Entra

View Full Version : Aggiornamento driver video AMD, ora più semplice con Steam


Redazione di Hardware Upg
16-09-2010, 10:14
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/aggiornamento-driver-video-amd-ora-piu-semplice-con-steam_33759.html

Un accordo congiunto tra AMD e Valve consentirà alla piattaforma Steam di distribuire le ultime versioni dei driver Catalyst agli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
16-09-2010, 10:23
Come dico sempre, in quasi otto anni di Catalyst, non ho mai avuto problemi se non piccole problematiche facilmente risolvibili. In ogni caso mi pare una buona cosa.

ghiltanas
16-09-2010, 11:22
mi auguro vivamente il download sia opzionale, perchè l'aggiornamente dei driver io lo voglio fare da me, manualmente, nn tramite altri software

ABCcletta
16-09-2010, 11:24
Grande Valve, bella novità :)

Prometheus Unbound
16-09-2010, 11:29
Ulteriore conferma che i drivers Ati sono sempre i qualità discutibile nei confronti di Nvidia. C'è voluto l'intervento di Steam per aiutare gli utenti. Bella figura per Amd. E poi è Nvidia a fare un lavoro discutibile (leggasi accuse a Fermi).

@less@ndro
16-09-2010, 11:31
mi auguro vivamente il download sia opzionale, perchè l'aggiornamente dei driver io lo voglio fare da me, manualmente, nn tramite altri software

beh, se facesse tutto in automatico sarebbe figo eh.

ovviamente uno puo' anche disattivarla...

@less@ndro
16-09-2010, 11:31
Ulteriore conferma che i drivers Ati sono sempre i qualità discutibile nei confronti di Nvidia. C'è voluto l'intervento di Steam per aiutare gli utenti. Bella figura per Amd. E poi è Nvidia a fare un lavoro discutibile (leggasi accuse a Fermi).

ma che stai dicendo? ma hai letto l'articolo?



bah :mbe:

randy88
16-09-2010, 11:33
Ulteriore conferma che i drivers Ati sono sempre i qualità discutibile nei confronti di Nvidia. C'è voluto l'intervento di Steam per aiutare gli utenti. Bella figura per Amd. E poi è Nvidia a fare un lavoro discutibile (leggasi accuse a Fermi).

ma te mangi pane e volpe la mattina??


SVEGLIAAAA!!! che è primavera(magari)...

ghiltanas
16-09-2010, 11:34
beh, se facesse tutto in automatico sarebbe figo eh.

ovviamente uno puo' anche disattivarla...

se si può disattivarla ok ;)

ma che stai dicendo? ma hai letto l'articolo?



bah :mbe:

nn alimentiamo i flame ;)

unnilennium
16-09-2010, 11:41
bela idea, la notifica dei driver aggiornati.. speriamo sia una mossa seguita anche da nvidia.. anche se in effetti, se la gpu funziona a dovere senza troppi problemi, io tengo un driver anche per mesi.. serve aggiornare solo x i nuovi giochi, ma i guadagni strombazzati delle ultime release, io non li ho mai visti...

Prometheus Unbound
16-09-2010, 11:44
ma che stai dicendo? ma hai letto l'articolo?



bah :mbe:

Si e c'è scritto : "I driver Catalyst sono spesso stati al centro di controversie circa l'effettiva ottimizzazione, soprattutto se confrontati con la controparte NVIDIA: con questa strategia AMD potrebbe aver dato il via ad un miglior supporto per la comunità di videogiocatori per PC, migliorando in primo luogo la permeabilità dei propri aggiornamenti."

Amd si è resa conto del problema che esiste. Infatti i drivers Ati sono molto più frequenti di quelli Nvidia e il perchè lo sanno tutti ed ora anche Amd lo sta ammettendo anche se non apertamente. Steam può aiutare tutti i possessori di VGA Ati che seppur buone come qualità HW, non lo sono a livello SW.
Questo dice l'articolo. Se per Nvidia questo non si necessità ancora un motivo ci sarà. E aggiungo che visto che Steam ha pubblicato qualche tempo fa i grafici dove si vede chiaramente che gli utenti Nvidia sono in netta maggioranza su quella della controparte, questo potrebbe essere anche un sistema per venire incontro anche a tale cosa. Non datemi del flammatore ma piuttosto leggete bene e sopratutto tra le righe degli articoli senza saltare a conclusioni che accusano superficialmente.:)

randy88
16-09-2010, 11:55
"I driver Catalyst sono spesso stati al centro di controversie circa l'effettiva ottimizzazione, soprattutto se confrontati con la controparte NVIDIA

"stati spesso al centro di controversie" è una frase, che non da per scontato che i catalyst facciano schifo. leggete bene.

essere al centro di controversie, vuol dire che alcuni utenti pensano che i catalyst facciano schifo. mentre altri pensano che siano degli ottimi drivers. e quindi nasce la controversia.

ma il fatto che ci sia la controversia su una cosa, non significa assolutamente che quella cosa sia scadente. figurati che quest'anno c'erano delle controversie anche sulla spagna ai mondiali, quando era palese da gennaio che avrebbero vinto loro i mondiali.

le leggende metropolitane(e che leggende!) sui catalyst alimentano i dubbi degli utenti inesperti, circa la bontà dei catalyst. questi dubbi, alimentano a loro volta la controversia di cui parlavo poco sopra.

ma è una controversia che non ha ragione di esistere. i catalyst sono ottimi driver. punto.

e tutti i tentativi(come il tuo) di screditarli, mi fanno sinceramente voglia di ridere. questa mia voglia di ridere nasce da fatto, che i miei catalyst lavorano, hanno lavorato, e lavoreranno BENE(e io so che lavorano bene) anche con le tue insinuazioni.

rEDTUNING
16-09-2010, 11:56
Ottima novità, testato e funzionante, direi molto comodo. Per farlo manualmente basta andare su Steam in: Steam>Update AMD Video Drivers

drak69
16-09-2010, 12:00
Molto presto anche nvidia farà la stessa cosa ;) Sia per i driver video che per i driver physx. Questa è solo una comodità. Poi le statistiche dicono che ati è in netta minoranza rispetto a nvidia...beh mi sembra ovvio, dato che la maggiorparte dei pc preconfigurati venduti negli ipermercati o simili hanno schede video nvidia.

banaz
16-09-2010, 12:18
Ottima novità, testato e funzionante, direi molto comodo. Per farlo manualmente basta andare su Steam in: Steam>Update AMD Video Drivers

appena ho provato a far partire un gioco mi è uscita una schermata con su scritto che erano usciti i nuovi driver amd/ati e di checkare se potevano interessarmi...alla fine quello che fai lui è semplicemente scaricarti il driver corretto e poi sei tu che gli devi dire installa...ottima cosa per chi non va ogni giorno su internet e si cerca i driver aggiornati, per quelli che se li vogliono aggioranare da soli, beh basta chiudere la schermatina...

Elrim
16-09-2010, 12:22
leggete i forum di Steam, ogni release dei Catalyst c'è gente che ha nuovi casini e non capisce il perché.
Col memory leak su Borderlands della versione 10.7 ci hanno riempito un libro di threads.
Mai visto nessuno piangere per i driver Nvidia su Steam.

rollocarmelo
16-09-2010, 12:28
X ELRIM

Io lamentarsi dei driver nvidia ne ho visti tanti! Ed il primo sono io visto che ho dovuto cambiare una favolosa 8800gt per problemi driver con molteplici giochi!

VAI VAI!! prova a giocare a RACE On con la tua nvidia e vedi che succede ogni tanto!

Con ati mai più un problema!

LkMsWb
16-09-2010, 12:33
leggete i forum di Steam, ogni release dei Catalyst c'è gente che ha nuovi casini e non capisce il perché.
Col memory leak su Borderlands della versione 10.7 ci hanno riempito un libro di threads.
Mai visto nessuno piangere per i driver Nvidia su Steam.

Censurandomi per evitare flame-war pura (i bug ci sono su ogni driver, dai flash su King's Bounty con gli ultimi catalyst alle ventole delle schede che non aumentavano gli rpm con nVidia...), dico solo che c'era apertamente scritto nel changelog dei 10.7 che si avevano problemi con Borderlands e Windows 7... inutile poi piangere, io stesso li ho provati per verificare quanto spesso avvenissero i crash, e poi sono tornato ai 10.6... non è morto nessuno...

randy88
16-09-2010, 12:38
Mai visto nessuno piangere per i driver Nvidia su Steam.

infatti quelli a cui qualche mese fa è fritta la gpu, per colpa di driver nvidia che ammazzavano la ventola, sono tutti contentissimi. e se piangevano, lo facevano per la gioia.

hahahaahah :D :D :D :D

ogni release dei Catalyst c'è gente che ha nuovi casini e non capisce il perché

io invece lo capisco il perchè. anzi, I perchè. te gli elenco tutti:

1)non sapere come installare e usare correttamente i drivers
2)non sapere come installare e usare correttamente i drivers
3)non sapere come installare e usare correttamente i drivers
4)non sapere come installare e usare correttamente i drivers
5)non sapere come installare e usare correttamente i drivers
6)non sapere come installare e usare correttamente i drivers
7)non sapere come installare e usare correttamente i drivers
8)non sapere come installare e usare correttamente i drivers
9)non sapere come installare e usare correttamente i drivers
10)non sapere come installare e usare correttamente i drivers


10 ragioni ti bastano??

Elrim
16-09-2010, 12:39
ma guarda che mica devi convincere me, se Valve ha deciso di aggiungere questa feature significa che forse è stanca di farsi floodare il supporto tecnico e intasare i forum.
Se non ci fosse un problema non saremmo qui a parlarne. 'nuff said.

LkMsWb
16-09-2010, 12:44
ma guarda che mica devi convincere me, se Valve ha deciso di aggiungere questa feature significa che forse è stanca di farsi floodare il supporto tecnico e intasare i forum.
Se non ci fosse un problema non saremmo qui a parlarne. 'nuff said.

Ma perché vederlo come un problema? Non è più semplice un ragionamento del tipo:

1) Con Steam si gioca, quindi è una piattaforma che ->
2) più di altre guadagna con aggiornamenti di driver, dove per prima è arrivata AMD ma che ->
3) sicuramente prima o poi sarà seguita da nVidia (per VGA e Physix), e forse anche da altri produttori (chipmaker di schede audio?), ottenendo piattaforme più aggiornate anche per chi non segue l'informatica come noi e quindi ->
4) avere giochi più performanti e stabili, dato che con titoli più recenti dei driver il loro aggiornamento risolve il 90% buono dei problemi?

Nessun problema, solo opportunità direi :)

P.S.: Non è solo Valve che deve aggiungere, è una collaborazione fra Valve e produttore hardware, evidentemente l'idea iniziale è venuta ad AMD o Valve ha fatto prima a trovare un accordo con AMD stessa, non è che possono aver fatto tutto questo di testa propria.

!fazz
16-09-2010, 12:48
Ulteriore conferma che i drivers Ati sono sempre i qualità discutibile nei confronti di Nvidia. C'è voluto l'intervento di Steam per aiutare gli utenti. Bella figura per Amd. E poi è Nvidia a fare un lavoro discutibile (leggasi accuse a Fermi).

vediamo di non scatenare inutilmente sterili flame

ammonizioni

e per tutti, tornate rapidamente in topic nvidia vs ati non è argomento della news

randy88
16-09-2010, 12:50
edit:

scusa Fazz, abbiamo postato contemporaneamente ;)

II ARROWS
16-09-2010, 13:10
leggete i forum di Steam, ogni release dei Catalyst c'è gente che ha nuovi casini e non capisce il perché.
Col memory leak su Borderlands della versione 10.7 ci hanno riempito un libro di threads.
Mai visto nessuno piangere per i driver Nvidia su Steam.Specie quelli che hanno trovato la loro scheda video bruciata perché i driver decidevano che era giunto il momento di spegnere la ventola? :D


Ah, e se c'è qualcuno che ha iniziato un flame, questo è il signor Gabriele Burgazzi che ha deciso di scrivere una frase che non c'entra nulla con la notizia. Forse nVidia ha deciso che vi stava dando troppi soldi per essere troppo poco di parte?

blackshard
16-09-2010, 13:41
Ah, e se c'è qualcuno che ha iniziato un flame, questo è il signor Gabriele Burgazzi che ha deciso di scrivere una frase che non c'entra nulla con la notizia. Forse nVidia ha deciso che vi stava dando troppi soldi per essere troppo poco di parte?

In effetti è quello che ho pensato anche io leggendo la news :D
Il flame che parte prima ancora che partano le discussioni mi mancava!

randy88
16-09-2010, 13:43
Il flame che parte prima ancora che partano le discussioni mi mancava!

in redazione giocano d'anticipo :D

sintopatataelettronica
16-09-2010, 13:59
STEAM RULLA!
che sorpresa, che piacevole sorpresa.. quando mi si è aperta quella schermata; manco sapevo ancora che i cata 10.9 erano usciti..

tra l'altro i problemi ci sono e ci saranno sempre con tutti i driver, ma con 'sti catalyst nuovi con cui non serve nemmeno più disinstallare i precedenti prima dell'installazione.. non so come ci si possa più di tanto lamentare..

L'idea di integrare l'update a steam è davvero fantastica.. manco più uno deve fare un check per vedere se è uscita l'ultima release, fa tutto il client .. poi se vuoi aggiorni in un paio di click.. altrimenti nisba.. è FANTASTICO!

Bene bene bene..

Elrim
16-09-2010, 14:07
Specie quelli che hanno trovato la loro scheda video bruciata perché i driver decidevano che era giunto il momento di spegnere la ventola? :D



Questo non c'entra nulla con Steam, è accaduto essenzialmente a gente che giocava la beta di Starcraft 2.

Forse dalle tue parti c'è gente che giocava Starcraft 2 su Steam? Se non sai flammare, non provarci.

randy88
16-09-2010, 14:12
Questo non c'entra nulla con Steam, è accaduto essenzialmente a gente che giocava la beta di Starcraft 2.


no, è accaduto perchè i driver ti bloccavano la ventola. punto.

poteva accadere anche con puzzle bubble, o con crisys.

e poteva anche NON accadere. era random.

e cmq lui ha risposto alla tua frase "non ho mai visto gente piangere per i drivers nvidia".

dio mio, scommetto che se lo chiedo a mio nonno, l'aveva capito pure lui.

Tasslehoff
16-09-2010, 14:21
Amd si è resa conto del problema che esiste. Infatti i drivers Ati sono molto più frequenti di quelli Nvidia e il perchè lo sanno tutti ed ora anche Amd lo sta ammettendo anche se non apertamente. Steam può aiutare tutti i possessori di VGA Ati che seppur buone come qualità HW, non lo sono a livello SW.
Questo dice l'articolo. Se per Nvidia questo non si necessità ancora un motivo ci sarà. E aggiungo che visto che Steam ha pubblicato qualche tempo fa i grafici dove si vede chiaramente che gli utenti Nvidia sono in netta maggioranza su quella della controparte, questo potrebbe essere anche un sistema per venire incontro anche a tale cosa. Non datemi del flammatore ma piuttosto leggete bene e sopratutto tra le righe degli articoli senza saltare a conclusioni che accusano superficialmente.:)Beh forse prima di dire agli altri cosa devono o non devono fare, dovresti essere tu stesso a leggere e informarti meglio.

Le statistiche di Steam dicono parecchie cose, certamente Nvidia nel computo totale è risultata il produttore di GPU più utilizzato, se però vai a vedere il dettaglio noterai che i gran parte di questa % è data da modelli tra il vecchio e l'arcaico, con la serie 8800 a farla da padrone (e parliamo di una GPU di oltre 4 anni fa...).
Se vai a vedere le statistiche tra le GPU DX11 (che sono il punto di riferimento attuale, visto che ora si sviluppa e si gioca con queste API) troverai che a giugno AMD, con le Radeon HD57xx e HD58xx rappresenta oltre il 93% delle GPU rilevate; nei mesi successivi queste due famiglie di GPU AMD hanno ulteriormente aumentato il loro margine di un buon punto percentuale ciascuna.
Ora, ognuno tragga le sue conclusioni ma sta di fatto che i numeri non mentono.

Sulla presunta bontà dei Catalyst si sono spesi fiumi di parole e TB di traffico in rete, girala come vuoi ma sta di fatto che le GPU AMD attualmente sono le più vendute, e che ti piaccia o no funzionano bene, in caso contrario i dati di vendita sarebbero decisamente differenti.

La tua conclusione sulle ragioni che hanno portato a questo accordo tra Valve e AMD sono anzitutto pretestuose e fantasiose, dato che non c'è (e non porti) alcun dato a sostenerle, anzi a occhio e croce si basano sul solito adagio da leggenda metropolitana secondo cui "i drivers ATI fanno schifo a prescindere", vero e proprio assioma su cui si basano tutte le discussioni fanboystiche in merito alla diatriba tra i due produttori di GPU.

E' ridicola anche la tesi con cui giustifichi la frequenza di aggiornamento dei drivers AMD (cosa che Nvidia fa allo stesso modo e con frequenza del tutto simile, cosa che però eviti accuratamente di citare... :stordita: ), visto che oltretutto si tratta di un migliore servizio ai propri clienti...
Forse preferiresti tornare ai tempi in cui si faceva mailbombing al supporto tecnico del produttore di turno per rilasciare nuovi aggiornamenti che fixassero eventuali bug? :rolleyes:

Allo stesso modo l'accordo con AMD andrebbe visto come un servizio aggiuntivo per facilitare la vita dei propri clienti, automatizzando e semplificando un processo che è necessario (proprio perchè il software si evolve...), piuttosto che arrampicarsi sugli specchi con chissà quali dietrologie o tesi complottistiche che puzzano più di fanboy che di altro... :muro:

ATi7500
16-09-2010, 14:28
a me piacerebbe sapere quanti tra coloro che riscontrano problemi con i Catalyst, riportino gli stessi ad AMD:

http://www.amdsurveys.com/se.ashx?s=5A1E27D27E29B0E3

Elrim
16-09-2010, 14:48
no, è accaduto perchè i driver ti bloccavano la ventola. punto.

poteva accadere anche con puzzle bubble, o con crisys.

e poteva anche NON accadere. era random.

e cmq lui ha risposto alla tua frase "non ho mai visto gente piangere per i drivers nvidia".

dio mio, scommetto che se lo chiedo a mio nonno, l'aveva capito pure lui.


e io scommetto che se chiedo a mio nonno, lui sapeva leggere "Mai visto nessuno piangere per i driver Nvidia su Steam."
Chiama quando impari anche tu.

E no, la ventola te la bloccava solo con determinate applicazioni, tra cui, sopra ogni altra, la beta di Starcraft 2.

randy88
16-09-2010, 14:50
e io scommetto che se chiedo a mio nonno, lui sapeva leggere "Mai visto nessuno piangere per i driver Nvidia su Steam."
Chiama quando impari anche tu.

E no, la ventola te la bloccava solo con determinate applicazioni, tra cui, sopra ogni altra, la beta di Starcraft 2.

ma che si stava parlando "di drivers in generale" e il discorso era scivolato fuori dall' "ambito steam" te ne eri accorto vero?? :)

Jean240
16-09-2010, 14:51
Beh forse prima di dire agli altri cosa devono o non devono fare, dovresti essere tu stesso a leggere e informarti meglio.

Le statistiche di Steam dicono parecchie cose, certamente Nvidia nel computo totale è risultata il produttore di GPU più utilizzato, se però vai a vedere il dettaglio noterai che i gran parte di questa % è data da modelli tra il vecchio e l'arcaico, con la serie 8800 a farla da padrone (e parliamo di una GPU di oltre 4 anni fa...).
Se vai a vedere le statistiche tra le GPU DX11 (che sono il punto di riferimento attuale, visto che ora si sviluppa e si gioca con queste API) troverai che a giugno AMD, con le Radeon HD57xx e HD58xx rappresenta oltre il 93% delle GPU rilevate; nei mesi successivi queste due famiglie di GPU AMD hanno ulteriormente aumentato il loro margine di un buon punto percentuale ciascuna.
Ora, ognuno tragga le sue conclusioni ma sta di fatto che i numeri non mentono.

Sulla presunta bontà dei Catalyst si sono spesi fiumi di parole e TB di traffico in rete, girala come vuoi ma sta di fatto che le GPU AMD attualmente sono le più vendute, e che ti piaccia o no funzionano bene, in caso contrario i dati di vendita sarebbero decisamente differenti.

La tua conclusione sulle ragioni che hanno portato a questo accordo tra Valve e AMD sono anzitutto pretestuose e fantasiose, dato che non c'è (e non porti) alcun dato a sostenerle, anzi a occhio e croce si basano sul solito adagio da leggenda metropolitana secondo cui "i drivers ATI fanno schifo a prescindere", vero e proprio assioma su cui si basano tutte le discussioni fanboystiche in merito alla diatriba tra i due produttori di GPU.

E' ridicola anche la tesi con cui giustifichi la frequenza di aggiornamento dei drivers AMD (cosa che Nvidia fa allo stesso modo e con frequenza del tutto simile, cosa che però eviti accuratamente di citare... :stordita: ), visto che oltretutto si tratta di un migliore servizio ai propri clienti...
Forse preferiresti tornare ai tempi in cui si faceva mailbombing al supporto tecnico del produttore di turno per rilasciare nuovi aggiornamenti che fixassero eventuali bug? :rolleyes:

Allo stesso modo l'accordo con AMD andrebbe visto come un servizio aggiuntivo per facilitare la vita dei propri clienti, automatizzando e semplificando un processo che è necessario (proprio perchè il software si evolve...), piuttosto che arrampicarsi sugli specchi con chissà quali dietrologie o tesi complottistiche che puzzano più di fanboy che di altro... :muro:

Quoto ogni parola!!

Redvex
16-09-2010, 16:05
Bah capirai Amd fa un driver ogni mese mica tanto difficile aggiornarseli da soli.
Senza contare che poi che driver nuovi = driver performanti e stabili non è sempre vero.
Gli ultimi danno vantaggi solo alle ultime schede uscite.

@less@ndro
16-09-2010, 21:53
l'ho provato prima ed e' una figata assurda, spesso se non era necessario lasciavoi driver vecchi e li aggiornavo slo una volta ogni 2 mesi circa, ora appena escono i driver nuovi posso installarli con 2 click.


figo. :O

CYRANO
17-09-2010, 07:36
domanda scema , solo i drivers per le schede video o anche quelli per il south bridge e l'ahci ? :D perche' io ogni mese aggiorno pure quelli...



C'.a'.'.'.s

unnilennium
17-09-2010, 08:06
domanda scema , solo i drivers per le schede video o anche quelli per il south bridge e l'ahci ? :D perche' io ogni mese aggiorno pure quelli...



C'.a'.'.'.s

solo vga. e ci mancherebbe... certo che aggiornarte il chipset così spesso... come fai? io cercando i driver sul sito amd mi perdo sempre....

CYRANO
17-09-2010, 08:20
solo vga. e ci mancherebbe... certo che aggiornarte il chipset così spesso... come fai? io cercando i driver sul sito amd mi perdo sempre....

beh e' nello stesso sito dove si trovano i catalyst.
basta andare qui : http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx
e si trovano i drivers per Sb e Ahci ...


C;,a;,s;,s;,

Mc®.Turbo-Line
17-09-2010, 10:05
Io di solito quando escono driver nuovi eseguo questa procedura :asd: (maniacale ma alquanto efficace)

1)Scarico i Driver nuovi (ovviamente :asd:)
2)Disinstallo i Driver Vecchi e Riavvio
3)Entro in Modalita' provvisoria, pulisco i residui con DriverSweeper e Riavvio
4)Installo i Driver Nuovi e riavvio
5)Installo i profili crossfire aggiornati e non riavvio :eek:

Volevo chiedere ,a chi ha gia' provato ad aggiornare i driver con Steam:

La mia procedura, viene rispettata?
Steam avvisa solo che c'e' un aggiornamento o permette di aggiornare con una procedura interna a steam? :O

sintopatataelettronica
17-09-2010, 10:23
Io di solito quando escono driver nuovi eseguo questa procedura :asd: (maniacale ma alquanto efficace)

1)Scarico i Driver nuovi (ovviamente :asd:)
2)Disinstallo i Driver Vecchi e Riavvio
3)Entro in Modalita' provvisoria, pulisco i residui con DriverSweeper e Riavvio
4)Installo i Driver Nuovi e riavvio
5)Installo i profili crossfire aggiornati e non riavvio :eek:

Volevo chiedere ,a chi ha gia' provato ad aggiornare i driver con Steam:

La mia procedura, viene rispettata?
Steam avvisa solo che c'e' un aggiornamento o permette di aggiornare con una procedura interna a steam? :O

Steam ti avvisa solo, ovvio.. se non vuoi non li installa "a tua insaputa" (non bannatemi per riferimenti alla politica.. non sapevo come altro scriverlo :P)

Ma se posso darti un consiglio.. quel che fai non serve veramente più a niente (a parte magari quando ci sono magagne con driver corrotti o installati parzialmente e ci si trova impossibilitati a fare l'aggiornamento)

Da 'sta serie 10 l'aggiornamento "in corsa" dei catalyst su win7 è una pacchia.. e con Steam ora è ancora meglio!

Prova tu stesso almeno una volta: driversweep.. modalità provvisoria.. riavvi multipli... è tutta storia passata!

ATi7500
17-09-2010, 10:50
Io di solito quando escono driver nuovi eseguo questa procedura :asd: (maniacale ma alquanto efficace)

1)Scarico i Driver nuovi (ovviamente :asd:)
2)Disinstallo i Driver Vecchi e Riavvio
3)Entro in Modalita' provvisoria, pulisco i residui con DriverSweeper e Riavvio
4)Installo i Driver Nuovi e riavvio
5)Installo i profili crossfire aggiornati e non riavvio :eek:

Volevo chiedere ,a chi ha gia' provato ad aggiornare i driver con Steam:

La mia procedura, viene rispettata?
Steam avvisa solo che c'e' un aggiornamento o permette di aggiornare con una procedura interna a steam? :O

con Windows Vista e 7 tutto cio' e' inutile, i driver si possono installare sopra i precedenti e il sistema non chiede nemmeno di riavviare. Tutto funziona perfettamente.

unnilennium
17-09-2010, 11:54
beh e' nello stesso sito dove si trovano i catalyst.
basta andare qui : http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/downloads.aspx
e si trovano i drivers per Sb e Ahci ...


C;,a;,s;,s;,

grazie... ma cmq non li aggiornano ogni mese anche questi qui, spero...

Elrim
21-09-2010, 03:33
ma che si stava parlando "di drivers in generale" e il discorso era scivolato fuori dall' "ambito steam" te ne eri accorto vero?? :)



per niente, la news parla del fatto che i Catalyst diventano scaribili da Steam, punto.
Nei miei post ho sempre citato Steam e sono sempre rimato in topic.
Il discorso non è mai scivolato via, sei tu a fare il solito fanboy rosso che cerchi di riportare il tutto alla solita guerra nvidia-ati.
Ma giustamente un mod ti ha zittito.

CYRANO
21-09-2010, 06:08
grazie... ma cmq non li aggiornano ogni mese anche questi qui, spero...

si che li aggiornano ogni mese , come i catalyst...


C;.d;d;.d;.d;.

CYRANO
21-09-2010, 06:13
per niente, la news parla del fatto che i Catalyst diventano scaribili da Steam, punto.
Nei miei post ho sempre citato Steam e sono sempre rimato in topic.
Il discorso non è mai scivolato via, sei tu a fare il solito fanboy rosso che cerchi di riportare il tutto alla solita guerra nvidia-ati.
Ma giustamente un mod ti ha zittito.

veramente il mod ha zittito tutti , compreso te.



C;.s;.d;'.d