View Full Version : Nikon presenta la reflex D7000, 16,2 Mpixel CMOS e video 1080p
Redazione di Hardware Upg
15-09-2010, 09:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nikon-presenta-la-reflex-d7000-16-2-mpixel-cmos-e-video-1080p_33752.html
A pochissimi giorni dal Photokina di Colonia, Nikon presenta la reflex D7000, cercando di soddisfare le esigenze degli utenti amatoriali più smaliziati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
anche il prezzo è a metà tra d90 e d300s quindi è un ottima macchina (sulla carta) venduta al suo prezzo direi.
da canonista questa mi fa parecchio gola. il corpo sembra davvero bello e robusto a vedersi...
Tedturb0
15-09-2010, 10:00
mi sa tanto che se canon non cambia la sua politica infame di prezzi e corpi, perdera inesorabilmente quote di mercato ;)
sofficinifindus
15-09-2010, 10:04
lcd ruotabile a parte, penso bastoni per bene la 60D, aspettiamo qualche review... solo per curiosità :D
Wolfenstein
15-09-2010, 10:07
canon stai attenta :)!! Ridendo e scherzando non ha corpi macchina in grado di constrastare d300s e d7000 :) buono a sapersi mi ero stufato della loro presunzione
Bel Prodotto, da possessore di d90 direi che sarà sicuramente un successo.
Nikon ha alzato l'asticella cercando di mantenere il prezzo uguale.. come nella d3100..
Chissà magari la d400 sarà un FF
METATHRON
15-09-2010, 10:14
io vorrei cambiare reflex (da nikon a nikon), ma neanche stavolta nikon mi mette l'lcd ruotabile.
un bel dilemma. passassare a canon d60? e gli obiettivi.......ma perchè nikon che è stata la prima ad utilizzarli adessi li ha così in odio, e non li vuole è mettere? io li trovo così comodi.
boh
personalmente pensare di scegliere una reflex per un lcd ruotabile o meno mi sembra una fesseria :D
alexsky8
15-09-2010, 10:22
lcd ruotabile a parte, penso bastoni per bene la 60D, aspettiamo qualche review... solo per curiosità :D
l'lcd ruotabile sarebbe stata una gran bella cosa su questa D7000 ed invece nulla di fatto
Simedan1985
15-09-2010, 10:25
Bella macchina ,in tutto e per tutto erede dell'ottima d90 ....adesso vorrei vedere una bella erede della 300s
Sono nikonista è vero ma credo sia opinione comune che la 60d di canon offre meno ed ad un prezzo superiore rispetto a questa nuova d7000.
Se poi valuti fondamentale lcd ruotabile...
ripper71
15-09-2010, 10:28
mi pare di non averlo letto nella news, il sensore è ancora in formato dx? o è una full frame ?
Stefano Villa
15-09-2010, 10:32
lcd ruotabile a parte, penso bastoni per bene la 60D, aspettiamo qualche review... solo per curiosità :D
Può darsi, il dilemma è il prezzo, se con 1200$, che magicamente diventeranno 1200€, ti rifilano solo il corpo al quale ci devi aggiungere l'ottica, si avvicina in modo netto al prezzo della 7D... E li non so chi sarebbe a prendere bastonate... Per il resto un'ottima macchina, niente da dire
mi pare di non averlo letto nella news, il sensore è ancora in formato dx? o è una full frame ?
DX, come sarà l'erede della D300(s).
Stefano Villa
15-09-2010, 10:33
mi pare di non averlo letto nella news, il sensore è ancora in formato dx? o è una full frame ?
In effetti non è menzionato, ma si tratta al 99.99 % di un DX
Alessandro Bordin
15-09-2010, 10:33
Sì è vero, non l'ho detto. Ho dato per scontato che è APS-C/DX, non full frame. A questo prezzo è ancora presto :P
Può darsi, il dilemma è il prezzo, se con 1200$, che magicamente diventeranno 1200€, ti rifilano solo il corpo al quale ci devi aggiungere l'ottica, si avvicina in modo netto al prezzo della 7D... E li non so chi sarebbe a prendere bastonate... Per il resto un'ottima macchina, niente da dire
Certamente il prezzo sarà simile, d'altro canto la 7D si è ormai molto svalutata e anche sul nuovo si trova a poco più di 1200€.
Attendo una bella recensione della D7000: una macchina interessantissima che ben mi fa sperare sulla D400, che aspetto con giubilo :D
arcaik81
15-09-2010, 10:36
Da neofita... leggo confronti con la 60D, ma questa Nikon non si scontra per prezzo con la Canon eos 7D?
edit
ecco, qualcuno ha anticipato la mia domanda confrontando i modelli :)
GiulianoPhoto
15-09-2010, 10:37
che batosta per canon questa reflex...
Attendiamo cmq recensioni approfondite
Da neofita... leggo confronti con la 60D, ma questa Nikon non si scontra per prezzo con la Canon eos 7D?
edit
ecco, qualcuno ha anticipato la mia domanda confrontando i modelli :)
La storia ha un parallelo con l'introduzione della 60D: i modelli vengono più o meno sempre riproposti in fasce di prezzo standard, tuttavia se viene introdotto un modello di fascia inferiore dopo molto tempo rispetto ad una superiore presente sul mercato, si hanno corpi di prezzo simile e livello eterogeneo. Il confronto secondo me più fisiologico è con la 60D in quanto di livello e fascia di prezzo simile. Ovviamente la scelta del concorrente diretto è del tutto soggettiva, ho esposto la mia :)
Dopotutto anche la D300s si trova ormai a meno di 1300€, quindi molto vicino sia alla 7D che alla D7000 :)
GiulianoPhoto
15-09-2010, 10:47
sulla carta è destinata ad avere lo stesso successo della D90, anzi forse di più in virtù della tropicalizzazione, dell'expeed2 e del nuovo esposimetro
sulla carta è destinata ad avere lo stesso successo della D90, anzi forse di più in virtù della tropicalizzazione, dell'expeed2 e del nuovo esposimetro
...e, se permetti, una modalità video finalmente usabile, come per la D3100, ovvero autofocus, Santo Cielo :)
Si aggiunge poi la possibilità di usare ottiche AI, la taratura di precisione delle lenti, l'otturatore dato teoricamente per 150mila scatti e il corpo in lega di magnesio. L'elenco certo non si esaurisce qui, ma con queste va a strizzare maggiormente l'occhio ai professionisti. ;)
Finalmente poi si parte a rinnovare dai modelli di fascia bassa anziché da quelli di fascia alta. In pochi mesi ho visto la D300 venir superata (in fatto di blande prestazioni del sensore al di là del resto) non solo dalla D90, ma anche dalla entry level D5000! Non è che mi fece così tanto piacere :rolleyes:
arcaik81
15-09-2010, 10:54
La storia ha un parallelo con l'introduzione della 60D: i modelli vengono più o meno sempre riproposti in fasce di prezzo standard, tuttavia se viene introdotto un modello di fascia inferiore dopo molto tempo rispetto ad una superiore presente sul mercato, si hanno corpi di prezzo simile e livello eterogeneo. Il confronto secondo me più fisiologico è con la 60D in quanto di livello e fascia di prezzo simile. Ovviamente la scelta del concorrente diretto è del tutto soggettiva, ho esposto la mia :)
Dopotutto anche la D300s si trova ormai a meno di 1300€, quindi molto vicino sia alla 7D che alla D7000 :)
Si, giusto... ma questo penso sia un confronto che fanno le aziende tra loro, l'utente finale invece punterà sempre sul prezzo, ecco il perchè dei dubbi sui confronti tra modelli :)
Certo che in questo modo ogni 100 euro si sale di modello e ci si trova a spendere il doppio del previsto dato che per "pochi spiccioli" in + si trova di meglio! :sofico:
Diablo1000
15-09-2010, 11:00
Bel successore della d90.
Inoltre,secondo i già diffusi rumors,si conferma nuovamente un sensore Sony ,più precisamente quello della a55 che è a dir Poco stupendo.
Si, giusto... ma questo penso sia un confronto che fanno le aziende tra loro, l'utente finale invece punterà sempre sul prezzo, ecco il perchè dei dubbi sui confronti tra modelli :)
Certo che in questo modo ogni 100 euro si sale di modello e ci si trova a spendere il doppio del previsto dato che per "pochi spiccioli" in + si trova di meglio! :sofico:
Vero, e ci aggiungo che l'utente finale punta anche sui rumors che talvolta sono praticamente certezze. Nel 2011 uscirà la D400, quindi oltre al prezzo si considerano pure le esigenze e la possibilità di attendere.
CHE SPETTACOLO!!!!!!
A QUANDO UNA BELLA RECE?!?! :sbav:
dtpancio
15-09-2010, 11:34
canon stai attenta :)!! Ridendo e scherzando non ha corpi macchina in grado di constrastare d300s e d7000 :) buono a sapersi mi ero stufato della loro presunzione
scusa ma la 7D dove la metti? :mbe:
io vorrei cambiare reflex (da nikon a nikon), ma neanche stavolta nikon mi mette l'lcd ruotabile.
un bel dilemma. passassare a canon d60? e gli obiettivi.......ma perchè nikon che è stata la prima ad utilizzarli adessi li ha così in odio, e non li vuole è mettere? io li trovo così comodi.
boh
io invece spero vivamente che questa cosa dell'lcd ruotabile rimanga appannaggio delle entry level..
io invece spero vivamente che questa cosa dell'lcd ruotabile rimanga appannaggio delle entry level..
Idem :mano:
Si aggiunge spessore e fragilità per star a perdere tempo in live view e riposizionamenti. Utile quante volte in percentuale?
Magari ci arriverà pure, ma sinceramente non mi manca. Al massimo, proprio per ammettere la non inutilità, lo userei per rivedere le foto a fine giornata, sulla macchina, tenendo il display orientato verso l'alto piuttosto che non tenere tutto il tempo la macchina inclinata in mano.
Comunque non credo il gioco valga la candela e, senza offesa personale verso nessuno, mi pare che chi più ne senta il bisogno non sempre sia del tutto allineato al settore verso il quale sarebbe diretta la macchina in questione. IMHO, ovviamente. :)
Bello&Monello
15-09-2010, 11:55
ma non ho capito questa fissazione per l'lcd ruotabile... come se in una reflex fosse un accessorio così importante... boh...
dtpancio
15-09-2010, 12:14
purtroppo vedo persone con in mano delle reflex, popup flash alzato e fare foto con il live view..questo in pieno giorno, a mano libera..la cosa mi fa abbastanza senso..
ficofico
15-09-2010, 12:15
...e, se permetti, una modalità video finalmente usabile, come per la D3100, ovvero autofocus, Santo Cielo
Certo, cerca su vimeo d3100, c'è un video fatto con la d3100 mentre registra una persona che parla praticamente ferma... vedrai che goduria l'autofocus...... :D
la taratura di precisione delle lenti,
Questo non ce l'ha
Questa macchina ha la stessa funzionalità della d300s, ad un costo di 200 euro in meno dato che ha una raffica più lente e un autofocus semplificato.
Manuel333
15-09-2010, 12:47
dovrebbe essere lo stesso sensore della A55 (validissimo ad alti iso)
AsSk!cKeR
15-09-2010, 13:08
Ho come l'impressione che Canon e Nikon si siano in qualche modo scambiate le rispettive fasce medie, dal punto di vista del target d'utenza: prima c'erano d90 (corpo in plastica, raffica max bassa, features da amatore come il video) contro 40\50d (corpo in magnesio, raffica quasi da sportiva, features più essenziali), ora la nuova 60d è più friendly, mentre questa 7000 è più seriosa.
Che giri strani si fanno 'sti jappi... xD
FlatEric
15-09-2010, 13:19
C'è anche da aggiungere pentaprisma e copertura 100%, che è un dettaglio non da poco a mio avviso, oltre ai molti altri già citati...
Mi sa che questa sarà la mia prossima macchina, tra qualche mese :)
C'è anche da aggiungere pentaprisma e copertura 100%, che è un dettaglio non da poco a mio avviso, oltre ai molti altri già citati...
Mi sa che questa sarà la mia prossima macchina, tra qualche mese :)
Il pentaprisma c'era anche sulla D90.
Sulla carta questa D7000 è davvero eccellente e va ben oltre la "sostituzione" della D90, piazzandosi sicuramente uno step più in alto.
Sono curioso di vedere la resa agli alti ISO, visto che tutti parlano bene di questo sensore (che dovrebbe essere il sony)
Mi domando quando saranno aggiornate la D300s (che è solo un aggiornamento della "vecchia" D300) e la D700, visto che se ne parla da oltre 6 mesi...
PS: che senso ha scegliere una reflex semi-pro in base alla presenza o meno dell'LCD ruotabile? :mbe:
dtpancio
15-09-2010, 14:00
Ho come l'impressione che Canon e Nikon si siano in qualche modo scambiate le rispettive fasce medie, dal punto di vista del target d'utenza: prima c'erano d90 (corpo in plastica, raffica max bassa, features da amatore come il video) contro 40\50d (corpo in magnesio, raffica quasi da sportiva, features più essenziali), ora la nuova 60d è più friendly, mentre questa 7000 è più seriosa.
Che giri strani si fanno 'sti jappi... xD
già..Canon riposiziona le sue fasce per adattarsi a Nikon (7D-->D300s, 60D-->D90) e Nikon sposta la sua fascia verso quella che era della 50D..bizzarro..
in ogni caso, benché si possano fare effettive valutazioni sulla scelta della D300s piuttosto che questa nuova D7000 (vista l'esigua differenza di prezzo), non ha veramente senso il prezzo alla quale viene venduta la 60D, quando una 7D ti costa 100€ in più, e la 50D 500€ in meno!
Certo, cerca su vimeo d3100, c'è un video fatto con la d3100 mentre registra una persona che parla praticamente ferma... vedrai che goduria l'autofocus...... :D
Una volta che la caratteristica è inserita, è quasi solo questione di miglioramenti via firmware, tra l'altro non mi stupirebbe minimamente se la velocità di aggancio della fase fosse lineare con il livello della DSLR, quindi sempre più rapido man mano che si sale a corpi di livello più professionale.
In ogni caso un AF non così veloce o non così preciso è pur sempre molto meglio di nessun AF, o no? E' pur sempre una DSLR, non una videocamera.
[AF Fine Tuning, nda] Questo non ce l'ha
Ti sbagli, ce l'ha eccome. Controllare prima di smentire chi conosce bene la materia, no eh? :rolleyes:
http://img826.imageshack.us/img826/9162/screenshotparziale20100.png
Questa macchina ha la stessa funzionalità della d300s, ad un costo di 200 euro in meno dato che ha una raffica più lente e un autofocus semplificato.
Ti stupisci? Tolta la presa per i fondelli dell'aggiunta di un video modesto in qualità, la D300s è praticamente identica in tutto alla D300, uscita 3 anni fa esatti! Aspetta la D400, ci sarà da rimanerne sorpresi, ne sono sicuro :)
marchigiano
15-09-2010, 15:04
Rik`[;33092237']personalmente pensare di scegliere una reflex per un lcd ruotabile o meno mi sembra una fesseria :D
al contrario, usare il live view quando potresti usare il mirino è una fesseria, ma il display ruotabile ti permette di usarla quanto NON puoi usare il mirino
mi pare di non averlo letto nella news, il sensore è ancora in formato dx? o è una full frame ?
si è il sony aps-c delle ultime reflex
Il pentaprisma c'era anche sulla D90.
Sulla carta questa D7000 è davvero eccellente e va ben oltre la "sostituzione" della D90, piazzandosi sicuramente uno step più in alto.
Sono curioso di vedere la resa agli alti ISO, visto che tutti parlano bene di questo sensore (che dovrebbe essere il sony)
Mi domando quando saranno aggiornate la D300s (che è solo un aggiornamento della "vecchia" D300) e la D700, visto che se ne parla da oltre 6 mesi...
PS: che senso ha scegliere una reflex semi-pro in base alla presenza o meno dell'LCD ruotabile? :mbe:
ma l'AF qual'è? quello della D300 è ancora il top penso...
la D400 dovrebbe essere un mostro :D (e anche molto costosa purtroppo...) 1900€ di sicuro almeno al lancio
krotone2
15-09-2010, 17:13
questo mi fa ben sperare nella d400 che bramo come poche cose....
daje NIKON mi sei piaciuta!!!!!!!
ps. ma dei 2 nuovi obbiettivi non se ne parla??? il 35 f1,4 e il 200 f2?????
ps. ma dei 2 nuovi obbiettivi non se ne parla??? il 35 f1,4 e il 200 f2?????
In una discussione improntata sulla fotografia della domenica (come l'essenzialità del display orientabile), non credo ci sia posto per cose serie come il nuovo 35mm superluminoso o sua-maestà-già-nitido-a-ƒ/2 il 200mm.
Meritano ben altro rispetto i fissi Nikkor di tale livello! :ave:
GiulianoPhoto
15-09-2010, 17:53
se non avessi già la D300 (e D3) l'acquisteri subito.
Nikon ha fatto un ottimo lavoro con davvero tanta sostanza.
Attendo la prossima generazione ancora poichè per il momento lavoro benissimo :D
se non avessi già la D300 (e D3) l'acquisteri subito.
Nikon ha fatto un ottimo lavoro con davvero tanta sostanza.
Attendo la prossima generazione ancora poichè per il momento lavoro benissimo :D
Ti immagini che spettacolo se a distanza di 3,5-4 anni bissassero quella giornata campale del settembre 2007 facendo uscire D400 e D4? Sarebbe evento da raccontare ai nipoti :D
GiulianoPhoto
15-09-2010, 19:04
@pavek
Un'altra giornata interessante e' molto probabile che accada nel corso del 2011 con la presentazione di una D400 che usa lo stesso sensore ma potenziata nella velocità (8-10fps) e nella sensibilità iso con tutti i comandi sul corpo come da tradizione pro giallonera, presentata assieme alla D4.
Quest'ultima a mio avviso avrà un sensore da 18mpx full frame così come una ipotetica D800
Molto bella, pensare che da 3 mesi sono felice possessore di D90(che era già al limite del mio budget e con cui mi trovo molto bene :D )
Domanda: da rumors c'era il dubbio che questa non avrebbe avuto il motore AF interno, c'è qualcuno che sa se è stato mantenuto o meno?
L'LCD orientabile è comodo solo per poche tipologie di utilizzo, cioè quando ci si trova a dover scattare sopra la folla, verso il basso con le mani stese(esempio pozzi o altro) o per non doversi sdraiare per alcune foto "rasoterra". Non a tutti serve, ma sarebbe un di più.
Fra le caratteristiche innovative quella che mi piacerebbe di più avere è l'aumento degli fps.
Aspettiamo a vedere qualche recensione definitiva e completa.
p.s. qualcuno sa a cosa serve la ghiera presente sotto quella dei modi sulla sinistra?
PiccoloGOKU
16-09-2010, 00:28
p.s. qualcuno sa a cosa serve la ghiera presente sotto quella dei modi sulla sinistra?
se l'occhio non m'inganna dovrebbe essere il selettore per la modalità di scatto (scatto singolo, ecc...)
Molto bella, pensare che da 3 mesi sono felice possessore di D90(che era già al limite del mio budget e con cui mi trovo molto bene :D )
Domanda: da rumors c'era il dubbio che questa non avrebbe avuto il motore AF interno, c'è qualcuno che sa se è stato mantenuto o meno?
L'LCD orientabile è comodo solo per poche tipologie di utilizzo, cioè quando ci si trova a dover scattare sopra la folla, verso il basso con le mani stese(esempio pozzi o altro) o per non doversi sdraiare per alcune foto "rasoterra". Non a tutti serve, ma sarebbe un di più.
Fra le caratteristiche innovative quella che mi piacerebbe di più avere è l'aumento degli fps.
Aspettiamo a vedere qualche recensione definitiva e completa.
p.s. qualcuno sa a cosa serve la ghiera presente sotto quella dei modi sulla sinistra?
http://www.dpreview.com/previews/nikond7000/
è una preview
ha il motore interno af come quello della d300 se non erro.
Bella! Dato l'incremento di MP sono proprio curioso di vedere come rende ad alti iso......Ma se hanno tolto il motore interno per le ottiche af/af-d si sono dati la zappa sui piedi :D
Bella! Dato l'incremento di MP sono proprio curioso di vedere come rende ad alti iso......Ma se hanno tolto il motore interno per le ottiche af/af-d si sono dati la zappa sui piedi :D
Nikon non s'è data la zappa sui piedi: la vite del motore AF è ben visibile sulla baionetta :)
_QUI_ (http://s3.amazonaws.com/chasejarvisblog/20100708_NIK_09_ZZZ_ZZZ0902.JPG) puoi vedere uno scatto JPG on camera ISO 3200.
In una discussione improntata sulla fotografia della domenica (come l'essenzialità del display orientabile), non credo ci sia posto per cose serie come il nuovo 35mm superluminoso o sua-maestà-già-nitido-a-ƒ/2 il 200mm.
Meritano ben altro rispetto i fissi Nikkor di tale livello! :ave:
Il 200mm N f/2 però costa sui 5500€... non sono proprio bruscolini!
Sono curioso di vederli all'opera..
Bella! Dato l'incremento di MP sono proprio curioso di vedere come rende ad alti iso......Ma se hanno tolto il motore interno per le ottiche af/af-d si sono dati la zappa sui piedi :D
falso
vedete su dpreview
Il 200mm N f/2 però costa sui 5500€... non sono proprio bruscolini!
Sono curioso di vederli all'opera..
Stessa fascia di prezzo del precedente. Sono obiettivi realizzati in tempi e modi propri dell'artigianato più che della produzione industriale.
Non ho mai avuto l'onore di provarne uno con mano visto che resta quasi introvabile, ma dalle foto viste, era e sarà una cosa fuori di testa. Su Internet ci sono molti sample. :)
Stessa fascia di prezzo del precedente. Sono obiettivi realizzati in tempi e modi propri dell'artigianato più che della produzione industriale.
Non ho mai avuto l'onore di provarne uno con mano visto che resta quasi introvabile, ma dalle foto viste, era e sarà una cosa fuori di testa. Su Internet ci sono molti sample. :)
Si, ma non metto in dubbio la qualità, anzi! :)
davide8325
17-09-2010, 21:11
Ragazzi che rosicata, ho comprato da due mesi la D90 ed ecco uscire una macchina che la schiaccia di netto! Ha delle caratteristiche spettacolari e quello che mi fa più gola a parte i punti di messa a fuoco e sensore è il corpo tropicalizzato...
Ragazzi che rosicata, ho comprato da due mesi la D90 ed ecco uscire una macchina che la schiaccia di netto! Ha delle caratteristiche spettacolari e quello che mi fa più gola a parte i punti di messa a fuoco e sensore è il corpo tropicalizzato...
Capisco il tuo dispiacere ma ti assicuro che qualunque esperto della materia ti avrebbe avvertito dell'imminente rilascio dell'erede della D90: si sapeva dall'inizio dell'estate che sarebbe uscita più o meno adesso. Se non altro spero tu abbia strappato un buon prezzo! :)
Capisco il tuo dispiacere ma ti assicuro che qualunque esperto della materia ti avrebbe avvertito dell'imminente rilascio dell'erede della D90: si sapeva dall'inizio dell'estate che sarebbe uscita più o meno adesso. Se non altro spero tu abbia strappato un buon prezzo! :)
E' un anno che se ne parla. Come secondo i rumors la D400 (o presunta tale) doveva uscire a inizio 2010.
Fidarsi di quelle voci è come fidarsi del saggio consiglio di un terrorista.
E' un anno che se ne parla. Come secondo i rumors la D400 (o presunta tale) doveva uscire a inizio 2010.
Fidarsi di quelle voci è come fidarsi del saggio consiglio di un terrorista.
No no no, calma... è un anno che si vocifera l'uscita, ma è dall'inizio dell'estate che si dà quasi per certa l'uscita a settembre proprio della, a suo tempo battezzata, "D95".
Già da qualche tempo si dà quasi per certa l'uscita della D400 nel primo semestre 2011.
Ci son voci di corridoio e voci di corridoio. E' folle credere a tutto, è ingenuo far finta di niente. :)
Sample a ISO 12800: _QUI_ (http://www.flickr.com/photos/rob-1/4993528427/sizes/o/in/photostream/).
Così a occhio direi uno stop e mezzo di guadagno sulla sensibilità rispetto alla D300. Ottimo! :)
Ma poi è come con i pc, se si aspetta sempre l'innovazione non si prende mai niente. ma a differenza dei componenti pc non conviene comprare e rivendere ogni 6 mesi :)
(e comunque non credo proprio che con i soldi spesi per la D90 arrivavi a comprarti la D7000, se il tuo budget era quello ti conveniva poi prendere una D300s usata ;) )
Ma poi è come con i pc, se si aspetta sempre l'innovazione non si prende mai niente. ma a differenza dei componenti pc non conviene comprare e rivendere ogni 6 mesi :)
(e comunque non credo proprio che con i soldi spesi per la D90 arrivavi a comprarti la D7000, se il tuo budget era quello ti conveniva poi prendere una D300s usata ;) )
Forse più come per i Mac che come per i PC :D
Modelli professionali del livello della D300(s) vengono aggiornati circa ogni 18 mesi, non 6. La D7000 si collocherà in una fascia semiprofessionale con un refresh tra i 12 e i 18 mesi, probabilmente. Aspettare 2-4 mesi per l'acquisto del nuovo quando magari già si ha tra le mani un corpo sufficiente per le proprie esigenze può essere un'attesa che vale la pena di sostenere. Poi siamo d'accordo, ciascuno valuta personalmente la propria situazione. Io sono quasi sempre per l'attesa. :mano:
No no no, calma... è un anno che si vocifera l'uscita, ma è dall'inizio dell'estate che si dà quasi per certa l'uscita a settembre proprio della, a suo tempo battezzata, "D95".
Già da qualche tempo si dà quasi per certa l'uscita della D400 nel primo semestre 2011.
Ci son voci di corridoio e voci di corridoio. E' folle credere a tutto, è ingenuo far finta di niente. :)
News sulla D800/D700s?
Il sample a iso 12.800 è eccezionale!
News sulla D800/D700s?
Niente di plausibilmente concreto da dire, mi dispiace :(
Quel che è certo è che, con un approccio bottom-up per il rilascio di nuovi corpi, si torna ad un flusso più ragionevole dove si introducono magari in modo azzardato delle migliorie su corpi di fascia inferiore, per poi inserirle in modo più maturo su quelli di livello superiore. Una novità inferiore a quanto già presente sul mercato (v. D300 -> D90 -> D5000) non mi ha mai fatto gola, mentre adesso D3100 -> D7000 -> D400 sono uno spettacolo ben più piacevole.
Per lo stesso motivo, dato che la D700 è un livello parimenti professionale, ma più maturo rispetto alla D300(s), ci sarà da restare a bocca aperta, fosse anche solo per l'introduzione del sensore della D3s, cosa che tra l'altro non reputo sarà la modifica sostanziale, per via del rinnovo a grandissima distanza dall'introduzione nel luglio 2008 (e da allora mai più rimaneggiata, un vero record!). :)
Credo basti restare in campana sulle nuove uscite Sony e ipotizzare in ogni caso qualcosa di migliore (non me ne vogliano gli amici estimatori del marchio).
ci sarà da restare a bocca aperta, fosse anche solo per l'introduzione del sensore della D3s, cosa che tra l'altro non reputo sarà la modifica sostanziale, per via del rinnovo a grandissima distanza dall'introduzione nel luglio 2008 (e da allora mai più rimaneggiata, un vero record!). :)
E' importante che non ne risentano eccessivamente anche dimensioni e prezzo, visto che altrimenti si avvicinerebbe troppo alla D3s!
Continuo ad attendere fiducioso... :)
E' importante che non ne risentano eccessivamente anche dimensioni e prezzo, visto che altrimenti si avvicinerebbe troppo alla D3s!
Nel caso sarebbe né più né meno quel che accadde con la D700che mutuò il sensore della D3 pur rimanendo ben distante nel prezzo!
Io direi come -minimo- il sensore della D3s e video con autofocus, ma ancora mi parrebbe forse troppo poco per giustificare 2 anni e mezzo di attesa, o anche più! :)
dopo 2 anni di di soddisfacente utilizzo della D80, ho permutato con la D90 ed ora dopo 2 anni di D90, vorrei passare, sempre in permuta, alla D7000 che sta calamitando la mia attenzione e sottoponendomi a forte tentazione..
Mi secca un po' il cambio 1:1 $->€ che a mio parere è un ladrocinio, ma qua nessuno fiata...
ho cercato qua e la, ma non non mi è ancora chiaro se le batterie della D90 EN-EL3e sano o meno compatibili con la EN-EL15.
Dalle uniche immagini che ho trovato in giro pare che NON siano compatibili.
Qualcuno ne sa qualcosa?
ho cercato qua e la, ma non non mi è ancora chiaro se le batterie della D90 EN-EL3e sano o meno compatibili con la EN-EL15.
Dalle uniche immagini che ho trovato in giro pare che NON siano compatibili.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Non sembrano affatto compatibili e pare che permettano una maggior autonomia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.