PDA

View Full Version : Sistema di protezione HDCP violato, Intel conferma


Redazione di Hardware Upg
17-09-2010, 10:13
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/sistema-di-protezione-hdcp-violato-intel-conferma_33775.html

Un utente anonimo ha pubblicato in rete la master key utilizzata da HDCP per la protezione dei contenuti; Intel ne conferma la validità

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
17-09-2010, 10:31
Che dire.. è la storia di tutti i sistemi di protezione..
prima o poi li sfondano, è normale, però servono comunque a "limitare" la copia illegale dei supporti.
Alla fine non tutti sono così sgamati da aggirare protezioni e criptature..

vayra
17-09-2010, 10:41
questo al più potrebbe servire a realizzare lettori bluray senza pagare le royalty, perchè la copia dei bluray è oramai un fatto ben assodato

Capozz
17-09-2010, 10:42
Io, non essendo un esperto, non ne ho mai capito l'utilità.
So che codifica i flussi audio e video che vengono trasferiti da un dispositivo ad un altro impedendone la copia nel tragitto, ma di certo non impedisce di rippare la sorgente originaria. Quindi in che modo limiterebbe la pirateria ?

goldorak
17-09-2010, 10:46
Il sistema HDCP e' stato completamente violato.
La chiave che gira ormai in internet e' una master key, e non puo' essere revocata senza far buttare nella pattumiera i milioni di tv, lettori blu-ray, e qualsiasi altro ageggio di CE abbia una porta HDMI.


Trovo invece "propagandistico" l'ultimo paragrafo dell'articolo :


Sfruttando la master key pubblicata in rete pare sia dunque possibile riuscire a generare chiavi private valide per intercettare i dati prima che arrivino a destinazione, consentendo quindi la copia dei contenuti protetti da copyright.


Ci sono usi legittimi, come ad esempio usufruire dei blu-ray legalmente acquistati su un monitor ad alta definizione che non abbiano l'ingresso HDCP.
Oppure poter registrare trasmissione HD dalla tv e poi poterle archivare su dvd. Mutatis mutandis e' la stessa cosa che si faceva all'epoca delle VHS, registrare una trasmissione ed "archiviarla" su VHS. Questa e' una bella vittoria per i consumatori (ai quali negli ultimi anni e' stato tolto poco a poco molti dei diritti che avevano ai tempi del analogico).
Qui la copia non centra assolutamente, e voi di Hardware Upgrade dovreste essere un tantinello piu' imparziali in questi giudizi, invece di riprendere senza alcuna critica oggettiva il liev motif dell'industria dei contenuti.
O siamo arrivati al punto in cui un consumatore e' soltanto un oggetto atto a spendere soldi e basta ? :mbe:

E se di copia si deve parlare, e' molto ma molto piu' facile bypassare la protezione dei blu-ray commerciali con slysoft, piuttosto che copiare un flusso non compresso HD dalla tv.

ragugo
17-09-2010, 10:48
realizzare un apposito chip?
non penso che in cina possa essere un problema!
(e poi non serve essere apposito ma anche un chip riprogrammabile basta e avanza)

leddlazarus
17-09-2010, 10:51
ma chi finanzia gli hacker per trovare tutto questo?

no perchè chissà quanto tempo e risorse ci sono volute.

Masamune
17-09-2010, 10:57
ma chi finanzia gli hacker per trovare tutto questo?

no perchè chissà quanto tempo e risorse ci sono volute.

di norma gli hacker lo fanno xchè è divertente farlo.
il problema è che spesso dalle loro imprese ci guadagnano i farabutti.
cio non toglie che vi siano hacker farabutti che lo fanno x guadagno.

cmq bella cosa. un altro piccolo muro di berlino che crolla ^^

s0nnyd3marco
17-09-2010, 11:08
ma chi finanzia gli hacker per trovare tutto questo?

no perchè chissà quanto tempo e risorse ci sono volute.

Sono l'unico che pensa che magari sia stata rilasciata di "sottobanco" per spingere di piu' sulla diffusione dei BRD che fino ad ora non e' stata per nulla entusiasmante? La pirateria fa danni alle aziende ma spesso aiuta a far partire un mercato... una sorta di effetto volano.

fendermexico
17-09-2010, 11:11
mmm possibile che iniettando un flusso dati preconfenzionato ad hoc, abbiano proceduto per brute force, usando come strumento di calcolo un array di cell in parallelo, fino a quando non hanno ottenuto la chiave tale che facesse corrispondere i dati di flosso input ai dati di output? ...e quindi dopo ore e ore (giorni,mesi, anni) di calcoli, bingo!
se ne avessi i mezzi io farei così

2) a meno che non hanno retroingegnerizzato l'hardware...

o ipotesi 3, è stata rilasciata volontariamente per aumentare le vendite dei dispositivi

s0nnyd3marco
17-09-2010, 11:15
mmm possibile che iniettando un flusso dati preconfenzionato ad hoc, abbiano proceduto per brute force, usando come strumento di calcolo un array di cell in parallelo, fino a quando non hanno ottenuto la chiave tale che facesse corrispondere i dati di flosso input ai dati di output? ...e quindi dopo ore e ore (giorni,mesi, anni) di calcoli, bingo!
se ne avessi i mezzi io farei così

2) a meno che non hanno retroingegnerizzato l'hardware...

o ipotesi 3, è stata rilasciata volontariamente per aumentare le vendite dei dispositivi

Visto la complessita' tecnica ed il costo di realizzare un attacco io propenderei per la seconda.

II ARROWS
17-09-2010, 11:18
Ci sono usi legittimi, [...] poter registrare trasmissione HD dalla tv e poi poterle archivare su dvd.Peccato che questo esempio non sia legittimo. Non hai diritti di copiare materiale posseduto da altri, sia questo un film su Blu Ray che la trasmissione televisiva senza il consenso dell'emittente.

fendermexico
17-09-2010, 11:21
Visto la complessita' tecnica ed il costo di realizzare un attacco io propenderei per la seconda.

un attacco bruteforce contro il chip di un lettore blueray scollegato dalla rete intendevo...non contro un server :D

ghiltanas
17-09-2010, 11:23
questo al più potrebbe servire a realizzare lettori bluray senza pagare le royalty, perchè la copia dei bluray è oramai un fatto ben assodato

per quello sarebbe bastato usare il display port e nn l'hdmi

goldorak
17-09-2010, 11:29
Peccato che questo esempio non sia legittimo. Non hai diritti di copiare materiale posseduto da altri, sia questo un film su Blu Ray che la trasmissione televisiva senza il consenso dell'emittente.

Ma non dire "stronzate". :rolleyes:
E quindi illegale registrare trasmissione della tv sulle VHS ? Ah non lo sapevo. E come mai sono ancora in vendita VHS, dvd recorder e quant'altro ?
Registrare una trasmissione free to air, che sia pal o hd non cambia una virgola alla natura del discorso. Se e' legale farlo con segnali pal non ce' alcun motivo per non farlo con segnali hd. O forse le trasmissioni in pal non sono coperte da copyright ? :fagiano:

s0nnyd3marco
17-09-2010, 11:29
un attacco bruteforce contro il chip di un lettore blueray scollegato dalla rete intendevo...non contro un server :D

Appunto... ma per realizzare un brute force del genere ci vogliono mezzi... non credere che ti basti un pc pipposo...

fendermexico
17-09-2010, 11:30
Ma non dire "stronzate". :rolleyes:
E quindi illegale registrare trasmissione della tv sulle VHS ? Ah non lo sapevo. E come mai sono ancora in vendita VHS, dvd recorder e quant'altro ?
Registrare una trasmissione free to air, che sia pal o hd non cambia una virgola alla natura del discorso. Se e' legale farlo con segnali pal non ce' alcun motivo per non farlo con segnali hd. O forse le trasmissioni in pal non sono coperte da copyright ? :fagiano:

no teoricamente NON puoi registrare.
i vhs recorder esistono per registrare i film delle tue vacanze, fine :)

come i masterizzatori esistono per archiviare i tuoi lavori.

ghiltanas
17-09-2010, 11:32
bisogna fare distinzione fra anologico e digitale...in analogico puoi registrare, in digitale no, quindi in vhs va bene

fendermexico
17-09-2010, 11:43
bisogna fare distinzione fra anologico e digitale...in analogico puoi registrare, in digitale no, quindi in vhs va bene

sì certo prova ad entrare in un cinema con una videocamera analogica :D

Max Biaggi
17-09-2010, 12:08
da quanto ne so (e perdonatemi l'intrusione) la legge non fa distinzione di reato tra trasmissione digitale o analogica. rimane reato, ma è legale registrare una qualsiasi trasmissione tv se:

- la si mantiene sul supporto per solo 24h (visione differita)
- la si usa per "fini educativi"/"scopi didattici" (in questo caso la qualità deve essere inferiore all'originale ma si può mantenere quanto si vuole sul supporto)

discorso diverso per le paytv: in questo caso credo che si violi il contratto che abbiamo firmato al momento dell'abbonamento e qualche copyright :)

ovviamente, nessuno verrà a casa vostra a controllare se le registrazioni sono legali o meno. se siete privati e volete registrare qualcosa, fatelo pure, basta che siate a conoscenza dei rischi e che non diffondiate il filmato in pubblico (leggasi "in giro per la rete): se l'utilizzo rimane solo quello di riguardarlo a casa, non vi troverete mai in problemi di questo genere...

djfix13
17-09-2010, 12:10
no teoricamente NON puoi registrare.
i vhs recorder esistono per registrare i film delle tue vacanze, fine :)

come i masterizzatori esistono per archiviare i tuoi lavori.

non vorrei distruggerti un mito...ma i videoregistratori e i dvdrecorder hanno un ricevitore tv (analogico e adesso DDT)...secondo la tua affermazione i produttori ti danno un dispositivo che è contro la legge...:mbe: :mbe: :muro:
i masterizzatori sono un'altra cosa e fanno parte del mondo informatico e non audio/video analogico/digitale.:fagiano:

fendermexico
17-09-2010, 12:30
non vorrei distruggerti un mito...ma i videoregistratori e i dvdrecorder hanno un ricevitore tv (analogico e adesso DDT)...secondo la tua affermazione i produttori ti danno un dispositivo che è contro la legge...:mbe: :mbe: :muro:
i masterizzatori sono un'altra cosa e fanno parte del mondo informatico e non audio/video analogico/digitale.:fagiano:

eh no caro, non ci siamo

prima del tuo posto, ha risposto con molta esattezza, max biaggi (vedi invece di correre con le moto va in giro sui forum :D )
in pratica se vuoi puoi registrare con l'obbligo di cancellare il giorno dopo...

per cui non è certo "fatto per registrare" nel senso che tutti intendiamo cioè, che puoi registrare le puntate della tua serie preferita e conservarle per sempre.
Fare quello è illegale (teoricamente, ma in pratica lo fanno tutti... :D però rimane illegale )

e i masterizzatori non finalizzati solo all'informatica... coi masterizzatori ci si fanno copie di giochi di console, film dvd, musica...:)

zappy
17-09-2010, 12:35
...voi di Hardware Upgrade dovreste essere un tantinello piu' imparziali in questi giudizi, invece di riprendere senza alcuna critica oggettiva il liev motif dell'industria dei contenuti.
O siamo arrivati al punto in cui un consumatore e' soltanto un oggetto atto a spendere soldi e basta ? :mbe:

è la distinzione fra CONSUMATORE e CITTADINO.
Ormai dei "cittadini" non glie ne frega più nulla, l'unico interesse è per i consumatori :D

zappy
17-09-2010, 12:37
non vorrei distruggerti un mito...ma i videoregistratori e i dvdrecorder hanno un ricevitore tv (analogico e adesso DDT)...secondo la tua affermazione i produttori ti danno un dispositivo che è contro la legge...:mbe: :mbe: :muro:
i masterizzatori sono un'altra cosa e fanno parte del mondo informatico e non audio/video analogico/digitale.:fagiano:

la distinzione fra legale ed illegale è data solo dallo spessore del portafoglio.. :O

piererentolo
17-09-2010, 13:00
...secondo la tua affermazione i produttori ti danno un dispositivo che è contro la legge...
non è contro la legge, si può registrare per la visione differita (come anche mysky) poi però la devi cancellare.
Ovvio che mai nessun finanziere verrà a casa a controllare le tue videocassette o i tuoi dvd

ghiltanas
17-09-2010, 13:04
sì certo prova ad entrare in un cinema con una videocamera analogica :D

ma io mi riferivo alle trasmissioni tv :D


ps ei ma lei dove va con quella telecamera???
è analogica amico, si può registrare :O

:asd:

djfix13
17-09-2010, 13:22
eh no caro, non ci siamo

prima del tuo posto, ha risposto con molta esattezza, max biaggi (vedi invece di correre con le moto va in giro sui forum :D )
in pratica se vuoi puoi registrare con l'obbligo di cancellare il giorno dopo...

per cui non è certo "fatto per registrare" nel senso che tutti intendiamo cioè, che puoi registrare le puntate della tua serie preferita e conservarle per sempre.
Fare quello è illegale (teoricamente, ma in pratica lo fanno tutti... :D però rimane illegale )

e i masterizzatori non finalizzati solo all'informatica... coi masterizzatori ci si fanno copie di giochi di console, film dvd, musica...:)

...spero vorrai rendere partecipe l'intero forum delle fonti che ti consentono di affermare che posso registrare un film dalla tv per tenerlo solo 24 ore...speriamo che non mi denuncino perchè io le cose che non riesco a vedere durante la settimana me le vedo tutte la domenica o addirittura una settimana dopo...senza contare che un videorecorder moderno può tenere + di 40 ore di ottimo video!! dovrebbero pensare di riempirlo per sole 24 ore se no è illegale!! :doh: senza contare la funzione di salvataggio da HD a DVD-R che se uno non avesse bisogno di "tenerlo" o "darlo ad altri" non avrebbe nemmeno senso produrre...i produttori e gli ingegneri sono matti e progettano cose che non servono perchè non si possono usare...primi fra tutti Sony...:eek: :eek:

poi il fatto che puoi fare copie di originali non implica che il loro utilizzo sia poi illegale (copia privata).
il fatto che col pc copi i giochi non implica che funzionino (di solito su pc li devi craccare e su console devi fare la modifica).
qui si parla di strumenti venduti e utilizzati nella piena limpidezza delle istruzioni fornite a chiunque sappia leggere...se tutto questo si rivelasse illegale lo scriverebbero perfino sul manuale d'uso del videoregistratore.

tuttavia la notizia del topic era che qualcuno a ben pensato di perdere tempo a scoprire il mastercode di comunicazione dei Bluray cosa alquanto inutile visto che chi ha un pc e un lettore BD già poteva fare ciò che voleva per copiarli, ripparli o altro.

djfix13
17-09-2010, 13:24
la distinzione fra legale ed illegale è data solo dallo spessore del portafoglio.. :O

forse per le aziende è così...ma per i privati le cose cambiano:

direi che la distinzione fra legale ed illegale è data solo da "se mi beccano"

predator87
17-09-2010, 13:28
adesso perciò in poche parole e al più presto ci possiamo fare backup dei bluray che abbiamo a casa? Io ne ho 6 che a momenti manco uso per terrore di graffiarli :D:D (anche perchè son costati un botto)

djfix13
17-09-2010, 13:40
adesso perciò in poche parole e al più presto ci possiamo fare backup dei bluray che abbiamo a casa? Io ne ho 6 che a momenti manco uso per terrore di graffiarli :D:D (anche perchè son costati un botto)

col pc e un lettore BD lo fai già quindi non aspettarti sensazionali novità in questo senso

Capozz
17-09-2010, 15:43
Il sistema HDCP e' stato completamente violato.
La chiave che gira ormai in internet e' una master key, e non puo' essere revocata senza far buttare nella pattumiera i milioni di tv, lettori blu-ray, e qualsiasi altro ageggio di CE abbia una porta HDMI.


Trovo invece "propagandistico" l'ultimo paragrafo dell'articolo :



Ci sono usi legittimi, come ad esempio usufruire dei blu-ray legalmente acquistati su un monitor ad alta definizione che non abbiano l'ingresso HDCP.
Oppure poter registrare trasmissione HD dalla tv e poi poterle archivare su dvd. Mutatis mutandis e' la stessa cosa che si faceva all'epoca delle VHS, registrare una trasmissione ed "archiviarla" su VHS. Questa e' una bella vittoria per i consumatori (ai quali negli ultimi anni e' stato tolto poco a poco molti dei diritti che avevano ai tempi del analogico).


E da quando in qua è un problema registrare dai canali trasmessi in hd ?

Ginopilot
17-09-2010, 17:24
Curioso che ormai si dia giusto una norma completamente folle. Uno dovrebbe cancellare i programmi registrati alla tv entro 24 ore? Ma chi ha pensato una idiozia come questa?
Ed i miei dvd o bd non posso farne una copia per mio uso personale?
In questo modo stanno distruggendo il mercato alimentando la pirateria.

TheDarkAngel
17-09-2010, 17:41
Finalmente compariranno sul mercato registratori HDMI e si potrà fruire liberamente di quello che si vede in HD.