PDA

View Full Version : Schede madri Mini-ITX anche per processori Sandy Bridge


Redazione di Hardware Upg
16-09-2010, 10:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-mini-itx-anche-per-processori-sandy-bridge_33751.html

Intel mostra alcuni prototipi di schede madri dal form factor contenuto, sviluppate per l'abbinamento con processori della famiglia Sandy Bridge

Click sul link per visualizzare la notizia.

piani
16-09-2010, 10:35
La scheda nel mezzo mi sembra una 775.... :confused:

korn83
16-09-2010, 11:08
La scheda nel mezzo mi sembra una 775.... :confused:

si sembrerebbe proprio cosi sia dalla forma del socket che dalla presenza di due chip sulla scheda e non uno come dovrebbe essere con gli attuali e futuri i3 i5 e i7

que va je faire
16-09-2010, 12:09
in termini di layout e qualità dei componenti usati, c'è un abisso tra la prima e le altre 2 schede

Lord Infamia
16-09-2010, 14:03
Io invece sto cominciando seriamente ad odiare i dissipatori con l'attacco come quello che si vede nell'ultima immagine (quelle quattro punte in plasticaccia bicolore)...
Vorrei conoscere gli ingegneri che si sono inventati un sistema così pessimo; capisco che magari sia economico, ma finora su tutti i pc che ho assemblato ho sempre trovato almeno un aggancio su quattro che non ne vuole sapere di bloccarsi. (all'inizio pensavo di essere io a sbagliare la procedura di aggancio, ma cercando video dimostrativi su youtube ho constatato che in realtà non sbagliavo nulla)
Spero che per la prossima generazione di CPU rivoluzionino anche questo aspetto.

ArteTetra
16-09-2010, 14:14
in termini di layout e qualità dei componenti usati, c'è un abisso tra la prima e le altre 2 schede

La speranza è che quelle due siano solo prototipi e non entrino mai in commercio.

Kernel69
16-09-2010, 20:01
Ho una mini-itx con uno squallido Atom330 e venderei un rene per averne una con cpu Sandy Bridge :cry:

huema
16-09-2010, 21:36
almeno la terza ha la pci-e

djfix13
17-09-2010, 08:43
Io invece sto cominciando seriamente ad odiare i dissipatori con l'attacco come quello che si vede nell'ultima immagine (quelle quattro punte in plasticaccia bicolore)...
Vorrei conoscere gli ingegneri che si sono inventati un sistema così pessimo; capisco che magari sia economico, ma finora su tutti i pc che ho assemblato ho sempre trovato almeno un aggancio su quattro che non ne vuole sapere di bloccarsi. (all'inizio pensavo di essere io a sbagliare la procedura di aggancio, ma cercando video dimostrativi su youtube ho constatato che in realtà non sbagliavo nulla)
Spero che per la prossima generazione di CPU rivoluzionino anche questo aspetto.

da quando sono usciti questi tipi di agganci NON SONO MAI RIUSCITO AD AVERE IL TUO PROBLEMA!! a me si sono sempre agganciati tutti e anche dopo le revisioni (1-2 anni si sostituisce la pasta siliconica) mi si sono regolarmente riagganciati. MAI un gancio rotto!!!
non riesco veramente a capire come non ci riusciate :doh:

thecatman
17-09-2010, 10:15
ottimo cosi potro sostituire il mio atomcess da scarico con un i3 fare tutto.

Lord Infamia
20-09-2010, 02:24
NON SONO MAI RIUSCITO AD AVERE IL TUO PROBLEMA!!

Cosa vuoi che ti dica, beato te! :rolleyes:

MAI un gancio rotto!!!

Ma io non ho mai detto di aver rotto questi ganci, semplicemente punto, infilo (*CLACK*), giro per bloccare, tiro leggermente verso l'alto per controllare che sia effettivamente fissato e quello str****, al contrario dei precedenti 3, se ne viene dietro facendosi beffe del sottoscritto.:muro:
Pensa che addirittura ho anche provato ad attaccarli come si avvitano/svitano i bulloni dei cerchioni delle auto (ovvero incrociati, 1-3 2-4 con la numerazione in senso orario), ma la situazione non cambia.

Fatto sta che con le staffe metalliche del mio vecchio ma ancora valido A64 3800+ (socket 939) non ho mai avuto un problema, e si che l'avrò smontato almeno una decina di volte, tra cambi di scheda madre e manutenzione ordinaria... ;)
(In effetti ora che mi ci fai pensare è parecchio che non ci metto più mano a quel pc)

Fine OT.

efrite15
20-09-2010, 08:24
Quoto, quel sistema di montaggio è da censurare!
Ancora successo che mi si rompessero le stanghette in plastica (e voglio vederti a trovare il ricambio!) ...
Adesso ho trovato un metodo un pò più "sicuro" per montarlo, anziché girare dopo aver conficcato il "pin" lo innesto già girato.. e da quando faccio così non ho avuto grossi problemi, mi rimane comunque un sistema del c**** ...
Quando invece utilizzo dissipatori proprietari hanno sempre dei metodi molto più intelligenti (vedi piastra da agganciare SOTTO la main per poi avvitarci il dissi)