PDA

View Full Version : Calcolo pendenza (in %)??


superkoala
16-09-2010, 11:57
Salve,
qualcuno sa dirmi come si calcola la pendenza in percentuale??
Per esempio, dato un triangolo rettangolo di altezza 1 mt. e base 5 mt., qual'é la percentuale di inclinazione dell'ipotenusa??
:confused:
Grazie per l'aiuto,
SK
:)

Hebckoe
16-09-2010, 12:17
Salve,
qualcuno sa dirmi come si calcola la pendenza in percentuale??
Per esempio, dato un triangolo rettangolo di altezza 1 mt. e base 5 mt., qual'é la percentuale di inclinazione dell'ipotenusa??
:confused:
Grazie per l'aiuto,
SK
:)

in pratica devi calcolare la tangente dell'angolo sotteso dall'ipotenusa e dalla base ed esprimere il valore in termini percentuali.
in quel caso la tangente e' il rapporto tra l'altezza e la base (1/5) ossia 0.2 che corrisponde ad una pendenza del 20%.
nota che se l'angolo e' di 45 gradi la pendenza sara' del 100% perche' il rapporto altezza/base o meglio "cateto opposto all'angolo"/"cateto adiacente all'angolo" sara' uguale a 1.

Ziosilvio
16-09-2010, 12:17
La pendenza è la tangente dell'angolo di inclinazione, espressa in percentuale.
Ad esempio, una strada con 30° di inclinazione ha una pendenza del 57,7%, perché tan 30° = sqrt(3)/3 = 0,5773...
Analogamente, una strada con una pendenza del 50% ha un'inclinazione di 26,5°.

perizomajane
16-09-2010, 12:20
qualcuno sa dirmi come si calcola la pendenza in percentuale??


Basta wikipediare:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pendenza_topografica

Ad ogni modo "m" la pendenza di una strada è definita dal rapporto tra il dislivello tra il punto di partenza e quello di arrivo e la distanza orizzontale. Moltiplichi poi per 100 e ottieni quella percentuale.

Per calcolarla la formula generale è
m(%) = 100 * tan(X)
con X angolo di inclinazione.

Venendo al tuo esempio, immagino che per il tuo triangolo la base e altezza che indichi sono risp. il cateto maggiore e minore (lo chiedo perché nel triangolo puoi avere anche l'ipotenusa come base). In tal caso

m(%) = 100 * 1/5 = 100 * 0,2 = 20%

Ciao,
Gp

recky
17-09-2010, 12:09
ma non bastava fare


altezza del dislivello / lunghezza, che dava un numero 0,x da trasformare in %?


Per esempio

un triangolo rettangolo con base data da un cateto maggiore di 5 metri ha e l'altezza( cateto minore) 2 metri

non basta 2 /5 = 0,4 -> 4/10 -> 40/100 -> 40% :confused:

CioKKoBaMBuZzo
17-09-2010, 12:48
infatti la tangente è definita come sinx/cosx, che sono rispettivamente il dislivello e la lunghezza :D

superkoala
18-09-2010, 15:00
Grazie a tutti, siete stati chiarissimi!!!
:)