View Full Version : problemi con l'OC del Q9550
max131089
15-09-2010, 16:54
ciao ragazzi io ho provato a settare l'fsb a 400 portando il processore a 3.4ghz da 2.8...che sinceramente non mi sembra neanche tanto come step :D comunque vi sembra normale che utilizzando OCCT i core mi arrivino subito (20sec) sopra gli 80° nonostante ho un dissipatore scythe samurai zz a 6 heatpipe :confused: ???
e la cosa più strana è che usando il 3D mark vantage e i suoi cpu test,il punteggio risulta più basso quando l'fsb è a 400 piuttosto che a 333 che è lo standard per la mia scheda madre :help:
ciaooooo
ciao ragazzi io ho provato a settare l'fsb a 400 portando il processore a 3.4ghz da 2.8...che sinceramente non mi sembra neanche tanto come step :D comunque vi sembra normale che utilizzando OCCT i core mi arrivino subito (20sec) sopra gli 80° nonostante ho un dissipatore scythe samurai zz a 6 heatpipe :confused: ???
e la cosa più strana è che usando il 3D mark vantage e i suoi cpu test,il punteggio risulta più basso quando l'fsb è a 400 piuttosto che a 333 che è lo standard per la mia scheda madre :help:
ciaooooo
per poterti risp dovresti postarci tutti i valori da te impostati nel bios
max131089
15-09-2010, 23:03
ciao adesso di preciso non me li ricordo proprio tutti, comunque dovrebbe essere fsb400 cpu 8.5x v core 1.35 e per il resto ho lasciato tutto in impostazione auto se non erro :rolleyes:
ciao adesso di preciso non me li ricordo proprio tutti, comunque dovrebbe essere fsb400 cpu 8.5x v core 1.35 e per il resto ho lasciato tutto in impostazione auto se non erro :rolleyes:
ecco forse il malanno è proprio aver lasciato tutto il resto in auto e la tua mobo da fuori valori strani che non servono. dovresti impostare tutto te secondo me così da esser certo che hai il minimo che serve per rendere il pc stabile e niente più.
cmq 1.35 di v core mi sembra tanto per il tuo procio a 3.4 io avevo un q9400 e a 3680 avevo 1.31 di v core
max131089
16-09-2010, 20:24
ok perchè avevo aperto un'altra discussione e un ragazzo mi aveva detto di portarlo intanto a 1.3v e vede se cambiava qualcosa però poi mi hanno chiuso la discussione e non sono riuscito a rispondergli, comunque io perchè gli altri valori non so come settarli :p perchè tipo l'NB voltage non so manco che è :p sono ancora agli inizi con l'OC e so pochissime cose a riguardo :)
comunque secondo te poi è normale che con un dissipatore abbastanza buono rispetto allo standard intel, possa scaldarsi così facilmente il processore??manco 20 sec che già mi stà ad 80° con l'OCCT test :help:
ok perchè avevo aperto un'altra discussione e un ragazzo mi aveva detto di portarlo intanto a 1.3v e vede se cambiava qualcosa però poi mi hanno chiuso la discussione e non sono riuscito a rispondergli, comunque io perchè gli altri valori non so come settarli :p perchè tipo l'NB voltage non so manco che è :p sono ancora agli inizi con l'OC e so pochissime cose a riguardo :)
comunque secondo te poi è normale che con un dissipatore abbastanza buono rispetto allo standard intel, possa scaldarsi così facilmente il processore??manco 20 sec che già mi stà ad 80° con l'OCCT test :help:
no secondo me non è normale. la pasta termica è buona? è messa come dio comanda? per il resto su questo forum trovi molte guide sull'oc dacci un occhio e ti saranno chiare molte più cose
erpelide
17-09-2010, 14:04
ciao
io il mio q9550 l'ho portato a 3.8ghz con vcore a 1.281.
ti consiglio inoltre di impostare il fsb termination voltage 1.30 e il cpu ppl voltage a 1.50.
per le temperature controlla un pò il dissipatore e che circoli bene l'aria nel case perchè sono molto alte. Di norma dovrebbero stare almeno sotto i 70°.
poi se mi dai il modello di ram possiamo vedere come settarle...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.