PDA

View Full Version : elio liquido evaporazione e depressione


wolfnyght
15-09-2010, 00:04
Salve ragazzi
:D
hò bisogno di voi per alcune delucidazioni visto che son una capra :D

spiego la mia idea folle e chiedo consiglio
ormai per certi versi l'azoto liquido non mi basta più per via delle temperature troppo alte fermandosi a soli -192 -193 :(

stesso progetto potrei farlo comunque anche con l'azoto ma potrei forse ottener un -210 -215

Ora mi stò attrezzando per usar l'elio liquido per raffreddar i processori

L'hò trovato in "comode" bombole da 50 litri oppure in dewar pressurizzati sempre da 50 litri.

sò già che l'asportazione del calore da parte dell'elio e molto inferiore rispetto all'azoto liquido e ne serve di + per togliere tot calore.

Bene hò quasi finito un tolotto da usare sulla cpu
con base definita per questo scopo e coperchio con 1 entrata ed una uscita

ora seguendo i dati di altri che han usato questo sistema
il consumo di elio e circa di 500ml al minuto a pieno regine di temperatura
e con depressione di circa 0,5 bar
per una temperatura di circa -250 -255 gradi sul processore

ehm (dato sempre che son una capra)
per creare e mantenere quella depressione visto il volume di elio gassoso che si svilupperebbe quanti metri cubi dovrebbe aspirare un eventuale aspiraelio (dire pompa sotto vuoto mi pare troppo visto cosa voglio usare asd non è il classico bidone aspiratutto )

sbudellaman
15-09-2010, 00:43
...temperature troppo alte fermandosi a soli -192 -193

sti cazzi, ma servono davvero temperature così basse per fare gli overclock più spinti ?
In ogni caso non sono sicuro che questa sia la sezione più adatta...

wolfnyght
15-09-2010, 00:59
sui processori amd si e poi volevo veder sui vecchi pentium 4 631.....

ehm a chi posso chieder un calcolo matematico diciamo se non in scienza e tecnica ==

oltretutto magari nella discussione uscivan fuori radici anche interessanti
l'elio liquido cammina sulle pareti del tolotto

oppure qualche soluzione a me sconosciuta ma applicabile :)

Ziosilvio
15-09-2010, 21:02
A me sembra più da Overclocking che da Scienza e tecnica.