PDA

View Full Version : Problema con disco sata


Oppus
15-09-2010, 20:49
Spero di non porre una questione non nuova, ma non ho trovato risposte da nessuna parte... cerco di essere sintetico: ho una mb Asus P5S800-VM e un disco (sata) Maxtor da 80 Gb che già in passato aveva dato problemi. Nelle ultime settimane il pc aveva problemi a partire: ossia emetteva continuamente i beep di avvio del bios senza partire mai effettivamente (partiva e ripartiva continuamente senza darmi la possibilità di entrare nelle impostazioni a disco inserito) e inoltre il disco produceva un rumore strano, sembrava che la testina "spazzolasse" sul disco.
Allora ho provato ad accenderlo con un vecchio disco pata che avevo in casa, tutto ok e lo riconosce, ma non ho potuto fare altro che testare l'avvio perché il disco è molto piccolo, 4 Gb.
Allora ho comprato un Seagate da 500 Gb e mi da gli stessi problemi che avevo con il Maxtor.
Quale può essere il problema? Ho già reimpostato il Bios con i valori di default e scaricato il Cmos... Help me!
Grazie mille!

P.S.: la mb ha due uscite Sata, ma solo la 2 è utilizzabile perchè nell'altra manca il supporto di plastica al quale attaccare il cavetto (strano, ma ha tutti i pin, ma non la plastica attorno!!). Ad ogni modo il disco Maxtor aveva sempre lavorato attaccato alla porta 2.

P.P.S.: In queste ultime due settimane si sono rotte un po' di cose in casa (l'ultima ieri), quindi dovrò contattare il fornitore dell'energia elettrica per capire se c'è qualche problema... in caso di uno sbalzo di corrente, cosa potrebbe essersi danneggiato? il controller sata?

Grazie

alecomputer
16-09-2010, 21:35
Quasi sicuramente hai il controller sata danneggiato , in ogni caso prova a impostare il ponticello del disco da 500 gb in modalita sata 1 , visto che la tua scheda madre mi sembra non supporti i dischi sata 2 .

Oppus
17-09-2010, 19:21
Intanto grazie mille per avermi risposto!
Non sono sicuro che il mio disco Seagate abbia la possibilità di scegliere la modalità sata1 o sata2, sapevo che in questi dischi è automatica...
Ha solo 4 pin che non sono in coppia (e quindi 8) che sembrano poter ospitare il jumper... non saranno per l'impostazione master, slave, etc..?
Comunque appena torno a casa proverò a smanettare un po' con il jumper, lo prendo dal vecchio disco e vediamo...
In caso di controller sata rotto devo buttare la scheda madre, vero? In pratica tutto il pc...

Ancora grazie!

P.S. raramente il pc riesce a partire e a riconoscere il disco, ma molto raramente e dopo un quarto d'ora di tentativi.

alecomputer
17-09-2010, 20:53
Se fosse il controller sata rotto devi cambiare la scheda madre , o prendere un controller sata su scheda pci costo minimo circa 20 euro .
Un altra cosa che potresti provare e quella di aggiornare il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .

Oppus
06-10-2010, 19:18
Scusa se non ho seguito il topic in questi giorni, ma tra università e casini in casa non c'è stato il tempo.
Il dubbio sbalzo di tensione è stato confermato dal tecnico... Ho fatto provare il disco maxtor ad un amico e nel suo computer va perfettamente, questo confermerebbe il controller sata rotto... Adesso sto valutando se sostituire il pc per intero, sostituire la scheda madre (ma trovarne una economica che mi faccia girare il Pentium 4 e la ram DDR4 non è facile) oppure, come mi hai suggerito e come credo che farò, comprerò una scheda pci... il fatto è che non ne trovo nessuna che supporti il sata 2. Tra tutte però mi sembra la soluzione più economica e per l'uso che viene fatto del pc, forse la migliore.
Il bios al momento non posso aggiornarlo perché il pc non riesce a partire con l'hd inserito e quindi non posso creare il floppy (unica macchina in casa che ha il lettore di floppy) per l'aggiornamento del bios... però si può fare anche con il cd l'aggiornamento del bios, vero?
Ancora tante grazie per i consigli!