PDA

View Full Version : Pentax si rinnova con K-r: accessibile ma con buone qualità


Redazione di Hardware Upg
16-09-2010, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/pentax-si-rinnova-con-k-r-accessibile-ma-con-buone-qualita_33768.html

Sensore CMOS APS-C da 12,4 megapixel, con sistema di stabilizzazione d'immagine, processore d'immagine PRIME, ISO fino 25600: ecco alcuni dei dati di targa della nuova Pentax K-r

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sofa_Arte
16-09-2010, 16:33
L'autofocus è nuovo. Il vecchio era il safox VIII

genesi86
16-09-2010, 17:11
Credo che come prezzo stiamo + o - come la canon 550d..... che sinceramente reputo mooolto migliore, telaio a parte.

Opteranium
16-09-2010, 17:27
ma c'è una differenza tangibile fra l' anti vibrazioni sul sensore e quelli da obiettivo o si equivalgono?

demon77
16-09-2010, 17:36
sembra carina!
sarebbe da vedere qualche confronto..

_Aenea_
16-09-2010, 17:44
@genesi86:

Reputi moooooooolto meglio la 550d di una macchina che ancora non è uscita... almeno l'hai provata? Forse è meglio evitare paragoni azzardati.

LordShaitan
16-09-2010, 18:35
@genesi86:

Reputi moooooooolto meglio la 550d di una macchina che ancora non è uscita... almeno l'hai provata? Forse è meglio evitare paragoni azzardati.

Quoto, soprattutto considerando che la K-x è superiore alla Canon 1000D.
Non partiamo prevenuti.

Evangelion01
16-09-2010, 18:48
Credo che come prezzo stiamo + o - come la canon 550d..... che sinceramente reputo mooolto migliore, telaio a parte.

E certo, c'è la mitica scritta "canon" sopra... :asd:
la plebea pentax non può fare nulla che nemmeno si avvicini al sacro olimpo c&n

@genesi86:

Reputi moooooooolto meglio la 550d di una macchina che ancora non è uscita... almeno l'hai provata? Forse è meglio evitare paragoni azzardati.

Ovvio che non l' ha nemmeno vista, ma la scritta conta più di tutto. ;)

Evangelion01
16-09-2010, 18:49
Quoto, soprattutto considerando che la K-x è superiore alla Canon 1000D.
Non partiamo prevenuti.

La k-x prestazionalmente parlando è paragonabile alla 550d , e ad alti iso la batte pure... altro che 1000d. :D

GiulianoPhoto
16-09-2010, 19:05
pentax a mio avviso sta seguenda la strada giusta e il parco ottiche, tele a parte, è di ottima qualità.

Vedremo cmq i test

Simock85
16-09-2010, 19:16
Se questa macchina segue il trend intrapreso da Pentax, sarà sicuramente una fotocamera di sostanza! Compatte, complete e costruite molto bene. Abbinate ai DA limited sono fantastiche. Lo dico da utilizzatore soddisfatto olympus, sia mai che venga marchiato come fanboy.

bollicina31
16-09-2010, 20:08
@genesi86:

Reputi moooooooolto meglio la 550d di una macchina che ancora non è uscita... almeno l'hai provata? Forse è meglio evitare paragoni azzardati.


Non voglio essere offensivo, però fossi in tè, prima mi documenterei bene, prima di "scrivere" cose non vere.
ciao

_Aenea_
16-09-2010, 23:42
Ciao Bollicina (ci si vede anche qui! :) ), ma ti riferisci a me? ;)

Neo_
16-09-2010, 23:48
Credo che come prezzo stiamo + o - come la canon 550d..... che sinceramente reputo mooolto migliore, telaio a parte.

Si eh?
Io invece direi inferiore in tutto tranne il video :rolleyes:

Telaio migliore
Raffica superiore 6fps > 3.7 fps
nuovo AF con 11 punti di cui 9 a doppia sensibilità (la canon ha a croce solo il centrale)
sensibilità iso massima superiore 25600 > 12800 iso
velocità otturatore di 1/6000 > 1/4000
sensore stabilizzato > N/A
.
.
.
devo continuare?
l'hai mai vista una foto ad alti iso della k-x??
magari per sbaglio?

SuperSandro
17-09-2010, 07:51
ma c'è una differenza tangibile fra l' anti vibrazioni sul sensore e quelli da obiettivo o si equivalgono?

In teoria non c'è alcuna differenza notevole; in pratica, la differenza è nel costo di produzione: gli obbiettivi Pentax costano di meno perché privi del sistema elettromeccanico anti-vibrazione, che invece deve necessessariamente essere presente sugli obbiettivi di fotocamere che - al contrario - sono privi del sistema anti-vibrazione sul sensore.

massidifi
17-09-2010, 08:46
Grosse differenze tra lo stabilizzatore nell'ottica e nel sensore non ce ne sono!...

Dicono che la stabilizzazione sulle lenti sulle lunghe focali sia leggermente più efficiente!

Opteranium
17-09-2010, 09:19
In teoria non c'è alcuna differenza notevole; in pratica, la differenza è nel costo di produzione
chiarissimo, grazie ;)

_Aenea_
17-09-2010, 09:41
Il fatto di avere il sensore stabilizzato, consente di avere ottiche vecchie di 30 anni e stabilizzate! ;)

soalle
17-09-2010, 10:13
Peccato la mancanza del corpo WR e di controlli manuali durante il video (e non c'è traccia di autofocus continuo durante il video).

Per fortuna almeno ci sono gli indicatori dell'autofocus sul mirino.

Se non sbaglio il prezzo di lancio è più alto di quello che fu per la K-x.

La domanda opportuna è: se uno possiede la K-x vale la pena l'upgrade?

genesi86
17-09-2010, 11:22
E certo, c'è la mitica scritta "canon" sopra... :asd:
la plebea pentax non può fare nulla che nemmeno si avvicini al sacro olimpo c&n



Ovvio che non l' ha nemmeno vista, ma la scritta conta più di tutto. ;)

Mi sembra scontato che non essendo uscita mi baso solo sulla scheda tecnica, la pratica può ribaltare tutto. La 550 è una 7D economizzata (mirino-scocca-raffica), ma come qualità fotografica abbiamo i medesimi risultati di una semi-pro come la 7D.

Ho una Nikon D2H che mi regalò anni fa mio padre, le Canon le ho prese in mano solo nei saloni o grazie a qualche amico, dico solo che se dovessi iniziare adesso, la 550 mi sembra un'ottima macchina (tra quelle che ho potuto provare della stessa fascia di prezzo), anche in virtù del fatto che il 18-55is (da nn confondere con il vecchio 18-55)che ti danno in kit, è considerato un mezzo miracolo, in virtù della qualità decente e del prezzo bassissimo. Ha ovviamente i suoi limiti (cavolo costa 100€!!!), ma sono molti i fotografi che lo mantengono in corredo e non vogliono privarsene.

Poi chissà, nella pratica questa pentax potrebbe essere eccezionale, ma sensore e processore della 550 mi sembrano migliori (vengono montati sulle semi-pro), che poi la pentax abbia 25600 ISO mi frega ben poco, chi è mai andato oltre i 200 iso?
Però una cosa la devo proprio dire: bellissima la possibilità di scattare in macchina foto HDR, così come sono bellissimi i filmati che vengono fuori con una 550.

Potx83
17-09-2010, 12:10
@genesi86
Non è per far flame, ma hai letto la recensione su dpreview del 18-55 pentax? Sul fatto che la 550d sia un'ottima macchina non c'è dubbio, ma direi che per fare un confronto si debbano aspettare le recensioni.
Pentax è un marchio che in EUROPA ha molti problemi di "organizzione", assistenza ecc ecc... ma credo che dubbi relativi alla competitività dei suoi prodotti con la concorrenza di pari fascia non hanno alcun motivo di esistere.
Si parlava prima della k-x... provate a leggere il confronto fatto qui con canon 500d e D5000... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=409729&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=e81d25a37ec2355dbae48337875cfbe5
Ritornando alla K-r credo che sia vergognoso che la notizia venga pubblicata dopo 1 settimana dal lancio uffuciale, che siano date notizie errate sul NUOVO sistema autofocus, che non si accenni alla raffica (6fps) e che non si accenni alla grande novità di poter utilizzare sia la batteria al litio proprietaria (inclusa) sia le stilo ricaricabili (tramite adattatore).
Detto ciò credo che una bella sorpresa sia il 35 f/2.4 a circa 200€ :D

ArteTetra
17-09-2010, 14:37
che poi la pentax abbia 25600 ISO mi frega ben poco, chi è mai andato oltre i 200 iso?

Ma dove vivi? Metà dell'anno al polo sud e l'altra metà al polo nord, così è sempre giorno? :stordita:

Scherzi a parte, se non sei all'aperto in una giornata di sole sopra i 200 ISO ci vai sempre. Non capisco la tua affermazione.

Neo_
17-09-2010, 16:22
Mi sembra scontato che non essendo uscita mi baso solo sulla scheda tecnica, la pratica può ribaltare tutto. La 550 è una 7D economizzata (mirino-scocca-raffica), ma come qualità fotografica abbiamo i medesimi risultati di una semi-pro come la 7D.

Ho una Nikon D2H che mi regalò anni fa mio padre, le Canon le ho prese in mano solo nei saloni o grazie a qualche amico, dico solo che se dovessi iniziare adesso, la 550 mi sembra un'ottima macchina (tra quelle che ho potuto provare della stessa fascia di prezzo), anche in virtù del fatto che il 18-55is (da nn confondere con il vecchio 18-55)che ti danno in kit, è considerato un mezzo miracolo, in virtù della qualità decente e del prezzo bassissimo. Ha ovviamente i suoi limiti (cavolo costa 100€!!!), ma sono molti i fotografi che lo mantengono in corredo e non vogliono privarsene.

Poi chissà, nella pratica questa pentax potrebbe essere eccezionale, ma sensore e processore della 550 mi sembrano migliori (vengono montati sulle semi-pro), che poi la pentax abbia 25600 ISO mi frega ben poco, chi è mai andato oltre i 200 iso?
Però una cosa la devo proprio dire: bellissima la possibilità di scattare in macchina foto HDR, così come sono bellissimi i filmati che vengono fuori con una 550.

Non mi prendo nemmeno la briga di rispondere, visto che sulla scheda tecnica ho già dato tra l'altro...

genesi86
18-09-2010, 11:31
neo, invece dovresti

bateau1978
18-09-2010, 13:54
W le pentax!
Fino a qualche mese fa conoscevo a malapena il nome..adesso sono un fanboy (lol scherzo)
Comunque uso una K-x da qualche mese e posso dire che sono veramente ottime per il loro livello!
In Dpreview la k-x viene messa a confronto con la D5000 e la 500D, e questa nuova k-r sistema alcune delle lacune della sorella minore:
- punti autofocus sul mirino
- doppia alimentazione ( 4 stilo o pacco al litio!!)
- ISO ancora più elevati (anche se forse adesso esagerano eheh)

Comunque l'articolo è un pò fuorviante:
"Pentax K-r va a presidiare l'ingresso alla fascia media e introduce la registrazione di filmati HD a 1280x720" veramente la k-x li fa già...
"riprende le linee un po' spigolose che caratterizzano la K-7" veramente il corpo è identico alla k-x, il cui maggior pregio è la compattezza.

Indubbiamente se avessero tropicalizzato il corpo avrebbero dato una stangata alle concorrenti di fascia, ma forse il prezzo sarebbe salito troppo...peccato.

Secondo me è un'ottima macchina degna di combattere con le "famose", evviva la concorrenza soprattutto quando è di qualità!

SuperSandro
20-09-2010, 14:36
... se avessero tropicalizzato il corpo avrebbero dato una stangata alle concorrenti di fascia ...
Ma come, non è tropicalizzato? Allora mi tengo la mia "vecchia" (si fa per dire) Pentax K20D, di cui sono più che soddisfatto (scatti anche sotto la pioggia e sulla spiaggia).

Feanortg
12-10-2010, 08:54
http://img718.imageshack.us/img718/3293/iso8000.jpg

Pentax K-x
18-55. Apertura 18
Immagine Raw grezza (nessuna post-produzione o correzione).
Bilanciamento bianco : tungsteno.
8000 Iso (priorità alle sensibilità)
1/25 - No flash - No cavalletto.

.... Effettivamente a 200 iso veniva sicuramente uguale... :muro:

ArteTetra
13-10-2010, 12:35
Apertura 18


Era veramente così chiusa o hai sbagliato a scrivere? :confused: