sulfurman
16-09-2010, 11:12
Come ho già scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235278) dall'11 Agosto sono senza ADSL.
Questa la cronistoria, per chi ha voglia di leggere:
Sono cliente Tiscali dal 2006, prima con una 640 e, dal Dicembre 2009 con la 7M.
Nel complesso le cose sono andate abbastanza bene.... qualche guasto, risolto, qualche lamentela.... però nel complesso un servizio discreto.
Ho sempre raggiunto una velocità sufficiente (anche fino a 5Mb di picco in vari orari della giornata).
Improvvisamente, il giorno 11 Agosto, sono stato disconnesso per pochi minuti e, dal momento della riconnessione non sono più riuscito a scaricare alcunché.
Utilizzando un qualsiasi browser, (Firefox, I.E., Chrome) l'esito era (ed è) sempre lo stesso: connessione al sito OK, trasferimento dati...... NULLA.
Analizzando il traffico ho constatato che qualche byte arriva e, se tengo acceso il pc per qualche ora alla fine compare anche qualche carattere sullo schermo......
Ho contattato il supporto tecnico alle 10 di sera ed il primo operatore non ha aperto il guasto perché a lui risultava tutto a posto e mi ha chiesto di riprovare l'indomani.
Io ho accettato supponendo si trattasse di una cosa temporanea.
Il giorno dopo il guasto persisteva e sono cominciati i guai....
Sono iniziate le verifiche di linea che hanno dato tutte esito positivo.
Sono stato visitato da un tecnico (Telecom ??) che con il suo golden modem non è riuscito a connettersi...... allo scadere dei 7 giorni lavorativi dall'apertura del guasto, quest'ultimo è stato chiuso e dato per risolto. Nuova apertura, nuova visita del tecnico che ha diagnosticato che il problema risiedeva nel mio modem/router (DLink DSL-G604t) e che avrei dovuto acquistarne uno nuovo. Nonostante fossi certo della falsità di tale affermazione, per velocizzare la risoluzione del guasto, ho provveduto velocissimamente ad acquistare un nuovo modem/router (un TP-LINK TP8810), e a reinstallare Windows Xp SP3 su un altro PC. Risultato: tutto come prima.
Per Tiscali il guasto però risultava nuovamente risolto.
Da questo momento è stato un susseguirsi di rimpalli tra me e l'ISP sardo, con quest'ultimo che continua a parlare di connessione lenta (ma si può parlare di connessione lenta quando in un'ora non si riesce a scaricare nemmeno l'intestazione dell'home page di un qualsiasi sito?) ed io che chiedo inutilmente un supporto reale.
Tra le decine di conversazioni con i vari tecnici del supporto ho sentito di tutto:
"il problema è suo perché la centrale di Torvaianica2 (cui sono attestato) non ha problemi di saturazione..."
"ci scusi, ma lei è incappato in un problema di saturazione. La centrale di Torvaianica è satura.....) "il suo problema non ha tempi di risoluzione certi..."
"abbiamo capito qual è il problema... in un paio d'ore il servizio sarà riattivato..."
... e così via.....
Il giorno 23 Agosto ho compilato ed inviato via fax al Corecom Lazio richiesta di riattivazione urgente tramite il formulario GU5 e contestuale richiesta di conciliazione tramite il formulario UG per riavere il servizio ed avere da parte di Tiscali almeno ammissione delle sue responsabilità, nonché il rimborso per il nuovo modem acquistato.
Il giorno 9 Settembre una telefonata da parte del Corecom mi ha informato che Tiscali ha comunicato di aver ottemperato alla riattivazione del servizio.
La realtà è che ad oggi, 16 Settembre (ad oltre un mese dalla segnalazione del guasto), il guasto permane.
Ai miei solleciti Tiscali risponde con mail precompilate del tipo "il guasto sarà ripristinato tra le 48 ore ed i 7 giorni lavorativi" oppure "stiamo lavorando sul suo circuito, i tempi di risoluzione sono di 30 giorni lavorativi".... e così via.....
Un paio di giorni fa per la prima volta mi contatta Tiscali (potenza del Corecom?) e mi viene comunicato che il mio VP è saturo.... proveranno a spostarmi ma è probabile che non lo possano fare e quindi non saranno più in grado di fornirmi il servizio ADSL ...... !?!?!?! ma è pazzia questa ?
Suggerimenti ?
Grazie in anticipo.
Questa la cronistoria, per chi ha voglia di leggere:
Sono cliente Tiscali dal 2006, prima con una 640 e, dal Dicembre 2009 con la 7M.
Nel complesso le cose sono andate abbastanza bene.... qualche guasto, risolto, qualche lamentela.... però nel complesso un servizio discreto.
Ho sempre raggiunto una velocità sufficiente (anche fino a 5Mb di picco in vari orari della giornata).
Improvvisamente, il giorno 11 Agosto, sono stato disconnesso per pochi minuti e, dal momento della riconnessione non sono più riuscito a scaricare alcunché.
Utilizzando un qualsiasi browser, (Firefox, I.E., Chrome) l'esito era (ed è) sempre lo stesso: connessione al sito OK, trasferimento dati...... NULLA.
Analizzando il traffico ho constatato che qualche byte arriva e, se tengo acceso il pc per qualche ora alla fine compare anche qualche carattere sullo schermo......
Ho contattato il supporto tecnico alle 10 di sera ed il primo operatore non ha aperto il guasto perché a lui risultava tutto a posto e mi ha chiesto di riprovare l'indomani.
Io ho accettato supponendo si trattasse di una cosa temporanea.
Il giorno dopo il guasto persisteva e sono cominciati i guai....
Sono iniziate le verifiche di linea che hanno dato tutte esito positivo.
Sono stato visitato da un tecnico (Telecom ??) che con il suo golden modem non è riuscito a connettersi...... allo scadere dei 7 giorni lavorativi dall'apertura del guasto, quest'ultimo è stato chiuso e dato per risolto. Nuova apertura, nuova visita del tecnico che ha diagnosticato che il problema risiedeva nel mio modem/router (DLink DSL-G604t) e che avrei dovuto acquistarne uno nuovo. Nonostante fossi certo della falsità di tale affermazione, per velocizzare la risoluzione del guasto, ho provveduto velocissimamente ad acquistare un nuovo modem/router (un TP-LINK TP8810), e a reinstallare Windows Xp SP3 su un altro PC. Risultato: tutto come prima.
Per Tiscali il guasto però risultava nuovamente risolto.
Da questo momento è stato un susseguirsi di rimpalli tra me e l'ISP sardo, con quest'ultimo che continua a parlare di connessione lenta (ma si può parlare di connessione lenta quando in un'ora non si riesce a scaricare nemmeno l'intestazione dell'home page di un qualsiasi sito?) ed io che chiedo inutilmente un supporto reale.
Tra le decine di conversazioni con i vari tecnici del supporto ho sentito di tutto:
"il problema è suo perché la centrale di Torvaianica2 (cui sono attestato) non ha problemi di saturazione..."
"ci scusi, ma lei è incappato in un problema di saturazione. La centrale di Torvaianica è satura.....) "il suo problema non ha tempi di risoluzione certi..."
"abbiamo capito qual è il problema... in un paio d'ore il servizio sarà riattivato..."
... e così via.....
Il giorno 23 Agosto ho compilato ed inviato via fax al Corecom Lazio richiesta di riattivazione urgente tramite il formulario GU5 e contestuale richiesta di conciliazione tramite il formulario UG per riavere il servizio ed avere da parte di Tiscali almeno ammissione delle sue responsabilità, nonché il rimborso per il nuovo modem acquistato.
Il giorno 9 Settembre una telefonata da parte del Corecom mi ha informato che Tiscali ha comunicato di aver ottemperato alla riattivazione del servizio.
La realtà è che ad oggi, 16 Settembre (ad oltre un mese dalla segnalazione del guasto), il guasto permane.
Ai miei solleciti Tiscali risponde con mail precompilate del tipo "il guasto sarà ripristinato tra le 48 ore ed i 7 giorni lavorativi" oppure "stiamo lavorando sul suo circuito, i tempi di risoluzione sono di 30 giorni lavorativi".... e così via.....
Un paio di giorni fa per la prima volta mi contatta Tiscali (potenza del Corecom?) e mi viene comunicato che il mio VP è saturo.... proveranno a spostarmi ma è probabile che non lo possano fare e quindi non saranno più in grado di fornirmi il servizio ADSL ...... !?!?!?! ma è pazzia questa ?
Suggerimenti ?
Grazie in anticipo.