Redazione di Hardware Upg
15-09-2010, 16:03
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/supporto-ad-html5-e-css3-per-adobe-illustrator-cs5_33749.html
Adobe ha rilasciato un pacchetto gratuito che fornisce ad Illustrator CS5 il supporto preliminare ad HTML5 e CSS3
Click sul link per visualizzare la notizia.
un passo verso steveHTML5 mica è della Apple. Pure tutti i prodotti Google lo supportano (perché usano WebKit :asd:).
Bruce Deluxe
15-09-2010, 16:28
A me sembra un passo naturale e sarebbe pure il momento che entrambi (html 5 e css3) venissero definiti come standard
e vabbè maxart ma in tutti sti mesi dove sei stato?
x caso ho detto che html5 è della apple?
e vabbè maxart ma in tutti sti mesi dove sei stato?
x caso ho detto che html5 è della apple?Hai detto "un passo verso steve". Ma Steve non c'entra proprio nulla, è solo l'evoluzione naturale delle cose. Apple continuerà a non supportare Flash, su questo non ci piove.
Hai detto "un passo verso steve". Ma Steve non c'entra proprio nulla, è solo l'evoluzione naturale delle cose. Apple continuerà a non supportare Flash, su questo non ci piove.
allora mettiamola così che forse ti è più chiara:
apple ora permette di pubblicare in appstore applicazioni create in flash, cosa che fino all'altro giorno sembrava impensabile (quindi piccolo "passo" verso adobe) e adobe ora concede il supporto ad HTML5, cosa che fino all'altro giorno sembrava improbabile (quindi piccolo "passo" verso apple).
entrambe le concessioni rappresentano perciò un ammorbidimento delle posizioni assolute che le aziende prima avevano l'una verso l'altra e in genere un passo avanti per entrambe.
adobe ora concede il supporto ad HTML5, cosa che fino all'altro giorno sembrava improbabile"Improbabile"? E perché mai?
Perché fino all'altro giorno questa era la posizione di Adobe:
"Muraka expects Flash to receive a boost from the growing pains of HTML5 and other emerging web development platforms"
Non mi sembra ci sia scritto "stiamo lavorando per far sì che la nostra suite supporti html5" ;)
per non parlare poi di queste voci:
http://www.appleinsider.com/articles/10/02/14/adobe_working_to_sabotage_html5.html
si ma quiete siccome html5 sicuramente avrà una diffusione enorme per la semplicità d'implementazione e per le nuove tag che rendono la vita più facile a tutti i designer e webdeveloper non era assolutamente improbabile questa mossa ma anzi, era impensabile che tutto ciò non avvenisse per il bene di adobe.
non sarebbe andata contro solo ad apple che supporta html5 ma a tutta una comunità mondiale di sviluppatori.
ricordiamoci che la legge lo fa il consumatore, che sia un professionista o un perfetto utonto.
isi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.