PDA

View Full Version : cavalletto per bridge


CaFFeiNe
17-09-2010, 00:36
come lo vedete uno del genere?
http://www.dynasun.com/dynasun/modules.php?name=News&file=article&sid=3004

so che non è nulla di professionale... ma mi pare abbia abbastanza cose no?

- Robusto, stabile e leggero
- Altezza Massima: 1755 mm
- Altezza Estesa: 1655 mm
- Altezza Minima: 610 mm
- Peso Massimo: 4 kg
- Peso: 1640g
(costruito in lega di alluminio. Superleggero!)
- Doppia bolla di livellamento
(per garantire un ottimale livellamento)
- Regolazione laterale e verticale
- Pantografo interno
(per garantire una ottimale stabilità )
- Dotato di pratica custodia
(ideale per il trasporto a tracolla)
- Attacco alla testa di tipo veloce
- Ottimo sistema di bloccaggio
- Piedini in Gomma


che dite, potrebbe andare bene per una bridge? e magari anche eventualmente in futuro per una reflex?

SuperMariano81
17-09-2010, 08:05
non mi sono mai piaciute le gambe che si "uniscono" in mezzo
- Altezza Massima: 1755 mm
- Altezza Estesa: 1655 mm
- Altezza Minima: 610 mm
- Peso Massimo: 4 kg
infatti per questo come altezza minima ha 61cm, scordati di fare macro :mbe:

per una bridge può anche andare, per una reflex meglio puntare su qualcosa di più professionale....
quanto costa sto coso?

artCinema
17-09-2010, 09:10
posso dire che per la mia reflex ho acquistato un signor Manfrotto e sicuramente a catalogo ci sono anche modelli per le bridge (se non sono addirittura gli stessi delle reflex) , ed è ECCEZIONALE, robusto e preciso !!

CaFFeiNe
17-09-2010, 15:11
ehm pero' c'è una bella differenza tra 20 25 e 130 140 ;)
io sono d'accordissimo che la qualita' sara' enormemente diversa, ma dato che il mio per ora è un hobby nuovo, in scoperta, e ho una bridge piuttosto leggerina, e cercavo qualcosa di entry level... per le macro ho un minicavalletto gia', recuperato da mio padre ;) mi serviva un "cavalletto da esterni"

FreeMan
17-09-2010, 17:11
ciclica e sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<