View Full Version : Latenza migliore?
Deserteagle87
16-09-2010, 17:29
Ciao ragazzi leggendo qualche articolo qua è là... ho scoperto che è un parametro molto importante... :eek: Ora io ho da poco fatto il pc nuovo e non sapendo questo piccolo dettaglio ho preso le prima memorie ram che mi sono capitate tra le mani... :muro: Ora vorrei sapere, magari da voi qual è la migliore latenza in circolazione poiché su eprice mi pare di vedere che il minore è il CL7, mentre mio cugino in fiera ha avuto delle DDR2 con CL5, possibile?
Grazie ciao.
devil_mcry
16-09-2010, 17:42
la latenza delle memorie non è solo il CL che è il cas latency, ma un insieme di timing in realtà
ad ogni modo quelli che sono importati sono i primi 4
cl
trcd
trp
tras
cmq tornando alla domanda sul cl, minore è il tempo maggiori sono le prestazioni, il cl è il tempo che intercorre tra quando la memoria riceve l'indirizzo di colonna a quando manda il contenuto della cella sui pin di output
concretamente, nell'uso quotidiano non è che conti tantissimo, non perchè non sia un timing sensibile, ma perchè le ram offrono quasi sempre prestazioni decenti anche a basse specifiche
la tua mobo dalla sigla usa le ddr3, le ddr3 hanno come standard dei CL alti, 7 o 9 a seconda se si parla di ddr3 1066 o 1333
le ddr2 hanno dei timing + bassi, ma lavorando a frequenze piu basse possono offrire prestazioni inferiori
considera che le ram sono sincrone, il cas latency è il moltiplicando del tempo di ciclo, che dipende dalla frequenza delle ram (sono sincrone)
grossolanamente in realtà è come dire "aspetta tot colpi di clock"
le ddr3 le trovi anche CL6 ma sono enthusiast costa care e di solito sono ram a frequenza anche abbastanza alta... le normali si trovano (se si parla di 1333) cl7 o cl9 di solito
Deserteagle87
19-09-2010, 06:34
la latenza delle memorie non è solo il CL che è il cas latency, ma un insieme di timing in realtà
ad ogni modo quelli che sono importati sono i primi 4
cl
trcd
trp
tras
cmq tornando alla domanda sul cl, minore è il tempo maggiori sono le prestazioni, il cl è il tempo che intercorre tra quando la memoria riceve l'indirizzo di colonna a quando manda il contenuto della cella sui pin di output
concretamente, nell'uso quotidiano non è che conti tantissimo, non perchè non sia un timing sensibile, ma perchè le ram offrono quasi sempre prestazioni decenti anche a basse specifiche
la tua mobo dalla sigla usa le ddr3, le ddr3 hanno come standard dei CL alti, 7 o 9 a seconda se si parla di ddr3 1066 o 1333
le ddr2 hanno dei timing + bassi, ma lavorando a frequenze piu basse possono offrire prestazioni inferiori
considera che le ram sono sincrone, il cas latency è il moltiplicando del tempo di ciclo, che dipende dalla frequenza delle ram (sono sincrone)
grossolanamente in realtà è come dire "aspetta tot colpi di clock"
le ddr3 le trovi anche CL6 ma sono enthusiast costa care e di solito sono ram a frequenza anche abbastanza alta... le normali si trovano (se si parla di 1333) cl7 o cl9 di solito
Ciao, grazie intanto per la tua risposta.
Io guardando su internet ho trovato delle DDR3 Corsair a 1600mhz (compatibili con la mia scheda madre) con un cl7, credo sia la migliore per me...
Ma gli altri parametri che mi hai mostrato al momento, dell'acquisto come le devo valutare? Nel senso tipo su eprice non ci sono queste specifiche.
devil_mcry
19-09-2010, 10:28
Ciao, grazie intanto per la tua risposta.
Io guardando su internet ho trovato delle DDR3 Corsair a 1600mhz (compatibili con la mia scheda madre) con un cl7, credo sia la migliore per me...
Ma gli altri parametri che mi hai mostrato al momento, dell'acquisto come le devo valutare? Nel senso tipo su eprice non ci sono queste specifiche.
ci sono tutti, o li trovi sul sito del produttore
ad ogni modo non vale la pena cambiare le ram solo per il cl
Sire_Angelus
19-09-2010, 10:59
le ram che hai, se sono da 2ghz, sono ad alte prestazioni, e probabilmente siccome non le hai settate come si deve saranno a cl e frequenza basse.
vai qui: www.cpuid.com, scarica cpuz, e posta uno screen di tutte le schede del programma, così ci facciamo un'idea.
Deserteagle87
22-09-2010, 19:59
ci sono tutti, o li trovi sul sito del produttore
ad ogni modo non vale la pena cambiare le ram solo per il cl
Ok, mi potresti insegnare a valutare gli altri parametri? O un indicarmi dove trovare una semplice spiegazione?
devil_mcry
22-09-2010, 20:07
Ok, mi potresti insegnare a valutare gli altri parametri? O un indicarmi dove trovare una semplice spiegazione?
nn so dove trovi una spiegazione cmq i timing piu bassi sono e meglio e a parità di frequenza
Sire_Angelus
22-09-2010, 20:57
Ok, mi potresti insegnare a valutare gli altri parametri? O un indicarmi dove trovare una semplice spiegazione?
ti ripeto, se compri altre ram ti trovereai esattamente nella stessa situaizone, le ram ad alte prestazioni che trovi tranne in rari casi vanno settate a mano, facci vedere come sono settate ora.
Deserteagle87
26-09-2010, 13:03
http://img833.imageshack.us/i/cpuix.jpg/
http://img411.imageshack.us/i/caches.jpg/
http://img69.imageshack.us/i/mainboardi.jpg/
http://img832.imageshack.us/i/memorybc.jpg/
http://img545.imageshack.us/i/spd.jpg/
http://img685.imageshack.us/i/graphicsq.jpg/
Salve ragazzi qui ci sono i miei settaggi. Chiedo scusa, sono andato in gestione immagini per caricare tramite link ma mi dice formato non corretto...
devil_mcry
26-09-2010, 13:46
che ram strane che hai, la sigla completa la hai ? cmq tu le stai tenendo assolutamente sotto specifiche le ram
probabilmente sono dell 1333 cl9, ma tu le stai tenendo 800 cl6...
Deserteagle87
27-09-2010, 09:22
che ram strane che hai, la sigla completa la hai ? cmq tu le stai tenendo assolutamente sotto specifiche le ram
probabilmente sono dell 1333 cl9, ma tu le stai tenendo 800 cl6...
Ciao, la scatola è Kingstone ed era sigillata e anche l'etichetta sul modulo ram sembra originale :) comunque Everest mi dice cosi:
dimm1: Kingston 9905403-006.A01LF
Numero di serie A8CCE8A9h (2850606248)
Data di produzione Settimana 40 / 2009
Capacità modulo 2 GB (2 ranks, 8 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR3 SDRAM
Velocità DDR3-1066 (533 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Timing:
@ 533 MHz 7-7-7-20 (CL-RCD-RP-RAS) / 27-59-4-8-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 457 MHz 6-6-6-18 (CL-RCD-RP-RAS) / 24-51-4-7-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Non so che altri parametri possano servire. :mc:
devil_mcry
27-09-2010, 10:27
allora devi settarle 1066 7 7 7 20
Deserteagle87
27-09-2010, 10:49
allora devi settarle 1066 7 7 7 20
Dal bios dici?
devil_mcry
27-09-2010, 10:53
si
Deserteagle87
28-09-2010, 08:40
si
Ciao, sono andato nel bios e ho messo su manual ho impostato la frequenza a 1067, ma si sono attivate tante di quelle voce che riguardano la ram che non so dove mettere le mani, dove mi hai consigliato di mettere 7 7 7 20 ho dei parametri ancora più bassi.
devil_mcry
28-09-2010, 10:04
Ciao, sono andato nel bios e ho messo su manual ho impostato la frequenza a 1067, ma si sono attivate tante di quelle voce che riguardano la ram che non so dove mettere le mani, dove mi hai consigliato di mettere 7 7 7 20 ho dei parametri ancora più bassi.
alle voci
Cas latency CL 7
ras to cas delay trc 7
ras precharge trp 7
e tras 20
cmq sono in fila, le 4 da cl in giu
Deserteagle87
28-09-2010, 10:27
alle voci
Cas latency CL 7
ras to cas delay trc 7
ras precharge trp 7
e tras 20
cmq sono in fila, le 4 da cl in giu
ciao attualmente sono nel bios o le voci come mi hai descritto cn qlc modifica:
Tcl
Trcd
Trp
Tras
Trtp
Trc
Twr
Trrd
Allora alle prime 4 ho messo quello ke mi hai detto, il resto lo lascio su auto?
devil_mcry
28-09-2010, 10:53
si lascia su auto :) al max si toccano se nn dovesse andare
Sire_Angelus
28-09-2010, 11:13
no lasciale come sono.. adesso stanno a 1600....
devil_mcry
28-09-2010, 11:16
1066...
Deserteagle87
30-09-2010, 10:40
:D Ok, ne sono felice ora avrei 2 domande... cambiare latenza non ne vale la pena, e cambiare i mhz? la mia scheda madre porta che supporta fino alle 1600mhz.
altra domanda: mio cugino ha una m/b: Asus p5q pro, cpu:e8600, ha da poco acquistato delle ram corsair ddr2 1066mhz, solo che quando vado nel bios per fare grosso modo le operazioni che ho fatto io, il pc si riavvia sempre se imposto 1066, tra l'altro le ram sono 5-5-5-18, e in automatico si imposta su 15 l'ultimo parametro, vi dico questo perché lasciando i mhz che ha e impostando il 18 continua a riavviarsi.
ricapitolando sia che aumento solo i mhz o solo l'ultimo parametro continua a riavviarsi... Avreste qualche suggerimento?
devil_mcry
30-09-2010, 13:50
xke nn hai impostato il voltagio giusto
che la tua mobo supporta fino a 1600 ci sta ma bisogna vedere la tua cpu quanto ci gode, potrebbero non andare comunque, il memory controller è nella cpu
sia salire di mhz sia abbassare i timing ci guadagna MA nell'uso normale la diff è minima e cmq se nn overclocchi o altro non ne vale la pena
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.