PDA

View Full Version : La miglior Software house videoludica nel tempo?


Claus89
15-09-2010, 00:13
La miglior Software house videoludica nel tempo?

Pareri tecnici e non perke fa il gioco figo:O

Vladimiro Bentovich
15-09-2010, 00:16
blizzard,titoli di qualità e vendite a confermarlo,peccato abbia i cicli di lavorazione più lunghi del mondo.

Claus89
15-09-2010, 00:18
io dico blizzard per la sua coerenza e sapienza nello sviluppo di prodotti stabili e curati.

Anche la rockstar mi piace come casa...ma non siamo su quei livelli....

Piccole menzioni per valve ed epic...

nonchè i critek per il loro motore...

Vladimiro Bentovich
15-09-2010, 01:03
a livello tecnico credo che la rockstar abbia fatto decisamente schifo sul versante pc,e poi io la identifico come GTA c'è qualche titolo famoso che mi sfugge?
la valve ha il suo perchè, ha creato dei buoni "marchi",la epic ha creato il motore più usato con un ottimo compromesso prestazioni/grafica...
ma a livello di giochi e come chiedi tu "nel tempo" non trovo che qualcuno abbia retto a parte la blizzard...anche la bioware ha perso smalto vedi dragon age..non regge i fasti di baldur...
la verità è che le vecchie software house hanno cambiato personale e/o mentalità per cui nel tempo sono tutte peggiorate le uniche speranze sono le nuove software house indipendenti o semi indipendenti che riescono a sfornare qualche titolo carino (prima di essere fagocitate e stuprate da qualche colosso del mercato).

II ARROWS
15-09-2010, 07:37
io dico blizzard per la sua coerenza e sapienza nello sviluppo di prodotti stabili e curati.Per "coerenza" intendo che una volta fatta quella merda di WoW, volevano fare tutti i loro giochi con quella grafica? Guarda Diablo III. :rolleyes:

torgianf
15-09-2010, 07:39
nintendo

II ARROWS
15-09-2010, 07:41
nintendoPurtroppo è forse quella che ha retto di più, ma ha ceduto negli ultimi tempi. Basta vedere l'ultimo uscito Other M.

torgianf
15-09-2010, 07:44
Purtroppo è forse quella che ha retto di più, ma ha ceduto negli ultimi tempi. Basta vedere l'ultimo uscito Other M.

rimane forse l' unica ad avere ancora idee, poi possono essere giuste o sbagliate, per carita', ma ancora oggi e' la software house numero 1 al mondo

II ARROWS
15-09-2010, 07:51
Come vendite, ma noi siamo giocatori non azionisti.

torgianf
15-09-2010, 07:57
Come vendite, ma noi siamo giocatori non azionisti.

infatti parlo di giochi, anche perche' a parte un paio di eccezioni, i titoli nintendo e' da un po' che non fanno numeroni, soprattutto in rapporto alla base installata

The_Crimson_King
15-09-2010, 08:46
id Software :ave:

Kael
15-09-2010, 08:56
Oltre alla potente Blizzard, direi anche la Bioware. Cito "solo" Dragon Age e Mass Effect :D

TRUTEN
15-09-2010, 09:01
Squaresoft (non Square Enix) per console, Blizzard per pc.

Versalife
15-09-2010, 10:37
Difficile dare una risposta, dipende da quale metro di giudizio si vuole usare.

Aldilà di questo, direi che:

-Valve è l'unica che fin dalla nascita sforna piccoli o grandi capolavori (con un paio di eccezioni).

-Blizzard ha creato 3 grandissimi giochi e 1 capolavoro commerciale e dal 98 campa con remake o espansioni degli stessi.

-Nintendo ha puntato sui personaggi più che sui giochi tanto da farli diventare idoli assoluti e li ha stra-usati in tutti i modi possibili e immaginabili. Tanti bei giochi ma anche tante schifezze.

-Id ha messo in piedi un genere, da allora è in caduta libera.

-Maxis, apparte le vicissitudini aziendarie, come blizzard campa su the sims e campava su sim city.

-Bioware, indeciso, tra il bene e il male.

-Rockstar dalla sua ha i vari GTA, max payne e red dead redemption e una lista interminabile di ciofeche.

Ne manca uno alla lista.....e vorrei fare alcune precisazioni.

-Eidos, sarà anche vero che non ha raggiunto il successo degli altri, sarà anche vero che coi sequel spesso e volentieri ha attirato su di se le ire di tutti, saranno anche vere tante altre cose ma è l'unica nella lista che abbia creato capolavori in tutti i generi, vedi Commandos (RTS alternativo), Deus Ex (RPG-FPS), Hitman (TPS Stealth), Thief (Stealth), la serie di Legacy of Kain (Azione-Avventura) ed infine i fasti iniziali di Tomb Raider (TPS-platform).

Tutte le SH (apparte nintendo che però ha usato un altra politica) si sono focalizzate su massimo 2 generi, l'unica che ha ha avuto successo in quasi tutti i campi è Eidos.

Imho vince Valve ma quello che ha fatto Eidos non l'ha fatto nessun altro.

Xilema
15-09-2010, 11:20
Il giudizio credo sia piuttosto soggettivo, in base alle tipologie di giochi che piacciono.
E' innegabile che Blizzard sia quella con il livello medio più alto, sin dalla sua nascita negli anni 90.
Ogni suo gioco ha venduto tantissimo ed ha creato vere e proprie pietre miliari (WoW, Starcraft e Diablo) e sostanzialmente ha inventao il genere degli hack & slash con Diablo.

Se devo esprimere un parere più personale, la mia palma va a due soft. house: Irrational e Monolith.
La prima ha creato imho il miglior videogioco della storia, ovvero System shock 2, ed altri capolavori/ottimi giochi come Bioshock, Swat 4, Freedom force e Tribes Vengeance, la seconda, per diversi anni, ha avuto una costanza nel buttar fuori, anno dopo anno, giochi di qualità eccezionale senza fare grandi proclami: a partire dalla fine degli anni 90 ha fatto uscire in rapida successioni titoloni come Blood, Shogo, No one lives forever, Aliens vs Predator 2, No one lives forever 2, Tron 2.0, F.E.A.R. e Condemned, titoli che la maggior parte delle soft. house si sogna, soprattutto con quelle tempistiche.

bronzodiriace
15-09-2010, 11:58
Purtroppo è forse quella che ha retto di più, ma ha ceduto negli ultimi tempi. Basta vedere l'ultimo uscito Other M.

other m è un gran bel gioco

E' sviluppato da tecmo team ninja con la supervisione di sakamato.

E' un metroid differente rispetto ai prime.

E i metroid prime sono sviluppati da retro studios con la supervisione di Nintendo.

Indi nintendo in metroid sia di retro che del team ninja centra poco.

L'ultimo gioco di Nintendo è super mario galaxy 2 e non ha ceduto nel tempo per nulla anzi, fatico a credere che sia potuto uscire un galaxy 2 migliore in toto del prequel e sopratutto con quella vastità.

bronzodiriace
15-09-2010, 11:59
infatti parlo di giochi, anche perche' a parte un paio di eccezioni, i titoli nintendo e' da un po' che non fanno numeroni, soprattutto in rapporto alla base installata

oddio t, new super mario wii ha superato i 20 milioni
galaxy 2 ha superato i 6 milioni.

Ogni titolo Nintento è un milion seller.


Comunque voto anche io Nintendo.

FrankNFurter
15-09-2010, 12:01
bel topic, lo seguo con interesse.
non sono in grado di dire quale sia la migliore, troppo pochi i titoli giocati.. ma sicuramente quelle che mi hanno formato in giovane età sono state la lucasarts, la nintendo e la blizzard :D

torgianf
15-09-2010, 12:02
oddio t, new super mario wii ha superato i 20 milioni
galaxy 2 ha superato i 6 milioni.

Ogni titolo Nintento è un milion seller.


Comunque voto anche io Nintendo.

infatti ho detto chiaramente " a parte alcune eccezioni " e " in rapporto alla base installata " . resta il fatto che la software house numero 1 al mondo e' nintendo, per giochi, per fatturato e per tasso di innovazione, non ha praticamente rivali

bronzodiriace
15-09-2010, 12:05
infatti ho detto chiaramente " a parte alcune eccezioni " e " in rapporto alla base installata " . resta il fatto che la software house numero 1 al mondo e' nintendo, per giochi, per fatturato e per tasso di innovazione, non ha praticamente rivali

Quoto.
:)

Versalife
15-09-2010, 12:42
infatti ho detto chiaramente " a parte alcune eccezioni " e " in rapporto alla base installata " . resta il fatto che la software house numero 1 al mondo e' nintendo, per giochi, per fatturato e per tasso di innovazione, non ha praticamente rivali

Per fatturato sicuramente, vorrei invece sapere cosa intendi per "giochi" e "tasso di innovazione".

bronzodiriace
15-09-2010, 13:03
Per fatturato sicuramente, vorrei invece sapere cosa intendi per "giochi" e "tasso di innovazione".

ma a naso direi pikmin, mario 64, mario galaxy, luigi mansion,zelda,wii sport resort, donkey kong, f-zero, super metroid, metroid prime [supervisione]

Ogni applicazione vedi pikmin, mario galaxy, mario 64 ha contenuti molto innovativi non trovi MAI il more of the same ;)

Prendi ad esempio paper mario ed il portale millenario su gamecube e vedi che tipologia di rpg è.

UNico nel suo genere ;)

II ARROWS
15-09-2010, 13:09
other m è un gran bel giocoSe vuoi definirlo gioco...
E' sviluppato da tecmo team ninja con la supervisione di sakamato.Hai pure sbagliato il nome di Sakamoto

E' un metroid differente rispetto ai prime.Non è un metroid.

Quindi, se vuoi parlare bene di Nintendo recentemente limitati a nominare Mario Galaxy, o Disaster: Day of Crisis che è il miglior gioco della generazione. Ma dovendo parlare di tutta la produzione, devi considerare anche i Brain Training, i Wii Fit e le demo vendute a prezzo pieno (Wii Sport Resort). Certo, dalla sua nascita, è sicuramente una delle migliori, se non le migliori. Ma visto che si parlava di decadimento delle prestazioni, Nintendo è in caduta libera dal 2006.

bronzodiriace
15-09-2010, 13:13
Se vuoi definirlo gioco...
Hai pure sbagliato il nome di Sakamoto

Non è un metroid.

Quindi, se vuoi parlare bene di Nintendo recentemente limitati a nominare Mario Galaxy, o Disaster: Day of Crisis che è il miglior gioco della generazione.
Ho sbagliato a scrivere, sò benisissimo chi è sakamoto quindi evita di fare il professorino.

Tu non hai mai giocato metroid mi sà, visto che metroid nasce su nes e su super nes con super metroid e la visuale è sempre stata quella. [vedi anche il fusion su gba]

Se voglio definirlo gioco?

Arrows per piacere.

Disaster non è di Nintendo.

Non ne ingarri una :asd:

Devo parlare bene di Nintendo?

Mi limito ai fatti

Zelda tp-super mario galaxy-super mario galaxy 2-mario kart wii-new super mario wii-super smash brothers brawl- zelda skyward sword [volendo dare fiducia]-wii sport resort
Ne dimentico altri.

Wii fit, wii fit plus non li considero

alex9
15-09-2010, 13:37
Concordo con voi nel nominare la Blizzard per le molteplici ragioni elencate. Tuttavia proprorrei due nomi che non sono stati fatti, e che secondo me meritano il loro posto al sole:
I Piranha Bytes, perchè i loro gdr, pur non essendo i migliori mai realizzati, riescono a donare ad un mondo virtuale una realisticità e una vitalità senza pari nella sotria dei vg, "realisticità" che ritengo insuperabile (al limite solo eguagliabile) dal momento che non si basa certo sulla grafica... inoltre sono stati i migliori a trovare il vero compromesso fra gdr puro e adventures (hanno praticamente inventato l'action rpg, e scusate se è poco...).

Poi i DICE: al di là del fatto che hanno mostrato originalità nel cimentarsi con quel mezzo capolavoro di mirror's edge (il che già è una nota positiva), hanno realizzato la serie di fps online di guerra che meglio coniuga divertimento e realismo, collocandosi a metà fra Arma e UT... e anche questo non è poco (coniugato inoltre a motori grafici sempre al top dell'epoca)!

Tutto ciò detto, credo che una delle cose da premiare sia l'innovazione (cosa che non si può diconoscere ad esempio alla blizzard...) e le due SH da me citate credo ne abbiano avuta parecchia...

futu|2e
15-09-2010, 13:44
Blizzard, valve e rockstar.

Nintendo no, mi sta sui bale :asd:

II ARROWS
15-09-2010, 13:48
Ho sbagliato a scrivere, sò benisissimo chi è sakamoto quindi evita di fare il professorino.

Tu non hai mai giocato metroid mi sà, visto che metroid nasce su nes e su super nes con super metroid e la visuale è sempre stata quella.Lo stai facendo tu, e se conosci quello che hai detto sai quale stronzata hai detto. Escludendo le puttanate inventate di sana pianta dal Team Ninja mai fatte in nessun gioco e ci sarà stato un motivo.

Wii fit, wii fit plus non li consideroAh beh... facile così :asd:

Judicator
15-09-2010, 13:58
Ma come SH si intende sviluppatore, publisher o entrambi insieme?

demiurgous
15-09-2010, 15:20
io dico
Capcom, Bioware, Eidos, Square ed Epic.
Valve non mi convince a pieno.
Inoltre vorrei citare , cosa che mi pare nessuno abbia fatto, la SH dietro alla linea di giochi sportivi 2Kx, che non so se sia THQ o 2KGames, cioè non so chi è distributore e chi sviluppatore.
Su pc abbiamo come esempio del loro lavoro NBA2K10, un autentico capolavoro, che testimonia la loro serietà e la maniacale cura per i dettagli.
Altra citazione inoltre per Codemaster...hanno mai cappellato con un gioco di guida?

Riguardo il mondo console, anche Naughty Dog, mi pare se la cavi abbastanza bene, poi Claus potrai confermare, se non sbaglio conosci il mondo sony...

Quoziente
15-09-2010, 15:28
Menzionerei anche la gloriosa Bullfrog che ha saputo sfornare capolavori come Magic Carpet, Syndicate, Popolous e soprattutto Dungeon Keeper!

futu|2e
15-09-2010, 15:41
Su pc abbiamo come esempio del loro lavoro NBA2K10, un autentico capolavoro, che testimonia la loro serietà e la maniacale cura per i dettagli.

Lo devo aggiungere, giusta citazione.


Altra citazione inoltre per Codemaster...hanno mai cappellato con un gioco di guida?

Si, tutti :asd: (non mi vanno a genio le loro arcadate)

Necroticism
15-09-2010, 15:45
Bullfrog. E' stato bello, finchè è durato...

tarros
15-09-2010, 16:08
nintendo decisamente per longevità e innovazione..
gameplay sempre prima e davanti a tutto (se pensate che MS e Sony a quasi 3 anni di distanza rincorrono wii con kinetic e move!!!)
supermario prima di un icona è la vera essenza della giocabilità in tutte le sue incarnazioni, non ricordo a memoria un gioco nintendo che non sia stato giocabile e con un plot decisamente valido .....
ZELDA già all'epoca del nes era qualcosa di enorme
non mi va di citare
titoli a gogo
poi ci sono i mostri sacri che hanno cavalcato tutti gli anni 80/90 su tutti
Konami
Capcom
Atari
Activions
le altre le repute troppo giovani commercialmente parlando anche se blizzard è una bella software house ma penso dovrebbe osare di più.
Ci sarebbero alcuni proggrammatori da segnalare tipo crammond, o kemmerr degli ex papyrus ma penso sia un' altra storia

demiurgous
15-09-2010, 18:13
Si, tutti :asd: (non mi vanno a genio le loro arcadate)

beh, certo, intendevo col giusto rispetto del "De Gustibus..."
Però arcadate o meno (anche io preferisco le simulazioni o simil-tali) il lavoro ottimo a livello qualitativo va riconosciuto...

Versalife
15-09-2010, 23:54
ma a naso direi pikmin, mario 64, mario galaxy, luigi mansion,zelda,wii sport resort, donkey kong, f-zero, super metroid, metroid prime [supervisione]

Ogni applicazione vedi pikmin, mario galaxy, mario 64 ha contenuti molto innovativi non trovi MAI il more of the same ;)

Prendi ad esempio paper mario ed il portale millenario su gamecube e vedi che tipologia di rpg è.

UNico nel suo genere ;)

Paper Mario, Donkey Kong, Metroid serie non sono giochi Nintendo, si può parlare di quanto abbia partecipato qui e là ma restano pur sempre produzioni indipendenti da nintendo.

Inoltre, senza nulla togliere a Nintendo visto che la rispetto da una vita, assieme a quei grandi capolavori ha sviluppato anche una miriade di sole che non si possono certo dimenticare o sbaglio?

Fosse per me Nintendo dovrebbe stare fuori da questa classifica per ovvi motivi, primi tra tutti è sia costruttrice che sviluppatore (l'unica tra i nominati) ed ha un corredo di videogiochi che solo tra di loro possono essere paragonati, (eccezioni a parte) ma non perchè estremamente innovativi o altro bensì perchè nessuna software house che non sia coinvolta con nintendo ha seguito sia le sue orme, le innovazioni che la loro politica di fare giochi intorno ai personaggi più che intorno alla trama, nessuno che io ricordi.
Lasciamo da parte kinect e quell'altro accrocco sony, non intendo riferirmi ad essi ma ai videogiochi.

Imho un videogames innovativo deve essere una pietra miliare, deve stabilire quali solo i nuovi standard di riferimento per quel genere o al contrario deve stimolare gli altri a fare l'esatto opposto e cercare nuove vie perchè da lì non si passa.


Chi ha ispirato ID con Wolfestein? Gli altri o se stessa? Valve con Half Life? Blizzard con Diablo? Rockstar con GTA? Quanti migliaia di cloni scadenti o capolavori sulla scia di questi giochi sono venuti fuori nel corso degli anni?

Invece chi ha ispirato Nintendo con i vari Mario? Gli altri o se stessa?

II ARROWS
16-09-2010, 07:55
Mmmh... se stessa.

Metroid ha creato un genere utilizzato praticamente solo da Metroid e suggessivamente da Castlevania.
Mario ha creato il genere, anche in 3D.

randomgamer
16-09-2010, 07:56
Citò Origin perchè non può mancare insieme a tutte le altre già citate.

"noi creiamo mondi"

TRUTEN
16-09-2010, 08:03
Concordo con voi nel nominare la Blizzard per le molteplici ragioni elencate. Tuttavia proprorrei due nomi che non sono stati fatti, e che secondo me meritano il loro posto al sole:
I Piranha Bytes, perchè i loro gdr, pur non essendo i migliori mai realizzati, riescono a donare ad un mondo virtuale una realisticità e una vitalità senza pari nella sotria dei vg, "realisticità" che ritengo insuperabile (al limite solo eguagliabile) dal momento che non si basa certo sulla grafica... inoltre sono stati i migliori a trovare il vero compromesso fra gdr puro e adventures (hanno praticamente inventato l'action rpg, e scusate se è poco...).



No dai, i mondi di Gothic e risen possono essere definiti belli od immersivi ma non si può parlare di vitalità o realisticità. Tutti i npc stanno a casa proprio alternado al giorno, dove stanno in piedi come statue, la notte dove dormono come sassi ed il tutto si ripete all'infinito senza alcuna variazione. Inoltre il mondo esterno ha i classici nemici che respawano ogni tot senza alcuna parvenza di realismo.

Dreammaker21
16-09-2010, 10:26
Blizzard, valve e rockstar.



Quoto!

tarros
16-09-2010, 10:35
Mmmh... se stessa.

Metroid ha creato un genere utilizzato praticamente solo da Metroid e suggessivamente da Castlevania.



successivamente intende roba di giorni i due titoli sono usciti a 1 mese uno nel 1986 dall'altro non penso che in casa konami abbiano rivisto il gameplay di un titolo in un mese .... attingendo da metroid....

CYRANO
16-09-2010, 11:09
City Interactive



Cmlmldsmldmldml

Cinno Sdozzo
16-09-2010, 13:27
Secondo voi Ubisoft potrebbe essere considerata nella lista?

Fantomatico
16-09-2010, 13:41
io dico blizzard per la sua coerenza e sapienza nello sviluppo di prodotti stabili e curati.

Anche la rockstar mi piace come casa...ma non siamo su quei livelli....

Piccole menzioni per valve ed epic...

nonchè i critek per il loro motore...

Quoto per la Blizzard e la Rockstar.

Valve ha anch'essa tempi molto lunghi prima di sfornare i propri prodotti, ma quasi ogni titolo ha fatto RIVOLUZIONE, da Half Life a Left for Dead, fino a Portal, quindi la metterei ai livelli delle due citate sopra, senza alcun dubbio. Non c'è alcun dettaglio trascurato, e ultima cosa ma NON la meno importante: realizzazione tecnica e direzione artistica ai limiti della perfezione.

Aggiungo un gradino sotto:
Infinity Ward per aver creato la serie CoD, i primi capitoli hanno fatto la storia.
Monolith per aver creato un capolavoro come F.E.A.R. e altri titoli bellissimi come No One Lives Forever.
Bioware per aver dato origine a dei vg gdr che sono tra i più belli che ho mai visto...da Star Wars Knights of the Old Repubblic fino all' ultimo entusiasmante Mass Effect 2.

;)

bluefrog
16-09-2010, 13:51
Per me la Origin.

"We Create Worlds"

Njk00
16-09-2010, 15:02
Firaxis ftw!

johancruijff
16-09-2010, 15:11
Visto che amo e gioco ancora ai Total War cito Creative Assembly ;)

gaxel
16-09-2010, 16:44
Nel tempo presumo che significhi ancora attiva... quindi, si devono escludere Black Isle e soprattutto Looking Glass Studios che hanno posto le basi per i videogiochi moderni... Ultima Underworld ha spinto Carmack e Romero a fare Wolfenstein 3D. Thief ha praticamente creato il genere stealth, System Shock è il progenitore di tutti gli fps/action con elementi rpg, senza contare l'importanza di BI per Baldur's Gate, che ha riportato in auge gli RPG. Ci metterei anche Infogrames....


Tra quelle ancora in attività... Blizzard non sbaglia nulla, Valve fa "videogiochi", che di questi tempi non è poco, ma sviluppa anche tecnologie di livello (animazioni facciali, uso della fisica) e ha creato portato alle masse il digital delivery con Steam. Senza contare l'attenzione per le "idee" originali (Portal, Left 4 Dead).

ID e Epic sono crollate col tempo, buoni motori, ma giochi sempre uguali tra loro.

Bioware sarebbe ai livelli di Valve e Blizzard, se non fosse per Dragon Age... che comunque è un buon gioco.

Sotto il profilo comunque del "reggere nel tempo", anche Bethesda non è seconda a nessuno.

Comunque, se devo sceglierne una... chiaramente dico Valve.

demiurgous
16-09-2010, 17:25
Nel tempo presumo che significhi ancora attiva... quindi, si devono escludere Black Isle e soprattutto Looking Glass Studios che hanno posto le basi per i videogiochi moderni... Ultima Underworld ha spinto Carmack e Romero a fare Wolfenstein 3D. Thief ha praticamente creato il genere stealth, System Shock è il progenitore di tutti gli fps/action con elementi rpg, senza contare l'importanza di BI per Baldur's Gate, che ha riportato in auge gli RPG. Ci metterei anche Infogrames....


Tra quelle ancora in attività... Blizzard non sbaglia nulla, Valve fa "videogiochi", che di questi tempi non è poco, ma sviluppa anche tecnologie di livello (animazioni facciali, uso della fisica) e ha creato portato alle masse il digital delivery con Steam. Senza contare l'attenzione per le "idee" originali (Portal, Left 4 Dead).

ID e Epic sono crollate col tempo, buoni motori, ma giochi sempre uguali tra loro.

Bioware sarebbe ai livelli di Valve e Blizzard, se non fosse per Dragon Age... che comunque è un buon gioco.

Sotto il profilo comunque del "reggere nel tempo", anche Bethesda non è seconda a nessuno.

Comunque, se devo sceglierne una... chiaramente dico Valve.

Gaxel, quanto tempo che non ti beccavo...
comunque, ti quoterei sul fatto delle SH ormai passate a miglior vita, ma credo intendesse solo quelle ancora attive.
Sui giochi di Epic troppo uguali tra loro sono in accordo, ma non credi che la Epic, anche solo per il motore di gioco, andrebbe posta in questa classifica?
Voglio dire, senza il loro motore, sappiamo se tutti i giochi che sono usciti in questi anni, sarebbero usciti? e se si, con quale motore? Migliore o peggiore?
Non si sa, ma si sa che il loro motore ha garantito compatibilità eccellente su praticamente tutte le macchine, porting di ottimi giochi da console che probabilmente non avremmo mai visto e buon dettaglio grafico in molti frangenti.
Per questo, andrebbe anche citata Criterion per il renderware, motore che se non sbaglio, ha mosso il 70% dei giochi della precedente generazione...

bluefrog
16-09-2010, 19:28
Nel tempo presumo che significhi ancora attiva... quindi, si devono escludere Black Isle e soprattutto Looking Glass Studios che hanno posto le basi per i videogiochi moderni... Ultima Underworld ha spinto Carmack e Romero a fare Wolfenstein 3D. Thief ha praticamente creato il genere stealth, System Shock è il progenitore di tutti gli fps/action con elementi rpg, senza contare l'importanza di BI per Baldur's Gate, che ha riportato in auge gli RPG. Ci metterei anche Infogrames....


Tra quelle ancora in attività... Blizzard non sbaglia nulla, Valve fa "videogiochi", che di questi tempi non è poco, ma sviluppa anche tecnologie di livello (animazioni facciali, uso della fisica) e ha creato portato alle masse il digital delivery con Steam. Senza contare l'attenzione per le "idee" originali (Portal, Left 4 Dead).

ID e Epic sono crollate col tempo, buoni motori, ma giochi sempre uguali tra loro.

Bioware sarebbe ai livelli di Valve e Blizzard, se non fosse per Dragon Age... che comunque è un buon gioco.

Sotto il profilo comunque del "reggere nel tempo", anche Bethesda non è seconda a nessuno.

Comunque, se devo sceglierne una... chiaramente dico Valve.

Giusto, Infogrames e anche Delphine Software. ;)

Ah, ovviamente Lucasfilm prima e LucasArts poi, Sierra... adoro le avventure grafiche.

javaboy
16-09-2010, 20:39
Id software.
Perchè hanno guidato per anni l'evoluzione tecnologica e hanno creato il genere degli fps. Son stati pionieri del multiplayer e con i loro engine son stati realizzati giochi come half life o call of duty.

Blizzard
Diablo, Starcraft, Warcraft parlano da soli

Westwood
Hanno inventato gli rts e ci hanno regalato capolavori come blade runner

Origin
Le serie di ultima e wing commander valgono un posto in questa classifica

Lucas Arts
Monkey Island, Day of the tentacle, Grim Fandango e altri capolavori indimenticabili.

Valve
Half Life

Epic
Nessun gioco memorabile ma vendono il loro motore a chiunque

Inorridisco nel vedere la rockstar.

Nintendo, Konami, Capcom, Square hanno creato troppa monnezza per poter stare in questa lista.

bluefrog
16-09-2010, 21:19
Id software.
Perchè hanno guidato per anni l'evoluzione tecnologica e hanno creato il genere degli fps. Son stati pionieri del multiplayer e con i loro engine son stati realizzati giochi come half life o call of duty.

Blizzard
Diablo, Starcraft, Warcraft parlano da soli

Westwood
Hanno inventato gli rts e ci hanno regalato capolavori come blade runner

Origin
Le serie di ultima e wing commander valgono un posto in questa classifica

Lucas Arts
Monkey Island, Day of the tentacle, Grim Fandango e altri capolavori indimenticabili.

Valve
Half Life

Epic
Nessun gioco memorabile ma vendono il loro motore a chiunque

Inorridisco nel vedere la rockstar.

Nintendo, Konami, Capcom, Square hanno creato troppa monnezza per poter stare in questa lista.

Diamine hai ragionissima, gli immortali Westwood Studios! Dune 2 è stato un qualcosa di.... semplicemente unico. Un gioco praticamente perfetto, da 100%.

javaboy
18-09-2010, 16:25
-Eidos, sarà anche vero che non ha raggiunto il successo degli altri, sarà anche vero che coi sequel spesso e volentieri ha attirato su di se le ire di tutti, saranno anche vere tante altre cose ma è l'unica nella lista che abbia creato capolavori in tutti i generi, vedi Commandos (RTS alternativo), Deus Ex (RPG-FPS), Hitman (TPS Stealth), Thief (Stealth), la serie di Legacy of Kain (Azione-Avventura) ed infine i fasti iniziali di Tomb Raider (TPS-platform).
Tutte le SH (apparte nintendo che però ha usato un altra politica) si sono focalizzate su massimo 2 generi, l'unica che ha ha avuto successo in quasi tutti i campi è Eidos.


Eidos in primo luogo è un distributore non una software house: commandos è di pyro, thief della looking glass, deus ex della ion storm......

gaxel
18-09-2010, 16:53
Eidos in primo luogo è un distributore non una software house: commandos è di pyro, thief della looking glass, deus ex della ion storm......

Non solo... Hitman è sviluppoato da IO Interactive, Legacy of Kain era precedentemente sviluppato da Sylcon Knight poi Crystal Dynamics... che ora sviluppa Tomb Raider, mentre i primi episodi erano sviluppati da Core Design

Eidos comunque fa videogiochi in casa... vedi Eidos Montreal che sta sviluppando Deus Ex Human Revolution

Giovamas
18-09-2010, 18:57
Black Isle Studios su tutte.. quante ore di sonno perse a causa loro :D mai trovato un gioco che mi prenda più dei loro

blade9722
18-09-2010, 19:05
Mah, c'è da dire che questo sondaggio è minato da un problema di nomenclatura. Se io nominassi Activision, Atari, Electronic Arts, mi verrebbe subito contestato "ma sono pubblicatori". Però, agli albori, erano anche loro sviluppatori, ed è proprio in virtù del successo dei loro primi prodotti che si sono allargati fino a diventare pubblicatori. Il fatto che abbiano conservato il proprio brand in tre decenni di per sè potrebbe essere sufficiente a dichiararli vincitori. Quindi, mi prendo la licenza di citare i pubblicatori se ritengo che le loro....pubblicazioni....siano significative.

Con questo inciso, citerei:

- Interplay, per il contributo dato agli sviluppi degli RPG negli anni '80, e per aver rinverdito il genere verso la fine degli anni '90. Resto dell'idea che se Fargo non avesse creduto nel lavoro degli allora sconosciuti Black Isle e Bioware, oggi ci troveremmo davanti a dei gran cloni di Diablo. Più in generale, se scorrete l'elenco dei giochi di questo marchio, difficilmente trovere prodotti modesti, e non si tratta di due titoli in croce.

- Thalamus, per gli eccezionali shootem'up su C64

- Bullfrog, per aver veramente introdotto il tempo reale negli strategici.

- FTL games, per aver introdotto il genere Action RPG

- ID software, per aver introdotto gli shooter 3D (giusta la citazione di Gaxel sulla Origin, ma a questo punto mi verrebbe di citare FTL, visto che l'evoluzione dello pseudo-3D di Underworld è dovuta all'hardware)

- Core Design, per Tombraider

- Rainbow Arts, per Turrican (perlomeno, le versioni C64, Amiga e ST)

- Psygnosis, per le spettacolari produzioni per Amiga e Atari ST (Shadow of the Beast, Agony, Menace, The Killing Game Show, oltre ad una certa serie chiamata lemmings)

gaxel
18-09-2010, 19:10
Mah, c'è da dire che questo sondaggio è minato da un problema di nomenclatura. Se io nominassi Activision, Atari, Electronic Arts, mi verrebbe subito contestato "ma sono pubblicatori". Però, agli albori, erano anche loro sviluppatori, ed è proprio in virtù del successo dei loro primi prodotti che si sono allargati fino a diventare pubblicatori. Quindi, mi prendo la licenza di citrare i pubblicatori se ritengo che le loro....pubblicazioni....siano significative.

Con questo inciso, citerei:

- Interplay, per il contributo dato agli sviluppi degli RPG negli anni '80, e per aver rinverdito il genere verso la fine degli anni '90. Resto dell'idea che se Fargo non avesse creduto nel lavoro degli allora sconosciuti Black Isle e Bioware, oggi ci troveremmo davanti a dei gran cloni di Diablo. Più in generale, se scorrete l'elenco dei giochi di questo marchio, difficilmente trovere prodotti modesti, e non si tratta di due titoli in croce.

- Thalamus, per gli eccezionali shootem'up su C64

- Bullfrog, per aver veramente introdotto il tempo reale negli strategici.

- FTL games, per aver introdotto il genere Action RPG

- ID software, per aver introdotto gli shooter 3D

- Core Design, per Tombraider

- Rainbow Arts, per Turrican (perlomeno, le versioni C64, Amiga e ST)

- Psygnosis, per le spettacolari produzioni per Amiga e Atari ST (Shadow of the Beast, Agony, Menace, The Killing Game Show, oltre ad una certa serie chiamata lemmings)

Appunto, c'è un problema di nomenclatura... c'è scritto "nel tempo", quindi bisognerebbe citare la software house che nel tempo è sempre rimasta su alti livelli. Quelle da te nominate hanno fatto qualcosa di buono per un breve periodo, poi sono scomparse... a parte ID Software, che però non fa niente di veramente buono almeno da Quake 3 Arena.

blade9722
18-09-2010, 19:16
Nel tempo presumo che significhi ancora attiva...

????

A me viene da intendere l'esatto contrario: "Nel tempo" significa anche del passato.

blade9722
18-09-2010, 19:19
Appunto, c'è un problema di nomenclatura... c'è scritto "nel tempo", quindi bisognerebbe citare la software house che nel tempo è sempre rimasta su alti livelli. Quelle da te nominate hanno fatto qualcosa di buono per un breve periodo, poi sono scomparse... a parte ID Software, che però non fa niente di veramente buono almeno da Quake 3 Arena.

Se intendi come longevità, il trittico che ho citato all'inizio (Activision, EA, Atari, per non citare i colossi del Sol Levante), sono praticamente imbattibili.

Judicator
18-09-2010, 19:37
Mah, c'è da dire che questo sondaggio è minato da un problema di nomenclatura. Se io nominassi Activision, Atari, Electronic Arts, mi verrebbe subito contestato "ma sono pubblicatori". Però, agli albori, erano anche loro sviluppatori, ed è proprio in virtù del successo dei loro primi prodotti che si sono allargati fino a diventare pubblicatori. Il fatto che abbiano conservato il proprio brand in tre decenni di per sè potrebbe essere sufficiente a dichiararli vincitori. Quindi, mi prendo la licenza di citare i pubblicatori se ritengo che le loro....pubblicazioni....siano significative.

Con questo inciso, citerei:

- Interplay, per il contributo dato agli sviluppi degli RPG negli anni '80, e per aver rinverdito il genere verso la fine degli anni '90. Resto dell'idea che se Fargo non avesse creduto nel lavoro degli allora sconosciuti Black Isle e Bioware, oggi ci troveremmo davanti a dei gran cloni di Diablo. Più in generale, se scorrete l'elenco dei giochi di questo marchio, difficilmente trovere prodotti modesti, e non si tratta di due titoli in croce.

- Thalamus, per gli eccezionali shootem'up su C64

- Bullfrog, per aver veramente introdotto il tempo reale negli strategici.

- FTL games, per aver introdotto il genere Action RPG

- ID software, per aver introdotto gli shooter 3D (giusta la citazione di Gaxel sulla Origin, ma a questo punto mi verrebbe di citare FTL, visto che l'evoluzione dello pseudo-3D di Underworld è dovuta all'hardware)

- Core Design, per Tombraider

- Rainbow Arts, per Turrican (perlomeno, le versioni C64, Amiga e ST)

- Psygnosis, per le spettacolari produzioni per Amiga e Atari ST (Shadow of the Beast, Agony, Menace, The Killing Game Show, oltre ad una certa serie chiamata lemmings)

Era più o meno quello che cercavo di capire, il fatto è che non solo la domanda è imprecisa, ma è pure troppo generica; lo dico perchè mi sarebbe piaciuto partecipare, ma come è stata posta la questione, a mio vedere, rende quasi impossibile dare una risposta. :)

gaxel
18-09-2010, 19:55
????

A me viene da intendere l'esatto contrario: "Nel tempo" significa anche del passato.

Io con "nel tempo" campisco qualcosa che dura... nel tempo, appunto.

rattopazzo
18-09-2010, 21:04
Anch'io dico Blizzard...sforna sempre titoli di gran qualità, che spesso rivoluzionano il genere
però aggiungerei anche una vecchia e ormai defunta New World Computing
autrice dei vari Heroes of Might & Magic (5° escluso) e i Might & Magic
Giochi che per tecnica già ai tempi non spiccavano, ma mi hanno fatto perdere centinaia e centinaia di ore di gioco senza mai stufarmi e continuano a farlo anche oggi!

Per farvi un esempio, ci sono giochi moderni che non riesco a portare a termine neanche una volta prima che la noia prenda il sopravvento
e alcune settimane fa mi sono rigiocato per la milionesima volta Heroes of Might & Magic 2, adesso mi stò rigiocando per la trillionesima volta Might & Magic VI, finito questo, per cambiare un pò, penso di rigiocarmi ancora una volta Heroes of Might & Magic 3 mentre Heroes of Might & Magic 4 è perennemente installato sul mio PC da diversi anni!! :sofico:

CaFFeiNe
19-09-2010, 01:33
Citò Origin perchè non può mancare insieme a tutte le altre già citate.

"noi creiamo mondi"

mi meraviglio sia stata nominata cosi' tardi....
la favolosa serie ultima... il primo mmorp della storia (e il piu' giocato in rapporto alla data di uscita, 12 anni e ancora ci sono server che strabordano di persone, si parla di server unofficial da piu' di 1000 persone....)

ma poi anche
wing commander
system shock
la serie dei crusader

Versalife
19-09-2010, 10:08
Eidos in primo luogo è un distributore non una software house: commandos è di pyro, thief della looking glass, deus ex della ion storm......

Eidos è anche una SH comunque hai ragione, sono andato a memoria e ho fatto un pò di confusione, chiedo venia :asd:

Dreammaker21
19-09-2010, 10:22
Eidos in primo luogo è un distributore non una software house: commandos è di pyro, thief della looking glass, deus ex della ion storm......

Eidos è anche una SH comunque hai ragione, sono andato a memoria e ho fatto un pò di confusione, chiedo venia :asd:

Ad essere maggiormente pignoli Eidos è un publisher (editore). :D

Ubro92
19-09-2010, 11:57
Secondo me EA che praticamente svilupppa giochi di ogni tipologia come corse di auto (NFS),sparatutto (crysis),real life (the sims),spore,calcio (fifa) ecc...

blade9722
19-09-2010, 12:56
Io con "nel tempo" campisco qualcosa che dura... nel tempo, appunto.

Ma il criterio che hai enunciato tu, cioè che deve essere ancora operativa oggi, è riferito ad un unico istante temporale, e non implica necessariamente "qualcosa che dura", visto che potrebbe essere soddisfatto da una software house appena formata.

Per contro, potresti scartare una software house che ha fatto storia solo perchè ha chiuso recentemente.

blade9722
19-09-2010, 13:01
Anch'io dico Blizzard...sforna sempre titoli di gran qualità, che spesso rivoluzionano il genere


Mah, si potrebbe dire così solo per Diablo.

Warcraft era un clone di Dune II, e i vari seguiti sempre cloni sono.

World of Warcraft non ha aggiunto nulla nel panorama dei MMORPG, ha più che altro raccolto gli utenti che si erano stancati dello storico Ultima Online.

A me sembra che Blizzard sia proprio l'antitesi dell'innovazione.

Versalife
20-09-2010, 11:37
Ad essere maggiormente pignoli Eidos è un publisher (editore). :D

Sviluppa anche videogames vedi Eidos Montreal e Eidos Shanghai (attiva ma in attesa) create appositamente da Eidos, non acquisite :asd:

rattopazzo
20-09-2010, 13:24
Mah, si potrebbe dire così solo per Diablo.

Warcraft era un clone di Dune II, e i vari seguiti sempre cloni sono.

World of Warcraft non ha aggiunto nulla nel panorama dei MMORPG, ha più che altro raccolto gli utenti che si erano stancati dello storico Ultima Online.

A me sembra che Blizzard sia proprio l'antitesi dell'innovazione.

Forse hanno introdotto poco di davvero nuovo, ma hanno saputo inglobare tutte le novità nei loro titoli
tanto che i loro giochi sono pur sempre dei punti di riferimento.
Diablo è stato probabilmente il più giocato H&S di sempre, WoW il più giocato MMORPG e Starcraft se non il più giocato uno degli RTS che ha avuto maggior successo,
e la cosa incredibile è che i seguiti sono persino stati migliori dei suoi predecessori, cosa che non riesce sempre.
Blizzard almeno fino ad ora si è dimostrata una Software House che non delude le aspettative...vedremo se sapranno migliorare il successo avuto da Diablo II con il suo attesissimo seguito, sarà difficile ma io ci spero.