View Full Version : Microsoft rilascia Internet Explorer 9 beta
Redazione di Hardware Upg
16-09-2010, 10:04
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-rilascia-internet-explorer-9-beta_33760.html
Disponibile per il download Internet Explorer 9 beta: un nuovo motore JavaScript, più spazio ai contenuti e maggior integrazione con il sistema operativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scaricato e installat... :mbe:
IE :doh:
Vader retro...:Puke: :ops:
paolox86
16-09-2010, 10:16
Invece a me è piaciuto molto, una scheggia, finalmente usabile a 64bit dato la compatibilità con Flash. L'interfaccia è un pò particolare e bisogna abituarsi ma almeno non è stata ricopiata spudoratamente.
Finalmente un IE con i fiocchi.
Mai usato effettivamente IE ma questa versione voglio provarla (visto anche il rilascio di flash a 64bit).
Vediamo come si comporta.
byezzzzzzzzzzzzzz
capitan_crasy
16-09-2010, 10:32
Mentre provavo IE9 64bit ho scoperto che Adobe "FINALMENTE" ha rilasciato in forma "preview" il Flash Player in versione a 64bit!:eek:
Clicca qui... (http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/)
L'ho provato ieri e ne sono rimasto piacevolmente colpito, davvero molto veloce, stabile e soprattutto finalmente ora rispetta gli standard W3C.
Personalmente credo che Microsoft abbia fatto uno splendido lavoro e che si possa considerare queste nuovo IE un vero browser (fa quasi paura dirlo, ma è così)
Human_Sorrow
16-09-2010, 10:50
Microsoft deve aver spinto per Flash a 64bit perché improvvisamente è comparso (ok che è solo una preview) mentre fino a poco fa ad Adobe non fregava niente di fare la versione a 64bit.
(anzi se non ricordo male ci fu una news che parlava che il progetto 64bit era stato accantonato)
E poi sul sito Adobe viene pubblicizzato IE9 e la sua accelerazione hardware.
Per me o MS ha fatto il plugin di Flash a 64 bit per la Adobe :D o ha pagato un pacco di soldi ad Adobe affinché rendesse disponibile la versione a 64bit
Quindi ringrazio MS :D :D
Torando in Topic ( :) )
in ufficio ho XP quindi niente IE9, ma stasera a casa lo provo subito!!
sai che novità ... roba che altri browser fanno già da una vita ... e poi la ragazza non si vergogna a nominare w3c??? nell'acid test ie9 .. (dopo nove versioni di internet explorer) non ha ancora raggiunto il 100% di compatibilità ... sono scandalosi che è già stato raggiunto da tempo su safari mobile, chrome, opera ec...
non è mica il browser fatto da uno sviluppatore privato che lo far per hobby... stiamo parlando di un'azienda multimiliardaria come la microsoft e sforna sti programmi??? dovrebbero inventare loro il w4c con i soldi che hanno ... queste cose non le capisco (ce da piangere se viene garantito solo ora il w3c con un acid test non ancora ottimale)
DanieleG
16-09-2010, 11:08
nell'acid test ie9 .. (dopo nove versioni di internet explorer) non ha ancora raggiunto il 100% di compatibilità
Infatti l'acidtest non è W3C, anzi testa funzionalità che spesso sono a malapena in draft.
JamesTrab
16-09-2010, 11:14
Niente male..
Interfaccia bella (potevano metterle sopra le schede, così sono un po' relegate..), primo avvio veloce con tanto di suggerimenti per velocizzarlo..
Scrolling delle pagine "cinetico-inerziale", piacevolissimo.. La rollina del mouse sembra andare molto più veloce. In compenso qualche inutile e stupido scatto mentre si visualizzano video su YouTube.. Mah.
Mi tengo Chrome, e Explorer 9 lo regalo a mamma.. :D
coschizza
16-09-2010, 11:18
sai che novità ... roba che altri browser fanno già da una vita ... e poi la ragazza non si vergogna a nominare w3c??? nell'acid test ie9 .. (dopo nove versioni di internet explorer) non ha ancora raggiunto il 100% di compatibilità ... sono scandalosi che è già stato raggiunto da tempo su safari mobile, chrome, opera ec...
il nuovo ie9 raggiunge il 95% che è il massimo che un browser OGGI deve avere per avere il 100% di compatibilità con le specifiche w3c correntemente retificate e attive.
quindi un browser che ti arriva al 100% non ha nulla in piu di ie9 che fa il 95%, semplicemente ha un 5% di funzioni in piu che pero dono deprecate e quindi non piu utilizzate dagli sandard w3c
riassumento se la ms non ha un acid elevato è male ma è altrettanto male se supera tutti i test retificati. Quindi cosa deve fare per fare contenti tutti un 125% nell acid test ? (ironico ovviamente)
Deltaxu7
16-09-2010, 11:34
Bello e veloce,nn immagino la rtm come sarà.se ci aggiungono in futuro un adblock e magari un noscritp!
Provato ieri e oggi, è impossibile non ammettere che c'è stato un balzo in avanti enorme, quindi i complimenti quantomeno se li merita.
L'interfaccia non è scomoda, ma ci sono scelte stilistiche che danno l'impressione di voler essere "diverso a tutti i costi", tipo la scelta di mettere la barra dell'indirizzo e quella delle tab alla stessa altezza. Poco funzionale e se volevano creare spazio potevano cominciare ad eliminare quei 20px vuoti in alto, inutili quando il browser è a tutto schermo.
Mancano inoltre alcune "chicche", tipo la comparsa della barra dei preferiti nella pagina "nuova tab" (che permette di averla disabilitata di base in Chrome senza dovervi però rinunciare) e un menù che includa tutte le funzioni del browser. Molta roba è ancora nel menù classico e questo è inaccettabile.
Il difetto maggiore ovviamente è la mancanza di estensioni, forse per mancanza di supporto da parte della comunità, forse per inadeguatezza delle API, forse per motivi a me ignoti, resta il problema che tutti i piccoli difetti che gli altri browser possono limare via con un add-on, explorer se li deve tenere e questo uccide ogni entusiasmo. Mille nuove feature non richieste non valgono quelle due-tre che ormai sono abituato ad usare, purtroppo :/
Per adesso l'ascesa di FF e Chrome non è minacciata, ma la MS ha recuperato abbastanza terreno per riaccendere la partita, vedremo come si svilupperà la cosa.
Provato e sembra andare bene a parte i giochini su armored games che credo che siano in java vanno a rallentatore. Capita anche a voi?
installato, provato e... ritornato a google chrome.
salvador86
16-09-2010, 12:22
Sto su IE9 con Seven Professional....
Il più veloce di tutti tra quelli installati sul mio pc
(Opera-Chrome-Avant Browser-Firefox Beta)
FINALMENTE!! Consiglio caldamente.
TheDariodario
16-09-2010, 12:39
ok, adesso è un browser non più un CESSO!!
è veloce, (non quanto chrome ma...) stabile, COMPATIBILE CON WC3 (era ora) e carino...
provato e torno a chrome!!
ma è meglio spiegare la mia scelta in modo da fare una critica costruttiva:
1) niente estensioni!!! (senza ad-block, qualche tool per youtube e qualche chicca non vivo)
2) Interfaccia mal progettata, attenzione NON dico brutta, ma mal progettata, infatti la barra lì ci sta di m***a potevano togliere quei 20px in alto, almeno nella versione full screen, le tab le trovo LEGNOSE cioè, le potevano fare che si auto ridimensionano in base a quante ne hai e allo spazio disponibile con un po' più di fluidità, come accade in chrome e poi il fatto di dover riaprire le schede per chiuderle è solo una perdita di tempo!! i pulsanti sono ottimi graficamente ma non comprendono tutte le funzioni.
3)Nuova scheda, carino il fatto che mostri la barra in base alla visualizzazione, ma sarebbe meglio poter fissare i link in modo che non vadano via come con chrome e poi la barra dei preferiti!!!
4) volevo un pulsante ricarica o annulla caricamento un po' più visibile
direi che come valutazione da 0 a 10 gli do 8 (è alto come voto!!) mentre un 9 per chrome ma è da considerare che questa è una beta!!!
sierrodc
16-09-2010, 12:39
Ottimo browser (finalmente).
Scattante e veloce.
Però penso di aver avuto qualche problema su Win7 x64. Qualcuno di voi ce l'ha? Ci mette un casino di tempo ad aprire la pagina dell'acidtest3 e anche a completarlo va al rallentatore. Inoltre mi arriva al 92% (l'unica volta che sono riuscito a farlo finire).
Al contrario su Win7x32 nessun problema... mah!
skunkers
16-09-2010, 13:07
Per sierrodc: nessun problema con acidtest3 andato a buon fine win 7 64bit
foxifoxi
16-09-2010, 13:08
ottimo, veramente ottimo, :eek:
tempo di crash un secondo:sofico: ossia neppure si avvia...:asd: (sette 32 bit)
ho tolto ff e su windows, così come su linux, predefinito rimarrà a lungo chrome..;)
sierrodc
16-09-2010, 13:10
grazie skunkers... sarà un mio problema :)
Ho seguito la presentazione ufficiale in differita di 30 minuti. Purtroppo è iniziata quando stavo cenando.
Purtroppo, in Windows 7 è rimasta la vecchia icona d’IE8 sulla barra, creando un problema d’incompatibilità. Sono stato costretto a creare una nuova scorciatoia per avviare IE9 Beta a 64 bit.
Il Download manager è lentissimo a scaricare, per lo meno, però, ha la funzione per sospendere un download, cosa mai vista nelle precedenti versioni d’Internet Explorer (anche se promessa nelle due precedenti versioni).
Le pagine di Hardware Upgrade si avviano lentamente, e non tutto funziona a dovere (comunque, mi è comparsa la richiesta di scaricare Flash[/] a 64 bit). Sto riscontrando problemi anche con il Forum di [I]HW. Le icone per la gestione dei messaggi non funzionano correttamente.
Spero che arrivi presto una nuova Beta oppure la versione definitiva. Intanto continuerò con gli esperimenti.
Gurzo2007
16-09-2010, 13:16
@TheDariodario
1)le estensioni ci sono, basta andare qui http://www.ieaddons.com/it/
2)veramente le tab vanno come quelle di chrome, opera ecc; le tab le chiudi tranquillamente cliccando la rotella del mouse, non devi riaprirle
3)la barra preferiti basta attivarla ;)
Ricordo a tutti che le raccomandazioni ufficiali sono attualmente XHTML e CSS 2... né HTML5 né i CSS 3 sono stati ratificati ufficialmente.
Faccio notare che IE8 supporta XHTML e CSS 2.
@corgiov: il download manager scarica bene, ieri stavo scaricando la beta di fifa 2011 e segnava 40 minuti al termine (per 1,16GB significa circa 500Kbytes/s che sono il limite della mia linea), l'unica cosa discutibile è proprio il fatto che non hanno riportato la velocità di download.
Altra cosa discutibile è la scelta di mettere le tab alla destra della barra degli indirizzi, spero che nella versione finale si possa modificare a piacimento quantomeno.
Per il resto non è malaccio, l'apertura delle tab è notevolmente migliorata, considerato che ad ogni tab è associato un processo.
Ho un dubbio sull'accelerazione hardware: guardando nelle impostazioni ho una casellina grigia che indica che sto usando il software rendering, sarà perché ho una scheda DX9?
Comunque serve assolutamente un Adblock e un modo per sincronizzare i preferiti e poi si può cominciare a ragionare.
TheDariodario
16-09-2010, 14:28
@gurzo2007
grazie per i chiarimenti ;)
2) le tab però sono scattose O_O e non fluide come quelle di chrome!!
3) per la barra dei preferiti intendo in Nuova scheda
in modo da poterla disabilitare ma continuare ad usarla
e poi concorderai con me sul fatto che l'interfaccia è progettata proprio male, è bella esteticamente ma progettata malissimo!! sinceramente io saprei fare di meglio!!
installato e sono molto soddisfatto di questa nuova versione anche la velocita' e' buona
Devil402
16-09-2010, 14:41
@TheDariodario: Fallo xD
devo provarlo, ultimamente sono passato a chrome causa esasperazione da E8
Comunico che dopo l’installazione di Flash e il riavvio del sistema, il Download Manager si è velocizzato e il Forum di HW funziona correttamente.
http://img824.imageshack.us/img824/6849/ie9benchmark24.jpg
delfino furioso
16-09-2010, 16:12
prima che mi metta a scaricarlo, una domanda: si può installare a fianco a IE8 oppure lo va a rimpiazzare?
Installato su Windows 7 Ultimate 64 bit.
Installate anche le ultime versioni di java e flash a 32 e 64 bit.
Tuttavia ho notato una cosa..in Internet Explorer 9 64 bit Beta la jump list nella taskbar è disattivata..ok per quella a 32 bit.
E' così anche da voi ?
Comunque sia:
Acid3: 95/100 ( http://acid3.acidtests.org/ )
The HTML5 test: 96/300 ( http://www.html5test.com/ )
CSS3 Selectors Test 41/41 ( http://tools.css3.info/selectors-test/test.html )
Gurzo2007
16-09-2010, 16:55
@gurzo2007
grazie per i chiarimenti ;)
2) le tab però sono scattose O_O e non fluide come quelle di chrome!!
3) per la barra dei preferiti intendo in Nuova scheda
in modo da poterla disabilitare ma continuare ad usarla
e poi concorderai con me sul fatto che l'interfaccia è progettata proprio male, è bella esteticamente ma progettata malissimo!! sinceramente io saprei fare di meglio!!
a me le tab vanno a scheggia...come quelle di chrome e opera..poi non saprei
non ho capito il punto 3 sinceramente...vorresti una barra preferiti per ogni tab?
l'unica cosa che non mi piace sono le tab a lato della barra indirizzi..per il resto non ha nulla che non vada...
Mr_Paulus
16-09-2010, 17:02
Comunque serve assolutamente un Adblock e un modo per sincronizzare i preferiti e poi si può cominciare a ragionare.
Si possono già sincronizzare i preferiti con live sync 2011 (in beta ancora, e funziona anche per la 8), quindi non penso che integreranno qualcosa nel browser.
Comunque sta sera dopo cena lo provo.
TheDariodario
16-09-2010, 17:13
@xsim
cavolo pensavo che ie fosse un tantino meglio nell'html 5!!
confronto browser in foto a partire da sinistra, Chrome Canary Build, Chrome STABILE, ie9, FF3.6.x:
HTML>http://img688.imageshack.us/img688/1347/scren000.png
css3> Chrome: Passato, FF: Passato, IE9: Passato
Acid3: Chrome: 100%, in mezzo secondo O_O FF: 92% in 3 secondi
IE9: 95% in 8 secondi
mio parere: ff speriamo nel 4, perchè ora come ora è indietro
chrome, ottimo continua così
ie9 non gridiamo al miracolo solo perchè finalmente ie fa quello che fanno gia da tempo gli altri browser!!!
ancora non è superiore, ma ricordo che E' SOLO UNA BETA quindi sono fiducioso
TheDariodario
16-09-2010, 17:18
@gurzo2007
non intendo criticare ie9 a tutti i costi, ma per le tab intendo che quando si ridimensionano vanno si velocemente ma scattano, niente fluidità nei movimenti, il che è un dettagliuncolo ma io adoro le cose fluide!!! :)
per la barra preferiti intendo come in chrome, che se la abiliti ti segue ovunque, se la tieni disabilitata per avere più spazio in pagina allora compare nelle nuove schede, dove ci sono anche le miniature in alto in modo tale che la puoi usare anche senza occupare spazio nelle pagine che visiti!!
ciao! :)
Uhm..il test SunSpider con IE9 beta 32 bit fa sui 300ms..con la versione a 64 bit invece siamo sui 1300ms.
Ciò mi fa pensare che il plug-in java a 64 bit faccia schifo.
Revan1988
16-09-2010, 18:36
Ho un grosso problema con IE9 beta :
come home page uso una mia pag iGoogle ... il problema sta nel salvataggio automatico della password. il browser dopo che io ho cliccato su Accedi (spuntando "resta connesso") mi propone in basso il salvataggio della password. il problema è che non riesco a fare in tempo a cliccare sul "si" in quanto dopo l'accesso c'è la redirezione sulla pag personale di igoogle. è un bel problema, anche appostandomi col mouse dove comparirà il si e spingerlo nel piccolo istante in cui compare non funziona. avete consigli???
DarthFeder
16-09-2010, 19:02
Io non riesco ad installarlo..scarico la versione per Vista x64, parte il setup, dice "download aggiornamenti necessari in corso", resta li anche mezzora e poi da "errore, impossibile scaricare gli aggiornamenti necessari".
II ARROWS
16-09-2010, 19:13
Primo avvio: crash.
Secondo avvio: crash
Terzo avvio: la pagina di HWUpgrade crasha in mezzo secondo e lui continua a caricare, lei continua a crashare e lui continua a caricare.... :rolleyes:
E non solo HWUpgrade, la metà dei siti che ho provato ha questo problema oppure non si vede un bel niente. L'unico che ha funzionato è il forum di Capcom che è l'unica pagina che non riesco a visitare decentemente dal cellulare... :rolleyes:
predator87
16-09-2010, 19:28
appena installato, mi piace.. sembra anche abbastanza veloce :D
http://img824.imageshack.us/img824/6849/ie9benchmark24.jpg
Ma per favore :ciapet:
Gurzo2007
16-09-2010, 19:57
@xsim
cavolo pensavo che ie fosse un tantino meglio nell'html 5!!
confronto browser in foto a partire da sinistra, Chrome Canary Build, Chrome STABILE, ie9, FF3.6.x:
HTML>http://img688.imageshack.us/img688/1347/scren000.png
css3> Chrome: Passato, FF: Passato, IE9: Passato
Acid3: Chrome: 100%, in mezzo secondo O_O FF: 92% in 3 secondi
IE9: 95% in 8 secondi
mio parere: ff speriamo nel 4, perchè ora come ora è indietro
chrome, ottimo continua così
ie9 non gridiamo al miracolo solo perchè finalmente ie fa quello che fanno gia da tempo gli altri browser!!!
ancora non è superiore, ma ricordo che E' SOLO UNA BETA quindi sono fiducioso
l'acid test non conta nulla...dato che è un test non w3c, e ha ancora parti di standard deprecati ;)
idem il test html5 che fanno tutti...che di approvazione w3c non ha nulla ;)
ps a me l'acid si completa in circa 3secondi ;)
@gurzo2007
non intendo criticare ie9 a tutti i costi, ma per le tab intendo che quando si ridimensionano vanno si velocemente ma scattano, niente fluidità nei movimenti, il che è un dettagliuncolo ma io adoro le cose fluide!!! :)
per la barra preferiti intendo come in chrome, che se la abiliti ti segue ovunque, se la tieni disabilitata per avere più spazio in pagina allora compare nelle nuove schede, dove ci sono anche le miniature in alto in modo tale che la puoi usare anche senza occupare spazio nelle pagine che visiti!!
ciao! :)
per ridimensionamento intendi quando ne apri nmila e diventano più piccole? no perchè a me va tutto fluido e a scheggia...idem se sposto una tab dopo l'altra...tutto come su chrome( versione 7 dev)
per la barra preferiti intendi quindi integrata in ogni tab..bah io personalemnte preferisco o averla sempre o come su ie e altri...ovvero richiamarla se serve...ma va a gusti
sierrodc
16-09-2010, 21:10
@@Correzione@@
Ho riavviato il pc con win7x64 e ora funziona a dovere. Niente più problemi.
Prometheus Unbound
16-09-2010, 21:28
Per essere una beta è davvero ottimo. Un ottimo concorrente dei vari Firefox, Chrome ecc. Aspetto la versione finale.:)
Andreamk
16-09-2010, 22:11
L'importante è che finalmente dopo anni di tirannia dove IE era un freno
all'evoluzione del web perchè volevano imporre il loro standard personalizzato ora finalmente tutti i produttori di browser siano allineati sugli obbiettivi
da raggiungere ovvero compatibilità con gli standard e velocità.
A questo punto è una guerra aperta ma anche sana dove il vero vincitore è l'utente finale.
Nonostante io sia sempre stato un anti M$ che si scelga firefox chrome explorer opera o quello che si vuole poco importa. L'importante è che a suon di nuove release rimanga attiva la lotta e non si abbia più il monopolio di un browser rispetto all'altro.
Per chi si ostina a dire che i css3 e l'html5 non sono uno standard vorrei sottolineare che non vanno considerati come un lavoro monolitico ma ogni elemento la il suo stato di lavori e ci sono elementi terminati e standardizzati e altri ancora con lavori in corso. E' inutile aspettare che sia tutto finito quando elementi come text-shadow box-shadow border-radius sono finiti.
Daccordo la gestione video dell'html5 è ancora in alto mare e non si sa bene che strada prenderà ma il resto è a buon punto. Ad esempio l'elemento canvas è spettacolare ed è talmente talmente avanti nella definizione che quello che manca non è lo standard ma il supporto dei browser.
La base di questo IE9 beta mi sembra molto buona..tuttavia Microsoft deve fare qualcosa per gli aggiornamenti (per lo meno mensili..continuare ad aggiornare il browser ad ogni major release è pura follia visti i concorrenti agguerriti) e per la personalizzazione (parlo di temi e interfaccia più che di estensioni).
Comunque continuo a sperare che Oracle faccia qualcosa per il plug-in Java a 64 bit..che mi sembra avere prestazioni molto inferiori rispetto alla controparte 32 bit.
Contento invece per Flash a 64 bit anche in ambiente Windows..non ci speravo più. ^_^
Inoltre anche il W3C deve darsi una mossa..l'ultima versione dell'HTML (la 4.01) è stata resa pubblica a fine 1999..ossia circa 10 anni fa.
L'HTML 5 sta avendo un periodo di definizione e sviluppo decisamente troppo elevato..non dico che dovrebbero spuntare nuove specifiche ogni anno (sarebbe un incubo per gli sviluppatori di siti web)..ma massimo ogni 3/4 anni mi sembra un tempo ragionevole.
La verità è che all'interno del W3C ci sono aziende che pensano più agli interessi personali (penso ad Adobe ed il suo Flash, per dirne una su 1000) che al bene di internet come potenziale patrimonio dell'umanità.
Per chi si ostina a dire che i css3 e l'html5 non sono uno standard
che è un dato di fatto...
vorrei sottolineare che non vanno considerati come un lavoro monolitico ma ogni elemento la il suo stato di lavori e ci sono elementi terminati e standardizzati e altri ancora con lavori in corso. E' inutile aspettare che sia tutto finito quando elementi come text-shadow box-shadow border-radius sono finiti.
Ovvio e mi sta bene, ma fino a qualche mese fa c'erano -moz-border-radius e -webkit-border-radius.
Poi quante funzionalità sono definitive?
Daccordo la gestione video dell'html5 è ancora in alto mare e non si sa bene che strada prenderà ma il resto è a buon punto. Ad esempio l'elemento canvas è spettacolare ed è talmente talmente avanti nella definizione che quello che manca non è lo standard ma il supporto dei browser.
Se implementi 2 funzionalità definitive non puoi parlare di browser HTML5 compliant, come la menano da un po' di anni.
In generale finché HTML5 non sarà finalizzato non si può proprio parlare di HTML5 compliant.
Ma per favore :ciapet:
Considerato che IE9 è l'unico al momento che ha accelerazione hardware degna di nota...
Lo sto usando da ieri su seven 64 bit, funziona molto bene, non sembra neanche una beta...peccato per l'interfaccia grafica, oltre ad essere brutta è anche poco funzionale.
Andreamk
17-09-2010, 11:35
che è un dato di fatto...
Ovvio e mi sta bene, ma fino a qualche mese fa c'erano -moz-border-radius e -webkit-border-radius.
Poi quante funzionalità sono definitive?
Se implementi 2 funzionalità definitive non puoi parlare di browser HTML5 compliant, come la menano da un po' di anni.
In generale finché HTML5 non sarà finalizzato non si può proprio parlare di HTML5 compliant.
Infatti per avere un browser html5 compliant bisogna aspettare chissà quanti anni non mi ricordo dove ho letto che si stimi che html5 passi a Recommendation nel 2022 ... quindi che facciamo aspettiamo il 2022 per fare siti in html 5 ?
Per il candeidate recommendation invece si pensa al 2012 ... ammetto che rimango perplresso perchè non mi giustifico il fatto che ci vogliano 10 anni a passare dal candidate recommendation al recommendation.
Comunque tornando a noi c'e' anche uno standard de facto. Mi spiace ma se un tag viene implementato nello stesso modo in firefox chrome explorer safari e opera ... lascia pure che non sia ancora uno standard w3c ma io quell'elemento lo utilizzo senza problemi certo al 99.9% che diventerà standard.
Infatti per avere un browser html5 compliant bisogna aspettare chissà quanti anni non mi ricordo dove ho letto che si stimi che html5 passi a Recommendation nel 2022 ... quindi che facciamo aspettiamo il 2022 per fare siti in html 5 ?
Per il candeidate recommendation invece si pensa al 2012 ... ammetto che rimango perplresso perchè non mi giustifico il fatto che ci vogliano 10 anni a passare dal candidate recommendation al recommendation.
Comunque tornando a noi c'e' anche uno standard de facto. Mi spiace ma se un tag viene implementato nello stesso modo in firefox chrome explorer safari e opera ... lascia pure che non sia ancora uno standard 3wc ma io quell'elemento lo utilizzo senza problemi certo al 99.9% che diventerà standard.
Il punto è... Firefox 3.6.10 supporta -moz-border-radius e non border-radius. Di fatto altri browser usano tag diversi (chrome ad esempio usa -webkit-border-radius).
Di fatto lo sviluppatore che voglia usare quei tag (per sua scelta ovviamente) attualmente dovrà usare 3-4 proprietà diverse.
Attualmente l'alpha 7 di Firefox4 mantiene queste proprietà... motivi di retro-compatibilità? La versione finale farà lo stesso? E qui arriviamo all'assurdità.
Hanno preso la cattiva abitudine di rilasciare prodotti sulla base di specifiche non complete, vedi wireless draft N.
Se per voi è normale, per me non lo è affatto. Se l'evoluzione del web è troppo rapida, allora il W3C dichiari pubblicamente la sua inadeguatezza nello stargli appresso.
Acid Queen
17-09-2010, 13:38
Molto molto buona questa beta, la sto provando insieme a win7 32 su un vecchio notebook centrino con 1gb di ram e ati 9700.
L'interfaccia va raffinata di molto, ma secondo me è la strada giusta.
Il tutto è molto stabile e reattivo.
Bella sorpresa anche le prestazioni di win7.
prima che mi metta a scaricarlo, una domanda: si può installare a fianco a IE8 oppure lo va a rimpiazzare?Magari! Tuttavia ho notato una cosa..in Internet Explorer 9 64 bit Beta la jump list nella taskbar è disattivata..ok per quella a 32 bit.
Con Windows 7 Ultimate 64 bit mi ha lasciato l’icona sulla Tray del vecchio 8. Ho dovuto sostituire l’icona con quella d’IE9 Beta 64 bit, altrimenti cliccandomi appare un errore di sistema che, una volta chiuso o annullato, si ripresenta ridondanamente.
Quando mi fu proposta la scelta del Browser, e scelsi IE8, la jump list fu eliminata. Tornai indietro a prima dell’installazione del software per la scelta del Browser.
Così, non posso più avviare automaticamente in modalità InPriv:muro: ate.
Primo avvio: crash.
Secondo avvio: crash
Terzo avvio: la pagina di HWUpgrade crasha in mezzo secondo e lui continua a caricare, lei continua a crashare e lui continua a caricare.... :rolleyes:
E non solo HWUpgrade, la metà dei siti che ho provato ha questo problema oppure non si vede un bel niente. L'unico che ha funzionato è il forum di Capcom che è l'unica pagina che non riesco a visitare decentemente dal cellulare... :rolleyes:Nella pagina precedente avresti trovato la soluzione da me già sperimentata: installare Flash a 64 bit. Purtroppo, non tutti i problemi sembra che siano risolti. Per esempio, sono tornate incompatibilità con il Forum di HW. Non riesco a utilizzare le icone, e mi tocca inserire manualmente le Tag.
devilred
17-09-2010, 15:18
provato. chrome forever
predator87
17-09-2010, 17:32
con win7 x64 và alla grande e spinto da questo, erroneamente l'ho messo sul portatile con vista home basic, però immediatamente appena si avvia, và in crash.. ho provato a reinstallare la versione 8 ma non me lo fà fare! :muro:
II ARROWS
17-09-2010, 18:38
Nella pagina precedente avresti trovato la soluzione da me già sperimentata: installare Flash a 64 bit. Purtroppo, non tutti i problemi sembra che siano risolti. Per esempio, sono tornate incompatibilità con il Forum di HW. Non riesco a utilizzare le icone, e mi tocca inserire manualmente le Tag.E come, se sul sito Adobe manco ci va? Crasha anche lì.... :rolleyes:
Non ci riprovo, ho fatto due ripristini di sistema in cui ho anche aggiornato i driver... ora ho installato Flash 64bit e lo uso su IE8, basta e avanza.
Sento tutti che ne parlano quasi entusiati... Da me va lento, ma tanto tanto tanto lento, come se cercassi di farlo partire su un vecchio 486, lo scrolling delle pagine è scattosissimo e la cpu è inchiodata al 100%, non è che ci sono problemi con schede video che supportano solo dx9 in hardware tipo la mia nel portatile che ho in firma?
E come, se sul sito Adobe manco ci va? Crasha anche lì.... :rolleyes:
Non ci riprovo, ho fatto due ripristini di sistema in cui ho anche aggiornato i driver... ora ho installato Flash 64bit e lo uso su IE8, basta e avanza.
Hai cercato nel menu Start l’icona denominata “Internet Explorer (64 bit)”? Come ho già scritto, purtroppo nella Tray s’installa l’icona della versione a 32:mc: bit.
Sento tutti che ne parlano quasi entusiati... Da me va lento, ma tanto tanto tanto lento, come se cercassi di farlo partire su un vecchio 486, lo scrolling delle pagine è scattosissimo e la cpu è inchiodata al 100%, non è che ci sono problemi con schede video che supportano solo dx9 in hardware tipo la mia nel portatile che ho in firma?
Forse dico una cavolata, però mi sembra che per usare direct2d ci voglia almeno una scheda video dx10.
Hai cercato nel menu Start l’icona denominata “Internet Explorer (64 bit)”? Come ho già scritto, purtroppo nella Tray s’installa l’icona della versione a 32:mc: bit.
Ma che C#ZZ#T@!!!
E' vero mette di default la 32bit anche su Win7 64bit.
Kma la velocita è pazz:eek: esca
Il configuratore della Bmw (e:fagiano: heehe ) funziona alemeno il 30% più veloci di Chrome !
Andreamk
18-09-2010, 11:34
Il punto è... Firefox 3.6.10 supporta -moz-border-radius e non border-radius. Di fatto altri browser usano tag diversi (chrome ad esempio usa -webkit-border-radius).
Di fatto lo sviluppatore che voglia usare quei tag (per sua scelta ovviamente) attualmente dovrà usare 3-4 proprietà diverse.
Attualmente l'alpha 7 di Firefox4 mantiene queste proprietà... motivi di retro-compatibilità? La versione finale farà lo stesso? E qui arriviamo all'assurdità.
Hanno preso la cattiva abitudine di rilasciare prodotti sulla base di specifiche non complete, vedi wireless draft N.
Se per voi è normale, per me non lo è affatto. Se l'evoluzione del web è troppo rapida, allora il W3C dichiari pubblicamente la sua inadeguatezza nello stargli appresso.
Come tu ben saprai per utilizzare i tag ancora non definitivi devi fare una cosa del genere
div.radius {
-webkit-border-radius: 3px;
-moz-border-radius: 3px;
border-radius: 3px;
}
Di modo che nel momento vanno a sparire i moz e webkit non vengono più considerati e rimane il border radius ufficiale senza bisogno di modificare nulla.
L'evoluzione del web inteso come supporto nel suo "linguaggio" non è troppo rapida se mai è troppo lenta siamo ancora fermi ai css2 quando tutti scalpitano per cambiare gli stili dei propri siti. Ed è qui che nascono questi trucchetti per poter usare tag non ancora ufficializzati.
Anche perchè al border radius puoi ovviare con qualche sbattimento in più ma alle ombre no. O meglio gestire le ombre tramite sfondi personalizzati è una bega.
II ARROWS
18-09-2010, 12:21
Hai cercato nel menu Start l’icona denominata “Internet Explorer (64 bit)”? Come ho già scritto, purtroppo nella Tray s’installa l’icona della versione a 32:mc: bit.Guarda che non sono scemo, li ho letti i messaggi...
Se ti dico che crasha, crasha...
Adesso ho "predefinito" IE8 x64, mi basta e come interfaccia è anche migliore.
Anche perchè al border radius puoi ovviare con qualche sbattimento in più ma alle ombre no. O meglio gestire le ombre tramite sfondi personalizzati è una bega.Per gestire gli angoli arrotondati devi comunque usare degli sfondi... Non è diverso dalle ombre. E poi dai, sono 15 anni che si fanno angoli arrotondati e ombreggiature con gli sfondi, ORA diventa un problema?
amd-novello
18-09-2010, 14:46
installato su home premium a 32bit
nessun problema e ho riavviato come mi ha detto
dal 8 c'è un abisso passando da schifezza sovrumana ad altamente accettabile
non veloce come chrome nella navigazione ma ad aprire il programma e le tab è fulmineo allo stesso modo
sembra che finalmente abbiano raggiunto tutti gli altri, evviva
Andreamk
18-09-2010, 23:22
Guarda che non sono scemo, li ho letti i messaggi...
Se ti dico che crasha, crasha...
Adesso ho "predefinito" IE8 x64, mi basta e come interfaccia è anche migliore.
Per gestire gli angoli arrotondati devi comunque usare degli sfondi... Non è diverso dalle ombre. E poi dai, sono 15 anni che si fanno angoli arrotondati e ombreggiature con gli sfondi, ORA diventa un problema?
Si parlava di ombre per fare un esempio il discorso è genrico. Comunque falla tu l'ombra al testo con uno sfondo. E vuoi mettere gestire un ombra con uno stile che ci si mette 0 secondi a inserire e modificare col gestirla con sfondi.
Dopo un primo avvio molto buono iniziano i "problemi", fortunatamente quello più fastidioso sulla versione 32 bit che uso poco, cmq non apre più cartelle e finestre, mi spiego con un esempio...quando faccio una ricerca su internet e vado a clickare con il tasto destro sul link e faccio "apri in una nuova scheda", la scheda si apre ma non carica nulla; oppure se faccio "apri in un'altra finestra" la finestra nuova non compare.
Sulla versione 64 bit invece non mi salva user name e password.
Cmq usandolo con un po più di calma ho trovato un paio di cosette fastidiose, la prima è usando la barra indirizzi/ricerca, quando vado a scrivere per fare una ricerca se premo "invio" prima che inizino a comparire i "suggerimenti", si apre il primo sito trovato dal motore di ricerca, se invece aspetto i "suggerimenti" e premo "invio" si apre la pagina del motore di ricerca con i risultati...visto che scrivo abbastanza veloce ed il browser per il momento non mi sta dietro mi devo mettere ad aspettare che compaia l'elenco suggerimenti, un funzionamento normale secondo me è quello di aprire sempre e cmq la pagina del motore di ricerca con i risultati, quindi spero vivamente sia solo un bug e non una cosa voluta.
L'altra cosa fastidiosa è la posizione di apertura delle tab, limita moltissimo l'uso, fino a 3/4 cartelle aperte ci si riesce ancora a lavorare, se come mio fratello se ne aprono una media di 10/12 alla volta non c'è più la possibilità di leggerne l'intestazione, quindi per sapere che sito contengono bisogna aprirle una per una, spero gli cambino posizione.
Cmq più lo uso e meno mi piace, l'interfaccia grafica al momento penalizza troppo l'ottimo lavoro fatto "sotto al cofano"...capisco il voler dare più spazio al sito internet, ma non a scapito dell'usabilità generale; spero che il design dell'interfaccia sia provvisorio e non definitivo, perchè almeno per me cosi non va.
Come tu ben saprai per utilizzare i tag ancora non definitivi devi fare una cosa del genere
div.radius {
-webkit-border-radius: 3px;
-moz-border-radius: 3px;
border-radius: 3px;
}
Di modo che nel momento vanno a sparire i moz e webkit non vengono più considerati e rimane il border radius ufficiale senza bisogno di modificare nulla.
L'evoluzione del web inteso come supporto nel suo "linguaggio" non è troppo rapida se mai è troppo lenta siamo ancora fermi ai css2 quando tutti scalpitano per cambiare gli stili dei propri siti. Ed è qui che nascono questi trucchetti per poter usare tag non ancora ufficializzati.
Anche perchè al border radius puoi ovviare con qualche sbattimento in più ma alle ombre no. O meglio gestire le ombre tramite sfondi personalizzati è una bega.
E' chiaro che quella è prassi comune, il mio disappunto sta nel fatto che ci sono delle specifiche ancora in bozza e proprio per questo motivo non è detto che tutti i browser le implementino e anche a livello qualitativo non è detto che il risultato sia quello sperato.
Il linguaggio di per se può evolvere abbastanza rapidamente, il problema è la lentezza nell'ufficializzare le specifiche complete per chi realizza il browser.
Quindi di fatto si assiste a browser che supportano il 70%, altri che ne supportano il 52%, altri che supportano il 93% di quelle specifiche... rendendo più oneroso il compito del programmatore che deve comunque sviluppare path diversi per i vari browser (specialmente se la complessità del sito è notevole), ma non si dovrebbe lamentare, dato che appunto è lui che decide di usare features le cui specifiche non sono definitive (o lo sono in parte).
D'altro canto i programmatori dovrebbero lavorare sulla base di specifiche che siano complete, e non si può fargli una colpa se implementano lentamente specifiche che non sono di fatto neanche ufficiali.
E' chiaro che se si aspettano le specifiche complete di questo passo non si dovrebbe sviluppare nulla, tuttavia allora diamo per buone solo le specifiche che sono state "congelate".
@II ARROWS: ti crasha, quindi? a me no, evidentemente con la tua configurazione ha problemi, inutile starne a discutere.
II ARROWS
20-09-2010, 18:21
Appunto, aspetterò una prossima beta per riprovare ad installarlo, non è un dramma... Anche perché preferisco questa interfaccia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.