimaneggia nulla: è un'architettura nuova. Se dapprima si pensava che avessero rivoluzionato solo l'uncore, ora diventa probabile che venga modificato anche lo shader core.

- ...di un'architettura superata: e in quale modo è superata? Va di più e consuma meno rispetto alla "nuovissima" (perchè uscita in ritardo, non per altro) Fermi, pur essendo meno costosa da produrre. Supporta le ultime librerie dx e openGL, ha u supporto multimonitor più avanzato.
Proprio superata eh!

Non si capisce poi su quali basi affermi che deluderanno le attese: se come pare evidente saranno le corrispettive delle 5700, l'incremento prestazionale mi pare abbastanza evidente.

Quando una cosa è probabile non la puoi far passare per cosa certa. Io non faccio disinformazione. Sto solo cercando di far capire agli Ati supporter di stare un pò più con i piedi per terra e di pedere meno tempo ad attaccare ogni nuova 4xx che esce quando Ati non sta per rivoluzionare il mondo.
Se ti piace Ati ok ma non gridare al miracolo perchè "potresti" rimanere deluso. Lo stesso discorso veniva fatto per Fermi e, che che se ne dica, nn mi sembra che sia stato il fallimento che molti speravano fosse.
Io spero che queste HD sia delle VGA competitive con le Nvidia per spingere quest'ultima ad innovarsi ulteriormente ma non grido al miracolo. Non siamo nel medioevo.

tacito77
17-09-2010, 12:34
Secondo me, facendo pure gli ottimisti sulle prestazioni di queste schede rispetto a tutta la serie 4XX di Nvidia, tutto sarà condizionato dal posizionamento sul mercato che AMD sceglierà di fare, io non riesco bene a prevedere se e come verrà ricollocata la serie 5XXX, i prezzi di queste schede non cambieranno e le rispettive possibili schede 68XX saranno proposte con prezzi più alti richiando di risultare per molti troppo care oppure scenderanno i prezzi della serie 5XXX andando potenzialmente ad ammazzare la fascia media/bassa della stessa serie 5000 e magari anche di quella 6000?

Prometheus Unbound
17-09-2010, 12:36
Secondo me, facendo pure gli ottimisti sulle prestazioni di queste schede rispetto a tutta la serie 4XX di Nvidia, tutto sarà condizionato dal posizionamento sul mercato che AMD sceglierà di fare, io non riesco bene a prevedere se e come verrà ricollocata la serie 5XXX, i prezzi di queste schede non cambieranno e le rispettive possibili schede 68XX saranno proposte con prezzi più alti richiando di risultare per molti troppo care oppure scenderanno i prezzi della serie 5XXX andando potenzialmente ad ammazzare la fascia media/bassa della stessa serie 5000 e magari anche di quella 6000?

Può anche essere che la serie 5xxx ad un certo punto venga eliminata dal mercato sostituita dalla 6xxx e le 5xxx finiranno come le GT200 Nvidia che verranno svendute per svuotare i magazzini.

Jean240
17-09-2010, 12:40
Quando una cosa è probabile non la puoi far passare per cosa certa. Io non faccio disinformazione. Sto solo cercando di far capire agli Ati supporter di stare un pò più con i piedi per terra e di pedere meno tempo ad attaccare ogni nuova 4xx che esce quando Ati non sta per rivoluzionare il mondo.
Se ti piace Ati ok ma non gridare al miracolo perchè "potresti" rimanere deluso. Lo stesso discorso veniva fatto per Fermi e, che che se ne dica, nn mi sembra che sia stato il fallimento che molti speravano fosse.
Io spero che queste HD sia delle VGA competitive con le Nvidia per spingere quest'ultima ad innovarsi ulteriormente ma non grido al miracolo. Non siamo nel medioevo.

Vedi come il problema è di quelli che come dici tu gridano al miracolo per ati, il problema sta anche nel fatto che non sai proprio come difendere la controparte..ati ha l'architetture superata, è vecchia..però dillo che fermi a sto giro è andata male, molto male..guarda caso ha perso quote di mercato..chissà xkè??..o siamo tutti scemi che compriamo o compreremo schede ati superate?? :rolleyes:

randy88
17-09-2010, 12:44
Per tutti coloro che sognato la serie 6800 come il miracolo, come potete vedere c'è poco da sperare. Ma cosa vi aspettate da una serie che è l'ennesimo rimaneggiamento di una architettura ormai superata.
Certo toccherà vedere i bench ma se queste sono le premesse, Amd non farà il bis quest'anno:D .

:blah: :blah: :blah:

ma evitate di sparare sentenze basandovi su una slide uscita per caso oggi.

per quanto ne sappiamo quella slide potrebbe essere falsa, oppure rappresentare le caratteristiche della HD6300 o della HD6770 o anche della HD6970.

e qui cè gia gente che dice che ATI è gia in fallimento, e che chi si aspettava qualcosa da HD6000 è un coglione, che i prezzi saranno stratosferici, ecc..

ma datevi una regolata con le cazzate, per pietà.


Quando una cosa è probabile non la puoi far passare per cosa certa. Io non faccio disinformazione. Sto solo cercando di far capire agli Ati supporter di stare un pò più con i piedi per terra e di pedere meno tempo ad attaccare ogni nuova 4xx che esce quando Ati non sta per rivoluzionare il mondo.
Se ti piace Ati ok ma non gridare al miracolo perchè "potresti" rimanere deluso. Lo stesso discorso veniva fatto per Fermi e, che che se ne dica, nn mi sembra che sia stato il fallimento che molti speravano fosse.
Io spero che queste HD sia delle VGA competitive con le Nvidia per spingere quest'ultima ad innovarsi ulteriormente ma non grido al miracolo. Non siamo nel medioevo.

ma vien via...ma chi ha uralato al miracolo... suvvia al massimo qualche fan di ATI si sarà entusiasmato un pò troppo per l'imminente(si spera) uscita di HD6000, ma non ho visto scene di isteria religiosa in piazza, come nel medio evo.

da come descrivi la situazione, sembra che abbiano già istituito il giorno della festa nazionale in onore dele "6800".

FroZen
17-09-2010, 12:45
Prendendo per buono la slide: 6770 -> andrà come o meglio della GTX460 1GB che va come una 5850 mediamente, per cui tenendo buone le attuali differenze fra le varie Ati si può ipotizzare confrontandole con la serie GF1XX: 6770 -> 460 1GB, 6830 -> 470, 6850 -> 480 e 6870 -> 5970......6970 per calcolare in realtime l'andamento climatico mondiale eheheheh

Prometheus Unbound
17-09-2010, 12:45
Vedi come il problema è di quelli che come dici tu gridano al miracolo per ati, il problema sta anche nel fatto che non sai proprio come difendere la controparte..ati ha l'architetture superata, è vecchia..però dillo che fermi a sto giro è andata male, molto male..guarda caso ha perso quote di mercato..chissà xkè??..o siamo tutti scemi che compriamo o compreremo schede ati superate?? :rolleyes:

Non difendere Nvidia primo perchè non sono un fanboy e secondo perchè le vendite la difendono da se. Inoltre le quote di mercato si riferiscono al periodo quando erano disponibili solo le GTX di fascia alta (480 e 470).
Per architettura superata intendo revision di quella precedente. Non capite male. Tu, penso/ credo (senza alcuna offesa intendiamoci), sia tra coloro che pensano che Fermi sia un fallimento a priori. Per me nè l'una e nè l'altra sono un fallimento. L'unica cosa che ho detto è di stare con i piedi per terra e di aspettare.

Capozz
17-09-2010, 12:46
Ragazzi le slide potrebbero benissimo essere fake eh

calabar
17-09-2010, 12:47
Calabar, è la RAM che fà aumentare il prezzo, non me li sono inventati quei numeri, li ho presi tu trovaprezzi.
Certo che la ram incide, ma dubito che 256MB di ram possano fare una differenza di 100 euro.
Inoltre su una scheda di quella potenza (va mediamente come la top della generazione precedente), 768MB possano risultare stretti in certi casi, quindi 1GB lo trovo un buon dimensionamento.

Le fasce di prezzo le stanno facendo le prestazioni, alterate da un certo sovrapprezzamento (spero temporaneo) delle ati.

Non mi sembra di trollare. Ripeto se fare una critica alla VGA basata sull'articolo è trollare perchè a quanto pare le hd6800 non saranno all'altezze delle vostre aspettative, cosa si deve fare applaudire?
Non è basata sull'articolo, è basata sul nulla.
Appaiono delle specifiche, che direi che sono oggettivamente buone (raddoppio del bus e delle rops rispetto alle 5700) e tu predici il disastro.

Una 6xxx che va come una 460GTX non mi sembra un gran risultato. Abbiate la bontà di ammetterlo prima di dare del troll a qualcuno.
Se la 460 è la scheda che nvidia piazza in quella fascia, allora secondo te ati non dovrebbe fare una scheda che competa sula stessa fascia di mercato?
Ti rendi conto che quanto dici non ha senso, vero?

Quando una cosa è probabile non la puoi far passare per cosa certa. Io non faccio disinformazione. Sto solo cercando di far capire agli Ati supporter di stare un pò più con i piedi per terra e di pedere meno tempo ad attaccare ogni nuova 4xx che esce quando Ati non sta per rivoluzionare il mondo.
Ehehe bellissimo modo di rigirare la frittata.
Ed è ammirevole come ti preoccupi dei sentimenti dei fan ati. Soprattutto vedendo come non ti preoccupi altrettanto di quelli nvidia che ultimamente sono quelli rimasti più delusi in questo senso.

La "cosa probabile" che io affermo è legata a dichiarazioni di ATI stessa. Le tue affermazioni su cosa si basano?

Non difendere Nvidia primo perchè non sono un fanboy e secondo perchè le vendite la difendono da se. .
A parte il fatto che per me stai dimostrando di essere il re dei fanboy, le vendite di cui parli mi pare non tengano conto di tutte le dichiarazioni che vedono le ati con una domanda maggiore dell'offerta e le vendite di fermi al di sotto delle previsioni di nvidia. Ancora riporti cose non vere.

Beh, grazie per avermi fatto passare questi 10 minuti divertenti, ma ora la chiudo qui ;)

fendermexico
17-09-2010, 12:47
da come descrivi la situazione, sembra che abbiano già istituito il giorno della festa nazionale in onore dele "6800".

però dai sarebbe carino se lo facessero, a me piacerebbe :stordita:

Prometheus Unbound
17-09-2010, 12:50
:blah: :blah: :blah:

ma evitate di sparare sentenze basandovi su una slide uscita per caso oggi.

per quanto ne sappiamo quella slide potrebbe essere falsa, oppure rappresentare le caratteristiche della HD6300 o della HD6770 o anche della HD6970.

e qui cè gia gente che dice che ATI è gia in fallimento, e che chi si aspettava qualcosa da HD6000 è un coglione, che i prezzi saranno stratosferici, ecc..

ma datevi una regolata con le cazzate, per pietà.




ma vien via...ma chi ha uralato al miracolo... suvvia al massimo qualche fan di ATI si sarà entusiasmato un pò troppo per l'imminente(si spera) uscita di HD6000, ma non ho visto scene di isteria religiosa in piazza, come nel medio evo.

da come descrivi la situazione, sembra che abbiano già istituito il giorno della festa nazionale in onore dele "6800".

Ti ricordo che i signori di HW hanno presumibilmente in mano una di queste VGA a meno che non si divertano ad aizzarci.
Io non ho detto che è uno scemo chi si aspetta qualcosa dalle hd6800 però se leggi ogni news su queste nuove vga vien da se pensare che in molti si stanno entusiasmando forse per niente. E non ti nascondere dietro "qualche fa di Ati" perchè se lo avessero fatto i fan Nvidia giù a dirne di tutti colori.
Alla isteria religiosa vedi che ci arriveremo.
Per ora ripeto, per l'ennesima volta, questa slide può essere vera o falsa ma è quello che abbiamo per discutere. Tocca accettarla.

Jean240
17-09-2010, 12:52
Non difendere Nvidia primo perchè non sono un fanboy e secondo perchè le vendite la difendono da se. Inoltre le quote di mercato si riferiscono al periodo quando erano disponibili solo le GTX di fascia alta (480 e 470).
Per architettura superata intendo revision di quella precedente. Non capite male. Tu, penso/ credo (senza alcuna offesa intendiamoci), sia tra coloro che pensano che Fermi sia un fallimento a priori. Per me nè l'una e nè l'altra sono un fallimento. L'unica cosa che ho detto è di stare con i piedi per terra e di aspettare.

O prima o dopo ma le quote di mercato le ha perse lo stesso..e ti ricordo che nvidia ha venduto molto meno di quanto si aspettasse..e non lo dico io ma la stessa nvidia!!!! per me a sto giro è andata molto meglio ati e penso a sto punto anche al prox..poi si vedrà se nvidia si sveglierà e uscira con un prodotto che fa il botto!! ma per ora non ce l'ha!! non mi pare abbia un prodotto in uscita a brevissimo..ovviamente a me va bene che vadano bene entrambe perchè ci guadagniamo noi con i prezzi..perchè se l'una va meglio o molto meglio dell'altra si verifica la stessa cosa dei prezzi tra intel e amd e ati e nvidia!!

randy88
17-09-2010, 12:58
non sono un fanboy


Alla isteria religiosa vedi che ci arriveremo.

mi sbaglio o non avevo chiesto di darsi una regolata con le cavolate??


per quanto riguarda la slide, la accettermo. ok. anzi l'abbiamo già accettata.

e cosè che dice la slide?? che nella prossima serie ci sarà una vga con quella caratteristiche. fine. non è ancora dato sapere se si tratta della HD6350 o della HD6970 però.

quindi si sta parlando di niente.

sbudellaman
17-09-2010, 13:04
Quindi bart pro dovrebbe stare appena sopra la 5770, dato che deve contrastare la 460 768, e bart xt sarà sopra la 5850, scontrandosi con la 460 1 gb .
Bart pro ha il doppio della larghezza di banda della 5770 e delle ROPS ma molta meno frequenza (725 vs 850).
Bart XT invece ha molti meno SP della 5850 (960 vs 1440 ! ) ma una frequenza più alta (850 vs 725).

Mah... le specifiche non mi sembrano poi granchè considerate le schede con cui si deve scontrare, e mi riferisco soprattutto a Bart xt :confused: Che siano in grado di sviluppare maggiori performance a parità di SP ?

Strato1541
17-09-2010, 13:05
Che balle.. ogni volta la stessa storia..aspettate che escano stè benedette schede poi si vedrà.. e ci saranno gli "zittiti" e i"io lo dicevo".. in ogni caso aspettate..

blackshard
17-09-2010, 13:07
Calabar, è la RAM che fà aumentare il prezzo, non me li sono inventati quei numeri, li ho presi tu trovaprezzi.

Naaa, la ram incide in modo minimo. E' il posizionamento nel mercato che decide il prezzo. Se le ATi stanno ferme lì e le nvidia calano siginifica che ati vende comunque e nvidia no:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/taglio-di-prezzo-per-nvidia-geforce-gtx-460_33624.html

In ogni caso una 5830 con 512 mb di ram forse sarebbe fuori luogo e forse non lo sarebbe: è pensata per risoluzioni alte (1650x1080 in su'), dove la RAM serve. Di certo avrebbe molta meno appetibilità se fosse con 512 mb di ram e avrebbe più difficoltà a gestire alte risoluzioni.

Ma in ogni caso il prezzo scenderebbe di 20-30 euro al massimo.

blackshard
17-09-2010, 13:12
Quindi bart pro dovrebbe stare appena sopra la 5770, dato che deve contrastare la 460 768, e bart xt sarà sopra la 5850, scontrandosi con la 460 1 gb .
Bart pro ha il doppio della larghezza di banda della 5770 e delle ROPS ma molta meno frequenza (725 vs 850).
Bart XT invece ha molti meno SP della 5850 (960 vs 1440 ! ) ma una frequenza più alta (850 vs 725).

Mah... le specifiche non mi sembrano poi granchè considerate le schede con cui si deve scontrare, e mi riferisco soprattutto a Bart xt :confused: Che siano in grado di sviluppare maggiori performance a parità di SP ?

Beh la gtx460 si aggira intorno alla 5850 solo in particolari giochi, tipo far cry 2.
In genere la gtx460 è più alle prese con la 5830 (generalmente sopra).

Comunque sia, il fatto che 960 SP facciano il lavoro di 1440 SP (ma facciamo anche dei circa 1200 della hd5830) di prima è davvero un dubbio notevole ,anche se qui abbiamo più ROPS. Non è chiaro quante e quali modifiche siano state apportate agli shader core, ma potrebbero essere davvero importanti se le cose stanno così.

In più c'è un bus a 256 bit + gddr5 che sarebbe sprecato se la forza bruta del processore non fosse adeguata.

Perseverance
17-09-2010, 13:18
Certo che la ram incide, ma dubito che 256MB di ram possano fare una differenza di 100 euro.
Inoltre su una scheda di quella potenza (va mediamente come la top della generazione precedente), 768MB possano risultare stretti in certi casi, quindi 1GB lo trovo un buon dimensionamento.

Ma dai...512MB sono anche troppi, considera che si gioca in media a 1680x1050 e la RAM non si riempie nemmeno a metà, i giochi non hanno texture hi-end ed esse esistono solo per pochi rari titoli fatte da gruppi di appassionati.

La RAM è fumo negli occhi, aumenta i prezzi a dismisura senza un motivo valido. Se la ram fosse da 512MB su molti modelli, i prezzi sarebbero molto più accessibili.

Ti ricordo 139€ vs 213€, 768MB vs 2GB. Una differenza di 74€ ! Se montasse 512 forse ci si avvicinerebbe a una differenza di 100€. Continuo a non capire questo utilizzo ingiustificato di quantitativi spropositati di VRAM, fanno aumentare inutilmente il prezzo e in piccola parte anche i consumi, e diminuiscono le possibilità di overclock, più moduli = più possibilità che uno non salga.

@blackshard In più c'è un bus a 256 bit + gddr5 che sarebbe sprecato se la forza bruta del processore non fosse adeguata: Ti meraviglieresti di trovare 3 o 4 GB di ram su questa nuova serie? ahahaha...Speriamo che vengano impiegati bene, sarebbe solo uno spreco altrimenti.
P.S. Ti stimo moltissimo :cincin:

keroro.90
17-09-2010, 13:26
mi sa k è la nuova fascia 67xx questa, ank xk la hd 5850 va gia alla pari della gtx460..xcio non vedo l utilita di duplicare una scheda..la serie hd 68xx dara filo da torcere da tutti..in giro c sono bench che parlano di 24000 punti di una 6870 al 3d mark vantage alla pari di una gtx 480..xcio la hd 6850 sarà di molto superiore alla gtx 460..altrimenti bastrebbe un semplice rebranding della 5850...

blackshard
17-09-2010, 13:36
@blackshard In più c'è un bus a 256 bit + gddr5 che sarebbe sprecato se la forza bruta del processore non fosse adeguata: Ti meraviglieresti di trovare 3 o 4 GB di ram su questa nuova serie? ahahaha...Speriamo che vengano impiegati bene, sarebbe solo uno spreco altrimenti.

Beh si, mi meraviglierei abbastanza. 1Gb è ben oltre le vere necessità, come hai fatto notare, ma ci sono titoli, titoli da benchmark di solito, che farebbero fare una brutta figura se magari la scheda a 2560x1600 crolla all'improvviso.

Oltre 1 Gb si parla di usarli per scopi di GPGPU, ma lì si va' in un terreno minato (schede professionali).

Comunque anche io sono del parere che la ram sulle schede video è buttata. Se su quelle di fascia altissima può ancora avere un senso, su quelle di fascia bassa trovarci 1gb di ddr2 fa abbastanza (sor)ridere.


P.S. Ti stimo moltissimo :cincin:

Grazie, ma ho il timore che mi stai prendendo per il culo... mi stai prendendo per il culo? :mbe: :)

3DMark79
17-09-2010, 13:38
oppure scenderanno i prezzi della serie 5XXX andando potenzialmente ad ammazzare la fascia media/bassa della stessa serie 5000 e magari anche di quella 6000?

Prima o poi e normale che le schede di fascia media/bassa moriranno e usciranno dal mercato...calcolando che già la serie 5 e un bel pò che è in giro.:rolleyes:

.xcio la hd 6850 sarà di molto superiore alla gtx 460..altrimenti bastrebbe un semplice rebranding della 5850...

Sicuramente!;)

Danckan
17-09-2010, 13:40
Ma sono le specifiche di HD6770 e HD6750.. altro che serie HD68xx lo sanno anche i sassi!

randy88
17-09-2010, 13:40
su quelle di fascia bassa trovarci 1gb di ddr2 fa abbastanza (sor)ridere.

anche perchè non potebbe neppure essere sfruttato tutto.



Grazie, ma ho il timore che mi stai prendendo per il culo... mi stai prendendo per il culo? :mbe: :)

mi è venuto il dubbio pure a me :D

tossy
17-09-2010, 14:08
Secondo me a parità di tecnologia (40nm), a parità di consumi ... le schede si equivalranno ....

Se la nuova serie parte pressapoco così, con alimentazione 6+8 come le top di nVidia, processo a 40 nm (per ora, si intende) ... le differenze prestazionali saranno veramente poche ...

Cmq mai dire mai, attendo l'uscita e i test prima di giudicare.

:)

Perseverance
17-09-2010, 14:21
Grazie, ma ho il timore che mi stai prendendo per il culo... mi stai prendendo per il culo? :mbe: :)

Assolutamente no, stavo editando quando avevi già postato e non ho letto ciò che hai scritto sul prezzo dovuto alle ram. Per me sei un utente eccezionale, ti seguo da molto tempo e ho grande fiducia e rispetto per quello che scrivi. :)

fendermexico
17-09-2010, 14:25
Per me sei un utente eccezionale, ti seguo da molto tempo e ho grande fiducia e rispetto per quello che scrivi. :)

e pensare che una volta si sceglieva gente come Gandhi o Jimi Hendrix tra i propri eroi personali
:D :D :D

Steven1987
17-09-2010, 14:58
Però ragazzi vorrei capire meglio su che fascia di prezzo andranno a posizionarsi. Mi rimane difficile credere che, nonostante debbano essere le reali antagoniste della 460, verranno proposte sulla stessa fascia di prezzo.Mi spiego meglio, se una gtx460 è sui livelli di una hd5830/5850 pur costando meno, si presume che queste nuove schede siano migliori anch' esse della5830/5850. E allora come potrebbero costare meno di queste ultime. Più che altro, chi comprerebbe più una 5850 se esiste questa ipotetica 6770 che va più o meno uguale e costa meno? secondo me la serie 5000 finirà per essere svenduta per liberare i magazzini e lasciare posto a questa nuova serie.... altrimenti non ho capito nulla:-)

Perseverance
17-09-2010, 15:16
Su questo riflettei già in un altro tread. Invece è più probabile che la serie 6000 erediterà i prezzi dell'attuale 5000, e la 5000 verrà calata leggermente di prezzo. Se la differenza di prezzo tra una 6000 e una 5000 paritetiche prestazionalmente è poca, la serie 5000 vivrà e sarà la 6000 ad essere insensata nella fascia media. Se invece i prezzi saranno molto differenti allora la 5000 verrà abbattuta e svenduta.

Io spero ma penso che valga la 2° ipotesi...

randy88
17-09-2010, 15:32
ATI, dopo un anno di mancata concorrenza, rischia di trovarla davvero la concorrenza: in se stessa.


e pensare che una volta si sceglieva gente come Gandhi o Jimi Hendrix tra i propri eroi personali
:D :D :D

e chi ti ha detto che blackshard, dietro il computer non sia in realtà gandhi o hendrix??

ArteTetra
17-09-2010, 15:39
non è ancora dato sapere se si tratta della HD6350 o della HD6970 però.

Sono d'accordo con le altre cose che dici, ma qui per chiunque segue l'argomento è chiaro che si tratta delle 6750 e 6770.
Quindi bart pro dovrebbe stare appena sopra la 5770, dato che deve contrastare la 460 768, e bart xt sarà sopra la 5850, scontrandosi con la 460 1 gb .

Barts PRO sarà l'evoluzione della 5750, Barts XT della 5770. Se davvero superassero la 5850 sarebbe un risultato eccezionale.
mi sa k è la nuova fascia 67xx questa, ank xk la hd 5850 va gia alla pari della gtx460..xcio non vedo l utilita di duplicare una scheda..la serie hd 68xx dara filo da torcere da tutti..in giro c sono bench che parlano di 24000 punti di una 6870 al 3d mark vantage alla pari di una gtx 480..xcio la hd 6850 sarà di molto superiore alla gtx 460..altrimenti bastrebbe un semplice rebranding della 5850...
In italiano, prego. :stordita:

Questo è un "engineering sample" della Barts XT (probabile HD 6770):

http://www.techpowerup.com/img/10-09-10/63a.jpg

http://www.techpowerup.com/img/10-09-10/63b.jpg

psychok9
17-09-2010, 15:47
Ma come si fa a dire serie 68xx? :rolleyes:
Le notizie le leggete prima di commentarle?
Queste schede si andranno a posizionare nella fascia 67xx!

psychok9
17-09-2010, 15:49
Per tutti coloro che sognato la serie 6800 come il miracolo, come potete vedere c'è poco da sperare. Ma cosa vi aspettate da una serie che è l'ennesimo rimaneggiamento di una architettura ormai superata.
Certo toccherà vedere i bench ma se queste sono le premesse, Amd non farà il bis quest'anno:D .

A me pare che stai sognando tu, e il miracolo ce lo si aspetta di nVidia visto che è arrivata con quasi un anno di ritardo... e neanche il tempo di lanciare la fascia media AMD ha già pronte le nuove schede... :rolleyes:
Notare che di recente le GTX 460 sono crollate di prezzo per le scarse vendite.

Drakone
17-09-2010, 15:49
Ho ancora una schifosissima scheda nvidia della serie 7800...mi sa proprio che a questo giro la cambio con qualcosa ATI. :)

appleroof
17-09-2010, 16:03
Ma come si fa a dire serie 68xx? :rolleyes:
Le notizie le leggete prima di commentarle?
Queste schede si andranno a posizionare nella fascia 67xx!

per quanto mi riguarda è proprio leggendo la notizia, dove si parla di 6800 per barts xt, che sono andato (credo) in confusione

ArteTetra
17-09-2010, 16:22
A proposito del dilemma "VGA rossa o verde", io trovo molto importanti questi due punti:

- Tecnologie chiuse che più chiuse non si può (PhysX, 3D, CUDA, ...) in zona verde, collaborazione aperta in zona rossa.
- Chip verdi grandi e grossi che consumano un botto (non sempre ma troppo spesso), chip rossi con grande attenzione all'efficienza energetica (come scritto anche in questa slide).

Questo da un punto di vista oggettivo, direi.

blackshard
17-09-2010, 16:34
Assolutamente no, stavo editando quando avevi già postato e non ho letto ciò che hai scritto sul prezzo dovuto alle ram. Per me sei un utente eccezionale, ti seguo da molto tempo e ho grande fiducia e rispetto per quello che scrivi. :)

Beh se è così, ti ringrazio... sono lusingato! http://amdath800.dyndns.org/temp/arrossito.gif
Spero di non tradire mai la tua fiducia!

keroro.90
17-09-2010, 16:46
Sono d'accordo con le altre cose che dici, ma qui per chiunque segue l'argomento è chiaro che si tratta delle 6750 e 6770.

Barts PRO sarà l'evoluzione della 5750, Barts XT della 5770. Se davvero superassero la 5850 sarebbe un risultato eccezionale.

In italiano, prego. :stordita:

Questo è un "engineering sample" della Barts XT (probabile HD 6770):

http://www.techpowerup.com/img/10-09-10/63a.jpg

http://www.techpowerup.com/img/10-09-10/63b.jpg

Si..le avevo gia viste quelle schede...queste sono sicuramente le specifiche della serie 57xx, anche perche la serie otto se non sbaglio si chiama cayman e non barts

psychok9
17-09-2010, 16:51
per quanto mi riguarda è proprio leggendo la notizia, dove si parla di 6800 per barts xt, che sono andato (credo) in confusione

Hai ragione, fanno 1 po' di confusione.
Secondo me si andranno a posizionare sulla fascia 67xx, altrimenti perché ridurre gli shader? Per fare un favore ad nVidia? :muro: :rolleyes:
La Radeon HD5850 ha 1440 Shaders...

appleroof
17-09-2010, 16:59
A proposito del dilemma "VGA rossa o verde", io trovo molto importanti questi due punti:

- Tecnologie chiuse che più chiuse non si può (PhysX, 3D, CUDA, ...) in zona verde, collaborazione aperta in zona rossa.
- Chip verdi grandi e grossi che consumano un botto (non sempre ma troppo spesso), chip rossi con grande attenzione all'efficienza energetica (come scritto anche in questa slide).

Questo da un punto di vista oggettivo, direi.

si ma vorrei che questa grande disponibilità si traducesse prima o poi in qualcosa di concreto nei giochi, ad oggi non c'è niente che questa bontà d'animo ha prodotto, e fino a quel momento il valore aggiunto delle vga Ati, da questo punto di vista, è 0 :boh:

Hai ragione, fanno 1 po' di confusione.
Secondo me si andranno a posizionare sulla fascia 67xx, altrimenti perché ridurre gli shader? Per fare un favore ad nVidia? :muro: :rolleyes:
La Radeon HD5850 ha 1440 Shaders...

in effetti non avrebbe senso.

ArteTetra
17-09-2010, 17:31
si ma vorrei che questa grande disponibilità si traducesse prima o poi in qualcosa di concreto nei giochi, ad oggi non c'è niente che questa bontà d'animo ha prodotto, e fino a quel momento il valore aggiunto delle vga Ati, da questo punto di vista, è 0 :boh:


D'accordissimo. :(

manga81
18-09-2010, 10:23
Su questo riflettei già in un altro tread. Invece è più probabile che la serie 6000 erediterà i prezzi dell'attuale 5000, e la 5000 verrà calata leggermente di prezzo. Se la differenza di prezzo tra una 6000 e una 5000 paritetiche prestazionalmente è poca, la serie 5000 vivrà e sarà la 6000 ad essere insensata nella fascia media. Se invece i prezzi saranno molto differenti allora la 5000 verrà abbattuta e svenduta.

Io spero ma penso che valga la 2° ipotesi...


io penso che la serie 6x00 prenderà il posto della 5x00 con rispettivo aumento delle prestazioni del 25-40% e consumi quasi invariati (la tecnologia nm è sempre 40, non aspettatevi miracoli..)

le serie 5x00 usciranno progressivamente dal mercato, ad ati non conviene farsi concorrenza da sola.

è molto difficile vedere un grosso taglio sulle gpu perchè prima che l'offerta della serie 6x00 si adegui alla domanda ci vorrà tempo.

io ricordo ancora benissimo che quando uscì la serie 5x00 è vero che la 5850 la si trovava a 200-210 e la 5870 a 280-300 euro ma se ne trovavano pochissimi esemplari, il rapporto era 10 richieste per 1 che offriva il negoziante.

ci vuole tempo prima che si possano aver i "volumi" di vendita desiderati dal mercato, quindi sarà la stessa storia....

muppo
18-09-2010, 10:31
A proposito del dilemma "VGA rossa o verde", io trovo molto importanti questi due punti:

- Tecnologie chiuse che più chiuse non si può (PhysX, 3D, CUDA, ...) in zona verde, collaborazione aperta in zona rossa.
- Chip verdi grandi e grossi che consumano un botto (non sempre ma troppo spesso), chip rossi con grande attenzione all'efficienza energetica (come scritto anche in questa slide).

Questo da un punto di vista oggettivo, direi.

il 3D non è tecnologia chiusa verde stai scherzando vero?
che poi ati non abbia (credo ho una nvidia adesso) implementato il 3d ancora non significa che non lo fara , anzi se non ricordo male qualche settimana fa ati aveva detto che lo stavano implementado se non l'hanno gia fatto.

3DMark79
18-09-2010, 12:48
la tecnologia nm è sempre 40, non aspettatevi miracoli..)

le serie 5x00 usciranno progressivamente dal mercato, ad ati non conviene farsi concorrenza da sola.


Sono daccordo che non ci saranno miracoli però penso anche che non aumentando concretamente le prestazioni delle HD6700 sia controproducente e considerando il passo avanti che ATI a fatto nei confronti del suo diretto avversario Nvidia in quest'ultimo anno il gap si ridurrebbe e gli sforzi attenuti andrebbero in fumo.:rolleyes:

unnilennium
18-09-2010, 14:39
Sono daccordo che non ci saranno miracoli però penso anche che non aumentando concretamente le prestazioni delle HD6700 sia controproducente e considerando il passo avanti che ATI a fatto nei confronti del suo diretto avversario Nvidia in quest'ultimo anno il gap si ridurrebbe e gli sforzi attenuti andrebbero in fumo.:rolleyes:

vabbè qualcosa miglioreranno, finchè non esce stiamo a discutere di nulla. per ora io ho visto solo foto, nobench. e anche sui prezzi è tutta fantascienza.le 450 sono una realtà, edera ora, che si scontra e vince con l'overclock sulle 57xx.. ora la serie 6 vedremo cosa farà.. e che prezzi avra. QUANDO ESCE PERò.. x ora è tutta fuffa

3DMark79
18-09-2010, 14:55
vabbè qualcosa miglioreranno, finchè non esce stiamo a discutere di nulla. per ora io ho visto solo foto, nobench. e anche sui prezzi è tutta fantascienza.le 450 sono una realtà, edera ora, che si scontra e vince con l'overclock sulle 57xx.. ora la serie 6 vedremo cosa farà.. e che prezzi avra. QUANDO ESCE PERò.. x ora è tutta fuffa

E già aspettiamo...
sono ancora indeciso se andare di GTX 460 1gb o HD6770 e sono ancora con una modesta xfx7800gtx.:(

indio68
18-09-2010, 15:39
di che tempi stiamo aprlando?? perchè ho urgenza di fare il PC nuovo e ora come ora , passerei a Nvidia mio malgrado , per via dei rpezzi e delle tangenti che paga per ottimizzare i giochi....quando dovrebebro uscire ste schede? non mi piace la politica di nVidia ,a nzi la aborro..però la prima politica che seguo (sempre mio malgrado) è quella del portafoglio.

p.s.
è vero che comprando in USA ora si risparmia?? qualche link a shop in mp.

ArteTetra
18-09-2010, 15:51
il 3D non è tecnologia chiusa verde stai scherzando vero?
che poi ati non abbia (credo ho una nvidia adesso) implementato il 3d ancora non significa che non lo fara , anzi se non ricordo male qualche settimana fa ati aveva detto che lo stavano implementado se non l'hanno gia fatto.

Mi riferivo alla tecnologia 3D specifica di NVIDIA, la "NVIDIA 3D Vision".
ATI ha da subito dichiarato che le sue schede supportano il 3D, se qualcuno lo ha già implementato non lo so.

unnilennium
18-09-2010, 15:56
di che tempi stiamo aprlando?? perchè ho urgenza di fare il PC nuovo e ora come ora , passerei a Nvidia mio malgrado , per via dei rpezzi e delle tangenti che paga per ottimizzare i giochi....quando dovrebebro uscire ste schede? non mi piace la politica di nVidia ,a nzi la aborro..però la prima politica che seguo (sempre mio malgrado) è quella del portafoglio.

p.s.
è vero che comprando in USA ora si risparmia?? qualche link a shop in mp.

i tempi sono quelli che sono... se hai urgenza compra ora, il problema è che il mercato delle nuove uscite fa il botto a dicembre di solito, con la scusa del natale.. comprare in usa potrebbe essere conveniente, se poi però ti frega la dogana ti tromba con le tasse, e non risparmi ulla. a quel punto meglio la germania.... ci sono purele guide sul forum mi pare...

muppo
18-09-2010, 16:48
Mi riferivo alla tecnologia 3D specifica di NVIDIA, la "NVIDIA 3D Vision".
ATI ha da subito dichiarato che le sue schede supportano il 3D, se qualcuno lo ha già implementato non lo so.

ah ok

blackshard
18-09-2010, 17:47
di che tempi stiamo aprlando?? perchè ho urgenza di fare il PC nuovo e ora come ora , passerei a Nvidia mio malgrado , per via dei rpezzi e delle tangenti che paga per ottimizzare i giochi....quando dovrebebro uscire ste schede? non mi piace la politica di nVidia ,a nzi la aborro..però la prima politica che seguo (sempre mio malgrado) è quella del portafoglio.

p.s.
è vero che comprando in USA ora si risparmia?? qualche link a shop in mp.

Dovrebbero uscire, se non ricordo male, entro fine anno. Insomma dovrebbero essere ben disponibili per il periodo natalizio, quindi forse le iniziamo a vedere tipo a novembre.

fendermexico
18-09-2010, 18:31
Dovrebbero uscire, se non ricordo male, entro fine anno. Insomma dovrebbero essere ben disponibili per il periodo natalizio, quindi forse le iniziamo a vedere tipo a novembre.

in pratica manca un mesetto lordo :stordita:

Giacopo
19-09-2010, 12:13
Ma non vi accorgete che questa situazione è identica a quella di quando le HD2900xt facevano qualche fps in più delle 8800 ma erano dei forni?
I consumi e le temperature sono le pecche più comuni delle architetture nuove di zecca, ma visto che ati dopo anni è arrivata a fare le schede migliori, ci si aspetta lo stesso da nvidia per il prossimo futuro!

Futura12
19-09-2010, 13:06
Ma non vi accorgete che questa situazione è identica a quella di quando le HD2900xt facevano qualche fps in più delle 8800 ma erano dei forni?
I consumi e le temperature sono le pecche più comuni delle architetture nuove di zecca, ma visto che ati dopo anni è arrivata a fare le schede migliori, ci si aspetta lo stesso da nvidia per il prossimo futuro!

No,veramente le 2900XT sono sempre state inferiori alle 8800GTX e nel migliore dei casi andavano un po meglio delle 8800GTS 640Mb.

blackshard
19-09-2010, 13:27
No,veramente le 2900XT sono sempre state inferiori alle 8800GTX e nel migliore dei casi andavano un po meglio delle 8800GTS 640Mb.

Infatti pure io ricordavo così.

Poi, se non ricordo male, dal passaggio alla serie hd3xxx c'è stato anche un avanzamento del processo produttivo da 65nm a 55nm, oltre ad una riorganizzazione più razionale delle risorse di calcolo, come quello che nvidia ha fatto con le GTX460 più o meno...

Futura12
19-09-2010, 13:39
Infatti pure io ricordavo così.

Poi, se non ricordo male, dal passaggio alla serie hd3xxx c'è stato anche un avanzamento del processo produttivo da 65nm a 55nm, oltre ad una riorganizzazione più razionale delle risorse di calcolo, come quello che nvidia ha fatto con le GTX460 più o meno...

è proprio cosi,poi è partita la ''risalità'' di amd con le 38xx....la 3870 va praticamente identica ad una 2900XT..però come dimensioni è la metà e consuma 1/3.
Poi con le 48xx hanno fatto decisamente il passo in avanti,superando anche Nvidia a mio parere.