View Full Version : Cambiare alimentatore... o altro?
Ciao ragazzi, allora, ormai da quasi 1 sett il pc mi si riavvia improvvisamente senza messaggi d'errore (in verità era capitato anche in precendeza, ma era molto più rado, meno di 1 volta al mese, ora invece sembra aumentare di frequenza...) , praticamente faccio questo: accendo la multipresa dov'è attaccato tutto (una di queste http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=650 , credo sia tra le migliori grazie alla sua elevata protezione e i filtri emi/rfi integrati, correggetemi se sbaglio:D quindi spero di aver fatto una buona scelta, e che questa possa "aiutare" l'alimentatore) poi avvio il fisso dal pulsante (a volte mi capita che se accendo la multipresa e appena dopo premo il tasto del pc, non parte e rimane lo schermo nero e i led di stato del case accesi con le ventole che partono, quindi mi tocca spegnere dal pulsante principale "il case non ha il puls. riavvia" e ripremerlo di nuovo per accendere) quindi aspetto che carichi tutto, questa è la prima accensione "a freddo" dopo pochi minuti si riavvia quasi sempre, spesso dopo aver aperto qualche pagina internet con qualche applicazione flash abbastanza esigente, capita però anche in altre situazioni e dopo varie ore, anche se con meno frequenza (per ora)...
Per questo credo sia un segno dell'alimentatore che mi stà abbandonando, correggetemi sempre se sbaglio:p (il pc ha 6 anni ed è stato abbastanza sfruttato)
L'attuale configurazione è un preassemblato PackardBell imedia con un amd athlon 64 3200+ socket 754, 2gb ddr, hard disk 320gb, ati radeon hd 3850 agp, 1 lettore dvd, 1 masterizzatore dvd, 1 floppy
Potrebbe essere invece la scheda madre che mi stò abbandonando?
Le temperature le ho controllate, sono sempre le stesse e sempre in linea, il pc da dentro sembra essere intregro:rolleyes:
Se l'idea di dover cambiare ali è azzeccata, vorrei qualche consiglio su che nuovo ali potrei prendere (pensavo qualcosa da 350w a max 500w che potrebbe tornare anche utile successivamente per qualche altro pc) non vorrei spendere troppo.... una 40€ o almeno sotto i 50€ (il pc probabilmente lo sostituirò tra poco, ma rimarrà lo stesso utilizzato) magari prendendone uno abbastanza decente (quindi direi di scartare a priori trust e compagnia bella:sofico: ) io ne avevo adocchiato uno corsair 400w e leggendo le varie recensioni sembra avere delle tensioni molto stabili e con tutte le protezioni del caso, se avete altri da suggerire, sono ben accetti :D
Ringrazio tutti anticipatamente :)
Drakogian
15-09-2010, 14:02
Il corsair 400w è un buon alimentatore.
Resta il dubbio se la causa dei tuoi problemi è l'alimentatore.
Hai provato a collegare il PC direttamente alla presa senza usare la multipresa ?
Effettivamente no, nn ho ancora provatò ma proverò prima possibile, anche perchè devo ricreare la condizione di avvio a "freddo", di contro, ho provato a girare la presa di 180° dato che a volte la "fase" sembre influenzare strani comportamenti, ma sembra che non sia servito a nulla...
Cmq pensandoci, il primo difetto mi sembra essere posteriore all'acquisto della multipresa quindi potrebbe starci, magari qualche interferenza nn voluta che si stà accentuando :rolleyes:
Devo però ricalcare il fatto dei principali riavvii navigando su internet e soprattutto nelle pagine flash, se nn mi fosse successo altre volte, avrei giurato di qualche bug del flash (stranamente dopo l'uscita del v10) che mandava in riavvio il sistema operativo, ad ogni modo mi è capitato anche in ambito puramente desktop, e stranamente mai nel gaming:muro:
E' anche vero che le fluttuazioni di voltaggio non sono le stesse ad un carico rispetto ad un altro, però...:doh:
Help :help: , la situazione peggiora sempre più:eek: mi si è riavviato 3 volte di seguito e appariva su una schermata nera il seguente messaggio:
"Award BootBlock BIOS v.1.0
Copyright (c) 2000, Award Software, Inc.
BIOS ROM checksum error
Keyboard error or no keyboard present
Detecting floppy drive A media...
INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER_"
Forse nn ho specificato il sistema operativo (Xp Pro) e mouse e tastiera sono microsoft, collegati wireless con l'unico ricevitore usb
Quindi appena mi appariva ho spento dal tasto e riacceso... La quarta volta è andato tranquillo:doh:
Allora, ho collegato il pc a una multipresa senza protezioni, la situazione nn è cambiata, quando decide lui si riavvia:rolleyes:
Dovrei provare con un altro alimentatore per verificare se è effettivamente quello, ma sottomano al momento ho solo quello montato sul un pc vecchio (avrà quasi 10 anni....) credo che sia 300w... nn so se ne valga la pena.
C'è qualche modo per escludere che il problema nn sia della scheda madre? Il processore funge... riesce a terminare il super pi e allo stesso modo nn crasha nei giochi...
ps. Gli LC Power come sono? Posso fidarmi o a questo punto è meglio un Trust?:mbe:
Up, qualche idea?
Oggi ho fatto una prova, dopo il primo riavvio, a tenere per una mezz'oretta il super pi attivo + msi kombustor, cpu e gpu erano al 100%, è filato tutto liscio....:sofico:
:help:
Felagund
23-09-2010, 10:26
ciao,
puoi provare a formattare se il pc tiene, anche se probabile che non risolve niente.
se non l'hai gia fatto dai una spolverata al dissipatore della cpu, non si sa mai... anche se da come hai descritto il problema mi sembra dipenda dalla scheda madre. non so che alimentatore hai montato nel pc, se è quello del packard posso ipotizzare che sia un ali mediocre che mettono negli assembleti, e puo essere che si è fottuto la scheda madre. lo dico perche anche a me è capitato, tra l'altro con un trust, marca che ti sconsiglio fortemente se vuoi cambiare alimentatore, e di sicuro fai bene a cambiarlo.
se ti posso dare un consiglio scegli una marca buona, corsair va benissimo, per me vale la pena spendere qualcosa in piu ma almeno hai un prodotto affidabile.
Sì, devo provare a fomattare, cmq ti posso dire che non è molto che non lo faccio, circa un annetto
Ti posso dire che il dissi per cpu l'ho cambiato di recente, poichè quello vecchio stava diventando rumoroso, (saranno pochi mesi) con uno nuovo preso da un phenom 2 945 :) mi trovo bene, in full nn supero i 54 gradi ed è più silenzioso
cmq, come dicevi, ho intenzione di dare un'ulteriore spolverata a tutto l'hardware anche se già l'avevo fatto durante la sostituzione del dissi
Sì infatti, hai ragione, meglio spendere qualcosina in più per qualcosa di superiore anzichè rischiare e/o cambiare ogni volta qualcosa di meno costoso, sono stato sempre di questo parere;) poi, sai com'è, il pc è vecchio e probabilmente a breve sarà rimpiazzato con un altro, ma cmq rimarrà utilizzato, quindi ci tengo che rimanga tutto efficiente, il processore è un po' datato, ma il resto l'ho tenuto sempre abbastanza aggiornato e mi ha dato più di qualche soddisfazione :)
L'alimentatore attuale è sempre stato quello avuto col resto del pc Packardbell, quindi originale, non ho idea della bontà nè della marca dello stesso, però ti posso dire che fino ad ora ha tirato avanti, ormai il pc avrà decine di migliaia di ore di utilizzo, mi ero proposto di cambiarlo già alla sostituzione della scheda video (più di 2 anni fa) siccome non dava segni di cedimento ho deciso di continuarlo a tenere fino a quando nn avrebbe tirato le cuoia:stordita:
proprio a proposito di questo (sempre a patto che sia tutto causato dall'ali), credo che possa essere vicino questo momento, stamattina ho fatto la solita procedura d'accensione che faccio sempre, accendo la multipresa senza protezioni (che stò utilizzando da qualche giorno per vedere qualche cambiamento) e dopo qualche sec. il pc, il quale sembrava non partire, o meglio, si accendeva, si accendevano i led di stato sul case, partivano le ventole, ma lo schermo non visualizzava niente e inoltre non partiva nessun caricamento poichè riesco ad accorgermi quando l'hard disk inizia a girare per caricare windows o qualsiasi altra cosa, e rimaneva così all'infinito, allora ho spento dal tasto, spento la multipresa ed ho aspettato qualche sec., di seguito ho riacceso tutto e stesso problema, ho provato più volte ma non ne voleva sapere. Quasi rassegnato alla fine l'ho collegato sulla multipresa con tutte le protezioni, ed è partito come se nulla fosse:fagiano:
Cmq ormai non mi sorprendo più di niente, credo che il pc abbia una vita propria, dopo alcune accensioni "automatiche" mente passavo davanti al pc ed avevo lasciato la multipresa accesa, o meglio ancora, più di qualche volta mettevo lo spegnimento automatico dello schermo e poi passavo davanti e s'accendeva di colpo, posso dire di aver visto tutto:mbe: (sono sicuro di non aver nessun sensore di prossimità installato:sofico: )
Ciao ragazzi, scusate se non mi sono fatto sentire prima, ma non avevo nessun aggiornamento a riguardo...
L'alimentatore finalmente l'ho cambiato con un Antec Basiq Power da 430w pagato meno di 50€
Poco prima di cambiarlo il pc stava iniziando a non partire più quindi, sono andato abbastanza sicuro sull'ali
Mi dispiace solo che l'ali non abbia la ventola interna d'aspirazione:( purtroppo non me n'ero accorto vedendo le caratteristiche su interent :mc: per il resto mi sembra ottimo, è silenziosissimo ed è a pfc attivo, ha i cavi d'alimentazione sottili (quelli protetti mi avrebbero occupato tutto il case essendo un matx) e sembra avere delle tensioni molto stabili, per quel prezzo mi sembra il migliore che potessi trovare:)
Che dire, al momento il pc nn ha dato nessun problema, ho fatto anche uno stress test di tutto il sistema e solo il processore sembra aver aumentato un po' la temperatura massima (da 54 a 57) sicuramente a causa della mancanza della ventola interna d'aspirazione, inoltre ho pulito un po' di polvere interna e controllato gli attacchi di tutti i connettori, ma nn ho formattato ancora
Avendo la Ati radeon hd 3850 agp ho attaccato il connettore pci dell'ali(a 6 pin) a quello della scheda (a 8 pin) quindi sono rimasti vuoti 2 degli 8 pin...
Credete che possa dare qualche problema? Se non sbaglio esistono gli adattatori da molex 4 pin a pci 8 pin giusto? mi converebbe mettere uno di quelli?
Ah facendo lo stress test con il kombustor è andato tutto liscio
Grazie, un saluto a tutti :)
Drakogian
06-10-2010, 21:00
Un alimentatore senza ventola... :confused:
Con 10€ in più prendevi un CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU ed eri a posto.
Per la tua Ati radeon hd 3850 agp ti consiglio di mettere un adattatore 6pin -> 8pin.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101006220416_Cattura.JPG
Costa pochi €... ;)
Nono, intendo solo con la ventolina d'estrazione solo esternahttp://www.aimcomputer.ca/images/antecBP430.jpg
sul lato nn ha la ventola grande d'aspirazione che capita quasi sopra il processore, (che quello vecchio aveva, come questa http://www.techcomputers.pt/loja/images/corsair_cx400_angle_s_www.kepfeltoltes.hu_.jpg ma solo la griglia per far passare l'aria http://store.antec.com/productimages/Standards/root/BP430_back.jpg
Anche la serie Antec earthwatts (dovrebbe essere leggermente superiore) non ce l'ha stranamente
Mah, veramente non me la sentivo di spendere 60€ per questo pc vecchiotto :D Spero di cambiarlo presto con uno assembato :) *ps. guardacaso adesso i prezzi degli ali sono aumentati :muro: (ho fatto appena in tempo:sofico: ) dannato andamento del mercato:mad:
Cmq grazie del consiglio! lo prenderò e monterò al più presto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.