PDA

View Full Version : Consiglio Notebook per Grafica (no 3D) - max2000€


gdf79
15-09-2010, 14:24
Salve! :)
Da qui alla fine di ottobre ho intenzione di cambiare notebook (ho un "vetusto" HP DV9000). E' qualche giorno che seguo il forum ed ho letto i suggerimenti presentati in discussioni simili, che hanno dato risposte ad alcune domande ma hanno fatto nascere anche nuovi dubbi. Provo quindi ad apire una discussione "ad hoc" ringraziando da subito tutti coloro che vorranno esprimere i propri consigli.

Ecco le "richieste":
a. budget massimo 2000€ (insuperabile anche di un solo 1cent), che per le mie tasche attualmente è già molto - ovvio che, come tutti, se risparmio qualcosa non mi lamento. :D
b. utilizzo: tanta navigazione web, applicazioni di grafica vettoriale, fotoritocco, animazione per il web (in pratica la master suite di Adobe e programmi alternativi), videoediting, un minimo di pacchetti office. Modellazioni 3D attualmente non previste. NO gioco.
c. monitor ampio, almeno 17". Non ho problemi a trasportarmelo dietro ed accetto di dover ricorrere frequentemente alla presa elettrica (un paio di ore di autonomia mi sono più che sufficienti).
d. tastiera comoda, indispensabile la presenza del tastierino numerico, molto gradita la retroilluminazione.
e. dato che lavorerà parecchio e capiterà di frequente che rimanga acceso per 8/10 ore, vorrei che non si fondesse nè che mi ustionasse.
f. sperando sempre di non averne bisogno, con un'assistenza rapida, efficace ed efficente.
g. almeno 6GB di ram, preferibili 8GB.

Personalmente ero arrivato ad individuare come possibilità:
- Toshiba Qosmio X505
- HP Envy-1020el (ho letto però del problema dell'eccessivo calore)
Dopo aver letto altre discussioni qua presenti ho dato un'occhiata anche ai modelli "professionali", ma l'unico 17" che ho trovato è il Dell Precision M6500 che per quanto meriti piena ammirazione è decisamente oltre il mio massimo di spesa (la configurazione che vorrei :p ).

Se avete suggerimenti diversi dall'insieme vuoto (come diceva il mio vecchio prof. di calcolo) sarei ben lieto se voleste indicarmeli, così come link a discussioni simili che mi sono sfuggite.
Grazie anticipatamente a tutti.
Thanks! :)

gdf79
16-09-2010, 15:10
UP? :p

gdf79
17-09-2010, 21:24
Oggi dopo aver constatato di persona il calore dell'HP Envy-1020el ho deciso di escluderlo.
In compenso leggendo le varie discussioni del forum ho iniziato a riflettere se al posto del Toshiba non convenisse prendere un Dell XPS da 15" (i Precision costano troppo per una configurazione "decente"). Eventuali suggerimenti?

gdf79
19-09-2010, 14:15
Leggi, valuta, rileggi, rivaluta, ho cambiato un po' i punti iniziali anche se lo scopo d'utilizzo è sempre quello.
E così ora sto ponderando fra:
- il Toshiba Qosmio X500-11N (i7-720QM 1.63GHz, 4GB Ram, Full HD 18.4", NVIDIA GeForce GTS 360M da 1GB, HDD 2x500GB 5400rpm) che grazie ad un amico riuscirei a portarmi a casa a circa 1600€. Meglio ancora se riuscissi a trovare (qualcuno di voi sa dove trovarlo?) la sua evoluzione Qosmio X505-Q890 (come il precedente ma "dovrebbe" avere 6GB Ram e uno dei due dischi dovrebbe essere un SSD 64GB).
- il Dell Studio XPS (1645?) configurato con i7-720QM 1.63GHz, 8GB Ram, Full HD 15.6", ATI® Radeon HD 565v 1GB, HDD 500GB 7200rpm per 1573€.

Quale pensate sia il più appropriato allo scopo?

Ho iniziato a leggermi tutte le300 e passa pagine del thread del XPS, ma nel frattempo approfitto e domando? Non ha la tastiera retroilluminata, vero? :(

Sempre in attesa delle vostre opinioni ringrazio tutti quelli che mi vorranno dedicare un po' del proprio tempo. :)

Marci
19-09-2010, 15:42
così di primo acchitto ti direi Dell Precision M6500 che è la macchina giusta per te, però ultimamente i prezzi si sono alzati di molto; conta che quando lo presi io a Marzo l'ho pagato 1.800€ IVA inclusa però chiamare non ti costa nulla, magari ti fanno un bello sconto, a me l'han fatto sui 500€ all'epoca.
Un pc del genere sarebbe perfetto perchè ha uno schermo ottimo, FullHD anche RGB Led; ha tanta ram a absso costo perchè ha 4 slot e non solo2 quindi puoi montare 8gb a poco prezzo, ha un'ottima assistenza col tecnico che viene da te entro 24h ed è un pc robusto ed affidabile oltre che molto freddo, d'altronde è una workstation non un banale pc da supermercato quindi di tuttaltro livello rispetto a quelli da te postati.
Oltretutto a te andrebbe bene anche la ATi perchè non hai bisogno di grosse eprformance in 3d anche se con le Quadro avresti il CUDA a disposizione nel video editing visto che la suite Adobe sfrutta molto la GPU nella sua CS5.
Inoltre il 6500 ha anche la tastiera retroilluminata.
Se lo vuoi più piccolo c'è il 45000 che è da 15.6 e ha le stesse caratteristiche e costa anche meno.
Altrimenti prova a vedere l'M15x dell'Alienware però non so se ti potrebbe piacere vista la tamarraggine dell'estetica:stordita:
Ah poi questi Dell hanno anche lo schermo opaco, un plus da non sottovalutare

gdf79
19-09-2010, 20:55
E' da quando, leggendo i vari thread, ho conosciuto i Precision che ci sto sbavando sopra (soprattutto sull'orange da 17). :ave: ma sono decisamente oltre le mie possibilità economiche (oltretutto io non ho neppure l'iva da scaricare). :cry: Posso provare a contattare i commerciali tramite chat (dato che il telefono è indicato essere per le aziende) ma temo che non ci sia molto da fare. :(
Il videoediting non è fra le principali occupazioni, quindi può capitare di dover modificare una parte di filmato o di farci un minimo di editing ma è qualcosa di secondario o che cmq non capiterà spesso (quindi non importa che sia estremamente prestante, basta solo che non si pianti o che richieda tempi biblici).
Proverò a dare un'occhiata agli alienware (non c'avevo fatto troppa attenzione perchè mi sembravano "sprecati" per il mio uso), la linea estetica non mi esalta ma l'importate è il risultato finale.
Grazie per la risposta. :)

gdf79
12-10-2010, 11:16
Ringraziando per le risposte ed il tempo dedicatomi, a chi interessasse, annuncio che alla fine ho optato per un Asus N73JQ. :D