PDA

View Full Version : Raid 1: da oggi visualizzo entrambi i dischi!


Noty78
16-09-2010, 17:17
Salve a tutti.
Da alcuni mesi mi è stato installato un sistema Raid 1 (mirroring) con due HD da 500 Gb. Il pc, ovviamente, mi ha sempre letto solo un HD, che per semplicità chiamerò HD-C.
Stamattina, dopo l'avvio di windows xp, la macchina inizia a riconoscere un nuovo hardware che classifica come hard disk generico (o qualcosa di simile).
Controllando tra le risorse del computer ho scoperto un secondo HD, con lo stesso nome del primo, ma con un'altra lettera assegnata (per comodità lo chiamerò HD-E).
Altra novità: HD-C, dal quale si avvia il sistema operativo, contiene meno dati rispetto a HD-E. Da una piccola indagine ho scoperto che il giorno prima, verso una determinata ora, il mirroring non ha funzionato più e i dati scaricati sul pc si sono riversati solamente su HD-E. In pratica, questo HD ha ricevuto tutte le nuove attività che ho svolto nel pomeriggio e nella serata del giorno prima.

In aggiunta posso dirvi che riesco a leggere e copiare i dati sia da HD-C che da HD-E.
Non ho provato a far riavviare il pc da HD-E.
All'avvio, premendo Canc per entrare nel Bios, non vedo alcun riferimento al sistema in Raid.

Sapreste dirmi gentilmente cos'ha generato questo errore e come evitare che si verifichi in futuro?
Che effetti provoca sul pc?
E soprattutto, il problema è risolvibile in poco tempo? Con questo pc ci lavoro!

PS: di configurazione Raid, purtroppo, non ne capisco nulla. :(

dirklive
16-09-2010, 20:04
ciao e benvenuto sul forum.
E' evidente da quello che affermi, che i dischi sono usciti da matrice raid, trovo strano che il controller non ti abbia restituito nessun messaggio, comunque in mirror, siccome i file sono scritti per intero, nulla è perduto, si tratta solo di ripristinare l'array in modo ottimale. Intanto accertati che da bios sia settata l'opziione raid (se il controller raid è di tipo integrato sulla motherboard fai riferimento al manuale della stessa), dopodichè premendo una combinazione di tasti, solitamente ctrl+f o ctrl+i, accederai alla pagine del controller e dovrai ricostruire o ripristinare il raid usando solitamente il comando rebuild, per il resto una volta settati i dischi e lo stripe size, penserà a tutto il controller.

Questo è in modo generale, poi se vuoi un aiuto più specifico allora dicci che scheda madre hai e che tipo di controller hai usato.

Noty78
17-09-2010, 14:30
Grazie per il benvenuto.

Nelle ore passate ho scoperto che il mio problema riguarda un "degraded nvidia mirror" e
credo di aver trovato una soluzione (che ti prego di leggere) al punto 7 di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31725653&postcount=7
La mia situazione è molto simile a quella proposta, ma entrambi gli hard disk
fanno partire il relativo sistema operativo senza problemi.

Ho un sistema operativo con:
- Windows XP Sp3 (originale);
- Processore AMD Athlon (64) 3200+;
- Ram 1Gb;
- 2 hard disk SATA;
- Scheda madre Asus A8N-SLI;
- Controller Raid: NVIDIA nForce(tm) RAID Class Controller (comunque non ho installato personalmente i dischi in raid 1).

Ho tentato, come da link sopra citato, di staccare un HD alla volta e vedere se parte il pc sia con l'uno che con l'altro e ho riscontrato che:
1) HD-C (l'hard disk sul quale ieri ho lavorato)
* parte tranquillamente;
* è riconosciuto dal sistema,
* ma contiene meno files nel senso che non ha più registrato gli aggiornamenti effettuati.
2) HD-E (l'hard disk che per la prima volta, ieri, il pc mi ha installato e riconosciuto)
* parte tranquillamente anche questo;
* MA è riconosciuto dal sistema come "unità disco standard" (non so se sia un problema).
* Inoltre è il disco secondo me più importante perchè effettivamente contiene quei dati in più. Non dev'essere cancellato o formattato!
Su quest'ultimo HD vorrei dire un'altra cosa: quando ho avviato windows con solo questo HD, una volta entrati nel sistema il pc mi ha rilevato il nuovo hardware. Poichè non vi sono altri hard disk, deve aver rilevato proprio questo sul quale ho fatto partire il sistema operativo.

Prima di procedere con quanto indicato nel link sopracitato, hai dei consigli da darmi? E' un problema se il pc mi riconosce un'"unità disco standard" senza indicare il nome del produttore?

La mia intenzione è, dunque, di scrivere i dati di HD-E su HD-C (che è quello che parte in automatico se i due hard disk sono attaccati insieme).
Per cui, nel Bios Raid come faccio a sapere quale devo sovrascrivere?????????????

Attendo qualche risposta prima di proseguire.

Grazie

dirklive
17-09-2010, 15:10
non ho una profonda conoscenza del controller nvdia, comunque, secondo me, collegando ambedue i dischi e dando il comando rebuild, penserà a tutto il controller a ripristinarti la situazione iniziale.:)

Noty78
17-09-2010, 15:35
Era giusto per sapere se non sto dimenticando qualcosa e soprattutto se il link e la relativa soluzione (risposta n.7) è corretta.

Spero di non cancellare l'hard disk sbagliato!!

Noty78
19-09-2010, 06:38
:help:
Non capisco!

Dopo aver fatto partire il pc con uno dei due hard disk (alternativamente) staccando l'altro, mi accorgo di due novità.

Faccio ripartire il pc con i due hd inseriti e:
1) il problema del "raid degradato" è svanito nel nulla, ma...
2) il pc non parte perchè segnala "NTLDR mancante". Che significa? Come lo faccio ripartire?
E soprattutto, se stacco ora uno degli hd perdo tutti i dati, giusto?

Sono bloccato!

dirklive
19-09-2010, 08:44
con raid 1 non perdi proprio nulla.
verifica la priorità di boot nel bios e vedi se compare l'array in raid 1 :)

Noty78
19-09-2010, 09:46
ANALIZZANDO IL BIOS (CANC):
Come priorità è impostata:
1. Removable (floppy)
2. Cdrom
3. Hard disk
Nella sezione hard disk riconosce il seguente: SCSI-0: NVIDIA MIRROR

Nella schermata principale del bios, tuttavia, non riesco a scorgere gli hard disk sata, infatti leggo questo:
Legacy diskette A: [1.44 ecc]
Primary Ide master: DVD RAM
Secondary Ide master: STDVD ROM
First SATA master: [NONE] ----- non dovrebbe apparire qui?
Second SATA master: [NONE] ----- non dovrebbe apparire qui?
Third SATA master: [NONE]
Fourth SATA master: [NONE]

Sempre nel Bios, se vado nella Onboard device configuration (NVRAID configuration) trovo:
Raid enable: ENABLED
First sata master: ENABLED
Second sata master: ENABLED
mentre tutti gli altri sata e ide sono DISABLED

----------------------------------------------------

ANALIZZANDO IL BIOS RAID (F10):
Nvidia raid utility:
Boot - Id - Status - Vendor - Array - Model name
Yes - 1 - Healthy- Nvidia - Mirror - ecc

e se premo invio ottengo i seguenti risultati (VEDO i due hd finalmente):
Adapt - Channel - M/S - Index - Disk model name - capacity
2 - 0 - Master - 0 - WDC ecc - ecc
2 - 1 - Master - 1 - WDC ecc - ecc
Però le freccine in alto e in basso non mi permettono di scorrere tra i due hard disk

-----------------------

Verificato questo, al riavvio non segnala problemi nel raid, ma il NTLDR mancante.
1) Posso usare la console di ripristino di windows nel cd?
2) Stacco uno degli hd e lavoro solo su quello (sperando di non perdere tutti i dati)?
3) Oppure il pc non sa se partire con uno dei due hd in mirror? In tal caso non so come spiegarglielo!