PDA

View Full Version : Thermaright VRM-R1 serve veramente?


User111
16-09-2010, 09:26
Come da titolo stō per cambiare il mio dissipatore reference (pietoso) con un bel thermalright t-rad2 gtx ma chiedevo se ha senso optare per un dissipatore apposta per la circuiteria di alimentazione ( particolarment i vddc)...perchč sono sempre 30€ e passa. Secondo voi, conviene prenderlo?

ps: chiedo perchč ho raggiunto i 128°

Capellone
16-09-2010, 13:09
sulle HD48xx i VRM scaldano da morire ed č importante tenerli sotto i 100° se vuoi che ti durino.
il dissipatore thermalright funziona sicuramente ma se non ti va di spendere tutti quei soldi (per una vga che non č nuova) potresti creare un dissipatore adatto con un po' di artigianato.
io sull HD4890 ho adattato il dissipatore da VRM di una scheda madre Asus.

User111
16-09-2010, 13:34
sulle HD48xx i VRM scaldano da morire ed č importante tenerli sotto i 100° se vuoi che ti durino.
il dissipatore thermalright funziona sicuramente ma se non ti va di spendere tutti quei soldi (per una vga che non č nuova) potresti creare un dissipatore adatto con un po' di artigianato.
io sull HD4890 ho adattato il dissipatore da VRM di una scheda madre Asus.

posteresti una breve spiegazione su come hai fatto? :stordita: asus che modello?

lele84
16-09-2010, 14:35
anch'io ho fatto cose simili e mi appresto a farlo su cpu+gpu di un muletto.....l'avevo fatto su una ati9800pro.....dissi copper lite della artic cooling
credo ceh se trovi un dissi d una mobo o un vecchio procio(p4-athlon socket 462)puoi con ingegno e manualitā adattarlo senza spendere eurini a destra e manca

User111
16-09-2010, 16:59
intanto prendo il dissipatore nuovo che vā bene anche per la mia successiva vga (hd 5800), poi vedo come vā se mi serve prendo anche il modulo aggiuntivo :)

User111
16-09-2010, 17:05
che dite le ventole originali vanno bene?

Capellone
17-09-2010, 12:51
non mi ricordo esattamente il modello ma era una Asus skt AM2 con un dissipatore mastodontico tra vrm, nb e sb; ho tagliato la heatpipe e ho usato il pezzo che andava per il vrm dlla cpu, gli ho fatto i buchi adatti alle estremitā e l'ho avvitato sulla HD4890 riutilizzando il pad gommoso che aveva questo dissi, bisogna fare molta attenzione a non cortocircuitare la roba che ci sta intorno.
sulla GPU c'č una Thermalright HR-03 e quindi la ventola soffia aria che arriva anche al dissipatore del vrm.