PDA

View Full Version : Radiatore per GPU con 8 heatpipe per Thermalright


Redazione di Hardware Upg
16-09-2010, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radiatore-per-gpu-con-8-heatpipe-per-thermalright_33736.html

Thermalright presenta un dissipatore di calore specifico per GPU di fascia alta, capace di ospitare ventole da 14 cm di diametro

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
16-09-2010, 07:58
Dal min. 2:10 ho contato 4 slot occupati accanto alla scheda video: direi che un nuovo primato :D

Caridorc
16-09-2010, 08:11
Ma non lo si potrebbe usare come sistema passivo?

(Magari la risposta è nel video. Dall'ufficio non riesco a vederlo. In caso, sorry)

zorco
16-09-2010, 08:14
Dal min. 2:10 ho contato 4 slot occupati accanto alla scheda video: direi che un nuovo primato :D
ottimo veramente ottimo,si va sempre a migliorare...

keroro.90
16-09-2010, 08:14
verissimo..non sara record, ma cero k il carico che grava sulla vga è parecchio..

Notturnia
16-09-2010, 08:23
niente da fare.. andrò a liquido presto o tardi..
le ventole mi stanno rompendo i timpani -.-

Notturnia
16-09-2010, 08:23
niente da fare.. andrò a liquido presto o tardi..
le ventole mi stanno rompendo i timpani -.-

fendermexico
16-09-2010, 08:24
che poi alla fine butta l'aria calda verso il basso... (oltretutto in uno spazio risicato dove alla fine l'aria sbatte contro la parete del case subito subito, è proprio
lì il problema, nemmeno una ventola laterale aiuta in questi casi))
...essendo calda poi l'aria e non potendo essere aspirata bene da ventole laterali per effetto camino
molto probabilmente torna su ripassando sulla scheda o stagnando là :fagiano:

era meglio se studiavano un sistema che soffiasse l'aria all'esterno...
tipo: http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/129/xfx-geforce-8800-gts-xxx-edition-3.jpg

FRANLELLI
16-09-2010, 08:31
E poi con il sistema di ritenzione che c'è sulla maggiorparte delle pci-ex e tutto quel peso aggiuntivo, voglio proprio vedere cosa succede dopo qualche mese o al primo scossone che prende il case.
Già in situazioni normali mi sembra che le vga odierne pesino troppo per un connettore pci-ex.
Figuriamoci roba così...

demon77
16-09-2010, 08:50
mi limiterò a dire un molto indicato "e sti gran caxxxxxxi!!!!" :D

egounix
16-09-2010, 09:04
its-huge :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ulk
16-09-2010, 10:00
Non male per un sistema passivo o con ventola ultrasilence, solo avrei cercaro di renderlo piu slim e cioè che potesse risparmiare più slot del case.
Io per esempio nel case oltre alla scheda video o anche la mia Xi-Fi che è un po meglio dellle schde attuali integrate.

NEON_GENESIS
16-09-2010, 10:06
A me se non butta aria fuori dal case non piace...questo non fa eccezione

yukon
16-09-2010, 10:15
A me se non butta aria fuori dal case non piace...questo non fa eccezione

che io sappia il compito di questo dissipatore è rafreddare la gpu e non buttare aria fuori dal case..

comunque non mi sembra troppo ingombrante, magari va bene per chi vuole un sistema fanless

blu(e)yes
16-09-2010, 10:33
niente da fare.. andrò a liquido presto o tardi..
le ventole mi stanno rompendo i timpani -.-

occhio che anche i radiatori hanno le ventole :D

steno-was
16-09-2010, 11:26
Io ho fatto così anche se non è recentissimo, di sicuro funzionale!

Core 2 Quad 9400 con dissipatore passivo Thor's Hammer di Xigmatek (veramente enorme);
Vga geforce 9800 gt con dissipatore passivo Silenx Ixtrema IXG-80HA2;
Psu Corsair tx 650w super silent;
Case Antec Sonata elite che viene fornito di 2 ventole da 120 mm e controllo dei giri Alto/Medio/Basso, ovviamente settati su basso numero di giri.
Una montata tradizionalmente al posteriore di fronte al dissipatore praticamente sempre freddo abche dopo 12 ore di utilizzo intenso e una montata verticamlemte in fianco alla paratia di accesso ai componenti proprio di fronte alla Vga!
Il tutto prende aria dalla feritoia laterale destra (con filtro) proprio di fronte ai 4 hard disk!
Il risultato è sorprendente anche di notte non ci si fa caso e lui continua il suo lavoro senza problemi, rallentamenti o crash.:D

Suppongo, a meno di OC estremo, che una soluzione come la mia sia buona per rendere il pc silenzioso a cifre abbordabili senza disturbare il prossimo:D :D!!!

Therinai
16-09-2010, 12:33
Io ho fatto così anche se non è recentissimo, di sicuro funzionale!

Core 2 Quad 9400 con dissipatore passivo Thor's Hammer di Xigmatek (veramente enorme);
Vga geforce 9800 gt con dissipatore passivo Silenx Ixtrema IXG-80HA2;
Psu Corsair tx 650w super silent;
Case Antec Sonata elite che viene fornito di 2 ventole da 120 mm e controllo dei giri Alto/Medio/Basso, ovviamente settati su basso numero di giri.
Una montata tradizionalmente al posteriore di fronte al dissipatore praticamente sempre freddo abche dopo 12 ore di utilizzo intenso e una montata verticamlemte in fianco alla paratia di accesso ai componenti proprio di fronte alla Vga!
Il tutto prende aria dalla feritoia laterale destra (con filtro) proprio di fronte ai 4 hard disk!
Il risultato è sorprendente anche di notte non ci si fa caso e lui continua il suo lavoro senza problemi, rallentamenti o crash.:D

Suppongo, a meno di OC estremo, che una soluzione come la mia sia buona per rendere il pc silenzioso a cifre abbordabili senza disturbare il prossimo:D :D!!!

senza oc è tutto molto più semplice... il problema maggiore rimane sempre la VGA, per quanto riguarda nvidia attualmente, quindi serie 4XX, hanno bisogno tutte (tranne quelle di fascia bassissima) di una ventola ed emanano un sacco di calore.
Io ho fatto una cosa simile alla tua, ma senza ventola frontale, e l'unica cosa che sento è quel maledetto ali Corsair :D (Sono ironico, mi rendo conto che più silenzioso di così dovrei passare ad un ali passivo)

ps: tra l'altro questo dissipatorone chissà quanto costerà, un 50€ ci sono tutti...

steno-was
16-09-2010, 12:39
senza oc è tutto molto più semplice... il problema maggiore rimane sempre la VGA, per quanto riguarda nvidia attualmente, quindi serie 4XX, hanno bisogno tutte (tranne quelle di fascia bassissima) di una ventola ed emanano un sacco di calore.
Io ho fatto una cosa simile alla tua, ma senza ventola frontale, e l'unica cosa che sento è quel maledetto ali Corsair :D (Sono ironico, mi rendo conto che più silenzioso di così dovrei passare ad un ali passivo)

ps: tra l'altro questo dissipatorone chissà quanto costerà, un 50€ ci sono tutti...

Ho pagato il mio 35 eurini (spesi bene), vista la novità credo anche io che ci vogliano 50 o più euri:D

ArteTetra
16-09-2010, 14:25
niente da fare.. andrò a liquido presto o tardi..
le ventole mi stanno rompendo i timpani -.-

Se il tuo obiettivo principale è il silenzio, il liquido non è la scelta giusta...

floc
16-09-2010, 14:29
io continuo a non capire PERCHE' in un mondo di case tower continuiamo ad avere sk video con la parte calda in basso, e nemmeno i dissi aftermarket fanno qsa per spostare il calore dove sarebbe dissipato piu' efficacemente

AndreaRocca
16-09-2010, 16:23
Non male come dissipatore da usare in modo passivo anche su sk video di un certo livello
Se vuoi un ali muto prenditelo semipassivo come il mio un Nesteq Xzero in cui la ventola rimane ferma finchè non raggiunge i 65 gradi quindi raramente...

Therinai
16-09-2010, 17:32
Non male come dissipatore da usare in modo passivo anche su sk video di un certo livello
Se vuoi un ali muto prenditelo semipassivo come il mio un Nesteq Xzero in cui la ventola rimane ferma finchè non raggiunge i 65 gradi quindi raramente...

soluzione interessante, non la conoscevo. Peccato che costicchia, il 500w l'ho trovato a 126€. Io l'hx450 l'ho pagato 70 un po' di tempo fa... Beh appena ho un po' di soldi sarà mio sbav :asd:

fendermexico
16-09-2010, 19:14
io continuo a non capire PERCHE' in un mondo di case tower continuiamo ad avere sk video con la parte calda in basso, e nemmeno i dissi aftermarket fanno qsa per spostare il calore dove sarebbe dissipato piu' efficacemente

infatti sono perplesso pure io :)

a volte nel mondo dell'informatica si radicano certe tradizioni che mmm...sono davvero così irrinunciabili?

predator87
16-09-2010, 19:29
piccolino.. lo posso montare sulla mia hd4350? :D :doh:

huan
16-09-2010, 20:32
Sto seriamente pensando di andare a liquido, solo che debbo modificare il tutto. Avendo l'esigenza di avere la macchina accesa 24h, 365, ed avendo un piccolo acquario, avevo pensato di sfruttare quel caldo per riscaldare l'acqua e raffreddare il dissipatore.

Therinai
16-09-2010, 20:45
Sto seriamente pensando di andare a liquido, solo che debbo modificare il tutto. Avendo l'esigenza di avere la macchina accesa 24h, 365, ed avendo un piccolo acquario, avevo pensato di sfruttare quel caldo per riscaldare l'acqua e raffreddare il dissipatore.

Beh ma la temperatura dell'acquario deve essere stabile e controllata, se lo agganci al liquido del pc i pesci avranno freddo quando navighi e caldo quando giochi :D

fendermexico
16-09-2010, 21:06
Beh ma la temperatura dell'acquario deve essere stabile e controllata, se lo agganci al liquido del pc i pesci avranno freddo quando navighi e caldo quando giochi :D


già mi immagino i pesci di inverno a pregare "Dai ragazzi...speriamo che oggi fa un benchmark!!!!"

:D :D :D

xmarkkx
17-09-2010, 12:41
è DA ANNI CHE HO DIVERSI PC IN CASA E CONTINUO A NON CAPIRE PERCHè NON FANNO DELLE SCHEDE GRAFICHE CON LA Gpu VERSO L'ALTO(DA MONTATE) L'ARIA CALDA VA VERSO L'ALTO no? IN QUESTO MODO VENGONO OCCUPATI UNA MAREA DI SLOT! E LA DISSIPAZIONE NON è BUONA

fendermexico
17-09-2010, 12:46
è DA ANNI CHE HO DIVERSI PC IN CASA E CONTINUO A NON CAPIRE PERCHè NON FANNO DELLE SCHEDE GRAFICHE CON LA Gpu VERSO L'ALTO(DA MONTATE) L'ARIA CALDA VA VERSO L'ALTO no? IN QUESTO MODO VENGONO OCCUPATI UNA MAREA DI SLOT! E LA DISSIPAZIONE NON è BUONA

menomale si aggiunge un altro che comincia a rincuorare il fatto che non sono l'unico a pensarla così.

ok in questo thread siamo 3...
se fossimo almeno 5000 potremo raccogliere le firme. :)

steno-was
17-09-2010, 13:19
menomale si aggiunge un altro che comincia a rincuorare il fatto che non sono l'unico a pensarla così.

ok in questo thread siamo 3...
se fossimo almeno 5000 potremo raccogliere le firme. :)

In commercio ci sono case con montaggio MB ruotata di 90° in senso orario così la dissipazione è rivolta verso l'alto. Però non tutti sarebbero disposti ad avere i cavi che escono dalla superiore del case.
Poi, dipende cosa ci si deve fare con il proprio pc.

Manuel296
19-09-2010, 07:12
Ad un continuo aumento delle potenze corrispondono maggiori consumi e di conseguenza maggior sviluppo di calore da parte dei componenti, e si cerca di rimediare con obrobri come questo, che solamente ricircolano il calore all'interno del case. Io ho assemblato un pc quadcore (Intel Q9550s), 2 schede video in configurazione SLI, 5 Hd, ecc e sono passato al watercooling. Il calore viene estratto dai waterblocks da 7 componenti (processore, 2 gruppi mosfet di alimentazione, nord bridge, south bridge, schede video), ed espulso da un radiatore a doppia ventola Noctua da 1200 RPM installato sulla parete sinistra del case. La temperatura del processore non supera mai i 45 gradi nemmeno in estate con 30 gradi nella stanza ed a pieno carico. In verità dopo un inizio travagliato con componenti economici e continui problemi, sono passato a componenti più costosi ma di qualità: Pompa Laing e waterblocks EK, installati e dimenticati. Solo ogni sei mesi bisogna ricordarsi di dare una soffiata al radiatore e aggiungere alcuni cc di liquido che probabilmente evapora dato che non ci sono perdite. Inoltre polvere minima all'interno del case.